Originally posted by ladyduke
View Post

quello che non capisco ? il fatto che si dica che ci sono troppi laureati per essere assorbiti, quanto negli altri paesi dell'eu occidentale non ? cos?...siamo una specie di anomalia....

ma rimanendo in tema: proprio perch? c'? questo surplus di offerta (rispetto ad una presunta domanda) non ? convenienza dei datori assumere ANCHE laureati per mansioni che non siano strettamente legate a quelle per le quali hanno studiato?
esempio tipico: un ragazzo del mio paese, laureato in storia col max dei voti, si era stufato dei soliti contrattini ecc...che gli proponevano qui, ? andato in Uk e adesso lavora per un'importante compagnia assicurativa inglese....
tu mi dirai "che c'azzecca la storia con le polizze"? per? lass? hanno dato fiducia ad una persona con un "modus operandi" in grado di adattarsi...e...a quanto pare...rende (all'azienda in questione)

Comment