Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se sono vigili hanno ragione; e questo per un refuso nella legge, come giustamente ha fatto rilevare la Cassazione (quella stessa che ha detto che se la donna porta i jeans non si pu? parlare di stupro)
io quei giudici mi domando cos'abbiano dentro la scatola cranica ?
forse ? meglio se si dedicassero ai nipotini...
ATTENZIONE: la sentenza della cassazione afferma che le postazioni velox mobili non devono essere posizionate in luoghi segnalati dalla Prefettura (cosa che resta valida per stradale e carabinieri), NON che per loro non c'? pi? l'obbligo di presegnalazione (mediante cartello mobile, lampeggianti e quant'altro)
Alba se nel paese ci sono i 2/3 cartelli "attenzione controllo velocit?"..........come ci sono in molti posti..........per la municipale ? gi? segnalata la cosa basta che rispettano le misure dalla segnalazione, qui vicino a me il cartello c'? sempre...ogni tanto ci sono anche i vigili dopo il cartello
ATTENZIONE: la sentenza della cassazione afferma che le postazioni velox mobili non devono essere posizionate in luoghi segnalati dalla Prefettura (cosa che resta valida per stradale e carabinieri), NON che per loro non c'? pi? l'obbligo di presegnalazione (mediante cartello mobile, lampeggianti e quant'altro)
ah, ok grazie no avevo approfondito....avevo capito ank'io che si sarebbe tornati al velox selvaggio con auto civili, nascosti dietro siepi, cartelloni ecc.
invece possono solo mettersi dove vogliono, purch? sia cmq debitamente segnalato ?...sper?m......almeno questo....
Alba se nel paese ci sono i 2/3 cartelli "attenzione controllo velocit?"..........come ci sono in molti posti..........per la municipale ? gi? segnalata la cosa basta che rispettano le misure dalla segnalazione, qui vicino a me il cartello c'? sempre...ogni tanto ci sono anche i vigili dopo il cartello
Ciao Fiore
Infatti (purtroppo) i cartelli sono in tutti i comuni,pi? o meno grandi,almeno dalle mie parti ? cos?...
Alba se nel paese ci sono i 2/3 cartelli "attenzione controllo velocit?"..........come ci sono in molti posti..........per la municipale ? gi? segnalata la cosa basta che rispettano le misure dalla segnalazione, qui vicino a me il cartello c'? sempre...ogni tanto ci sono anche i vigili dopo il cartello
Ciao Fiore
ecco siamo alle solite.....quindi ci metteranno la classica macchina in borghese dopo uno di questi cartelli sempre presenti e ti fottono alla grande......
ecco siamo alle solite.....quindi ci metteranno la classica macchina in borghese dopo uno di questi cartelli sempre presenti e ti fottono alla grande......
Esatto!
Io il primo autovelox lo presi poco dopo che l'ex-ministro Ferri fece la legge... era il 1987,se ben ricordo... almeno allora non c'era la patente a punti!
Alba se nel paese ci sono i 2/3 cartelli "attenzione controllo velocit?"..........come ci sono in molti posti..........per la municipale ? gi? segnalata la cosa basta che rispettano le misure dalla segnalazione, qui vicino a me il cartello c'? sempre...ogni tanto ci sono anche i vigili dopo il cartello
Ciao Fiore
Mi sembra che la stessa sentenza della cassazione (o una precedente) affermasse che quei cartelli non sono validi perch? generici, cio? non specifici a segnalare la presenza in quel preciso momento di una postazione di controllo elettronico della velocit?.
Ogni postazione mobile DEVE essere comunque pre-segnalata tramite il cartello mobile posizionato almeno 400mt prima del punto di rilevamento e visibile da almeno 400mt (ricordo che sono valide le misurazioni SOLO con una distanza rilevatore-veicolo inferiori a 400mt anche se la reale portata dello strumento ? maggiore)..
Che poi i vigili facciano finta di non conoscere queste regole (ho amici nella municipale e non sai che lotte per fargli capire realmente le leggi...), approfittando della spezzettatura della normativa e dell'ignoranza delle persone, questo ? un altro paio di maniche.
Questo ? quanto sono riuscito a sapere io, informandomi un p? in giro. dovrebbe essere corretto, per? non sono un legislatore quindi qualcosa potrebbe sfuggirmi (per? le parole scritte non sono interpretabili)
Se fosse diverso, si creerebbe una situazioni di imparit? fra i poteri di controllo dati alle forze dell'ordine nazionali (polizia stradale, carabinieri) e quelle locali (con a capo i comuni)...Potrebbe anche essere...un contentino del governo dopo avergli tolto gli introiti derivanti dall'ICI??
PS: sono solo mie ipotesi
ecco siamo alle solite.....quindi ci metteranno la classica macchina in borghese dopo uno di questi cartelli sempre presenti e ti fottono alla grande......
Legalmente non possono farlo (una volta non era specificato nella legge, ora ? ben chiaro): le postazioni devono essere presegnalate e ben visibili (sia gli strumenti che gli agenti)..
discorso a parte per le autocivetta (solitamente della stradale, le ho sempre viste in autostrada) che montano dispositivi (telecamere e rilevatori) da utilizzare in movimento: la classica subaru impreza sw verde che gira nella zona fra venezia e padova
ATTENZIONE: la sentenza della cassazione afferma che le postazioni velox mobili non devono essere posizionate in luoghi segnalati dalla Prefettura (cosa che resta valida per stradale e carabinieri), NON che per loro non c'? pi? l'obbligo di presegnalazione (mediante cartello mobile, lampeggianti e quant'altro)
In soldoni, il vigile non ? soggetto alla normativa prevista per le altre forze dell'ordine, per effetto di varie interpretazioni, circolari, leggi e sentenze. Ergo:
1) pu? mettersi dove vuole
2) basta il solo cartello fisso con il limite di velocit? e la segnalazione (altrettanto fissa e permanente) di controllo di velocit?. E questi cartelli sono presenti in tutti i paesi
4) girare senza targa credo costi come sanzione sui 74 euro
[QUOTE=Albarsv;6901984]Mi sembra che la stessa sentenza della cassazione (o una precedente) affermasse che quei cartelli non sono validi perch? generici, cio? non specifici a segnalare la presenza in quel preciso momento di una postazione di controllo elettronico della velocit?.
Albarsv quando si parla di queste cose o si ? sicuri oppure ? aria fritta,in quanto la discussione non porta a nulla.
Quindi bisogna capire se quel cartello blu ? un indicazione valida per la municipale ........ e per fare ricorso bisogna essere certi (Di sicuro un mio cliente l'ha perso......... e i costi aumentano in questo caso......)
La certezza non posso averla perch? non ho seguito ogni singola sentenza e non sono un avvocato, quindi posso sbagliarmi.
Se il ricorso presentato era compilato a dovere (bisogna sempre capire perch? viene respinto) ed ? stato respinto, penso che allora abbia ragione Guru..e pu? essere davvero una bella botta economica (se il GdP decide di raddoppiare la multa)..
Ripeto, quanto ho detto l'avevo letto sul forum che ho postato qui sopra, dove rispondono avvocati specializzati, non utenti qualunque..se per? la cosa ? cambiata non so
Comment