Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Acquario - Il nanoreef...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Hai mai provato a piantare la Glossostigma Elatinoidea ... NELLA FLUORITE ????????

    Io si ... e non ripeter? MAI l'esperienza

    Nell'Amazzonia invece ? semplicissimo piantumare ... semmai ? un p? difficile non fare polveroni
    una fotina dell'acquario?

    Comment


    • Font Size
      #47
      prima o poi la devo postare ... Appena ? coem dico io la posto

      Il caridinaio ? infotografabile per via del vetro curvo ... difatti appena ho 4 soldi lo cambio !

      Comment


      • Font Size
        #48
        parlate italiano pleaseeeee!!!!!!!!!
        non riesco a starvi dietro con quei paroloni strani!
        ogni due per tre devo cercare quei termini "strani" sul glossolario di aquaportal!

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Ah si ?

          Io di EasyLife ho solo l'addizionatore di Nitrati (condizione particolare in uno dei miei acquari) . Quali prodotti compongono il protocollo completo ?

          Quando finisco ELOS proverei questo perch? Elos mi dissangua
          C'? la linea completa, ma io impiego solo il prodotto base all-in-one (Profito), il carbonio liquido e il potassio nella vaschina low-tech (poca luce e niente CO2) che ho postato prima.
          Quindi non ti so dire se su vasche spinte possa rendere altrettanto bene.
          Te l'ho consigliato perch? secondo me ? un ottimo compromesso tra le esigenze delle Caridine e quelle delle piante (? esplicitamente dichiarato "shrimp-safe", ovviamente a patto di non esagerare).
          Nel plantacquario vero e proprio uso Tropica e nel prossimo futuro prover? ADA.

          Comunque, qui tutte le info riguardo alla linea Easylife: http://www.easylife.nl/english/fresh...cts/index.html

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by 13Promet View Post
            C'? la linea completa, ma io impiego solo il prodotto base all-in-one (Profito), il carbonio liquido e il potassio nella vaschina low-tech (poca luce e niente CO2) che ho postato prima.
            Quindi non ti so dire se su vasche spinte possa rendere altrettanto bene.
            Te l'ho consigliato perch? secondo me ? un ottimo compromesso tra le esigenze delle Caridine e quelle delle piante (? esplicitamente dichiarato "shrimp-safe", ovviamente a patto di non esagerare).
            Nel plantacquario vero e proprio uso Tropica e nel prossimo futuro prover? ADA.

            Comunque, qui tutte le info riguardo alla linea Easylife: http://www.easylife.nl/english/fresh...cts/index.html
            il carbonio liquido lo uso pure io nel 55litri perch? non ho mai messo la CO2 e ho notato fantastici miglioramenti..ho piante molto folte e rigogliose persino le rosse stan da d..io

            Comment


            • Font Size
              #51
              Nanoreef lascia stare... parti con ALMENO 100 litri.. secondo me 200 son meglio...

              Preparati a spendere 5 volte quello che costa la vasca... che prima o poi inizi a morirti qualche 500 euro di roba per motivi che non si sanno e a stargli dietro pi? che a un figlio scemo...

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by 13Promet View Post
                C'? la linea completa, ma io impiego solo il prodotto base all-in-one (Profito), il carbonio liquido e il potassio nella vaschina low-tech (poca luce e niente CO2) che ho postato prima.
                Quindi non ti so dire se su vasche spinte possa rendere altrettanto bene.
                Te l'ho consigliato perch? secondo me ? un ottimo compromesso tra le esigenze delle Caridine e quelle delle piante (? esplicitamente dichiarato "shrimp-safe", ovviamente a patto di non esagerare).
                Nel plantacquario vero e proprio uso Tropica e nel prossimo futuro prover? ADA.

                Comunque, qui tutte le info riguardo alla linea Easylife: http://www.easylife.nl/english/fresh...cts/index.html
                Si conosco i prodotti americani . Non mi interessa usarlo in vasche spinte in quanto nel 300litri sto facendo tutto ADA . Gli altri acquari non li voglio tenere spinti altrimendi devo licenziarmi e dedicarmi quotidianamente alla cura dei tre figli scemi

                La somministrazione di Co2 mediante carbonio liquido non l'avevo mai nemmeno presa in considerazione ma leggo che , costi a parte , ha una buona efficacia . Nel 26litri potrei anche provarlo

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  domanda: vasca aperta o vasca chiusa???

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Un miliardo di volte vasca APERTA !!!!!!!!!!!!!

                    Per? non so ... se fai il dolce stai attento perch? alcune specie non vanno bene con le vasche aperte in quanto ogni tanto si confondono e pensano di essere uccelli

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Albe per ottenere un risultato come questo su una vaschetta da 20 litri devi avere un'esperienza mica da ridere ... sicuramente non ci arrivi con il primo acquario (o se ci riesci collassa dopo 1 mese)
                      immaginavo

                      a me gli acquari piacciono molto... ma non sarei capace di tenerne uno

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        E perch? Albe ? Mica occorre uno scienziato per mantenere un acquario sai

                        Potresti riassumere in 10 minuti al giorno la manutenzione ... o anche 1 ora al giorno ma dipende tutto da quanto vuoi spingerti con la sofisticazione . Io al mio caridinaio dedico mezz'ora a settiamana e basta ... per? ho tribulato parecchio per avviarlo .

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Un miliardo di volte vasca APERTA !!!!!!!!!!!!!

                          Per? non so ... se fai il dolce stai attento perch? alcune specie non vanno bene con le vasche aperte in quanto ogni tanto si confondono e pensano di essere uccelli
                          esteticamente poi, con le nuove plafo mi piacciono anche di piu' delle vasche chiuse

                          ma a parte il fattore estetico, c'e' un motivo per cui preferire le aperte? ( considera il marino )

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Luka79 View Post
                            domanda: vasca aperta o vasca chiusa???
                            Aperta ovviamente.. poi dipende dalla vasca.

                            Poi dipende anche dalle lampade.. ocio che scaldano e l'estate non puoi andare sopra i 27 senn? le stelle e altri invertebrati iniziano a farti il brodo...

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Configurazione di un annetto fa circa...

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                E perch? Albe ? Mica occorre uno scienziato per mantenere un acquario sai

                                Potresti riassumere in 10 minuti al giorno la manutenzione ... o anche 1 ora al giorno ma dipende tutto da quanto vuoi spingerti con la sofisticazione . Io al mio caridinaio dedico mezz'ora a settiamana e basta ... per? ho tribulato parecchio per avviarlo .
                                non so... io non ci capisco un caxxo

                                ma mia zia ? da anni che ha un bell'acquario e so che ci sta dietro parecchio. soprattutto mi ha detto che la preparazione dell'acqua (ph o qualcosa di simile) ? abbastanza complessa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X