Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma mia zia ? da anni che ha un bell'acquario e so che ci sta dietro parecchio. soprattutto mi ha detto che la preparazione dell'acqua (ph o qualcosa di simile) ? abbastanza complessa
fidati ho tribolato un p? anche io ma alla fine ce l'ho fatta ed ora ? bellissimo..
secodno me non ? necessario che spenda 2000euro per una vasca..per iniziare pu? prenderne una anche usata..
Guarda che parlano di Marino .
Occorre la Sump , materiali filtranti differenti , integratori che noi non usiamo , reattori di calcio , schiumatoio , conduttivimetro e senza contare le problematiche di incrostazioni dovute al sale .
Lo spessore dei vetri mi pare buono ... solo quello devi guardare .
Nel senso che se lo spessore ? basso come i "besasci" che vendono a 4 soldi , poi ti tocca mettere i tiranti per evitare che spanci il vetro o che si scolli col tempo .
Lo spessore dei vetri mi pare buono ... solo quello devi guardare .
Nel senso che se lo spessore ? basso come i "besasci" che vendono a 4 soldi , poi ti tocca mettere i tiranti per evitare che spanci il vetro o che si scolli col tempo .
La mia vasca ho fatto 12mm di spessore
e' blindata??????
lo spessore. ok, sara' una cosa in piu' a cui prestero' attenzione.
Comment