Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Secondo voi, la categoria degli INSEGNANTI ?...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    non entro nel merito della discussione perch? sono un insegnante... anzi, solo una cosa: c'? purtroppo chi ruba lo stipendio ... e altri (come me), che per andare a scuola si devono alzare alle 5 e tornare a casa alle 16 con tutto il lavoro da fare( correzioni, preparare la lezione e tutto il resto)...
    e di ferie ci sono circa 30 giorni d'estate !!! fino a fine luglio io DEVO essere a scuola...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Anima998 View Post
      ci sarebbe da aggiungere il precariato.....

      ci sarebbe da aggiungere una paga oraria ridicola.....

      ci sarebbe da aggiungere un livello di "considerazione sociale" (cosa che in un paese evoluto dovrebbe essere l'opposto....)



      quello che dici ? vero per coloro che stanno sulla cinquantina e per alcuni che lavorano con categorie particolari di ragazzi.....per gli altri imho ? un po' a tinte fosche....
      Condivido tutto

      Comment


      • Font Size
        #18
        Io faccio l'insegnante , ho 33 anni , ingegnere , problemi di lavoro mai avuti , ma da tre anni ho scelto di fare l'insegnate.
        Ha i suoi pro e contro , ma l ho scelto perche:
        mi piace insegnare
        mi piace un lavoro con un lato umano (non solo tecnico come molti ingegneri)
        ho tempo libero
        lo stipendio è adeguato
        il posto di lavoro è sicuro

        Di contro , in una scuola professionale , 40% di extracomunitari , non è per nulla facile.

        Ma non mi lamenterei mai , casomai cambierei lavoro , io vedo che i miei colleghi lamentosi son quelli che hanno fatto solo gli insegnanti nella loro vita , non sanno cosa sono 60 ore la settimana ecc

        Comment


        • Font Size
          #19
          credo siano piuttosto privilegiati...
          Purtroppo, nella mia lunga carriera scolastica , quelli che sapevano fare il loro lavoro li conto sulle dita di una mano.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by gabelbrucken View Post
            PRIVILEGIATA o meno?

            ? un argomento che a casa salta fuori in modo ricorrente...la cognata di mia madre, la consuocera e un'amica di famiglia sono insegnanti...

            e ovviamente son tutte una lamentela,
            -stipendio basso
            -poca soddisfazione
            -poche ferie
            -troppo lavoro...

            Voi come la vedete?
            io ho mia mamma che ? insegnante... di scuola materna ma pur sempre insegnante!
            38 anni di onorato servizio... conta i giorni per la pensione perch? davvero non ne pu? pi? (sfido voi ad avere a che fare con 20 bambini dai 3 ai 5 anni per 5/6 ore al giorno!!)

            lo stipendio ? ok, ovviamente paragonato alle ore lavorate (perch? con 35 e passa anni di anzianit? non ? che sia sto gran che se proprio vogliamo dirla tutta)

            le ferie beh... mai sentito nessuno lamentarsi, certo ? che hanno quelle canoniche (che sono tante) e se han bisogno di un giorno di permesso per qualcosa si attaccano, e questo probabilmente logisticamente parlando ? un problema

            la soddisfazione c'?... quello di cui si lamenta mia mamma ? l'avere a che fare con i genitori di oggi che son sempre peggio

            cmq a parte le ore che uno le vede fisicamente in aula ce ne sono altre che non si vedono... riunioni, corsi d'aggiornamento, consiglio docenti e chi pi? ne ha pi? ne metta

            certo non arrivano alle 8 ore al giorno fisse... per? non ? nemmeno un part time ben pagato come molti si ostinano a considerarlo

            Comment


            • Font Size
              #21
              Categoria privilegiata? Gli insegnanti? Solo perch? hanno 3 mesi di ferie?

              Guarda l'unica cosa che ? diciamo limitante ? che non puoi prenderti ferie quando vuoi... ma immagino che ci siano lavoratori in fabbrica che siano nella stessa situazione...

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by ladyduke View Post
                io ho mia mamma che ? insegnante... di scuola materna ma pur sempre insegnante!
                38 anni di onorato servizio... conta i giorni per la pensione perch? davvero non ne pu? pi? (sfido voi ad avere a che fare con 20 bambini dai 3 ai 5 anni per 5/6 ore al giorno!!)

                lo stipendio ? ok, ovviamente paragonato alle ore lavorate (perch? con 35 e passa anni di anzianit? non ? che sia sto gran che se proprio vogliamo dirla tutta)

                le ferie beh... mai sentito nessuno lamentarsi, certo ? che hanno quelle canoniche (che sono tante) e se han bisogno di un giorno di permesso per qualcosa si attaccano, e questo probabilmente logisticamente parlando ? un problema

                la soddisfazione c'?... quello di cui si lamenta mia mamma ? l'avere a che fare con i genitori di oggi che son sempre peggio

                cmq a parte le ore che uno le vede fisicamente in aula ce ne sono altre che non si vedono... riunioni, corsi d'aggiornamento, consiglio docenti e chi pi? ne ha pi? ne metta

                certo non arrivano alle 8 ore al giorno fisse... per? non ? nemmeno un part time ben pagato come molti si ostinano a considerarlo
                Mia mamma viaggia uguale.... E da 5 anni gli fan di ogni per "invitarla" a smettere... (parlo dei grandi... non dei bimbi...)
                Io alle mani col con un paio ci son arrivato... Lei ? troppo "calma"...
                Le mancan 10 mesi... Ora mi sa che inizier? pure lei a fare come le altre.... malattie ogni settimana, voja saltame ados ecc...

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  a mia mamma mancano due anni
                  e pensare che potrebbe anche stare a casa perchè ha mia nonna invalida e potrebbe chiedere l'astensione per l'assistenza o qualcosa del genere
                  insomma una sorta di pensione anticipata!

                  Nonostante tutti in famiglia insistiamo perchè lo faccia (visto che sono un paio d'anni che paghiamo una badante per star dietro a mia nonna) non lo fa perchè ha appena preso i piccoli di 3 anni e vuole portarli fino al termine del percorso
                  ce ne fossero di 30enni che la pensano così!!!

                  pensa che quest'anno non si trovavano insegnanti per le supplenze... sapete perchè?
                  perchè chi ha avuto la supplenza annuale l'anno scorso ha maturato un numero di ore lavorate inferiore a quello necessario per chiedere la disoccupazione! quindi quest'anno tutte le insegnanti che l'anno scorso venivano dal sud a lavorare qui al nord (niente razzismo, è un puro dato di fatto!) quest'anno se ne sono tornate quasi tutte a casa loro a godere del sussidio di disoccupazione!
                  infondo ci guadagnano di più perchè non devono vivere in trasferta e tanti complimenti allo stato italiano che permette queste cose
                  Last edited by ladyduke; 15-06-10, 07:43.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Mia madre è un insegnante, profesoressa di inglese alle superiori, per fortuna da settembre in pensione.
                    Si è rotta il cul@nper una vita, sempre seria, sicuramente rompiballe in aula ma, come diceva lei, voleva andare a letto e dormire serena, sapendo di aver fatto il suo, anche se voleva dire stare dalle 14 alle 24 a correggere compiti in classe per riportarli il giornp dopo, nn dopo 1 settimana coma facevano con me.
                    Nn si deve solo mettere sulla bilancia ore di lavoro-ferie contro stipendio.
                    C'è anche da considerare la funzione svolta, le responsabilità..
                    Anche perchè giustificate il conto a tre zeri di un dentista per 2 ore di lavoro, i 150€ all'ora di una visita specialistica in privato...
                    Si paga (o si è pagati) anche in base al servizio reso, compiti svolti, responsabilità.
                    Nn è prvilegiata, nn se la passa male.
                    Sta nel giusto.
                    Purtroppo è sput@n@t@ dai soliti imbecilli.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by ladyduke View Post

                      pensa che quest'anno non si trovavano insegnanti per le supplenze... sapete perch??
                      perch? chi ha avuto la supplenza annuale l'anno scorso ha maturato un numero di ore lavorate inferiore a quello necessario per chiedere la disoccupazione! quindi quest'anno tutte le insegnanti che l'anno scorso venivano dal sud a lavorare qui al nord (niente razzismo, ? un puro dato di fatto!) quest'anno se ne sono tornate quasi tutte a casa loro a godere del sussidio di disoccupazione!
                      infondo ci guadagnano di pi? perch? non devono vivere in trasferta e tanti complimenti allo stato italiano che permette queste cose

                      anche una mia amica mi ha raccontato di queste cose (anche lei maestra di materna)

                      ma credo che su elementari medie e superiori sia diverso...........

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Mia moglie è insegnante, si considera privilegiata rispetto alle sue amiche che fanno altri lavori (impiegate, avvocati, architetti...)perchè è un lavoro che le consente di fare la mamma con molta libertà e di aver tempo da dedicare alla casa.
                        Naturalmente prima di approdare all'insegnamento ha fatto altri lavori con un orario più "impegnativo" per cui sa di cosa parla...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by gabelbrucken View Post
                          PRIVILEGIATA o meno?

                          ? un argomento che a casa salta fuori in modo ricorrente...la cognata di mia madre, la consuocera e un'amica di famiglia sono insegnanti...

                          e ovviamente son tutte una lamentela,
                          -stipendio basso
                          -poca soddisfazione
                          -poche ferie
                          -troppo lavoro...

                          Voi come la vedete?
                          Stipendio basso ok ... ma vorrei ben vedere caxxo ! Vanno in pensione nel fiore della giovinezza !

                          Poche ferie ? ... ma se fanno dei mesi di ferie !

                          Troppo lavoro ? Ma ndo vat !

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Stipendio basso ok ... ma vorrei ben vedere caxxo ! Vanno in pensione nel fiore della giovinezza !

                            Poche ferie ? ... ma se fanno dei mesi di ferie !

                            Troppo lavoro ? Ma ndo vat !

                            Lele....devi considerare la cosa nel complesso (l'ho scritto in fondo alla pagina precedente...)

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by emino76 View Post
                              Mia madre ? un insegnante, profesoressa di inglese alle superiori, per fortuna da settembre in pensione.
                              Si ? rotta il cul@nper una vita, sempre seria, sicuramente rompiballe in aula ma, come diceva lei, voleva andare a letto e dormire serena, sapendo di aver fatto il suo, anche se voleva dire stare dalle 14 alle 24 a correggere compiti in classe per riportarli il giornp dopo, nn dopo 1 settimana coma facevano con me.
                              Nn si deve solo mettere sulla bilancia ore di lavoro-ferie contro stipendio.
                              C'? anche da considerare la funzione svolta, le responsabilit?..
                              Anche perch? giustificate il conto a tre zeri di un dentista per 2 ore di lavoro, i 150? all'ora di una visita specialistica in privato...
                              Si paga (o si ? pagati) anche in base al servizio reso, compiti svolti, responsabilit?.
                              Nn ? prvilegiata, nn se la passa male.
                              Sta nel giusto.
                              Purtroppo ? sput@n@t@ dai soliti imbecilli.
                              Cappello gi? per chi svolge questo importante lavoro in modo diligente

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Anima998 View Post
                                Lele....devi considerare la cosa nel complesso (l'ho scritto in fondo alla pagina precedente...)
                                Ti prego di perdonarmi ... non ho letto tutto , ma solo l'apertura

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X