Originally posted by macicca
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
mi piange il cuore
Collapse
X
-
-
Originally posted by Babb? View Posti politici sono eletti dal popolo ma poi si fanno solo i caxxi propri.
Anche se tratta da un film, trovo molto veritiera la frase "Non ? il popolo a dover temere lo Stato, ma lo Stato a dover temere il popolo" (in questo caso ovviamente la parola Stato va letta come classe politica).
Purtroppo non so cosa fare per cambiare la situazione attuale, quando ero piu' giovane ho seguito movimenti e partiti politici, ma l'unica cosa che ho scoperto ? che ? tutta una grande presa per il culo.
Non so cosa fare, ma so che non fare nulla ? la soluzione sbagliata.
Ammiro profondamente persone come Saviano.
Comment
-
Nonno ufficiale DDG
- Jul 2004
- 9077
- 82
- Maschio
- 2
- Rimini
- Pensionato
- Moto Guzzi California Vintage
- Send PM
Originally posted by macicca View Poste quindi? detta cosi' sembra che io ho fatto il dovere di votarli, poi loro non fanno un caxxo e allora io dico che sono delle merde.
Anche se tratta da un film, trovo molto veritiera la frase "Non è il popolo a dover temere lo Stato, ma lo Stato a dover temere il popolo" (in questo caso ovviamente la parola Stato va letta come classe politica).
Purtroppo non so cosa fare per cambiare la situazione attuale, quando ero piu' giovane ho seguito movimenti e partiti politici, ma l'unica cosa che ho scoperto è che è tutta una grande presa per il culo.
Non so cosa fare, ma so che non fare nulla è la soluzione sbagliata.
Ammiro profondamente persone come Saviano.
Quindi non siamo territorialmente in una situazione "normale".
Poi ci tocca fare i conti con la realtà del meridione (in particolare Campania, Calabria e Sicilia) ovvero di regioni in cui le persone oneste, fino ad oggi, hanno avuto solo tre possibilità di scelta:
- Essere onesti ed emigrare al nord oppure fuori d'Italia.
- Essere onesti e lottare ogni giorno contro le difficoltà derivanti proprio dall'essere onesti (se si ha un lavoro da dipendente di un ente statale è già più facile ma se si dipende da un ente locale o si è lavoratori in proprio diventa difficile non subire ricatti ed estorsioni).
- Rassegnarsi ovvero accettare di far parte di una realtà in cui le leggi non sono quelle dello stato ma bensì quelle dei camorristi perchè quasi sempre chi si affida alla camorra sa che corre dei rischi ma ha un reddito garantito e se gli succede qualcosa la sua famiglia avrà qualcuno che la aiuterà.
La quarta alternativa è quella di diventare legati a doppio filo non tanto al camorrista quanto al politico che ha "conoscenze" (lady mastella è solo l'ultimo caso di una lunghissima serie)
Una situazione del genere deriva ovviamente in larga parte dall'assenza di una volontà precisa da parte dei governanti (e dal dopoguerra ad oggi non si salva nessuno schieramento politico). Per sradicare il fenomeno camorristico (ma anche mafioso o 'ndranghetaro) servono mezzi sofisticati, personale altamente qualificato e disposto a rischiare la pelle in ogni momento ed una infiltrazione capillare su un territorio "blindato". Ovvero servono una volontà ferrea dei politici e fondi e mezzi consistenti.
Non credo che siano in molti i cittadini "comuni" disposti a vivere la loro vita nel modo in cui al momento Saviano vive la sua (oppure se volete il magistrato Gratteri in Calabria - da 20 anni sotto scorta)
E per quello che riguarda l'indifferenza dei passanti davanti al morto, io penso che, in un rione come quello, il solo soffermarsi a fare qualcosa possa comportare il rischio di essere fraintesi agli occhi di chi comunque vede e sa tutto di tutti quelli che ci vivono.
scusate la lunghezza del testo ma non credo che bastino due paroleLast edited by nonno enio; 29-10-09, 19:59.
Comment
-
Originally posted by nonno enio View PostPenso che davanti a questo filmato si debbano tener presenti alcuni elementi "locali". Innanzitutto se non ho capito male siamo nel rione Sanit? e, sempre se quello che leggo ? vero, parliamo di un rione ad alta presenza camorristica.
Quindi non siamo territorialmente in una situazione "normale".
Poi ci tocca fare i conti con la realt? del meridione (in particolare Campania, Calabria e Sicilia) ovvero di regioni in cui le persone oneste, fino ad oggi, hanno avuto solo tre possibilit? di scelta:
- Essere onesti ed emigrare al nord oppure fuori d'Italia.
- Essere onesti e lottare ogni giorno contro le difficolt? derivanti proprio dall'essere onesti (se si ha un lavoro da dipendente di un ente statale ? gi? pi? facile ma se si dipende da un ente locale o si ? lavoratori in proprio diventa difficile non subire ricatti ed estorsioni).
- Rassegnarsi ovvero accettare di far parte di una realt? in cui le leggi non sono quelle dello stato ma bens? quelle dei camorristi perch? quasi sempre chi si affida alla camorra sa che corre dei rischi ma ha un reddito garantito e se gli succede qualcosa la sua famiglia avr? qualcuno che la aiuter?.
La quarta alternativa ? quella di diventare legati a doppio filo non tanto al camorrista quanto al politico che ha "conoscenze" (lady mastella ? solo l'ultimo caso di una lunghissima serie)
Una situazione del genere deriva ovviamente in larga parte dall'assenza di una volont? precisa da parte dei governanti (e dal dopoguerra ad oggi non si salva nessuno schieramento politico). Per sradicare il fenomeno camorristico (ma anche mafioso o 'ndranghetaro) servono mezzi sofisticati, personale altamente qualificato e disposto a rischiare la pelle in ogni momento ed una infiltrazione capillare su un territorio "blindato". Ovvero servono una volont? ferrea dei politici e fondi e mezzi consistenti.
Non credo che siano in molti i cittadini "comuni" disposti a vivere la loro vita nel modo in cui al momento Saviano vive la sua (oppure se volete il magistrato Gratteri in Calabria - da 20 anni sotto scorta)
E per quello che riguarda l'indifferenza dei passanti davanti al morto, io penso che, in un rione come quello, il solo soffermarsi a fare qualcosa possa comportare il rischio di essere fraintesi agli occhi di chi comunque vede e sa tutto di tutti quelli che ci vivono.
scusate la lunghezza del testo ma non credo che bastino due parole
Ora devo scappare, domani mi leggo il tuo intervento.
Comment
-
-
a Napoli ? la gente che NON VUOLE lo Stato... gran parte (non mi permetto di generalizzare) vede le forze dell'ordine come dei nemici, difende camorristi e assassini, insegue e picchia le persone che vengono derubate e cercano di recuperare il loro portafoglio o li blocca per far scappare gli scippatori...avessi mai visto un filmato in diretta dal tg dove le persone hanno una cintura di sicurezza, un casco o altro...
e il bello ? che tantissimi napoletani quasi disprezzano la loro stessa gente e ti avvertono di rimaner lontani.. non diciamo di no...
un mio amico napoletano mi ha detto.. "quando vieni a Napoli tu chiama me che in giro da sola con amici o moroso qui non ci devi andare.. "
chiamatemi estremista come volete... ma ? inutile negare ke certe cose succedono solo l?.. ricordo ancora i servizi delle iene.. di gente che truffa per strada.. facevano finta di esser turisti quelli delle iene e filmavano che gli spariva il portafoglio in 5minuti... dai su...... .
ps. per non parlare del servizio su Montalto... una ragazza stuprata da 8 e in tv tutto il paese del ca++o riunito a difenderli .. addirittura a dire ke quella deve sparire.. che si dovrebbe vergognare lei.. tutto il paese.. che vergogna essere italiani
Comment
-
Originally posted by nonno enio View PostPenso che davanti a questo filmato si debbano tener presenti alcuni elementi "locali". Innanzitutto se non ho capito male siamo nel rione Sanit? e, sempre se quello che leggo ? vero, parliamo di un rione ad alta presenza camorristica.
Quindi non siamo territorialmente in una situazione "normale".
Poi ci tocca fare i conti con la realt? del meridione (in particolare Campania, Calabria e Sicilia) ovvero di regioni in cui le persone oneste, fino ad oggi, hanno avuto solo tre possibilit? di scelta:
- Essere onesti ed emigrare al nord oppure fuori d'Italia.
- Essere onesti e lottare ogni giorno contro le difficolt? derivanti proprio dall'essere onesti (se si ha un lavoro da dipendente di un ente statale ? gi? pi? facile ma se si dipende da un ente locale o si ? lavoratori in proprio diventa difficile non subire ricatti ed estorsioni).
- Rassegnarsi ovvero accettare di far parte di una realt? in cui le leggi non sono quelle dello stato ma bens? quelle dei camorristi perch? quasi sempre chi si affida alla camorra sa che corre dei rischi ma ha un reddito garantito e se gli succede qualcosa la sua famiglia avr? qualcuno che la aiuter?.
La quarta alternativa ? quella di diventare legati a doppio filo non tanto al camorrista quanto al politico che ha "conoscenze" (lady mastella ? solo l'ultimo caso di una lunghissima serie)
Una situazione del genere deriva ovviamente in larga parte dall'assenza di una volont? precisa da parte dei governanti (e dal dopoguerra ad oggi non si salva nessuno schieramento politico). Per sradicare il fenomeno camorristico (ma anche mafioso o 'ndranghetaro) servono mezzi sofisticati, personale altamente qualificato e disposto a rischiare la pelle in ogni momento ed una infiltrazione capillare su un territorio "blindato". Ovvero servono una volont? ferrea dei politici e fondi e mezzi consistenti.
Non credo che siano in molti i cittadini "comuni" disposti a vivere la loro vita nel modo in cui al momento Saviano vive la sua (oppure se volete il magistrato Gratteri in Calabria - da 20 anni sotto scorta)
E per quello che riguarda l'indifferenza dei passanti davanti al morto, io penso che, in un rione come quello, il solo soffermarsi a fare qualcosa possa comportare il rischio di essere fraintesi agli occhi di chi comunque vede e sa tutto di tutti quelli che ci vivono.
scusate la lunghezza del testo ma non credo che bastino due parole
sono daccordo
soprattutto vorrei sottolineare come, anche da te scritto, se veramente ci fosse la volont? di SRADICARE una parte consistente di certi fenomeni, andrebbero POTENZIATI fondi per le forze dell'ordine, per IL PIENO e COMPLETO controllo e POSSESSO del territorio da parte delle autorit? e dello Stato
mi sono letto praticamente qualsiasi cosa ha pubblicato Saviano, da prima di Gomorra fino ad ora (cito lui, ma potrei dire Nazzaro ed altri) perch? mi ha sempre interessato questo tristissimoaspetto della realt? italiana....
laggi? (parlo di zone come Scampia,Forcella, il Rione Sanit?, Secondigliano, per dire solo i pi? famosi) vale una legge completamente diversa dal resto dello Stato..la camorra oltre a un IMPERO ECONOMICO ha anche una DIMENSIONE CULTURALE radicatissssssssssima.....che fa leva sulla povert?, su dei substrati sociali spesso oscuri.....
la situazione ? veramente difficile.....
inutile dire che oggi, al tg, vedendo l'INDIFFERENZA della gente che passava..un po' mi sono vergognato di essere italiano...
perch? voglio comunque pensare che, nonostante tutti i mali che pu? avere il nostro disastrato stivale, la nostra Patria bella e maledetta,
noi non siamo quelli di quel filmato.....
nessuno, che nel petto ha l'orgoglio di essere italiano, di difendere il tricolore, di sacrificare anche la vita per esso....non dovr? MAI essere in quel modo....
Comment
-
Originally posted by Isa.xox View Posta Napoli ? la gente che NON VUOLE lo Stato... gran parte (non mi permetto di generalizzare) vede le forze dell'ordine come dei nemici, difende camorristi e assassini, insegue e picchia le persone che vengono derubate e cercano di recuperare il loro portafoglio o li blocca per far scappare gli scippatori...avessi mai visto un filmato in diretta dal tg dove le persone hanno una cintura di sicurezza, un casco o altro...
e il bello ? che tantissimi napoletani quasi disprezzano la loro stessa gente e ti avvertono di rimaner lontani.. non diciamo di no...
un mio amico napoletano mi ha detto.. "quando vieni a Napoli tu chiama me che in giro da sola con amici o moroso qui non ci devi andare.. "
chiamatemi estremista come volete... ma ? inutile negare ke certe cose succedono solo l?.. ricordo ancora i servizi delle iene.. di gente che truffa per strada.. facevano finta di esser turisti quelli delle iene e filmavano che gli spariva il portafoglio in 5minuti... dai su...... .
ps. per non parlare del servizio su Montalto... una ragazza stuprata da 8 e in tv tutto il paese del ca++o riunito a difenderli .. addirittura a dire ke quella deve sparire.. che si dovrebbe vergognare lei.. tutto il paese.. che vergogna essere italianicomunque ti do ragione
tutto questo ? inconcepibile....
anche se purtroppo...? un cane che si morde la coda....
1 -l'assenza dello Stato genera la presenza culturale della camorra
2 -la presenza (forte come un pugno) della camorra porta all'allontanamento dello Stato, o alla COLLUSIONE di esso grazie all'infiltrazione DELLA CAMORRA in INTERI APPARATI DELLO STATO....
il punto 1 e il punto 2 sono mezzelune dello stesso cerchio.....da dove si parta a fare il giro??capisci?
qualcosa comincia (perch? sotto sotto gi? ? passato MOLTO, attraverso finanziamenti alle ditte edili, alle centrali di betonaggio del cemento ecc...) anche qui nel centro, in regioni apparentemente tranquille....
e il fenomeno ha risvolti sociali molto complessi....veramente difficili.....
Comment
-
Originally posted by Babb? View Postil sangue esce dal foro di uscita, non di entrata.
se ci fai caso, nel video vedrai il sangue che si spande a terra dalla parte del viso.
vero, anche io ho dato questa spiegazione
per? (probabilmente dovuto al fatto di essere fuori obiettivo della telecamera)
anche a me sembra strano come sia fuoriuscito poco sangue
(non vorrei sembrare cinico, lo dico perch?, avendo purtroppo visto altri filmati di massacri di questo tipoil sangue ce n'era molto ma molto di pi?)
Comment
-
Originally posted by Anima998 View Postbeh...Montalto ? un po' pi? su di Napoli Isa...comunque ti do ragione
tutto questo ? inconcepibile....
anche se purtroppo...? un cane che si morde la coda....
1 -l'assenza dello Stato genera la presenza culturale della camorra
2 -la presenza (forte come un pugno) della camorra porta all'allontanamento dello Stato, o alla COLLUSIONE di esso grazie all'infiltrazione DELLA CAMORRA in INTERI APPARATI DELLO STATO....
il punto 1 e il punto 2 sono mezzelune dello stesso cerchio.....da dove si parta a fare il giro??capisci?
qualcosa comincia (perch? sotto sotto gi? ? passato MOLTO, attraverso finanziamenti alle ditte edili, alle centrali di betonaggio del cemento ecc...) anche qui nel centro, in regioni apparentemente tranquille....
e il fenomeno ha risvolti sociali molto complessi....veramente difficili.....
Comment
X
Comment