Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nuoto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by tanamadana View Post
    nada corso, non ho voglia di lasciarci 60 dollari per mezzora di corso
    pago 4 dollari di entrata e mi ammazzo di vasche
    Originally posted by tanamadana View Post
    al momento sto facendo solo stile libero, ho provato a fare dorso ma ? un casino... vado in tutte le direzioni tranne che dritto e poi in questa posizione son davvero scoordinato
    la prossima volta provo nuotare a rana e vediamo come me la cavo!!
    per il delfino e farfalla al momento ? troppo presto
    Fatti fare una scheda allora... Se le fai cos? a caso poi va a finire che ti stufi...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by tanamadana View Post
      nada corso, non ho voglia di lasciarci 60 dollari per mezzora di corso
      pago 4 dollari di entrata e mi ammazzo di vasche
      Niente di pi? sbagliato
      1.- mezzora di corso che poi son 45 minuti fai il triplo di nuotolibero
      2- Impari a nuotare (stare a galla e muoversi provando ad avanzare non ? nuotare)
      3- Eviti di farti male facendo movimenti sbagliati che magari subito non te ne accorgi ma dopo un po iniziano i doloretti
      4- Impari moooooolto prima avendo compagni che ti spronano e dai quali puoi imparare e perfezionarti
      5-Non ? noioso come il nuotolibero
      E tanto altro

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Isa.xox View Post
        io ho fatto 10 anni di agonismo. prima libero poi con la pinna (quella grande grande doppia tipo sirena)

        la tecnica esatta in agonismo ? diversa da come la gente in genere, perch? si basa su aerodinamica ed efficienza,principalmente per nuotare bene:

        -faccia che guarda sotto e non davanti (per essere piu aerodinamico
        -Le mani devono entrare in acqua come una lama, come un remo e non schizzare..
        -le dita devono stare possibilmente ben unite e devi farti forza con il petto non solo all'inizio quanto inserisci la mano in acqua ma fino a quando la mano riesce dalla superficie.
        -i piedi devono schizzare il meno possibile, il movimento di gionocchia deve essere impercettibile, devono muoversi i piedi diciamo molto velocemente(piccole aperture) e regolarmente stando dritti.
        -le braccia nella posizione di stop ovvero nell'istante in cui nessuna mano ? ancora partita per darti la spinta devono stare ben dietro le orecchie.
        se tu provi fuori dall'acqua capisci: alza le braccia in alto.. sovrapponi il palmo della destra al dorso dell'altra mano e portale in verticale sopra la testa. ora sposta indietro la spalla, le braccia devono stare dietro le orecchie e non sopra.
        -per respirare non si dovrebbe respirare mai ad ogni bracciata ma ogni 3 ovvero ruota il destro,poi sinistro,poi destro e respiri
        -la respirazione deve essere fatta spostando leggermente la testa a lato, e respirando appena sopra al pelo dell'acqua tirando su la bocca e aprendola di poco.
        -ad ogni bracciata il braccio che dimane avanti deve essere a pelo d'acqua e con il corpo devi tirarti come se avessi la sensazione di voler toccare qualcosa piu avanti.

        le pi? importanti queste
        quoto tutto per lo stile libero!! Brava!!

        Comment

        X
        Working...
        X