Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

primo giorno di lavoro dopo le vacanze e ....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by maddalena View Post
    nemmeno mio padre voleva che studiassi e lavorassi.
    ma come diceva mi nonno
    "nene .. ? pi? facile mettertelo in (__!__) che in testa! "
    cos? ho fatto la cattolica,
    borsa di studio,
    fotocopiavo i libri che mi servivano,
    disegnavo per potermi pagare le mie cose
    mi son presa un anno sabbatico per scrivere la tesi
    e gongolo per il mio 110 e lode ancora adesso.
    perch? ho la soddisfazione e la consapevolezza di aver fatto tutto quello che potevo, sudandomelo.

    se pi? padri dicessero ai propri figli di rimboccarsi le maniche e darsi da fare per fare quello in cui credono e vogliono ritengo che :
    1- ci sarebbero meno bamboccioni a grattarsi i coglioni sulle scalinate dell'universit?
    2- si diventerebbe adulti decisamente prima.
    brava mad e qui non c'? da aggiungere altro
    soprattutto per l'ultima parte... perch? ok l'idea di poter garantire ai figli determinati "privilegi" (e l'universit? privata lo ?)... ma le cose vanno anche sudate e conquistate... la pappa pronta non ? sempre un bene, anche perch? poi si inizia a dare tutto per scontato perch? tanto "mamma e pap? possono"

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by GMR View Post
      All'isola tiberina ???
      si come no...

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by maddalena View Post
        nemmeno mio padre voleva che studiassi e lavorassi.
        ma come diceva mi nonno
        "nene .. ? pi? facile mettertelo in (__!__) che in testa! "
        cos? ho fatto la cattolica,
        borsa di studio,
        fotocopiavo i libri che mi servivano,
        disegnavo per potermi pagare le mie cose
        mi son presa un anno sabbatico per scrivere la tesi
        e gongolo per il mio 110 e lode ancora adesso.
        perch? ho la soddisfazione e la consapevolezza di aver fatto tutto quello che potevo, sudandomelo.

        se pi? padri dicessero ai propri figli di rimboccarsi le maniche e darsi da fare per fare quello in cui credono e vogliono ritengo che :
        1- ci sarebbero meno bamboccioni a grattarsi i coglioni sulle scalinate dell'universit?
        2- si diventerebbe adulti decisamente prima.
        bha
        tutto molto relativo
        mio padre mi ha sempre comprato tutto quello che volevo basta che io portassi risultati ottimi
        e non ha mai sbagliato
        io non ho mai sgarrato
        ho fatto una vita invidibile

        come diceva lady...max un anno fuori corso
        e vorrei vedere
        se uno oltre che studiare deve anche andare a fare il barista..o si stronca (cio? non vive) oppure non riesce in tempo (1 anno fuori corso ? un'eternit?!!!!!!!)

        io ho l'esempio di mio nonno con i suoi figli...due medici
        mio padre con me
        e penso che far? lo stesso con mio figlio...se questi sono i risultati!
        squadra che vince...
        ;D

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by ladyduke View Post
          brava mad e qui non c'? da aggiungere altro
          soprattutto per l'ultima parte... perch? ok l'idea di poter garantire ai figli determinati "privilegi" (e l'universit? privata lo ?)... ma le cose vanno anche sudate e conquistate... la pappa pronta non ? sempre un bene, anche perch? poi si inizia a dare tutto per scontato perch? tanto "mamma e pap? possono"
          si
          ma se tuo figlio meritasse e tu non potresti permettertelo non sarebbe questione di pappa pronta...sarebbe questione di non potere...punto e stop!

          se mio figlio studia come un pazzo fuorioso e porta risultati ottimi ed ? ambizioso...se mi chiede una moto come premio finale per i suoi sforzi devo essere in grado di poterlo fare.
          come premio, come incentivo, come riconoscimento

          e non ditemi "quale premio??lo studio ? un privilegio! anzi che gli pago gli studi! pure i premi???"
          daiiiiii su
          puttanata

          20 anni li avr? solo in quel momento e se non si passa i piacere in quel momento quando lo far????a 60 anni con la sciatica e la 675 da pista?!?

          naaa
          se lui da il max per lo studio (e quindi..non ? nella condizione di poter guadagnare...) ai premi ci devo pensare io!

          se non mi potessi permettere tutto ci?....amen
          niente figli!!!!

          mi spiace ma la penso cos?
          se alla mia famiglia non posso assicurare TUTTO...non la mett? su nemmeno

          in fin dei conti...mica ? un obbligo avere dei bambini!!!

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by dj crush View Post
            si
            ma se tuo figlio meritasse e tu non potresti permettertelo non sarebbe questione di pappa pronta...sarebbe questione di non potere...punto e stop!

            se mio figlio studia come un pazzo fuorioso e porta risultati ottimi ed ? ambizioso...se mi chiede una moto come premio finale per i suoi sforzi devo essere in grado di poterlo fare.
            come premio, come incentivo, come riconoscimento

            e non ditemi "quale premio??lo studio ? un privilegio! anzi che gli pago gli studi! pure i premi???"
            daiiiiii su
            puttanata

            20 anni li avr? solo in quel momento e se non si passa i piacere in quel momento quando lo far????a 60 anni con la sciatica e la 675 da pista?!?

            naaa
            se lui da il max per lo studio (e quindi..non ? nella condizione di poter guadagnare...) ai premi ci devo pensare io!

            se non mi potessi permettere tutto ci?....amen
            niente figli!!!!

            mi spiace ma la penso cos?
            se alla mia famiglia non posso assicurare TUTTO...non la mett? su nemmeno

            in fin dei conti...mica ? un obbligo avere dei bambini!!!
            scusami ma mi pare di vedere applicati , nelle tue parole, gli studi di Pavlov sulla salivazione dei cani
            che ricevono regalini in base alle risposte positive agli stimoli

            che non ti sia mancato nulla, che tu abbia avuto la serenit? di studiare e portare alla fine un risultato che ha riempito di orgoglio te e i tuoi genitori ? ammirevole. e sono felice per te perch? gli sforzi e la fatica che ti han portato al giorno della discussione della tesi la puoi sapere solo tu.

            per? ritengo che sia doppiamente ammirevole chi capisce, appena finito il liceo, che la propria vita ? in balia delle proprie idee e forze. e che di fronte alle infinite scelte che si aprono se ne sceglie una, magari anche sbagliando, e si porta avanti, anche senza l'apoggio dei genitori.
            perch? in fondo, a prescindere da tutte le proiezioni che possono nutrire su di noi, la somma finale di quello che si ha fatto o non scelto di fare f? i conti solo con noi

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by maddalena View Post
              scusami ma mi pare di vedere applicati , nelle tue parole, gli studi di Pavlov sulla salivazione dei cani
              che ricevono regalini in base alle risposte positive agli stimoli

              che non ti sia mancato nulla, che tu abbia avuto la serenità di studiare e portare alla fine un risultato che ha riempito di orgoglio te e i tuoi genitori è ammirevole. e sono felice per te perchè gli sforzi e la fatica che ti han portato al giorno della discussione della tesi la puoi sapere solo tu.

              però ritengo che sia doppiamente ammirevole chi capisce, appena finito il liceo, che la propria vita è in balia delle proprie idee e forze. e che di fronte alle infinite scelte che si aprono se ne sceglie una, magari anche sbagliando, e si porta avanti, anche senza l'apoggio dei genitori.
              perchè in fondo, a prescindere da tutte le proiezioni che possono nutrire su di noi, la somma finale di quello che si ha fatto o non scelto di fare fà i conti solo con noi
              ho cercato chi fosse Pavlov
              non lo conoscevo
              pooi ho letto che è un filosofo ed ho capito perchè non lo conoscevo!

              come ha detto il mio prof di diritto romano "ah...la filosofia. quella cosa che se c'è o meno..il mondo non cambia!"

              questo per dire cosa
              che "biscottino o meno"...ad un ragazzo di 14,16,20 anni...CI DEVI ESSERE TU ALLE SPALLE!
              crescere troppo in fretta non fa bene a nessuno...e non lo auguro a nessuno (vedi quei ragazzi che hanno perso il padre e si trovano madre e fratellini sulle spalle...sobbarcati di probl fin da ragazzi...privati della loro giovinezza e spensieratezza)
              per carità
              queste sono disgrazie!

              ma se si possono evitare..perchè no!

              c'è tempo per far perdere i capelli ad un ragazzo sulle bollette, gli affitti, i mutui e le cartelle esattoriali

              abituarlo piano piano!
              ma mai fargli perdere la spensieratezza e la rilassatezza della giovane età!

              vuole studiare?
              che studi dando il massimo. quello è il tuo lavoro. non pensare ad altro.

              mio padre mi diceva sempre "non mi serve che tu guadagni. ci sono io per quello. laureati in fretta e BENE che mi farai risparmiare tanto dopo..con il tmepo in meno che hai risparmiato!"

              e quando mi hanno segato all'accademia..ad un "passo dalla vittoria" lui mi disse...
              "cosa piangi
              cosa ti disperi??!!!??

              ci sono io no?
              continua a studiare! per il resto ci sono io!"

              ed aveva ragione

              PS. mo basta ceh sembra un'autobiografia mista a sentimenti e morali spicciole
              odio queste ultime due cose!
              Last edited by dj crush; 30-08-10, 13:52.

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Non ? che c'? relazione tra questo e tutti i topic dove la gente si lamenta che i datori di lavoro bastardi e senza scrupoli non gli rinnovano il contratto a tempo determinato ? ... non voglio fare polemica ... ma mi pare di vedere spesso incongruenze simili
                Beh dai, il fatto che non gli vada di farlo non significa che non lo stia facendo...
                Ovvio , non tutti apprezzano adeguatamente la fortuna di avere un lavoro a tempo indeterminato, ma ci? non significa che non ci si impegnino...
                Spero almeno!

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  io non credo che Maddalena esista.
                  Deve essere una A.I. che reagisce ad alcuni post su DDG.







                  ancora una volta:resup:

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by gabelbrucken View Post
                    io non credo che Maddalena esista.
                    Deve essere una A.I. che reagisce ad alcuni post su DDG.







                    ancora una volta
                    io la penso al contrario!
                    come al solito...l'uomo primeggia sulla macchina?

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by dj crush View Post
                      ho cercato chi fosse Pavlov
                      non lo conoscevo
                      pooi ho letto che ? un filosofo ed ho capito perch? non lo conoscevo!

                      come ha detto il mio prof di diritto romano "ah...la filosofia. quella cosa che se c'? o meno..il mondo non cambia!"

                      questo per dire cosa
                      che "biscottino o meno"...ad un ragazzo di 14,16,20 anni...CI DEVI ESSERE TU ALLE SPALLE!
                      crescere troppo in fretta non fa bene a nessuno...e non lo auguro a nessuno (vedi quei ragazzi che hanno perso il padre e si trovano madre e fratellini sulle spalle...sobbarcati di probl fin da ragazzi...privati della loro giovinezza e spensieratezza)
                      per carit?
                      queste sono disgrazie!

                      ma se si possono evitare..perch? no!

                      c'? tempo per far perdere i capelli ad un ragazzo sulle bollette, gli affitti, i mutui e le cartelle esattoriali

                      abituarlo piano piano!
                      ma mai fargli perdere la spensieratezza e la rilassatezza della giovane et?!

                      vuole studiare?
                      che studi dando il massimo. quello ? il tuo lavoro. non pensare ad altro.

                      mio padre mi diceva sempre "non mi serve che tu guadagni. ci sono io per quello. laureati in fretta e BENE che mi farai risparmiare tanto dopo..con il tmepo in meno che hai risparmiato!"

                      e quando mi hanno segato all'accademia..ad un "passo dalla vittoria" lui mi disse...
                      "cosa piangi
                      cosa ti disperi??!!!??

                      ci sono io no?
                      continua a studiare! per il resto ci sono io!"

                      ed aveva ragione

                      PS. mo basta ceh sembra un'autobiografia mista a sentimenti e morali spicciole
                      odio queste ultime due cose!
                      se Pavlov leggesse che gli hai dato del filosofo si rivolterebbe nella tomba

                      Pavolov era un medico, prima di tutto
                      fisiologo ed etologo.
                      a lui dobbiamo la scoperta del riflesso condizionato.
                      non c'? nulla di filosofico nel suo pensiero.
                      anzi direi che ? l'emblema della razionalit? pura
                      ? il do ut des per antonomasia

                      io rispetto la tua vita e il tuo vissuto,
                      concordo quando dici "perch? avere preoccupazioni quando si hanno le spalle coperte da genitori disposti a coprire ogni spesa e a farsi carico di ogni problema"
                      il fatto ? che i miei avevano le stesse buone intenzioni e gli stessi buoni propositi dei tuoi genitori
                      ma mi sono sentita soffocare , chiusa dentro una ragnatela sotto una campana di vetro
                      e l'ho rotta in mille pezzi urlando e facendo come volevo io.
                      che se anche il risultato finale ? stato lo stesso,
                      ci sono arrivata come per? avevo deciso io di arrivarci
                      ed ? tutto diverso, a mio modo di vedere
                      con pi? preoccupazioni forse, ma decisamente pi? mio.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Io non sto più intervenendo perchè sono cose personali e perchè ritengo che fare il genitore sia un compito cosi difficile che non mi è data autorevolezza per poter muovere critiche ad altri genitori . Secondo me solo un genitore può criticare l'operato di un altro genitore ... e se qualcuno criticasse i meii .... beh farebbe una brutta fine verbale !

                        Detto questo io vedo pareri contrastanti (direi che al mondo il 90/95% la pensa come Ladyduke e Maddalena mentre un 5% è dell'idea di DjCrush ) . Sono i due modi essenziali di interpretare e bilanciare la vita ... io , tanto per ribadire , non sono contrario a nessuno dei due purchè NESSUNO dei due "schieramenti" ricrimini un vantaggio di chi ha optato per scelte differenti .

                        Chi si dedica alla realizzazione personale non deve , ad esempio ricriminare il tanto tempo libero di chi mette il lavoro come una necessità da sbrigare nel minor tempo possibile . Viceversa i secondi non dovrebbero aver alcun tipo di ricriminazione in merito alle eventuali soddisfazioni economiche o sociali che i primi possano conseguire .
                        Chi , sempre ad esempio , decide di condurre l'universsità completamente dedito agli studi rinunciando agli anni più belli della vita , non deve ricriminare a chi si è vissuto gli anni di studio con più leggerezza .

                        Ogni scelta ha vantaggi e svantaggi ... sempre e comunque in ogni ambito

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by gabelbrucken View Post
                          io non credo che Maddalena esista.
                          Deve essere una A.I. che reagisce ad alcuni post su DDG.







                          ancora una volta:resup:
                          ho una voce metallica in effetti....

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Io non sto pi? intervenendo perch? sono cose personali e perch? ritengo che fare il genitore sia un compito cosi difficile che non mi ? data autorevolezza per poter muovere critiche ad altri genitori . Secondo me solo un genitore pu? criticare l'operato di un altro genitore ... e se qualcuno criticasse i meii .... beh farebbe una brutta fine verbale !

                            Detto questo io vedo pareri contrastanti (direi che al mondo il 90/95% la pensa come Ladyduke e Maddalena mentre un 5% ? dell'idea di DjCrush ) . Sono i due modi essenziali di interpretare e bilanciare la vita ... io , tanto per ribadire , non sono contrario a nessuno dei due purch? NESSUNO dei due "schieramenti" ricrimini un vantaggio di chi ha optato per scelte differenti .

                            Chi si dedica alla realizzazione personale non deve , ad esempio ricriminare il tanto tempo libero di chi mette il lavoro come una necessit? da sbrigare nel minor tempo possibile . Viceversa i secondi non dovrebbero aver alcun tipo di ricriminazione in merito alle eventuali soddisfazioni economiche o sociali che i primi possano conseguire .
                            Chi , sempre ad esempio , decide di condurre l'universsit? completamente dedito agli studi rinunciando agli anni pi? belli della vita , non deve ricriminare a chi si ? vissuto gli anni di studio con pi? leggerezza .

                            Ogni scelta ha vantaggi e svantaggi ... sempre e comunque in ogni ambito
                            lele le ferie ti fan bene
                            torni che sei pi? equilibrato...

                            a quando le prossime??

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by maddalena View Post
                              se Pavlov leggesse che gli hai dato del filosofo si rivolterebbe nella tomba

                              Pavolov era un medico, prima di tutto
                              fisiologo ed etologo.
                              a lui dobbiamo la scoperta del riflesso condizionato.
                              non c'? nulla di filosofico nel suo pensiero.
                              anzi direi che ? l'emblema della razionalit? pura
                              ? il do ut des per antonomasia

                              io rispetto la tua vita e il tuo vissuto,
                              concordo quando dici "perch? avere preoccupazioni quando si hanno le spalle coperte da genitori disposti a coprire ogni spesa e a farsi carico di ogni problema"
                              il fatto ? che i miei avevano le stesse buone intenzioni e gli stessi buoni propositi dei tuoi genitori
                              ma mi sono sentita soffocare , chiusa dentro una ragnatela sotto una campana di vetro
                              e l'ho rotta in mille pezzi urlando e facendo come volevo io.
                              che se anche il risultato finale ? stato lo stesso,
                              ci sono arrivata come per? avevo deciso io di arrivarci
                              ed ? tutto diverso, a mio modo di vedere
                              con pi? preoccupazioni forse, ma decisamente pi? mio.
                              ti capisco benissimo
                              ma magari tu puoi essere stata fortunata ad arrivarci da sola con errori che non ti hanno pregiudicato pi? di tanto!
                              magari pu? essere stato solo il caso a non averti messo in guai pi? grandi di te stessa.

                              anche questo ? da valutare...o no?

                              e se mio figlio, lasciato libero di commettere i propri errori, mi finisce a spacciare per guadagnare e poter avere quello ceh io non gli voglio dare perch? "se lo deve guadagnare da solo"...nonostante lui faccia di tutto pur di meritarselo...
                              lui sbaglia in maniera irreversibile...ed io ho sbagliato prima di lui per averlo condotto a tale errore!

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by maddalena View Post
                                io rispetto la tua vita e il tuo vissuto,
                                concordo quando dici "perch? avere preoccupazioni quando si hanno le spalle coperte da genitori disposti a coprire ogni spesa e a farsi carico di ogni problema"
                                il fatto ? che i miei avevano le stesse buone intenzioni e gli stessi buoni propositi dei tuoi genitori
                                ma mi sono sentita soffocare , chiusa dentro una ragnatela sotto una campana di vetro
                                e l'ho rotta in mille pezzi urlando e facendo come volevo io.
                                che se anche il risultato finale ? stato lo stesso,
                                ci sono arrivata come per? avevo deciso io di arrivarci
                                ed ? tutto diverso, a mio modo di vedere
                                con pi? preoccupazioni forse, ma decisamente pi? mio.
                                Maddalena spero di non risultare inopportuno , ma leggendoti mi ? venuto un quesito che mi sovviene spesso anche per altre persone .

                                Da quel che mi pare capire , hai fatto sacrifici indescrivibili per laurearti con 110 e lode in filosofia e lettere ed ora lavori in comune . Ma come mai ? cio? ... hai conseguito la laurea tanto per passatempo e cultura personale ? non hai trovato lavoro per mettere a frutto i tuoi studi ? o che altro ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X