Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a Lesmo (milano) Yamaha chiude...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    a Lesmo (milano) Yamaha chiude...

    brutta storia a lesmo ..rimane il reparto corse ..ma tutto il resto viene smantellato da Yamaha....

    il servizio intero lo si trova sull'inserto lombardia del Sole24 di oggi in edicola...


    Gerno di Lesmo (Monza) ? Yamaha Motor Italia chiude la catena di produzione nella sede brianzola per trasferirla in Spagna. I dirigenti della filiale italiana della Casa dei tre diapason lo hanno annunciato ieri pomeriggio alle Rappresentanze Sindacali Unitarie dell'azienda, che aderiscono ai sindacati FIM-CISL e CISL Commercio, in funzione dei contratti che sono applicati nello stabilimento di Greno di Lesmo. A comunicare la notizia ? Angelo Caprotti, uno degli addetti alla catena di montaggio, che ? il delegato RSU della FIM-CISL. Dice Caprotti: "Saranno licenziati 67 dipendenti su circa 180. Quindi, circa un terzo della forza lavoro. Chiudendo la produzione, perderanno il posto tutti operai e gli impiegati della filiera produttiva. Questo perch? la fabbricazione delle moto sar? spostata in Spagna". Aggiunge Caprotti: "Adesso ci stiamo organizzando. Pensiamo di resistere ad oltranza e di piantonare i cancelli dell'azienda, perch?, si sappia, faremo di tutto per salvare il vostro posto di lavoro". A Gerno di Lesmo, i lavoratori sono divisi fra quelli che hanno un contratto del settore aziendale e altri che sono impiegati commerciali. Specifica Angelo Verdelli, che lavora al Centro Elaborazione Dati e per la RSU ? il delegato sindacale della CISL commercio: "La direzione aziendale ci ha comunicato ufficialmente la chiusura della catena di montaggio, con conseguente licenziamento collettivo di 66 persone con procedura di mobilit?. Questi 66 licenziamenti riguarderanno tutti i 47 operai, che resteranno in strada e 19 impiegati del settore commercio. Il 67esimo licenziato ? Claudio Consonni, che era il responsabile della produzione, nonch? la persona che aveva curato la realizzazione del progetto Superbike, con cui Ben Spies ha vinto il Mondiale. Ma gli addii potrebbero non finire qui: i dirigenti hanno un contratto diverso, perci?, per il momento, non sono stati toccati, ma, in futuro, i tagli potrebbero riguardare anche loro". La nota dolente, secondo Verdelli ? che: "Yamaha Motor Italia non aveva i presupposti per poter chiudere la produzione: il bilancio ? sempre stato in utile e anche quest'anno, seppur di poco, mostrava guadagni".

  • Font Size
    #2


    cosa esce (voglio ancora usare il presente) da questa catena di produzione?

    Comment


    • Font Size
      #3
      2 parole



      CHE SCHIFO

      Comment


      • Font Size
        #4
        e dire che molti si chiedevano perche nn festeggiavano il mondiale SBK....
        ora mi sa che e0' chiaro il motivo
        Last edited by sgamino81; 11-11-09, 14:49.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by sgamino81 View Post
          e dire che molti si chiedevano perche nn festeggiavano il mondiale SBK....
          ora mi sa che e0' chiaro il motivo
          ora che ci penso ? vero hai ragione

          Comment


          • Font Size
            #6
            Chiudono malgrado bilanci in verde??

            Poveri lavoratori :-(

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by pierry View Post
              ora che ci penso ? vero hai ragione
              che qualcosa "puzzasse" si supponeva, almeno a suo tempo lo supponevo, poi sinceramente nn mi sono interessato, ma era strano come comportamento...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mano View Post
                brutta storia a lesmo ..rimane il reparto corse ..ma tutto il resto viene smantellato da Yamaha....
                Bhe si sapeva gi? da diversi mesi ...

                In Italia tutte le grandi realt? presto o tardi se ne vanno ... i costi sono troppo alti .

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  In Italia tutte le grandi realt? presto o tardi se ne vanno ... i costi sono troppo alti .
                  dipende
                  il alcuni settori, capita di mandare i lavori in Romania, Bulgaria o Cina, con il risultato di spendere il doppio perhce', alla fin fine devi rifarteli in casa

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by |KC| View Post
                    dipende
                    il alcuni settori, capita di mandare i lavori in Romania, Bulgaria o Cina, con il risultato di spendere il doppio perhce', alla fin fine devi rifarteli in casa
                    sai che e' vero.
                    na grossissima spa
                    a fianco a casa mia.. dopo anni di cina, tornano a casa....

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ahia...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        credo che Lele con costi troppo alti non intenda "costo della produzione x unit? oraria" (ergo-delocalizzo)

                        ma costo del lavoro in generale che l'azienda (in regola) deve sobbarcarsi tra tasse che servono per mantenere un Welfare che ? bucherellato dagli afflussi ben noti...dai beneficiatari che lavorano a nero ecc ecc....
                        e altro....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by sgamino81 View Post
                          sai che e' vero.
                          na grossissima spa
                          a fianco a casa mia.. dopo anni di cina, tornano a casa....

                          pensa tra una ventina di anni quando il circolo globalizzatore porter? all'aumento del lavoro /ora anche nell'Impero Celeste.....quelli spariscono...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Anima998 View Post
                            credo che Lele con costi troppo alti non intenda "costo della produzione x unit? oraria" (ergo-delocalizzo)

                            ma costo del lavoro in generale che l'azienda (in regola) deve sobbarcarsi tra tasse che servono per mantenere un Welfare che ? bucherellato dagli afflussi ben noti...dai beneficiatari che lavorano a nero ecc ecc....
                            e altro....

                            Esattamente ...

                            Io continuo a dirlo che il problema in Italia p la pressione fiscale ...

                            Caxx ma ? cosi semplice : togliete le tasse ai dipendenti per 1 anno e vedrete che il apese decolla ! Poi le rimettete con controlli a tappeto ma con percentuali coerenti ... che so ... un 30%

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Esattamente ...

                              Io continuo a dirlo che il problema in Italia p la pressione fiscale ...

                              Caxx ma ? cosi semplice : togliete le tasse ai dipendenti per 1 anno e vedrete che il apese decolla ! Poi le rimettete con controlli a tappeto ma con percentuali coerenti ... che so ... un 30%
                              Certo, questo sarebbe intelligente.

                              Ma e' piu' comodo lo scudo fiscale, per riportare in casa soldi.

                              Come si pagano stipendi ed autoblu senza tasse?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X