Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Avevate ragione ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by ladyduke View Post
    non vorrei addentrarmi in discorsi complessi ma...... da che mondo ? mondo ? normale che ci sia pi? bisogno di persone che sappiano fare piuttosto che di persone che si limitano a dire cosa andrebbe fatto (non che tutti i laureati siano cos? ma immagino che, dal momento che hai studiato, pensi di dover fare un lavoro "pi? qualificato" di quello che pu? fare un diplomato)

    in una grande azienda una volta che ci sono un paio di teste che pensano bene hai presente quante persone servono per realizzare altrettanto bene le loro "pensate"? di certo pi? di quelle che pensano

    questo ovviamente ? quello che vedo nel mio lavoro, non sto dicendo che sia la verit? assoluta ma non lo trovo assolutamente difficile da capire
    quoto, ed ? giusto che sia cos? (il discorso che hai fatto su "persone che sappiano fare piuttosto che...)
    quello che non capisco ? il fatto che si dica che ci sono troppi laureati per essere assorbiti, quanto negli altri paesi dell'eu occidentale non ? cos?...siamo una specie di anomalia....
    ma rimanendo in tema: proprio perch? c'? questo surplus di offerta (rispetto ad una presunta domanda) non ? convenienza dei datori assumere ANCHE laureati per mansioni che non siano strettamente legate a quelle per le quali hanno studiato?
    esempio tipico: un ragazzo del mio paese, laureato in storia col max dei voti, si era stufato dei soliti contrattini ecc...che gli proponevano qui, ? andato in Uk e adesso lavora per un'importante compagnia assicurativa inglese....
    tu mi dirai "che c'azzecca la storia con le polizze"? per? lass? hanno dato fiducia ad una persona con un "modus operandi" in grado di adattarsi...e...a quanto pare...rende (all'azienda in questione)

    Comment


    • Font Size
      #77
      non disperare... dopo la laurea ho fatto un lavoro sottopagato e frustrante anche io, continua a mandare curriculum e non disperare, prima o poi qualcosa arriva e quello che stai facendo ? tutta esperienza che ti aiutar? anche ad apprezzare il lavoro che farai in futuro... io ora dal punto di vista lavorativo sono soddisfatto, ? tutto il resto che va a rotoli ma nn si pu? avere tutto!

      tieni duro andr? meglio, avrei bruciato anche io la mia laurea visto il primo impiego e le prospettive che mi si stavano presentando...

      Comment


      • Font Size
        #78
        Comunque buzzy... Noi stiam avviando una attività agricola... Visto che sei un BRA manda il tuo CV... Per spalar merda abbiamo sempre posto

        Almeno ti senti frustrato per qualche cosa
        Last edited by Devilman; 14-09-10, 09:42.

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Anima998 View Post
          ma rimanendo in tema: proprio perch? c'? questo surplus di offerta (rispetto ad una presunta domanda) non ? convenienza dei datori assumere ANCHE laureati per mansioni che non siano strettamente legate a quelle per le quali hanno studiato?
          certo, non vedo perch? no! le uniche spiegazioni che mi vengno sono:
          - ? il laureato a non essere interessato
          - ? l'azienda che non vuole una persona troppo qualificata perch? dovrebbe pagarla di pi? (o potenzialmente un giorno si sentir? dire che dovrebbe farlo, in quanto il dipendente ha una qualifica)

          Originally posted by Anima998 View Post
          esempio tipico: un ragazzo del mio paese, laureato in storia col max dei voti, si era stufato dei soliti contrattini ecc...che gli proponevano qui, ? andato in Uk e adesso lavora per un'importante compagnia assicurativa inglese....
          tu mi dirai "che c'azzecca la storia con le polizze"? per? lass? hanno dato fiducia ad una persona con un "modus operandi" in grado di adattarsi...e...a quanto pare...rende (all'azienda in questione)

          non c'? niente di strano! il problema per? qui ? che il mondo del lavoro va avanti per contrattini, sia che tu sia laureato o che sia diplomato, sia che tu sia qualificato per quel lavoro o meno... siamo ancora uno step indietro rispetto al valutare il modus operandi... o meglio magari lo fanno anche ma poi il contratto ? sempre lo stesso

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by buzzy84 View Post
            ... studiare 5 anni di università non serve ad un cazz@ ...
            ... un ingegnere OGGI ... non vale niente ... almeno ditemelo prima (docenti) così evito di buttare a puttane 7 anni della mia inutile vita ...
            ... lo dico con il magone e gli occhi lucidi perché oggi è stata una giornata particolarmente negativa per me per motivi che non posso riportare e alla fine della fiera mi toccherà andare a lavorare partendo da un fottutissimo stage per poi andare a percepire meno di quanto non percepisca un COMMESSO ...
            ... che vita di merda ...
            Scusa eh.....ma...... se te sei affranto in quel modo, a 25 anni e laureato, che ti stai affacciando ora al mondo del lavoro, io che ne ho 37, sono solo diplomato e l'azienda per cui lavoro sta andando a rotoli e a breve saran gran cazzi, un sostanzioso mutuo da pagare, sia io che la mia consorte lavoriamo nello stesso posto, disoccupazione ovunque, che dovrei fare?? Tra l'altro venerdì mattina ho pure una BELLA gastroscopia a cui sottopormi......
            Inchia su con la vita, hai smesso di studiare ieri, tempo al tempo, poi vista la situazione di questo gran bel paese in cui ci troviamo....
            Last edited by Bladegreen; 14-09-10, 09:58.

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Isa.xox View Post
              buzzi mi dispiace leggerti cos? scoraggiato, sii fiero dei tuoi traguardi e delle tue conquiste. quasi nessuno va a fare il lavoro per cui ha studiato, molti non hanno nemmeno una laurea. Tu hai realizzato un importante obiettivo e hai un bagaglio di conoscenze che altri magari non hanno. In pi? ingegneria a differenza di altre facolt? ti insegna un modus operandi che ti servir? qualsiasi lavoro andrai mai a fare. Dedizione, impegno, rigore, forza di volont?, ingegnosit?, capacit? di trovare soluzioni a svariati problemi, capacit? di razionalizzare un problema.
              questi anni di studio sicuramente non sono stati sprecati.

              l'ideale sarebbe essere presente su tutti i siti di cacciatori di teste, su siti come jobrapido e monster etc. e nel frattempo studiare una valida alternativa:
              1-perfeziona la lingua
              2-manda curriculum nei Paesi pi? vicini (Svizzera, Francia, Germania) o cerca uno stage o un master ricercato
              3-non demordere, abbi fiducia in te stesso, tira fuori la voglia di farcela, proprio quella che ti ha fatto andare avanti quando davanti ad esami difficili provavi e riprovavi a risolvere i problemi e stringevi i denti..

              ricordati che una propriet? importantissima di questi tempi ? l'essere dinamici, essere disponibili a spostarsi e ad accettare le sfide.
              un mio carissimo amico ? laureato in ingegneria tessile (solo la triennale, con 2anni di fuoricorso e voto di laurea non alto, perch? ha sempre lavorato e si ? dedicato ad anche ad altre passioni), nessuno pensava che avrebbe trovato lavoro facilmente dati i requisiti. b?, ? stato mandato a SHANGAI completamente da solo per 8mesi a far del lavoro che nessuno voleva fare. Ha accettato al volo e non sapeva nemmeno bene l'inglese. si ? fatto le ossa ? tornato e si ? ritagliato il suo posto.

              abbi fiducia in te.

              e ricorda che come dicevano altri le statistiche sono a favore di noi ingegneri in quanto a occupazione, ma bisogna ovviamente dimostrare di avere quel quid in pi?. e sono sicura che tu ce l'hai.
              Non mollare mai!
              Ciao Isa,
              non avevo ignorato la tua domanda ma non ho risposto perch? non mi sentivo di rispondere ... perch? ? Perch? qualche anno fa avrei pronunciato le tue stesse parole ... non mollare, abbi fiducia, ma quando ci si scontra con la realt? ? dura essere ottimisti ... a questo punto non mi posso certo tirare indietro certo che l'impressione si avere gettato 5 anni di studi ... rimane ...

              Originally posted by giova3419 View Post
              No, il problema non ? iniziare, ? COME iniziare, cio? COSA iniziare a fare.

              Tu davi per scontato che il tuo sbocco professionale fosse l'essere inserito in un'azienda che, in virt? della tua qualifica, ti avrebbe riconosciuto un inquadramento professionale di rilievo.

              Hai verificato che cos? non ?. Una volta senz'altro era cos?, oggi non pi?. Bene (anzi, male), ci sono altre strade da battere.

              Prendiamo i dati di fatto. La tua attuale qualifica evidentemente ha perso di valore, al pari di tutte le lauree, per via del numero elevato di laureati che il mercato non ? in grado di assorbire ma resta sempre una laurea, necessaria per fare alcuna cose che la Legge prevede.

              Quindi, io cercherei nei limiti del possibile di farmi un'idea su quello che ? il mondo del lavoro nel tuo settore nella tua zona. Dopodich?, individuato l'obbiettivo, cercherei di inserirmi nello studio di un libero professionista della zona, che sar? ben lieto di sfruttarti, cercando di apprendere il pi? possibile e di mettermi in evidenza. Mi raccomando, la scelta del settore ? basilare; io cercherei di individuare quello pi? di nicchia, tentando di farmi un nome dove c'? meno concorrenza (non lo so, i campi in cui ? richiesto un ingegnere sono tanti, sicurezza/antiincendio, trattamento rifiuti, ecc....)

              Intanto inizierai ad avere un contatto diretto col mondo del lavoro, preparando il tuo ingresso da professionista...

              Le mie sono solo idee, elaboralelel in base alle tue conoscenze e ragionaci...
              Originally posted by giova3419 View Post
              In 2 parole. Non ? la laurea che ti da da mangiare, ? il mercato. Ogni mercato nazionale ha le sue particolarit?. Prima si capisce il mercato e meglio ?...

              Gli idraulici che hanno clienti guadagnano, quelli che non li hanno no. Sicuramente ora in proporzione ? un momento migliore per gli idraulici che per gli ingegneri ma per tutti vale la stessa regola.

              Senza aprire la parentesi dei ricercatori in Italia che ? scandalosa ma, finch? non cambier? la situazione, quello non ? certo uno sbocco da consigliare...
              Avevo individuato il settore automotive come interessante e remuneravo (in modo accettabile) ma evidentemente non ? cos?
              Valutare il mercato ... hai ragione ... il problema ? che ora posso farlo, non ho poturo farlo quando ho scelto il mio percorso universitario ... alla fine a 18 anni cosa pu? valutare uno ...
              Comunque st? cercando di guardarmi intorno e di valutare la specializzazione pi? interssante ma non vedo grandi opportunit? in nessun caso ... vedremo ..

              Originally posted by Devilman View Post
              Comunque buzzy... Noi stiam avviando una attivit? agricola... Visto che sei un BRA manda il tuo CV... Per spalar merda abbiamo sempre posto

              Almeno ti senti frustrato per qualche cosa
              Tu ridi ma lo spurgo pozzi neri della mia zona st? bene ... Avrei dovto farci un pensierino forse

              Comment


              • Font Size
                #82
                buzzy io non ho capito cos'è successo (lo ammetto... non ho letto tutta la discussione)

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  buzzy hai scritto il post che volevo scrivere io...sono nella tua stessa identica situazione.
                  Abbi forza...perchè cmq non si può tornare indietro. Anche io penso di aver buttato un sacco di tempo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by buzzy84 View Post
                    Ringrazio tutti per il sostegno ... ma ? cos? ... ? stato tutto tempo buttato alle ortiche ? inutile cercare di convincersi del contrario ...
                    Avessi fatto il geometra avrei cominciato a lavorare a 18 anni, avrei mangiato meno nervosi e probabilmente avrei avuto un'aspettativa di vita maggiore ... mi viene da bestemmiare ...
                    Io ho cominciato a 15 portando avanti scuola e lavoro ma ti assicuro che l'aspettativa di vita non ? per niente aumentata

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Anima998 View Post
                      fai l'esame per diventare pubblicista?
                      yesssssss!!!!!!! na trafila da niente qua nel lazio

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by nicnic View Post
                        il problema di oggi ? che ci sono troppi dottori, parlate con un qualsiasi ragazzo ventenne e chiedetegli cosa vuole fare in futuro, vi risponde bo, non lo so, intanto mi iscrivo all'universit?, poi vedo .... la maggiorparte si iscrive agli studi perch? non ha voglia di andare a lavorare, ecco la nuda e cruda realt?, giratela come volete ma ? la verit?
                        sempre con sta storia che i giovani non hanno voglia di faer una sega io a 17 anni son andato a lavorare e ora xdopo 2 anni e passa di lavoro mi son rotto di pigliari cosi poco e fare un lavoro che non mi gratifica...per cui ho riniziato con la scuola serale e poi al 90% faro l universita stesso indirizzio di buzzy ( ma per fare una roba un po diversa devo ancora informarmi bene) e la faro per guadagnare di piu e fare quello che mi piace non perche non ho voglia di fare una sega e cosi come me molto miei amici...

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by nicnic View Post
                          il problema di oggi è che ci sono troppi dottori, parlate con un qualsiasi ragazzo ventenne e chiedetegli cosa vuole fare in futuro, vi risponde bo, non lo so, intanto mi iscrivo all'università, poi vedo .... la maggiorparte si iscrive agli studi perchè non ha voglia di andare a lavorare, ecco la nuda e cruda realtà, giratela come volete ma è la verità
                          la maggior parte di loro dopo il primo anno molla l'università oppure ci rimane parcheggiato per decenni ( )

                          al mio primo anno alla sapienza corso di scienze della comunicazione, al primo corso, eravamo 500 circa dalla A alla C....agli esami una valanga di persone....al terzo anno eravamo si e no in 50 dalla A alla L e agli esami eravamo in 5-6..

                          cmq quoto Ema....mò, non voglio vantarmi, ma lavoro da quando ho 15 anni (bagnino, fino ai 22, e la sera studiavo per gli esami universitari....), scrivo articoli da quando ne ho 17.....essù...se uno ha una famiglia e una capoccia e un obiettivo vero si rimbocca le maniche, a 15 come a 20 come a 40 anni..
                          Last edited by flavietto155; 14-09-10, 10:48.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by ladyduke View Post
                            certo, non vedo perch? no! le uniche spiegazioni che mi vengno sono:
                            - ? il laureato a non essere interessato
                            - ? l'azienda che non vuole una persona troppo qualificata perch? dovrebbe pagarla di pi? (o potenzialmente un giorno si sentir? dire che dovrebbe farlo, in quanto il dipendente ha una qualifica)
                            su questo, almeno dalle mie parti, 50 e 50: da una parte molti laureati che non sono interessati (questo perch? a forza di clientelismo, aspettano che il papi li sistemi in posti "buoni" )
                            dall'altra alcune (anzi diverse) aziende che snobbano perch? pensano che uno non sia sufficientemente skilled (quando basterebbero due tre mesi di training per preparare mediamente una persona....sembra che tutte le aziende lavorino in appalto con Cape Canaveral )

                            Originally posted by ladyduke View Post
                            non c'? niente di strano! il problema per? qui ? che il mondo del lavoro va avanti per contrattini, sia che tu sia laureato o che sia diplomato, sia che tu sia qualificato per quel lavoro o meno... siamo ancora uno step indietro rispetto al valutare il modus operandi... o meglio magari lo fanno anche ma poi il contratto ? sempre lo stesso

                            QUOTONE davvero per Daniela!!!!!!!!
                            purtroppo ? cos?.....certe cose davvero continuo a non spiegarmele....

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Io ho notato una cosa... se uno vuole sbattersi e fare sacrifici, qualche opportunità la trova.

                              Mia sorella si è laureata in specialistica scienze politiche, ha fatto uno stage sottopagato da miseria, ma ha resistito adesso ha il tempo indeterminato ed il doppio di stipendio ecc.
                              Inoltre per passione si sta prendendo una seconda laurea...
                              e non ti dico che quello è solo il 50% di quel che fa.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Io, comunque, mi domando cosa mi chiedano di riprender gli studi a fare se, poi, il lavoro latita
                                Ovvio che a me lo chiedono per aumentare LA MIA ATTUALE posizione.... Ma per come sono messo chi me lo fa fare? Se poi non ci sono gli sbocchi?
                                Buzzy... vieni a darmi ripetizioni dai che mentre mungo poi dovrò studiare

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X