Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
oh, guarda che se funziona come la teobromina, il cane MUORE.
Non sto scherzando: la cioccolata data ai cani è un veleno proprio per l'azione di quell'alcaloide, che negli umani ha l'effetto di stimolare il sistema nervoso cantrale come la caffeina.
non conosco gli effetti di quest'ultima, ma io mi preoccuperei. dai un colpo di telefono ad un veterinario. La redbull contine e32mg di caffeina per 100ml. una lattina sono 250ml, per cui se se ne è bevuta mezza si è assunta circa 40 mg di caffeina.
oh, guarda che se funziona come la teobromina, il cane MUORE.
Non sto scherzando: la cioccolata data ai cani ? un veleno proprio per l'azione di quell'alcaloide, che negli umani ha l'effetto di stimolare il sistema nervoso cantrale come la caffeina.
non conosco gli effetti di quest'ultima, ma io mi preoccuperei. dai un colpo di telefono ad un veterinario. La redbull contine e32mg di caffeina per 100ml. una lattina sono 250ml, per cui se se ne ? bevuta mezza si ? assunta circa 40 mg di caffeina.
Aggiunta: secondo quello che trovo su Internet la dose letale ( non sono certo sia la LD50, ma non fa nulla) di caffeina per un cane è 150 mg/kg.
In funzione di questo i 40 mg di mezza redbull non dovrebbero essere fatali per nessun cane che non sia un cucciolo.
Questo non cambia la mia opinione precedente, chiama il veterinario.
EDIT: merda. ha un mese e mezzo? veterinario subito.
oh, guarda che se funziona come la teobromina, il cane MUORE.
Non sto scherzando: la cioccolata data ai cani ? un veleno proprio per l'azione di quell'alcaloide, che negli umani ha l'effetto di stimolare il sistema nervoso cantrale come la caffeina.
non conosco gli effetti di quest'ultima, ma io mi preoccuperei. dai un colpo di telefono ad un veterinario. La redbull contine e32mg di caffeina per 100ml. una lattina sono 250ml, per cui se se ne ? bevuta mezza si ? assunta circa 40 mg di caffeina.
quella della cioccolata la sapevo pure io ma i miei cani ne han sempre mangiata e l ultima ? venuta a mancare che aveva 17 anni
ma si sa le dosi di quanta cioccolata?
quella della cioccolata la sapevo pure io ma i miei cani ne han sempre mangiata e l ultima ? venuta a mancare che aveva 17 anni
ma si sa le dosi di quanta cioccolata?
L?intossicazione da cioccolata, spiegano i tossicologi, ? una delle pi? comuni che si possono verificare negli animali domestici e nei cuccioli. Fortunatamente la maggior parte dei casi si dimostra di scarsa gravit?; alcune volte, per?, si verificano casi seri con rischio di vita per l?animale.
Il rischio deriva dalla presenza nel cioccolato di composti chimici chiamati metilxantine. Le metilxantine, tra cui anche la caffeina e la teobromina, sono eccitanti del sistema nervoso e del sistema cardiocircolatorio e provocano tremori, scosse muscolari, convulsioni, aritmie cardiache, crisi di ipertensione arteriosa. L?entit? del quadro tossico ? direttamente proporzionale alla dose ingerita.
A rischio ? soprattutto il cioccolato fondente: pi? ? dolce la cioccolata, minore la quantit? di metilxantine presenti. Ad esempio il cioccolato al latte contiene circa 140-173 mg di metilxantine per 100 grammi di prodotto mentre quello fondente ne contiene 1198- 1232 mg per 100 grammi. Sintomi di media gravit? compaiono per dosaggi intorno ai 20 mg per chilo di peso dell?animale mentre l?intossicazione ? severa per dosaggi intorno ai 40 mg/kg. Quindi, la dose fatale di cioccolata al latte per un piccolo cane come un barboncino ? compresa tra 140 e 280 grammi, mentre quella di cioccolata fondente ? tra 14 e 28 grammi.
La dose fatale di cioccolata al latte per un cane di media taglia come un segugio ? compresa tra 450 e 700 grammi, mentre quella di cioccolata fondente ? tra 55-80 grammi. Mentre un grande cane come il Labrador rischia se ingurgita uno o due chili di cioccolata al latte o 100-200 grammi di cioccolata fondente. Chi ha entrambe le passioni, quella per i cani e quella per il ?cibo degli Dei?, deve insomma stare molto attento a non dimenticare per casa tavolette di cioccolata aperte: il cane mangia di tutto, e le conseguenze possono essere disastrose. Se si sospetta che il proprio cane abbia ingerito della cioccolata, avvertono i tossicologi, bisogna anzitutto cercate di capire la quantit? ingerita, e poi chiamare il veterinario e sperare che il proprio amico a quattro zampe abbia una fibra resistente.
Oh.....pare tranquilla ora... Riguardo al cioccolato nn so...ho avuto un cane che di dolci ne andava matta .. E durata 16 anni...
Un giorno mi ha mangiato mezzo uovo di pasqua
il mio cane da cucciolo se per caso lasciavi la sedia scostata dal tavolo e il bicchiere con la coca-cola...saliva e la beveva...ma non ha mai avuto nulla
mentre il cane della mia capa adora leccare il bicchierino del caff? .....e anche lui st? benissimo
Uno o 2 kili di cioccolata
muoio pure io con una dose tale
La dose fatale di cioccolata al latte per un cane di media taglia come un segugio ? compresa tra 450 e 700 grammi, mentre quella di cioccolata fondente ? tra 55-80 grammi. Mentre un grande cane come il Labrador rischia se ingurgita uno o due chili di cioccolata al latte o 100-200 grammi di cioccolata fondente
La dose fatale di cioccolata al latte per un cane di media taglia come un segugio ? compresa tra 450 e 700 grammi, mentre quella di cioccolata fondente ? tra 55-80 grammi. Mentre un grande cane come il Labrador rischia se ingurgita uno o due chili di cioccolata al latte o 100-200 grammi di cioccolata fondente
se hai appena avvelenato il cane non credo sia caso di scherzarci su, non ti pare?
beh...a fargli ingerire mezzo kg di cioccolata ce ne vuole
Comment