Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Va da s? che, comprare una macchina di quel tipo e soprattutto mantenerla (bollo e assicurazione in primis), deve essere commisurato al reddito, non tanto per una questione fiscale e/o di eventuali controlli, quanto pi? per il fatto di RIUSCIRE AD UTILIZZARLA.
porca di quella trojaaaaaaa, averla in box e non poterla usare
Diciamo che TIZIO riesce a comprarsi una macchina a benzina di grossa cubatura (nuova o usata, non è un problema) e si paga una bella botta di bollo e di assicurazione; diciamo inoltre che ci è arrivato "giustino" a togliersi lo sfizio.
Fatte queste 2 premesse, io posso solo immaginare che TIZIO ogni volta che userà il macchinone, farà fatica a goderselo perché la prima discriminante sarà NON FARLE CONSUMARE TROPPA BRODA ... Allora, che senso ha averla acquistata per viaggiare rigorosamente a Codice, non tanto per paura delle multe, quanto per paura dei consumi?
Va da s? che, comprare una macchina di quel tipo e soprattutto mantenerla (bollo e assicurazione in primis), deve essere commisurato al reddito, non tanto per una questione fiscale e/o di eventuali controlli, quanto pi? per il fatto di RIUSCIRE AD UTILIZZARLA.
Scusa Toledo, ma l'ipotesi di acquistare un'auto del genere (ma anche in generale) e non riuscire poi ad utilizzarla per mancanza di fondi sufficienti a pagare bollo, benzina e assicurazione non la prendo neanche in considerazione giacch? denota a mio modo di vedere una demenza di livello tale da consentire la reclusione in istituto per malattie mentali...
Voglio dire, spendo SVARIATE decine di migliaia di Euro per un'auto cos? (che ? quanto di pi? inutile ci sia al mondo) senza essere SICURO di poterla mantenere?!? A quel punto ? giusto che mi rinchiudano...
Pi? facile, a mio avviso, che acquisti un'auto del genere da appassionato che, con un p? di sforzi, pu? acquistarla e mantenerla, senza pormi per? il problema che, per il fisco, dovrei essere molto pi? benestante per possederla...
Lo so che la mia ? deformazione professionale, ma anche se "FISCO e REDDITOMETRO" li vuoi lasciare fuori, come dici tu (e come vorrebbbero fare tutti ) molte volte solo loro che ENTRANO nella tua vita ; tanto vale considerarli prima...
Scusa Toledo, ma l'ipotesi di acquistare un'auto del genere (ma anche in generale) e non riuscire poi ad utilizzarla per mancanza di fondi sufficienti a pagare bollo, benzina e assicurazione non la prendo neanche in considerazione giacch? denota a mio modo di vedere una demenza di livello tale da consentire la reclusione in istituto per malattie mentali...
Non hai idea di quanti ce ne siano da rinchiudere
E Ti dir? di pi? ... Ti sei mai chiesto perch? le varie Case automobilistiche pubblicizzano "mini rate a partire da" piuttosto che "piccole rate e maxirata finale" etc. etc. etc. ???
Diciamo che TIZIO riesce a comprarsi una macchina a benzina di grossa cubatura (nuova o usata, non ? un problema) e si paga una bella botta di bollo e di assicurazione; diciamo inoltre che ci ? arrivato "giustino" a togliersi lo sfizio.
Fatte queste 2 premesse, io posso solo immaginare che TIZIO ogni volta che user? il macchinone, far? fatica a goderselo perch? la prima discriminante sar? NON FARLE CONSUMARE TROPPA BRODA ... Allora, che senso ha averla acquistata per viaggiare rigorosamente a Codice, non tanto per paura delle multe, quanto per paura dei consumi?
Ecco cosa intendevo
vabbe', pero' mi pare inutile sprecare benza per tirare dove non da' gusto...
meglio consumare poco dove non ti piace e svuotare il serba dove ti da soddisfazione, non trovi
Diaciamo che per girare con un auto del genere non serve essere "Onassis"...
Parlo per esperienza personale, una corvette 5.7 del 2004 consuma come una clio 1.8 del 1993...a parita di utilizzo, certo non "tirando"...
Le auto americane, viper escluso, arrivano a percorrere i 10km/l utilizzandole come viene richiesto dal codice della strada, logico che se uno poi deve fare il fenomeno di turno e sgasa, sgomma, ecc la benzina scorre...d'altra parte anche le nostre moto una volta che si sgarra bevono come dannate...
Discorso diverso per quanto riguarda i SUV americani...quelli anche andando piano consumano tanto...
E Ti dir? di pi? ... Ti sei mai chiesto perch? le varie Case automobilistiche pubblicizzano "mini rate a partire da" piuttosto che "piccole rate e maxirata finale" etc. etc. etc. ???
Se fai 2 + 2 ...
Gi?, le rate. Non le considero mai... Effettivamente pagare qualche rata e poi cercare di rivendere l'auto perch? troppo onerosa da mantenere qualcuno pu? farlo...
Io pensavo all'ipotesi in cui uno spende la cifra necessaria ad acquistare l'auto avendola da parte...
Diaciamo che per girare con un auto del genere non serve essere "Onassis"...
Parlo per esperienza personale, una corvette 5.7 del 2004 consuma come una clio 1.8 del 1993...a parita di utilizzo, certo non "tirando"...
Le auto americane, viper escluso, arrivano a percorrere i 10km/l utilizzandole come viene richiesto dal codice della strada, logico che se uno poi deve fare il fenomeno di turno e sgasa, sgomma, ecc la benzina scorre...d'altra parte anche le nostre moto una volta che si sgarra bevono come dannate...
Discorso diverso per quanto riguarda i SUV americani...quelli anche andando piano consumano tanto...
ma tu mi vuoi dire che a 130 /140 kmh in autostrada fai i 10 con la charger???
vabbe', pero' mi pare inutile sprecare benza per tirare dove non da' gusto...
meglio consumare poco dove non ti piace e svuotare il serba dove ti da soddisfazione, non trovi
Assolutamente s?, ma questo ? ancora un altro discorso
Gi?, le rate. Non le considero mai... Effettivamente pagare qualche rata e poi cercare di rivendere l'auto perch? troppo onerosa da mantenere qualcuno pu? farlo...
Io pensavo all'ipotesi in cui uno spende la cifra necessaria ad acquistare l'auto avendola da parte...
Va da sé che, comprare una macchina di quel tipo e soprattutto mantenerla (bollo e assicurazione in primis), deve essere commisurato al reddito, non tanto per una questione fiscale e/o di eventuali controlli, quanto più per il fatto di RIUSCIRE AD UTILIZZARLA.
Diciamo che TIZIO riesce a comprarsi una macchina a benzina di grossa cubatura (nuova o usata, non è un problema) e si paga una bella botta di bollo e di assicurazione; diciamo inoltre che ci è arrivato "giustino" a togliersi lo sfizio.
Fatte queste 2 premesse, io posso solo immaginare che TIZIO ogni volta che userà il macchinone, farà fatica a goderselo perché la prima discriminante sarà NON FARLE CONSUMARE TROPPA BRODA ... Allora, che senso ha averla acquistata per viaggiare rigorosamente a Codice, non tanto per paura delle multe, quanto per paura dei consumi?
Ecco cosa intendevo
Senza parlare del normale deterioramento del mezzo...Gomme,freni ecc ecc....
In giro c'è un sacco di gente che compra macchine di questo tipo e dopo si rendono conto che non riescono a mantenerle....Sarebbero da rinchiudere.....
Boh, io e mia moglie le nostre auto le abbiamo acquistate cos?... Certo, si tratta di auto un filino pi? economiche ma in ogni caso fare un finanziamento per cose del genere non lo capisco...
Ma, si sa, io son vecchio di mentalit?, magari ringiovanir? invecchiando...
ma io sinceramente non la vedo cosi onerosa. il bollo costa 1000 euro se monti il glp pure meno l'assicurazione un paio di mila euro(2000) euro, considerando che una macchina del genere(seconda o terza macchina) la userei una volta la settimana ci schiaffi 100 euri di benza e via..
ci farai si e no 10000km l'anno.. diciamo che con 9 10000 euro in un anno dovrebbero bastare, o almeno credo..ovviamente....bisogna avere uno stipendio da almeno 3000 4000 al mese...
mi correga qualcuno se sbaglio...
Comment