Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
con che moto avete iniziato?
Collapse
X
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 48
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
-
come mai??Originally posted by speed01 View PostHo iniziato con una RSV1000 modello 2003...............
se qualcuno me la ripropone gli do fuoco insieme alla moto
( ovviamente parlo di moto stradali, non conto i vari grizli da cross, i 125 cr fifty scooter e via dicendo )
dai raccontaci...
certo partire con un 1000..
e per di pi? con un bicilindrico cattivo con una sella che a momenti ?+bassa di un cross..
non ? proprio il massimo della vita come prima moto..
Comment
-
Smanettonazzo
- Nov 2006
- 45109
- 49
- Maschio
- 16
- Monza
- Fisioterapista
- 1299 S Palermitan bar edition
- Send PM
Ho avuto una RSVr2001 e quoto quanto detto da Speed...Originally posted by koby54 View Postcome mai??
dai raccontaci...
certo partire con un 1000..
e per di pi? con un bicilindrico cattivo con una sella che a momenti ?+bassa di un cross..
non ? proprio il massimo della vita come prima moto..
Cmq:
Graziella
Bmx
Mountain Bike
Yamaha TDR 125 usato
GSX-r1100 '90 usato
Kawasaki ZZR1100
Kawasaki ZX12r
RSV1000R '01
Suzuki TL1000R
Aprilia Tuono Factory '05
Kawasaki ZZR1400
Suzuki B-King
Comment
-
'90 Vespino special 50 poi barbatruccato con 75 polini, 19/19 dell'orto ed espansione LeoVinci.......non andava una fava lo stesso.
'92 Cagiva Mito 2 , la prima con gli steli rovesciati.
'96 Honda CBR 900 RR , rubata dopo un mese.
'97 Suzuki TL 1000 S , che motore......e basta!
'99 Yamaha R1 , la moto migliore del mondo.
'02 Yamaha Fazer 1000 .
'06 Suzuki GSXR 1000.
Comment
-
Coppa DDG Faac '05 WINNER
- Apr 2004
- 26414
- 48
- Maschio
- 2
- un parco giochi che sta tra il mare e la montagna
- Tecnico specializzato
- rsv/tuono 1000 + un 4 cilindri francese
- Send PM
perch??io prima della mia rsv non ho mai avuto moto,eppure mi son sempre trovato bene fin dal primo momento...il problema non sta nel motore,ma nella testa di chi guidaOriginally posted by koby54 View Postcome mai??
dai raccontaci...
certo partire con un 1000..
e per di pi? con un bicilindrico cattivo con una sella che a momenti ?+bassa di un cross..
non ? proprio il massimo della vita come prima moto..
Comment
-
io a 4anni e mezzo con un 50 2t italjet tipo grizzly ancora in garage
13 anni 50 malanca tipo fifty
16 honda nsr 125
18 rd 350 f
21 rgv 250 '90 pepsi+ si piaggio
23 rgv 250 '93 replica luky strike
booster 50 argento
poi ho preso un yamaha r1 '02 + un tt600e(dato via dopo un estate)
+ moto monster 900 '99(solo un estate)
ora yamaha r6 '07 +booster nero
Comment
-
Ho iniziato con la Honda Endurance 125 4T nel giardino di casa e poi per strade forestali. La moto era del babbo ma l'ho scelta io
, o almeno cos? mi hanno raccontato. Venduta un paio d'anni fa ad un vicino di casa, poi hanno fuso il motore
Poi sputer MBK non ricordo il modello, sempre del babbo, elaborato a 70cc.
A 14 anni ? arrivato il mio primo spooter; MBK Nitro elaborato per bene
.
A 18 anni ho venduto il Nitro e il babbo si ? preso uno scooterone, Suzuki Burgman 400, ci ho gironzolato per un paio d'anni poi mi son stufato.
2 anni di stop
Poi ? arrivata la prima Moto seria: Kawasaki Ninja 636 nuova
, cambiata poco pi? di 2 settimane fa. Ora Yamaha FZ1
Per qualche anno avevo anche un Fantic Trial 125 del '79, mi ci son divertito parecchio nei boschi
Comment
-
-
Guidato 2 o 3 volte il ciao, da in piedi sulla pedana davo gas col babbo sulla sella......
poi phantom f12.... venduto per usare vespa 125 primavera in attesa di rs 125....
poi rs 125....
e dopo whooooooooop r1 '98..... venduta per l'attuale 950 supermoto r..... sto cercando di vendere l'rs......
Comment
-
bel racconto Marco, mi ci ritrovo moltoOriginally posted by marco84 View Postintendo come tipologia, poi avete cambiato genere? vi siete pentiti?
questo perch? da pasquetta quando mi son visto il filmato di una vacanza che avevamo fatto in moto qualche anno fa io e unmio caro amico mi son ripartite le voglie represse di enduro.
considerando che ora come ora due moto non le posso e non le voglio tenere, mi sta realmente prendendo la voglia di vendere la mia cbr, e riprendermi un bel ktm, e forse riesco a riprendermi propio il mio vecchio che avevo venduto.
e non ? solo un ritorno di fiamma, ma anche una questione logica, abito in una zona dove si ci son belle strade da far con una sportiva, ma non ? il mio genere van troppo forte, anche se son io che giro la manetta e che la giro poco, ci son troppe macchine in giro, metterla da pista non se ne parla nemmeno, troppi costi per uan moto che poi non userei mai.
e abito in una zona dove son cresciuto con la moto per boschi e stradini, a partire dai giri che facevo a 9-10 anni con il ciao per poi passare al beta di mio cugino arrivare al cre 50 per pasare all'yz150 e in seguito rm250, e per ultimo dopo aver piegato il telaio dell'rm contro una pianta l'amore della vita ktm 520. gomme che costan niente, partire la mattina con zainetto bottiglia di rosso, scatrola di fiammiferi seghetto serramanico e braciola, trovarsi con i soliti, giro fin mezzogiorno, ci si ferma, si raccolgon 4 rami si fa il fuoco e si cuociono le braciole sui sassi messi vicino al fuoco.
ho ancora il mio bel serbatoio da 24 litri e la sella corta per montare il serbatoio grande.
ormai ? una fissa, se trovo qualcono che vuole la moto gli do anche cavalletti e tuta, tutto quello che ho.
questo non per prendere una moto qualsiasi, ma la mia vecchia moto, compagna di mille avveture, divertenti e meno divertenti, impegnative e meno impegnative, fosse per un altra forse non mi prendeva cos? forte la voglia di tornare al tassellato, a mettere le gomme in cucina nella zona dove c'? la stufa per scaldarle e montarle pi? facilmente, di tenere dietro il marsupio con camera d'aria, toppe, mastice, cartavetra, due chiavi e leve.
soprattutto per quanto riguarda la "genuinit?" dell'enduro...
oltre al fatto che ti permette di arrivare in posti nei quali a volte non si arriverebbe nemmeno a piedi...
anche io nel passato per un periodo ho avuto un'enduro...prima un'Rx 125 poi un Cr(e) 125....anche se la mia passione sono sempre stati i 4t...
infatti appena potevo prendevo il K 620 exc(mitico) di un mio caro amico...
e il sogno segreto ? sempre stata un'Husaberg..la bestia...
ancora ricordo quando usc? il 520 di cui parli sopra...nell'enduro ? stato un po' come la 916 nel 94 e l'R1 nel 98..ha rivoluzionato il modo di concepire il segmento...un telaio da 2t con un VERO 4t....purtroppo non l'ho mai potuto provare..anche se conosco diverse persone che ce l'hanno...
una cosa per? vorrei aggiungere: secondo me quando si parla di costi,(tralasciando le sportive in pista) un enduro non ? molto lontana da una moto stradale...perch? se consideri il segmento "race": tipo Ktm 520/Honda Crf/Hm/Husky...la manutenzione la devi fare spesso e su quei monocilindrici comunque costa molto,i ricambi idem(certo,in proporzione c'? un disco in meno/elettronica minore/niente carene e fari costosissimi),e le gomme, sempre in proporzione(vedi Pirelli e Michelin che li vanno per la maggiore)non sono uno scherzo..Imho
Comment
-
vero, nessuno regala niente, e la manutenzione costa comunque, ma c'? una fruibilit? maggiore almeno per me.Originally posted by Anima998 View Postbel racconto Marco, mi ci ritrovo molto
soprattutto per quanto riguarda la "genuinit?" dell'enduro...
oltre al fatto che ti permette di arrivare in posti nei quali a volte non si arriverebbe nemmeno a piedi...
anche io nel passato per un periodo ho avuto un'enduro...prima un'Rx 125 poi un Cr(e) 125....anche se la mia passione sono sempre stati i 4t...
infatti appena potevo prendevo il K 620 exc(mitico) di un mio caro amico...
e il sogno segreto ? sempre stata un'Husaberg..la bestia...
ancora ricordo quando usc? il 520 di cui parli sopra...nell'enduro ? stato un po' come la 916 nel 94 e l'R1 nel 98..ha rivoluzionato il modo di concepire il segmento...un telaio da 2t con un VERO 4t....purtroppo non l'ho mai potuto provare..anche se conosco diverse persone che ce l'hanno...
una cosa per? vorrei aggiungere: secondo me quando si parla di costi,(tralasciando le sportive in pista) un enduro non ? molto lontana da una moto stradale...perch? se consideri il segmento "race": tipo Ktm 520/Honda Crf/Hm/Husky...la manutenzione la devi fare spesso e su quei monocilindrici comunque costa molto,i ricambi idem(certo,in proporzione c'? un disco in meno/elettronica minore/niente carene e fari costosissimi),e le gomme, sempre in proporzione(vedi Pirelli e Michelin che li vanno per la maggiore)non sono uno scherzo..Imho
avevo abbandonato l'enduro, ma il rivedere un slo filmato mi ha fatto ritornare la voglia, e non un capriccio, perch? se riesco sul serio a riportrami a casa la mia vecchia moto non se ne va pi?.
le gomme non le regalano, vero, ma si trovano a prezzi decenti, molto pi? che le supersportive, bollo irrisorio rispetto ad una supersportiva e assicurazione pi? bassa.
Comment
-
MalagutiFifty 50
Gilera KZ 125
Kawasaki GPX 600(1888)
Suzuki GSX750R (1991)
Suzuki Burgman 400 (2001)
Honda Hornet (2002)
Aprilia Tuono (2003)
Aprilia Tuono (2006)
Comment
X


Comment