Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuoto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Nuoto

    Salve a tutti
    ho appena incominciato ad andare in piscina e devo dire che mi sta piacendo molto!!
    c'? qualcuno qui dentro che mi pu? dare qualche consiglio come praticare al meglio questa splendida disciplina?
    Grazie anticipato

  • Font Size
    #2
    nuota nuota nuota nuota nuota nuota nuota tantissimo

    fai un pochino di palestra per mettere su un pochino di massa....
    io dovevo iniziare a fare le gare da ragazzetta...dopo 6 anni di allenamenti!
    a quel punto ti senti libero ogni volta che pucci il piede in acqua

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ma fai un corso o ci vai così per diletto??? Hai una scheda o ti ammazzi di vasche in stile???

      Comment


      • Font Size
        #4
        io ho fatto 10 anni di agonismo. prima libero poi con la pinna (quella grande grande doppia tipo sirena)

        la tecnica esatta in agonismo è diversa da come la gente in genere, perchè si basa su aerodinamica ed efficienza,principalmente per nuotare bene:

        -faccia che guarda sotto e non davanti (per essere piu aerodinamico
        -Le mani devono entrare in acqua come una lama, come un remo e non schizzare..
        -le dita devono stare possibilmente ben unite e devi farti forza con il petto non solo all'inizio quanto inserisci la mano in acqua ma fino a quando la mano riesce dalla superficie.
        -i piedi devono schizzare il meno possibile, il movimento di gionocchia deve essere impercettibile, devono muoversi i piedi diciamo molto velocemente(piccole aperture) e regolarmente stando dritti.
        -le braccia nella posizione di stop ovvero nell'istante in cui nessuna mano è ancora partita per darti la spinta devono stare ben dietro le orecchie.
        se tu provi fuori dall'acqua capisci: alza le braccia in alto.. sovrapponi il palmo della destra al dorso dell'altra mano e portale in verticale sopra la testa. ora sposta indietro la spalla, le braccia devono stare dietro le orecchie e non sopra.
        -per respirare non si dovrebbe respirare mai ad ogni bracciata ma ogni 3 ovvero ruota il destro,poi sinistro,poi destro e respiri
        -la respirazione deve essere fatta spostando leggermente la testa a lato, e respirando appena sopra al pelo dell'acqua tirando su la bocca e aprendola di poco.
        -ad ogni bracciata il braccio che dimane avanti deve essere a pelo d'acqua e con il corpo devi tirarti come se avessi la sensazione di voler toccare qualcosa piu avanti.

        le più importanti queste

        Comment


        • Font Size
          #5
          per la cronaca Federica Pellegrini nuovo record!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Isa.xox View Post
            io ho fatto 10 anni di agonismo. prima libero poi con la pinna (quella grande grande doppia tipo sirena)

            la tecnica esatta in agonismo ? diversa da come la gente in genere, perch? si basa su aerodinamica ed efficienza,principalmente per nuotare bene:

            -faccia che guarda sotto e non davanti (per essere piu aerodinamico
            -Le mani devono entrare in acqua come una lama, come un remo e non schizzare..
            -le dita devono stare possibilmente ben unite e devi farti forza con il petto non solo all'inizio quanto inserisci la mano in acqua ma fino a quando la mano riesce dalla superficie.
            -i piedi devono schizzare il meno possibile, il movimento di gionocchia deve essere impercettibile, devono muoversi i piedi diciamo molto velocemente(piccole aperture) e regolarmente stando dritti.
            -le braccia nella posizione di stop ovvero nell'istante in cui nessuna mano ? ancora partita per darti la spinta devono stare ben dietro le orecchie.
            se tu provi fuori dall'acqua capisci: alza le braccia in alto.. sovrapponi il palmo della destra al dorso dell'altra mano e portale in verticale sopra la testa. ora sposta indietro la spalla, le braccia devono stare dietro le orecchie e non sopra.
            -per respirare non si dovrebbe respirare mai ad ogni bracciata ma ogni 3 ovvero ruota il destro,poi sinistro,poi destro e respiri
            -la respirazione deve essere fatta spostando leggermente la testa a lato, e respirando appena sopra al pelo dell'acqua tirando su la bocca e aprendola di poco.
            -ad ogni bracciata il braccio che dimane avanti deve essere a pelo d'acqua e con il corpo devi tirarti come se avessi la sensazione di voler toccare qualcosa piu avanti.

            le pi? importanti queste
            quoto ogni singola parola...ho fatto nuoto agonistico e pallanuoto per anni e non potevo spiegare meglio certi rudimenti del nuoto agonistico

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by flavietto155 View Post
              quoto ogni singola parola...ho fatto nuoto agonistico e pallanuoto per anni e non potevo spiegare meglio certi rudimenti del nuoto agonistico
              GRASSSIEEEEEEEEEEE

              Comment


              • Font Size
                #8
                Dopo averlo fatto per due anni da piccolino, ci sono riandatao un paio di anni fa e facevo un oretta di nuoto libero due volte a settimana. Facevo 10 vasche di riscaldamento, poi altre 10 con la tavoletta solo gambe altre 10 con il fregno che va in mezzo alle gambe, quindi solo braccia, e poi altre 10 stile. Lo so che erano pochine ma cmq bastavano per farmi desiderare ogni tipo di cibaria ogni volta che uscivo dalla piscina.....
                Il nuoto è lo sport che fa venire più fame di tutti....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Isa.xox View Post
                  io ho fatto 10 anni di agonismo. prima libero poi con la pinna (quella grande grande doppia tipo sirena)

                  la tecnica esatta in agonismo ? diversa da come la gente in genere, perch? si basa su aerodinamica ed efficienza,principalmente per nuotare bene:

                  -faccia che guarda sotto e non davanti (per essere piu aerodinamico
                  -Le mani devono entrare in acqua come una lama, come un remo e non schizzare..
                  -le dita devono stare possibilmente ben unite e devi farti forza con il petto non solo all'inizio quanto inserisci la mano in acqua ma fino a quando la mano riesce dalla superficie.
                  -i piedi devono schizzare il meno possibile, il movimento di gionocchia deve essere impercettibile, devono muoversi i piedi diciamo molto velocemente(piccole aperture) e regolarmente stando dritti.
                  -le braccia nella posizione di stop ovvero nell'istante in cui nessuna mano ? ancora partita per darti la spinta devono stare ben dietro le orecchie.
                  se tu provi fuori dall'acqua capisci: alza le braccia in alto.. sovrapponi il palmo della destra al dorso dell'altra mano e portale in verticale sopra la testa. ora sposta indietro la spalla, le braccia devono stare dietro le orecchie e non sopra.
                  -per respirare non si dovrebbe respirare mai ad ogni bracciata ma ogni 3 ovvero ruota il destro,poi sinistro,poi destro e respiri
                  -la respirazione deve essere fatta spostando leggermente la testa a lato, e respirando appena sopra al pelo dell'acqua tirando su la bocca e aprendola di poco.
                  -ad ogni bracciata il braccio che dimane avanti deve essere a pelo d'acqua e con il corpo devi tirarti come se avessi la sensazione di voler toccare qualcosa piu avanti.

                  le pi? importanti queste
                  Dopo 12 anni di piscina confermo nn ci si poteva spiegare meglio
                  anche se ormai sono secoli che nn faccio pi? piscina

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Isa.xox View Post
                    io ho fatto 10 anni di agonismo. prima libero poi con la pinna (quella grande grande doppia tipo sirena)

                    la tecnica esatta in agonismo ? diversa da come la gente in genere, perch? si basa su aerodinamica ed efficienza,principalmente per nuotare bene:
                    volavi??
                    -faccia che guarda sotto e non davanti (per essere piu aerodinamico
                    -Le mani devono entrare in acqua come una lama, come un remo e non schizzare..
                    -le dita devono stare possibilmente ben unite e devi farti forza con il petto non solo all'inizio quanto inserisci la mano in acqua ma fino a quando la mano riesce dalla superficie.
                    -i piedi devono schizzare il meno possibile, il movimento di gionocchia deve essere impercettibile, devono muoversi i piedi diciamo molto velocemente(piccole aperture) e regolarmente stando dritti.
                    -le braccia nella posizione di stop ovvero nell'istante in cui nessuna mano ? ancora partita per darti la spinta devono stare ben dietro le orecchie.
                    se tu provi fuori dall'acqua capisci: alza le braccia in alto.. sovrapponi il palmo della destra al dorso dell'altra mano e portale in verticale sopra la testa. ora sposta indietro la spalla, le braccia devono stare dietro le orecchie e non sopra.
                    -per respirare non si dovrebbe respirare mai ad ogni bracciata ma ogni 3 ovvero ruota il destro,poi sinistro,poi destro e respiri
                    -la respirazione deve essere fatta spostando leggermente la testa a lato, e respirando appena sopra al pelo dell'acqua tirando su la bocca e aprendola di poco.
                    -ad ogni bracciata il braccio che dimane avanti deve essere a pelo d'acqua e con il corpo devi tirarti come se avessi la sensazione di voler toccare qualcosa piu avanti.

                    le pi? importanti queste
                    quoto tutto tranne il volare

                    Ps
                    Fatto il 4 brevetto ieri
                    100 stile 1.10
                    si lo so son pippa ma devo ancora imparare a fare le virate e viravo toccando con la mano la sponda
                    Magnini sto arrivando

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by nyko683 View Post
                      quoto tutto tranne il volare

                      Ps
                      Fatto il 4 brevetto ieri
                      100 stile 1.10
                      si lo so son pippa ma devo ancora imparare a fare le virate e viravo toccando con la mano la sponda
                      Magnini sto arrivando
                      e amen Idrodinamici...

                      io le virate le so fare bene quando ero piccola sai quante craniate o culate..
                      l'importante ? ranicchiarsi bene e stare a circa 80 cm dal muro quando prendi il fiato

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                        Dopo averlo fatto per due anni da piccolino, ci sono riandatao un paio di anni fa e facevo un oretta di nuoto libero due volte a settimana. Facevo 10 vasche di riscaldamento, poi altre 10 con la tavoletta solo gambe altre 10 con il fregno che va in mezzo alle gambe, quindi solo braccia, e poi altre 10 stile. Lo so che erano pochine ma cmq bastavano per farmi desiderare ogni tipo di cibaria ogni volta che uscivo dalla piscina.....
                        Il nuoto ? lo sport che fa venire pi? fame di tutti....
                        ? proprio vero, andare a nuotare ti fa venire voglia una volta uscito di mangiarti una mucca viva!

                        io adoro nuotare, non ho molta tecnica, ma vista la gamba bionica gli sporte che facevo prima non li posso pi? fare, quindi mi son buttato su quello

                        devo dire che dopo una giornata di lavoro, anche il solo fatto di entrare nella vasca ti fa stare meglio, l'unico inconveniente sono gli orari, per non beccare tutte le corsie strapiene l'unica ? la pausa pranzo

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by AcidSide View Post
                          ? proprio vero, andare a nuotare ti fa venire voglia una volta uscito di mangiarti una mucca viva!

                          io adoro nuotare, non ho molta tecnica, ma vista la gamba bionica gli sporte che facevo prima non li posso pi? fare, quindi mi son buttato su quello

                          devo dire che dopo una giornata di lavoro, anche il solo fatto di entrare nella vasca ti fa stare meglio, l'unico inconveniente sono gli orari, per non beccare tutte le corsie strapiene l'unica ? la pausa pranzo
                          o ora di cena..

                          cos'hai, chiodo endomidollare?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            grazie per le moltissime risposte!!
                            intanto vediamo di prendere il via e cercare di fare il fiato.

                            per quanto riguarda gli stili, per cosa son più indicati?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Isa.xox View Post
                              io ho fatto 10 anni di agonismo. prima libero poi con la pinna (quella grande grande doppia tipo sirena)

                              la tecnica esatta in agonismo ? diversa da come la gente in genere, perch? si basa su aerodinamica ed efficienza,principalmente per nuotare bene:

                              -faccia che guarda sotto e non davanti (per essere piu aerodinamico
                              -Le mani devono entrare in acqua come una lama, come un remo e non schizzare..
                              -le dita devono stare possibilmente ben unite e devi farti forza con il petto non solo all'inizio quanto inserisci la mano in acqua ma fino a quando la mano riesce dalla superficie.
                              -i piedi devono schizzare il meno possibile, il movimento di gionocchia deve essere impercettibile, devono muoversi i piedi diciamo molto velocemente(piccole aperture) e regolarmente stando dritti.
                              -le braccia nella posizione di stop ovvero nell'istante in cui nessuna mano ? ancora partita per darti la spinta devono stare ben dietro le orecchie.
                              se tu provi fuori dall'acqua capisci: alza le braccia in alto.. sovrapponi il palmo della destra al dorso dell'altra mano e portale in verticale sopra la testa. ora sposta indietro la spalla, le braccia devono stare dietro le orecchie e non sopra.
                              -per respirare non si dovrebbe respirare mai ad ogni bracciata ma ogni 3 ovvero ruota il destro,poi sinistro,poi destro e respiri
                              -la respirazione deve essere fatta spostando leggermente la testa a lato, e respirando appena sopra al pelo dell'acqua tirando su la bocca e aprendola di poco.
                              -ad ogni bracciata il braccio che dimane avanti deve essere a pelo d'acqua e con il corpo devi tirarti come se avessi la sensazione di voler toccare qualcosa piu avanti.

                              le pi? importanti queste
                              ottime dritte
                              vediamo di mettere in pratica almeno le pi? basilari

                              grazie ancora

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X