Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

nuova legge gelmini....mi fate capire??

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by ace View Post
    beh.. c'? anche da dire che avere l'universit? sotto casa ? un po una idea solo italiana....

    in quasi tutto il mondo la gente si sposta anche di migliaia di km per frequentare la facolta che pi? lo soddisfa...

    in italia spesso la facolta si sceglie a seconda di quanto ? lontana la segreteria dal portone di casa...

    ahahahahah

    come se fosse IL problema!

    non ? che magari il problema ? che le universit? diminuiscono no eh?

    vabb?, tanto deve di nuovo passare in senato, quindi il governo fa in tempo a cadere

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Alberto2811 View Post
      certo mikiff... lo sai che se passala riforma l'universit? di genova chiude e spediscono tutti a milano? continua pure a vivere nel tuo mondo..
      alb? questo pu? creare un certo disagio ma l'avere il posto di studio o di lavoro sotto casa penso sia ormai un'utopia, oppure chiamiamola fortuna.....io a 21 anni, quindi in piena et? universitaria, ho cominciato il mio primo lavoro serio...ma per farlo son dovuto partire da roma ed andare a trento prima e treviso poi....altrimenti ciao e amici come prima, insomma ci si adatta a tutto....qui a roma ? strapieno di studenti fuori sede, soprattutto da calabria puglia e sicilia.....da genova a milano non ? neanche cos? lontano eventualmente, avanti e indietro col treno sarebbe fattibile

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Alberto2811 View Post
        ahahahahah

        come se fosse IL problema!

        non ? che magari il problema ? che le universit? diminuiscono no eh?

        vabb?, tanto deve di nuovo passare in senato, quindi il governo fa in tempo a cadere

        non so se sbaglio, per? che le universit? diminuiscono non ? che sia proprio un male, cio? meno universit? = meno posti disponibili, quindi una sorta di selezione in base alla bravura...

        Obiettivamente, di tutti gli studenti dell'universit?, quanti sono veramente meritevoli e in grado di affrontarla...?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by FIloGhemEnO View Post
          A sentire i miei amici che hanno fatto l'universit? era diventata come dici te un p? territorio di nessuno, dove i professori prendono i soldi e non vanno mai a lezione. Poi vidi a Striscia qualche tempo fa l'Universita a Bari mi pare dove dentro ci lavorava praticamente una famiglia intera, padre, tre figli, mariti e nipoti....

          Cio? quello che penso ? che se si vogliono fare delle riforme giuste, cmq qualche sofferenza ci deve essere, certo parlo bene io che non ci sono in mezzo, per non si pu? riformare senza fare qualche "vittima" altrimenti rimaniamo sempre fermi.....o no...?

          vero, la cosa importante ? che rimanga sempre aperta la possibilit? di accesso a tutti....

          (questa ? la cosa che ho sempre visto come il fumo negli occhi...e in questo anche il sistema anglosassone fa acqua...mentre la Germania rimane sempre avanti )

          e, se si vuole far entrare il privato nell'universit?, questo deve essere SORVEGLIATO a vista dallo Stato (tipo cane da guardia) e agire entro certi limiti....

          per il resto, una riforma in senso efficientista e CONCORDATA ? quello che ci vorrebbe.....

          ma si sa....ci sono gli interessi di mezzo e c'? sempre qualcuno che in italia vuole mantenere l'immobilismo....

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Alberto2811 View Post

            non ? che magari il problema ? che le universit? diminuiscono no eh?

            Albe, una universit? PUBBLICA efficiente ci vorrebbe per?!!!

            adesso grazie a sedimentazioni clientelari spalmate nel corso degli anni sta diventando sempre pi? un organismo a se fuori da ogni controllo (e ovviamente la qualit? ne risente..)

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Anima998 View Post
              vero, la cosa importante ? che rimanga sempre aperta la possibilit? di accesso a tutti....

              (questa ? la cosa che ho sempre visto come il fumo negli occhi...e in questo anche il sistema anglosassone fa acqua...mentre la Germania rimane sempre avanti )

              e, se si vuole far entrare il privato nell'universit?, questo deve essere SORVEGLIATO a vista dallo Stato (tipo cane da guardia) e agire entro certi limiti....

              per il resto, una riforma in senso efficientista e CONCORDATA ? quello che ci vorrebbe.....

              ma si sa....ci sono gli interessi di mezzo e c'? sempre qualcuno che in italia vuole mantenere l'immobilismo....
              ecco questi mi sembrano due temi importanti, come funziona oggi e invece come cambia eventualmente questi due aspetti la riforma?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Anima998 View Post
                vero, la cosa importante ? che rimanga sempre aperta la possibilit? di accesso a tutti....

                (questa ? la cosa che ho sempre visto come il fumo negli occhi...e in questo anche il sistema anglosassone fa acqua...mentre la Germania rimane sempre avanti )

                e, se si vuole far entrare il privato nell'universit?, questo deve essere SORVEGLIATO a vista dallo Stato (tipo cane da guardia) e agire entro certi limiti....

                per il resto, una riforma in senso efficientista e CONCORDATA ? quello che ci vorrebbe.....

                ma si sa....ci sono gli interessi di mezzo e c'? sempre qualcuno che in italia vuole mantenere l'immobilismo....
                esatto
                io fossi gli studenti bloccherei tutto fino a quando destra centro e sinistra non fanno una riforma, dato che le riforme devono avere na grande condivisione
                con punti saldi
                meritocrazia
                zero baronismo
                mandati brevi
                eccecceccc

                boh fossi in loro farei casino ad oltranza

                IMPONENDO PERO' UNA RIFORMA

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by sgamino81 View Post
                  esatto
                  io fossi gli studenti bloccherei tutto fino a quando destra centro e sinistra non fanno una riforma, dato che le riforme devono avere na grande condivisione
                  con punti saldi
                  meritocrazia
                  zero baronismo
                  mandati brevi
                  eccecceccc

                  boh fossi in loro farei casino ad oltranza

                  IMPONENDO PERO' UNA RIFORMA
                  ok ma cos'? che quella gelmini non riforma e cos'? che andrebbe riformato??

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by jack View Post
                    alb? questo pu? creare un certo disagio ma l'avere il posto di studio o di lavoro sotto casa penso sia ormai un'utopia, oppure chiamiamola fortuna.....io a 21 anni, quindi in piena et? universitaria, ho cominciato il mio primo lavoro serio...ma per farlo son dovuto partire da roma ed andare a trento prima e treviso poi....altrimenti ciao e amici come prima, insomma ci si adatta a tutto....qui a roma ? strapieno di studenti fuori sede, soprattutto da calabria puglia e sicilia.....da genova a milano non ? neanche cos? lontano eventualmente, avanti e indietro col treno sarebbe fattibile
                    non hai letto il mio post qua sopra..

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by jack View Post
                      ok ma cos'? che quella gelmini non riforma e cos'? che andrebbe riformato??
                      non lo so, non l'ho letta e non ne ho una visione completa, quindi non vorrei mai esprimere un parere bandieristico, piu che altro non capisco perche il resto dei politici se e' cosi corretta perche non la appoggiano!!!
                      cazz.o in uno stato evoluto le riforme VOGLONO FATTE BENE e se sono fatte bene vanno appoggiate da tutti!!! non paliamo di ca.zzatine
                      quindi prima ascolterei anche le opposizioni il perche non la accettano, poi appunto la vorrei migliorata e chiara, sempre che gia' non lo sia...
                      pero' appunto mi occorrerebbe il tempo per leggere tutto compreso le versioni sinistriche centristiche ecc ecc

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by jack View Post
                        ecco questi mi sembrano due temi importanti, come funziona oggi e invece come cambia eventualmente questi due aspetti la riforma?
                        in teoria (ma premetto che non ho letto tutto il testo, ultimamente ho avuto davvero poco tempo, sono fermo quindi al primo progetto Gelmini di due anni fa) causa riduzione dei finanziamenti pubblici, tagli (orizzontali, bada bene, non "caso per caso") per alcuni insegnamenti, ma soprattutto finanziamenti dati in base al numero di laureati che l'universit? riesce a sfornare (? logico quindi, una pi? "tosta" ne sforna di meno e secondo il testo di legge dovrebbe riceverne di meno) e ad altri parametri (non nasconto che questi potrebbero essere anche dei buoni parametri, non li conosco purtroppo)

                        insieme ai finanziamenti pubblici, possibilit? di accesso di soggetti privati come "finanziatori" (anche qui, in teoria potrebbe andare bene, ma bisognerebbe essere ultraprecisi per stabilire limiti, paletti e filo spinato entro il quale il privato pu? operare...perch? se anche l'universit? va a finire come le classiche "privatizzazioni all'italiana" ? meglio dare direttamente ai neonati che un giorno vorranno studiare....un bel biglietto ryanair...)
                        (il privato ovviamente taglierebbe molti dipartimenti considerati "inefficienti" oltre a controllarne altri...e questo non va bene)

                        taglio delle borse di studio (gi? in italia siamo messi male in questo senso, non so da dove vogliano prendere i soldi per garantire quell'articolo 34 della costituzione....base democratica per una societ? che vuole ritenersi davvero moderna e progressista...)

                        per? ti ripeto, lo scrivo in maniera chiara, questo ? quello che so, e sicuramente molti punti non li conosco perch? non ho avuto tempo di leggere tutto.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by MiKiFF View Post
                          Non c'? trucco non c'? inganno, solo menti deboli fomentate dai baroni che egemonizzano il mondo accademico contro qualsivoglia logica meritocratica possono protestare...

                          va che i baroni sono i tuoi compagni di merende del PDL...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by sgamino81 View Post
                            non lo so, non l'ho letta e non ne ho una visione completa, quindi non vorrei mai esprimere un parere bandieristico, piu che altro non capisco perche il resto dei politici se e' cosi corretta perche non la appoggiano!!!
                            cazz.o in uno stato evoluto le riforme VOGLONO FATTE BENE e se sono fatte bene vanno appoggiate da tutti!!! non paliamo di ca.zzatine
                            quindi prima ascolterei anche le opposizioni il perche non la accettano, poi appunto la vorrei migliorata e chiara, sempre che gia' non lo sia...
                            pero' appunto mi occorrerebbe il tempo per leggere tutto compreso le versioni sinistriche centristiche ecc ecc
                            Sgam ci sono sempre degli interessi dietro.... e non a tutti interessa il bene del cittadino e le cose che hai scritto tu.....

                            per decenni (e tutt'ora lo sta facendo) una parte che in Italia aveva la presunzione di essere "riformista, progressista e vicina ai pi? svantaggiati"...
                            come si dice dalle mie parti, "con una ti tendeva la mano, con l'altra te lo metteva nel c..o.."
                            e questo purtroppo perch? si sono approfittati di quell'ignoranza generalizzata che loro stessi facevno finta di voler combattere e risolvere....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by sgamino81 View Post
                              non lo so, non l'ho letta e non ne ho una visione completa, quindi non vorrei mai esprimere un parere bandieristico, piu che altro non capisco perche il resto dei politici se e' cosi corretta perche non la appoggiano!!!
                              cazz.o in uno stato evoluto le riforme VOGLONO FATTE BENE e se sono fatte bene vanno appoggiate da tutti!!! non paliamo di ca.zzatine
                              quindi prima ascolterei anche le opposizioni il perche non la accettano, poi appunto la vorrei migliorata e chiara, sempre che gia' non lo sia...
                              pero' appunto mi occorrerebbe il tempo per leggere tutto compreso le versioni sinistriche centristiche ecc ecc
                              ma noi non siamo uno stato evoluto in questo senso, non esiste purtroppo il votare qualcosa proposto dalla controparte...anche se ? perfetto, e non lo dico nel caso specifico della riforma in questione, quindi non lo prenderei come parametro di riferimento per giudicare la bont? o meno

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by AcidSide View Post
                                va che i baroni sono i tuoi compagni di merende del PDL...
                                assolutamente no, sono di ENTRAMBI gli schieramenti te lo posso assicurare

                                e anzi, in facolt? quali scienze politiche, lettere, giurisprudenza ecc....un grosso numero appartiene a coloro che fanno finta di "volere un sistema meritocratico, efficiente e democratico" in realt? sono parassiti classisti....

                                (questo non ? un parere, se vuoi via pm posso farti un elenco lunghissimo di prove)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X