Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Finir? sta crisi!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    senza sfociare nel discorso politico...

    E' indubbiamente uno che è partito con l'idea giusta, ma appena ha avuto spazio è diventato una marionetta di sé stesso...

    Certo, grida, batte i pugni, e fa ridere... ma non è il Verbo e non è sicuramente una persona che possa rappresentare gli italiani

    Fine della mia personale digressione

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      Massi' che ci sono ! Luca autore del topic alla fine rinuncia alla moto ma le ferie le fa uguale , nei week end esce cmq ... alla dine si spende lo stesso ... solo che si spende molto meno e in modo piu' parsimonioso .

      Abiti in Brianza anche tu ... lo vedi bene quanta gente e' in giro la sera e nei Week end ... finche' non si sta all'osso la gente spende e piange di non avere grano . In altre regioni d'Italia non so ...
      b? in brianza ci sono tante persone che stanno bene...molto pi? di altre regioni d'italia.

      io non posso dire nulla, perch? porto a casa il mio stipendio con il lavoro che cerco di fare al meglio in ufficio. anche se, sincramente parlando, se mi pagassero per le effettive ore di lavoro, prenderei pochissimo.. c'? davvero poco da fare e mi sto inventando di tutto.

      cmq ti quoto...finch? la gente non ? all'osso, si lamenta del surplus che vorrebbe avere e che alla fine non riesce a comprare...

      anche io vorrei avere qualche soldo in pi?...
      vorrei comprarmi una moto. vorrei comprarmi qualche vestito in pi? per il lavoro e per andare in giro. vorrei non dover dipendere dai miei per il mutuo. vorrei arrivare a fine mese e dire "mi ? avanzato qualcosa!!"

      ma ho la fortuna di avere avuto dei genitori che mi hanno insegnato il sacrificio e il risparmio, il valore del denaro e la percezione dei veri bisogni.

      la casa ? pi? importante di una moto, pi? importante di una vacanza all'estero.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Massi' che ci sono ! Luca autore del topic alla fine rinuncia alla moto ma le ferie le fa uguale , nei week end esce cmq ... alla dine si spende lo stesso ... solo che si spende molto meno e in modo piu' parsimonioso .

        Abiti in Brianza anche tu ... lo vedi bene quanta gente e' in giro la sera e nei Week end ... finche' non si sta all'osso la gente spende e piange di non avere grano . In altre regioni d'Italia non so ...

        Sicuramente li spendo ugualmente come dici tu in maniera moderata, infatti un week a mirabilandia, che lo faccio una volta l'anno non mi costa come na giornata in pista, e le ferie se le faccio come lo scorso anno mi portano via 500 euri, come vedi sono molto moderato.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Sono sti maledetti MEDIA che hanno fatto la crisi ... con le loro enfatizzazioni !
          Ancora con questo fatto che la crisi l'hanno fatta i media e che ? psicologica????
          Basta, non se ne pu? pi?. Nel 2007 i media mica parlavano dei mutui sub-prime americani ma dall'estate 2007 inizia la crisi dei mutui che si sta trascinando dietro tutto.

          Questa crisi ? tutt'altro che passata ed ? di natura strutturale, il sistema finanziario basato sul nulla ? scoppiato e gli effetti ancora non sono finiti.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Sono sti maledetti MEDIA che hanno fatto la crisi ... con le loro enfatizzazioni !

            La crisi e' aggirabile da parte dei datori di lavoro ... se ce la mettono tutta ... altrimenti sparano a casa i dipendenti in cassaintegrazione e spesso solo per comodita' economica (secondo me la maggioranza delle cassaintegrazioni sono per comodit?)
            Dimmi che stai scherzando per piacere ....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Che tante aziende ci marcino con la cassaintegrazione non è mica un segreto e non solo dal 2007

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by gillescorona View Post
                Ancora con questo fatto che la crisi l'hanno fatta i media e che ? psicologica????
                Basta, non se ne pu? pi?. Nel 2007 i media mica parlavano dei mutui sub-prime americani ma dall'estate 2007 inizia la crisi dei mutui che si sta trascinando dietro tutto.

                Questa crisi ? tutt'altro che passata ed ? di natura strutturale, il sistema finanziario basato sul nulla ? scoppiato e gli effetti ancora non sono finiti.

                Questo penso sia vero.

                I mutui americani hanno creato una bolla speculativa piena di nulla.

                Questo per? ? stato forse il motivo scatenante, ma non sarei sicuro che sia il motivo che, adesso, sostiene la crisi in atto.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Toledo View Post
                  Che tante aziende ci marcino con la cassaintegrazione non ? mica un segreto e non solo dal 2007
                  Toledo ... il fallimento della GM ? stato inventato dai media ?
                  Ma dico ma stiamo scherzando ?
                  Guardate che la cassa mica la danno a nano ... mica uno la chiede perch? gli v? .... mica ? illimitata ...
                  Qu? dalle nostre parti abbiamo due SPA che sono sull'orlo del fallimento ... altro che marciare sulla cassaintegrazione ... 3000 persone rischiano di rimanere a casa ...
                  Mio padre che l'anno scordo con la sua azienda ha fatto un fatturato di cui non voglio rivelare le cifre ... quest'anno si vede in difficolt?, ha la gente in cassa e certo non l'ha chiesta per comodit?.
                  La crisi c'? ... sono basito nel leggere che la crisi ? stata inventata dai media.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Sono sti maledetti MEDIA che hanno fatto la crisi ... con le loro enfatizzazioni !

                    La crisi e' aggirabile da parte dei datori di lavoro ... se ce la mettono tutta ... altrimenti sparano a casa i dipendenti in cassaintegrazione e spesso solo per comodita' economica (secondo me la maggioranza delle cassaintegrazioni sono per comodit?)
                    Non sono molto d'accordo...
                    Se ? indubbio che un buon datore di lavoro, credo, faccia di tutto prima di lasciar a casa i subalterni (ovviamente non parlo di chi sta marciando sulla crisi e fa cassa per guadagnarci ulteriormente) non ? altres? vero che SE SI VUOLE SE NE ESCE. Non basta la sola voglia. Se ti presenti e offri dei lavori e la clientela di dice,candidamente, che si sarebbero pure interessati ma non ci versi di aver i finanzianemti... Difficile che si possa riprender a breve.
                    E' si vero che la ns realt? ? fatta di piccole e medie imprese... Ma non ci si trasforma dall'oggi al domani...
                    Non ? che da domani te, per esempio, non hai + lavoro per far stampi e ti metti a far (ragionamento assurdo) alesatura di grandi dimensioni o fresatura da centrino. Hai un tuo targhet e lo mantieni, credo.
                    Nelle ultime settimane sia io che il capo abbiam girato parecchio a cercar lavoro. Io ammetto che non sono capace... Forse ? un mio limite... Ma le risposte sempre le stesse eran...
                    Ovvio io vedo la mia piccola nicchia... Ma pure con le consulenze si ? ridimensionato tutto.
                    Poi son io il primo a dirti che da me la crisi arriva ora... Quindi con un bel ritardo....
                    Ma non basta solo alzarsi e dire domani cambio cos? mi riprendo...
                    (tralascio il discorso aiuti.... che, pare strano, arrivan sempre agli stessi )

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Devilman View Post
                      Non sono molto d'accordo...
                      Se ? indubbio che un buon datore di lavoro, credo, faccia di tutto prima di lasciar a casa i subalterni (ovviamente non parlo di chi sta marciando sulla crisi e fa cassa per guadagnarci ulteriormente) non ? altres? vero che SE SI VUOLE SE NE ESCE. Non basta la sola voglia. Se ti presenti e offri dei lavori e la clientela di dice,candidamente, che si sarebbero pure interessati ma non ci versi di aver i finanzianemti... Difficile che si possa riprender a breve.
                      E' si vero che la ns realt? ? fatta di piccole e medie imprese... Ma non ci si trasforma dall'oggi al domani...
                      Non ? che da domani te, per esempio, non hai + lavoro per far stampi e ti metti a far (ragionamento assurdo) alesatura di grandi dimensioni o fresatura da centrino. Hai un tuo targhet e lo mantieni, credo.
                      Nelle ultime settimane sia io che il capo abbiam girato parecchio a cercar lavoro. Io ammetto che non sono capace... Forse ? un mio limite... Ma le risposte sempre le stesse eran...
                      Ovvio io vedo la mia piccola nicchia... Ma pure con le consulenze si ? ridimensionato tutto.
                      Poi son io il primo a dirti che da me la crisi arriva ora... Quindi con un bel ritardo....
                      Ma non basta solo alzarsi e dire domani cambio cos? mi riprendo...
                      (tralascio il discorso aiuti.... che, pare strano, arrivan sempre agli stessi )
                      Un po' di relalismo finalmente!

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Zul View Post
                        Questo penso sia vero.

                        I mutui americani hanno creato una bolla speculativa piena di nulla.

                        Questo però è stato forse il motivo scatenante, ma non sarei sicuro che sia il motivo che, adesso, sostiene la crisi in atto.
                        se sai l'inglese il vero motivo della crisi americana è spiegato molto bene da questo Professore..

                        Lecture by Professor Rick Wolff, Department of Economics at the University of Massachusetts - Amherst on October 7, 2008.


                        se non lo sai ti rimando al riassunto che trovi nelle prime pagine di questo pdf



                        x le altre cose lascio perdere che è meglio ^^
                        Last edited by Max Power; 16-06-09, 17:39.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          non si può generalizzare con sta crisi....in alcuna ambiti è netta in altri meno....se mi siedo davanti alla audi sicuramente penso che la crisi non esiste....vedrò sempre uscire delle a6 da 60000 eu.......ma se mi giro e vedo che ad oggi parecchia gente gira in auto senza l assicurazione perchè non può permettersela ...bhe allora le cose cambiano....settimana scorsa mi pare che sian andati a ruba uno stock di btp...mi pare 5 miliardi......la crisi c è....ma come qualcuno fa notare meglio concentrarci sulla risalita che piangerci il latte addosso!belin leggo che qui c è gente che parla di moto da 20000 eu come sputar per terra...e cerchi e scarichi e via dicendo poi quando si parla di casa o di una polizza infortuni per girare in pista senza patemi la gente dice che c è crisi!magari se in questo periodo iniziassimo ad accontentarci?ovvio che chi è a 500 eu al mese puo solo piangere ma tutti noi che parliamo di crisi......

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Sono d'accordo con Devil e Buzzy.

                            Le banche non rilasciano liquidi senza i quali non è possibile investire. Se non posso investire, l'economia ristagna.
                            Oltretutto, gli aumenti che ci sono stati hanno messo le famiglie in ginocchio.
                            Prima, chi prendeva l'equivalente di 2500 euro, era benestante.
                            Oggi, arriva a fine mese. Tirato se c'è l'assicurazione della macchina o un qualche imprevisto che comporti un esborso di 500 euro circa minimo.

                            Questo l'ha creato lo stato (parlo ovviamente dell'Italia), con l'introduzione dell'euro. Ha aumentato i costi per le aziende e/o liberi professionisti, i quali hanno aumentato a loro volta le tariffe. Tutto questo ha portato ad un guadagno sempre e solo dello stato.

                            Più costi = più tasse = più entrate per lo Stato.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Lince View Post
                              Sono d'accordo con Devil e Buzzy.

                              Le banche non rilasciano liquidi senza i quali non ? possibile investire. Se non posso investire, l'economia ristagna.
                              Oltretutto, gli aumenti che ci sono stati hanno messo le famiglie in ginocchio.
                              Prima, chi prendeva l'equivalente di 2500 euro, era benestante.
                              Oggi, arriva a fine mese. Tirato se c'? l'assicurazione della macchina o un qualche imprevisto che comporti un esborso di 500 euro circa minimo.

                              Questo l'ha creato lo stato (parlo ovviamente dell'Italia), con l'introduzione dell'euro. Ha aumentato i costi per le aziende e/o liberi professionisti, i quali hanno aumentato a loro volta le tariffe. Tutto questo ha portato ad un guadagno sempre e solo dello stato.

                              Pi? costi = pi? tasse = pi? entrate per lo Stato.
                              E un po la storia del gatto che si morde la coda, le grosse aziende che non producono non vendono e di conseguenza non incassano quindi non depositano danaro in banca!
                              Comunque sia l'azienda sborsa molto meno usufruendo della cassaintegrazione che esce comunque dalle banche, ed ecco svelato il perch? delle difficolt? delle banche ad avere liquidit? per gli investimenti!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Moriremo tutti !

                                Io dico , e continuero' a sostenere qualunque cosa accada , che con i pessimismo non si va da nessuna parte . Finche' non si rifonde ottimismo alle aziende ed alle imprenditorie non c'e alcun dato di statistiche , pil , pol , pal , pul , debito pubblico ecc ecc che tenga ...

                                Quellic he soccombono ora , in parte ovviamente e non intendo la globalita', sono quelli che non si sono premuniti priam di essere professionalmente seri . Vale per i dipendenti cosi come i dirigenti .

                                Ovvio ... imho in funzione di quel centinaio di persone con cui posso aver modo di parlare lavorativamente .
                                Ma che c'entra l'ottimismo?
                                Se hai un'azienda che produce un prodotto che il mercato non compra perch? non ha soldi per farlo, mi dici come fai a superare il mancato guadagno?
                                Secondo te le aziende che diminuiscono la produzione lo fanno perch? hanno visto al tg che c'? la crisi?
                                Che ritorno hanno in termini economici?
                                Non ti viene il dubbio che se producono meno ? perch? GLI CONVIENE?
                                La sovrapproduzione porterebbe ad aumentare i danni con l'immancabile inflazione che ne deriverebbe, pertanto ? sconsigliato fare gli "ottimisti" e continuare ad investire/produrre..

                                Uno pu? arrabbattarsi, certo, ma ? un sopravvivere e non lo puoi fare a lungo considerando anche i costi di gestione della propria attivit? che, anche riducendoli al minimo, ti impoveriscono se non riesci a coprirli con gli utili.

                                Eppoi scusa ma pil e inflazione sono due fattori piuttosto importanti e sempre e comunque CONSEGUENTI a scelte politiche e situazioni economiche che si deve tenere in considerazione se si vuole avere una visione d'insieme che non si limiti al proprio orticello..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X