Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per esempio.
Questi sono siti ben fatti, VALIDI XHTML e W3C
Cosa che i 2, postati da voi, non sono. Quindi non sono STANDARD.
E se non sono standard, non sono fatti da un professionista, IMHO.
Joomla ? una web application in PHP, cosa diavolo centra coi siti postati da te??? Sono due cose diverse...
Sicuro?
Sono web application anche quei siti, hanno dietro un DB nel quale ci sono tutte le informazioni del caso e restano, di fatto, dei cms.
L'utente, o gli utenti, possono aggiungere contenuti dinamicamente ed interagire col sito stesso, proprio come joomla, ma con un motore compliant a tutti gli standard
Ho sempre avuto la passione per la programmazione...e mi misi anche a fare qualche sitarello in html (robetta semplice).
Visto che è più di una persona che sento dire SE CONOSCI QUALCUNO CHE FA SITI LO PAGO PER FARMELO E GESTIRMELO...e visto che io la sera tanto non ci vado mai a dormire prima dell'Una di notte...pensavo che magari potevo rimettermi in carreggiata ed occuparmi di questa cosa a tempo perso.
Ora io ero rimasto al Dreamweaver come software per creare siti...come siamo messi????
Quali sono i più in voga e più "smart" per fare siti non incredibili ma prodotti accettabili???
Sapete consigliarmi qualche manuale buono e qualche guida anche online o da acquistare???
Vedi se riesci a pigliarti l'appalto per il sito italiano, ci sono in ballo solo 150 milioni di € e secondo me con dreamweaver lo fai molto meglio
Sicuro?
Sono web application anche quei siti, hanno dietro un DB nel quale ci sono tutte le informazioni del caso e restano, di fatto, dei cms.
L'utente, o gli utenti, possono aggiungere contenuti dinamicamente ed interagire col sito stesso, proprio come joomla, ma con un motore compliant a tutti gli standard
Fallo tu allora un CMS generico aderente a tutti gli standard... E poi lo vendi e ci fai su i soldi...
Io leggendo le vostre risposte lascio perdere e mi lancio sul femap spinto...
O, addirittura, spingo ancora e divento un puttano seguendo le dritte del tromba team gabelponte
Fallo tu allora un CMS generico aderente a tutti gli standard... E poi lo vendi e ci fai su i soldi...
Ma io ho gi? detto che non so una sega di siti web, ma da qui a dire che joomla o wordpress sono prodotti professionali ne passa eh
A livello amatoriale vanno benissimo, mica ho detto di no, ma a livello PRO e per esigenze di Business, imho, fanno cagare.
Ma io ho gi? detto che non so una sega di siti web, ma da qui a dire che joomla o wordpress sono prodotti professionali ne passa eh
A livello amatoriale vanno benissimo, mica ho detto di no, ma a livello PRO e per esigenze di Business, imho, fanno cagare.
Concordo.
Se ho un budget di qualche decina di migliaia di euro per un portale istiuzionale, e mi si presenta uno, che me lo fa con joomla...emh...minimo lo accompagno alla porta.
desmoricky, lascia perdere...se pensi di fare dei guadagni con quest'idea, resterai molto deluso...
la concorrenza ? terrificante, universitari fanno installazioni di uno dei tanti CMS opensource che ci sono per pochi eurini, attenzione parlo di installazioni di pacchetti preconfezionati da ritoccare con qualche plugin o template, se parliamo di creare ad hoc per xyz, i potenziali clienti si rivolgono a professionisti del settore in grado di seguirli in ogni problematica futura...
poi c'? il fai da te...molti conoscenti si rivolgono a figli o amici per fargli un sitarello base giusto per pubblicizzare l'attivit?, senza spendere nulla
cmq se vuoi provare a giocare un p? (magari in remoto) con quello che c'? in gro "free" QUI hai di che divertirti
desmoricky, lascia perdere...se pensi di fare dei guadagni con quest'idea, resterai molto deluso...
la concorrenza è terrificante, universitari fanno installazioni di uno dei tanti CMS opensource che ci sono per pochi eurini, attenzione parlo di installazioni di pacchetti preconfezionati da ritoccare con qualche plugin o template, se parliamo di creare ad hoc per xyz, i potenziali clienti si rivolgono a professionisti del settore in grado di seguirli in ogni problematica futura...
poi c'è il fai da te...molti conoscenti si rivolgono a figli o amici per fargli un sitarello base giusto per pubblicizzare l'attività, senza spendere nulla
cmq se vuoi provare a giocare un pò (magari in remoto) con quello che c'è in gro "free" QUI hai di che divertirti
non posso che quotare...
se vuoi guadagnare con i siti devi puntare in alto altrimenti ti fanno fuori in un attimo, la prima azienducola si tiene 4 persone pagate poco a fare i progetti e da singolo non ci stai dentro neanche se t'ammazzi, per prima cosa in termini di tempo e di conseguenza anche di soldi...
8/10 anni fa si riusciva a farsi pagare bene per una soluzione fatta su misura anche non troppo ingegnerizzata, ma ora non è così...
L'unica cosa da fare in ambito web, secondo me, è imparare una piattaforma cazzuta tipo hippo cms e tentare qualche progetto big magari in team con qualcun'altro capace, improntando un minimo di investimento, altrimenti perdi solamente tempo...
dimenticavo....per chi usa joomla...avete idea di quanto sia insicuro?
soprattutto!
con una sql injection lo buchi in circa 10 minuti (9 di google + 1 per fare ./joomlamerda )
senza avere lo sbattimento per scrivere l'exploit, ce ne sono gia' di belli e pronti
Io leggendo le vostre risposte lascio perdere e mi lancio sul femap spinto...
O, addirittura, spingo ancora e divento un puttano seguendo le dritte del tromba team gabelponte
Comment