Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

caldaia di merda.......

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by toto#77 View Post
    un mio cliente produce termocamini a pellett (da allacciare quindi all'impianto dei termosifoni), ci st? facendo un pensierino!
    Poi farlo sia con i termocamini che con le stufe a pellet IDRO.
    Entrambi li allacci all'impianto esistente e scaldi l'acqua dei termosifoni.
    Il consumo per? ? maggiore rispetto ad una stufa o camino a pellet "normale" ma hai + omogenit? nella diffusione del calore.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by toto#77 View Post
      lo sai come si dice no....

      quando hai culo la sfiga ? gi? li che te lo guarda!!!!!!
      Con me sfondi una porta aperta!!! non ti dico ho certi periodi di sfiga che si susseguono da anni ed anni tanto da farmi prendere in giro da amici storici...

      Originally posted by Bladegreen View Post
      Stufa a pellet
      Belle e comode, le programmi come la caldaia, ma hanno elettronica e vanno fin che vanno poi iniziano a far girare i maroni pure loro.
      La stufa a legna invece e un pezzo di ghisa + o meno rifinito e v? sempre!
      Ah ecco... quindi anche loro non sono immundi da rotture o difetti...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Everluk View Post
        Con me sfondi una porta aperta!!! non ti dico ho certi periodi di sfiga che si susseguono da anni ed anni tanto da farmi prendere in giro da amici storici...



        Ah ecco... quindi anche loro non sono immundi da rotture o difetti...
        Diciamo che i primi anni vanno bene, poi con il tempo molte perdono un p? di colpi...... devi fare un'accurata pulizia annuale smontandola tutta (io oramai me la faccio da solo), a volte in base al pellet devi settare dei parametri che teoricamente conosce solo "l'installatore" come aspirazione aria, velocit? cocla ecc..... (a me per esempio con il pellet che ho preso quest'anno faceva fatica ad accendersi e a volte mi mancava l'accensione e arrivavo a casa che c'erano 11 gradi , hanno le candellette di accensione da sostituire ogni tot, insomma hai + manutenzione di una stufa a legna......
        Ma una stufa a legna per farla andare devi essere a casa......
        Poi dipende dall'utilizzo che ne fai, io non uso il gas, la mia stufa a pellet sta accesa da ottobre a marzo/aprile, quindi di km ne f? tanti

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Bladegreen View Post
          Stufa a pellet
          Belle e comode, le programmi come la caldaia, ma hanno elettronica e vanno fin che vanno poi iniziano a far girare i maroni pure loro.
          La stufa a legna invece e un pezzo di ghisa + o meno rifinito e v? sempre!
          unico neo di quelle a legna....e' carreggiare la legna su per le scale

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Bladegreen View Post
            Diciamo che i primi anni vanno bene, poi con il tempo molte perdono un p? di colpi...... devi fare un'accurata pulizia annuale smontandola tutta (io oramai me la faccio da solo), a volte in base al pellet devi settare dei parametri che teoricamente conosce solo "l'installatore" come aspirazione aria, velocit? cocla ecc..... (a me per esempio con il pellet che ho preso quest'anno faceva fatica ad accendersi e a volte mi mancava l'accensione e arrivavo a casa che c'erano 11 gradi , hanno le candellette di accensione da sostituire ogni tot, insomma hai + manutenzione di una stufa a legna......
            Ma una stufa a legna per farla andare devi essere a casa......
            Poi dipende dall'utilizzo che ne fai, io non uso il gas, la mia stufa a pellet sta accesa da ottobre a marzo/aprile, quindi di km ne f? tanti

            Risposta esaustiva a dir poco!!!! ora mi ? gi? pi? chiaro come vanno...
            Le caldaie a gas invece si sfasciano sempre, anche se compri quelle da millemila euro, spesso non si ha nemmeno l'acqua calda... insomma....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by toto#77 View Post
              ? mai possibile che le caldaie si rompano sempre il giorno in cui gli idraulici vanno in ferie..........

              ? da stamattina che mi fa diventare idiota la sonda del riscaldamento, ora la ponticello e vado in manuale.......

              p.s. nel caso mi leggeste sul giornale, ? stato bello conoscervi!!!!!
              Sono molto solidale, Totore ....

              Il giorno della nevicata - giorno INNOMINABILE - mi si ruppe anche a me la caldaia !!! Un freddo assassino !!!!

              Chiamai quello che le aggiusta ma c'era l'odiosa segreteria telefonica, e in pratica ? venuto giorni dopo !!!

              E tra l'altro la caldaia era ripartita da sola !!!

              Potrebbe essere che anche per te sia la stessa cosa: il manutentore ha detto - io non c'ero, mi ? stato riferito - che la caldaia si era bloccata perch? la neve, scigliendosi, aveva immesso l'acqua nel tubo di sfiato (pi? o meno).

              Quando l'acqua si ? asciugata la caldaia ? ripartita .....

              Bo ? Forse ti funzioner? di nuovo tra un po' !!!

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by toto#77 View Post
                ? mai possibile che le caldaie si rompano sempre il giorno in cui gli idraulici vanno in ferie..........

                ? da stamattina che mi fa diventare idiota la sonda del riscaldamento, ora la ponticello e vado in manuale.......

                p.s. nel caso mi leggeste sul giornale, ? stato bello conoscervi!!!!!
                Amico caro..... ti posso capire..... ho fatto da Sabato notte scorso a Gioved? alle 23 senza caldaia... ovviamente la settimana + fredda dell'anno.... fuori era -5/-6 in casa 10?C..... ho pure preso la febbre..... ma putt@na eva.......

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Bladegreen View Post
                  Diciamo che i primi anni vanno bene, poi con il tempo molte perdono un p? di colpi...... devi fare un'accurata pulizia annuale smontandola tutta (io oramai me la faccio da solo), a volte in base al pellet devi settare dei parametri che teoricamente conosce solo "l'installatore" come aspirazione aria, velocit? cocla ecc..... (a me per esempio con il pellet che ho preso quest'anno faceva fatica ad accendersi e a volte mi mancava l'accensione e arrivavo a casa che c'erano 11 gradi , hanno le candellette di accensione da sostituire ogni tot, insomma hai + manutenzione di una stufa a legna......
                  Ma una stufa a legna per farla andare devi essere a casa......
                  Poi dipende dall'utilizzo che ne fai, io non uso il gas, la mia stufa a pellet sta accesa da ottobre a marzo/aprile, quindi di km ne f? tanti
                  anche a me a volte non mi si accendeva!
                  ho risolto cosi, nel bracere c'e un buco al centro dove c'e la candeletta di accensione infilaci il pellet e vedrai che poi non ti sbaglia un colpo!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by attila82 View Post
                    anche a me a volte non mi si accendeva!
                    ho risolto cosi, nel bracere c'e un buco al centro dove c'e la candeletta di accensione infilaci il pellet e vedrai che poi non ti sbaglia un colpo!
                    Nel mio caso ? bastato aumentare l'aspirazione dell'aria in face di accensione delle candelette

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Everluk View Post
                      Risposta esaustiva a dir poco!!!! ora mi ? gi? pi? chiaro come vanno...
                      Le caldaie a gas invece si sfasciano sempre, anche se compri quelle da millemila euro, spesso non si ha nemmeno l'acqua calda... insomma....
                      Ci v? molto culo, mio padre ha una caldaia Beretta che ha la bellezza di 27 anni
                      Sempre andata, fose un intervento di riparazione in tutti questi anni, (a parte i fumi)....
                      Dove abitavo prima avevo una Vaillant, in 2 anni avr? chiamato l'assistenza forse 30-40 volte, ogni momento ne capitava una
                      Mio suocero (caldaia di 6 anni) ha speso di interventi per guasti quasi il valore della caldaia stessa....

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Per non contare dell'atmosfera che creano ...

                        Un buon vino vecchio , un sigaro elevato , un buon libro davanti ad una stufetta calda ...

                        chi l'ha detto che bisogna crepare per andare in paradiso ?

                        manca una cosa.............

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Bladegreen View Post
                          La stufa a legna invece e un pezzo di ghisa + o meno rifinito e v? sempre!
                          quoto, la puoi tranquillamente attaccare all'impianto di riscaldamento (come ce l'ho io)

                          l'unico casino ? lo spazio per la legna (infatti io l'ho infilata anche negli sgabuzzini...in pratica ho legna stipata negli angoli di casa....)

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Anima998 View Post
                            quoto, la puoi tranquillamente attaccare all'impianto di riscaldamento (come ce l'ho io)

                            l'unico casino ? lo spazio per la legna (infatti io l'ho infilata anche negli sgabuzzini...in pratica ho legna stipata negli angoli di casa....)
                            Io la stufa a legna la uso come "aggiuntivo" al pellet, ma perch? non essendo a casa di gg non posso programmare un'accensione (con quella a legna).

                            Nel mio caso il casino non ? stivare la legna...... ma farmela
                            E ti assicuro che tra fatica, mal di schiena, week end passati al freddo a far una fatica cane..... la stufa a legna comincio a odiarla abbastanza
                            Per? quando sono accese entrambe, in casa giri nudo sudando come ai tropici

                            Quando avr? i soldi taglio la testa al toro, e prendo un BRUCIATORE, collegato all'impianto di riscaldamento.
                            Cos' brucio quello che voglio, legna, nocciolino, mais, pellet, persino immondizia (organica) a costi veramente bassi.
                            Ci sono bruciatori programmabili in accensione favolosi! Il brutto ? il costo iniziale
                            Bruciatori come questi:

                            Last edited by Bladegreen; 23-12-10, 10:14.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Zul View Post
                              Sono molto solidale, Totore ....

                              Il giorno della nevicata - giorno INNOMINABILE - mi si ruppe anche a me la caldaia !!! Un freddo assassino !!!!

                              Chiamai quello che le aggiusta ma c'era l'odiosa segreteria telefonica, e in pratica ? venuto giorni dopo !!!

                              E tra l'altro la caldaia era ripartita da sola !!!

                              Potrebbe essere che anche per te sia la stessa cosa: il manutentore ha detto - io non c'ero, mi ? stato riferito - che la caldaia si era bloccata perch? la neve, scigliendosi, aveva immesso l'acqua nel tubo di sfiato (pi? o meno).

                              Quando l'acqua si ? asciugata la caldaia ? ripartita .....

                              Bo ? Forse ti funzioner? di nuovo tra un po' !!!
                              grazie della solidariet?,
                              ci ho gi? messo una pezza, avevo appuntamento con l'idraulico per il 4 di gennaio per l'annuiale revisione,
                              ho chiamato un mio cliente (che ? il produttore della caldaia), mi ha dato qualche dritta e da ex tecnico ho bypassato qualche sicurezza, l'unica accortezza ? che devo tenere la temperatura bassa (dell'acqua della caldaia) e spegnerla quando non ci sono o di notte!!!!

                              per? che palle!!!!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Mah..... i tecnici nella stagione invernale non hanno l'obbligo di intervento entro un tot ore? Tipo 24 o 48?
                                sapevo che non possono lasciarti al freddo e hanno reperibilit? anche di sabato e domenica sempre! Ovvio la chiamata la strapaghi, ma piuttosto di rimanere al freddo!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X