Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e chi mai ha detto che son stati sacrifici indescrivibili?
guarda che un buon 70% dei ragazzi universitari, studiano e lavorano insieme.
io ho avuto la fortuna di aver sempre amato studiare e l'amore per lo studio mi ha aiutato a ottenere buoni voti.
e non misono laureata in filosofia e lettere
ma in sociologia e facendo l'esame di stato per ottenere abilitazione come assistente sociale mi son ritrovata a fare quello che desideravo.
l'assistente sociale in due comuni
occupandomi di una tematica che sento particolarmente vicino.
quindi si, credo di aver messo a frutto i miei studi
Ho una cugina di secondo grado che si chiama Maddalena ed è laureata in sociologia ! Oltretutto ragiona spiccicata a te !
perdincibacco...
ca.zzo
ma scrivi davvero bene...
forse perche io son cresciuto leggendo la Gazza... e di tanto in tanto lo stadio, ma complimenti davvero... hai delle perle che se le avessi io poetizzerei ogni donzella.. ed alla fine ci starebbero pure...
complimenti davvero
Io non sto pi? intervenendo perch? sono cose personali e perch? ritengo che fare il genitore sia un compito cosi difficile che non mi ? data autorevolezza per poter muovere critiche ad altri genitori . Secondo me solo un genitore pu? criticare l'operato di un altro genitore ... e se qualcuno criticasse i meii .... beh farebbe una brutta fine verbale !
mah nemmeno perch? ognuno ? fatto a modo suo e non ? detto che sia nel giusto (nonostante i risultati che pu? ottenere... non c'? una verit? universale)
detto ci? nessuno ha mai detto, ad esempio, che hanno sbagliato i genitori di dj a pagargli universit?, moto etc, o nessuno ha mai scritto che hanno sbagliato i miei perch? non sono stati abbastanza bravi da mettere da parte i soldi per mandarmi all'uni da 10mila euro l'anno.... mi pare almeno
ci tengo a ribadire il concetto, prima che ne sia emerso un significato sbagliato
dire che io non vorrei mai un marito/famiglia di un determinato tipo non significa che se dj decide di impostarla cos? stia sbagliando... l'importante ? che ne sia felice lui, la sua compagna e gli eventuali figli... e lo stesso vale per me ovviamente
la famiglia non ce la scegliamo.
ce la ritroviamo.
per alcuni pesa come un macigno
per altri ? una benedizione.
conosco ragazzi che stimano i loro genitori anche se non hanno fatto nulla per emritare questa stima
e conosco genitori che amano i loro figli, ciecamente, quando si meriterebbero qualche calcio nel (__!__) in pi?
ma io sono per i lieto fine e per i tramonti che vanno nelle sfumature del rosso e del rosa
e quando un figlio ? riconoscente, e consapevole di tutto quello che hanno fatto i suoi genitori per lui, ? un bellissimo cerchio che si chiude
volevo rispondere ma... mi vien pi? comodo quotare le tue bellissime parole che non sono poi tanto lontane dal mio punto di vista
Comment