Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

costruziona casa da zero: help...da dove inizio?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #256
    Originally posted by TommySan View Post
    Non possono progettare?? Non possono fare calcoli statici forse vorrai dire anche se per legge, fino a tot. mc. o numero di unit? abitative possono farlo, come ? gi? stato scritto.

    A me disturba vedere il modo in cui hai generalizzato, perch? :
    Conosco bravissimi Geometri che non hanno niente da invidiare a d architetti o Ingegneri, ma ne conosco anche altri a cui non farei fare neanche un annesso agricolo;
    Lo stesso posso dire di ingegneri e architetti, non ? la qualifica a fare bravo un tecnico ma l'esperienza, l'attitudine e la passione per il lavoro che fanno la differenza!!!
    su questo non ho mai discusso.

    continuate per? a negare l'evidenza: culturalmente, a parit? di esperienza, attitudine e passione per il lavoro, l'ingegnere ? superiore a livello strutturale alle altre due figure. Ed ? inevitabile.

    Poi ci sono i famosi "se" di Lele

    Comment


    • Font Size
      #257
      Originally posted by MrBrandy View Post
      perch?, le case in muratura le costruisci per aria?


      magari il 50% ? effettivamente ottimistico, ma sentendo chi ha costruito direi che un 30-35% buono pu? saltar fuori... lasciando perdere i discorsi (secondo me tutti da verificare) sul risparmio energetico promesso dalle case clima
      Io conti alla mano andavo a risparmiare, ottimisticamente, il 20%...
      Arrangiandomi per parecchia roba sarei sceso ancora...
      Certo a fronte di una consegna stabilita e una alle calende greche

      Al solito non parlo per orecchiato o supposto ma per imparalo
      Con 100k un amico ha messo in piedi un bel loculo... Ovvio... Ora non ha grano... Ma gli manca giusto quello che andava a spendere per il prefabbricato... Quindi... Di per se ci avrebbe guadagnato in tempo e in pignoramento
      Last edited by Devilman; 14-01-11, 16:12.

      Comment


      • Font Size
        #258
        Originally posted by desmoone View Post
        Tommy...se ti disturba qualcosa che ho scritto...dimmi dove ti ho ferito.....il tribunale ha recentemente detto che i geometri non posso progettare....il resto ? fuffa
        cerca bene la sentenza, leggila e poi......

        E poi non esiste SOLO il cemento armato.

        Una casa si puo' fare in muratura portante, in legno, di plastica riciclata ecc, in ferro. In questi casi, dove non sono necessari calcoli strutturali per il c.a., il geometra puo' ben progettare. Che poi IO che non ho esperienza di progettazione non accetti l'incarico ? altra cosa, ma la legislazione mi permette di farlo. tanto ? vero che quest'anno la prima prova scritta dell'esame di abilitazione ? stata la PROGETTAZIONE in zona non sismica di una sala polifunzionale. E poich? i temi per gli esami di stato li predispone lo Stato, non vedo perch? non potrei progettare.

        Cicero pro domo sua

        Comment


        • Font Size
          #259
          Originally posted by TommySan View Post
          A me disturba vedere il modo in cui hai generalizzato, perch? :
          Conosco bravissimi Geometri che non hanno niente da invidiare a d architetti o Ingegneri, ma ne conosco anche altri a cui non farei fare neanche un annesso agricolo;
          Lo stesso posso dire di ingegneri e architetti, non ? la qualifica a fare bravo un tecnico ma l'esperienza, l'attitudine e la passione per il lavoro che fanno la differenza!!!
          Oe bravo !

          Epppure non era cosi difficile (il mio PRIMO intervento verteva in tal senso )

          Comment


          • Font Size
            #260
            :divano: .

            Comment


            • Font Size
              #261
              Originally posted by lele-r1-crash View Post
              oe bravo !

              Epppure non era cosi difficile (il mio primo intervento verteva in tal senso )
              Originally posted by desmoone View Post
              poi, partendo da questo punto fermo, ti dico che se devo scegliere tra un ing strampalato ed un geometra con esperienza....sceglierei il secondo...
              Originally posted by desmoone View Post
              su questo non ho mai discusso.

              Continuate per? a negare l'evidenza: Culturalmente, a parit? di esperienza, attitudine e passione per il lavoro, l'ingegnere ? superiore a livello strutturale alle altre due figure. Ed ? inevitabile.
              Originally posted by lele-r1-crash View Post
              oe bravo !

              Epppure non era cosi difficile (il mio primo intervento verteva in tal senso )

              Comment


              • Font Size
                #262
                Originally posted by Devilman View Post
                Io conti alla mano andavo a risparmiare, ottimisticamente, il 20%...
                Arrangiandomi per parecchia roba sarei sceso ancora...
                Certo a fronte di una consegna stabilita e una alle calende greche

                Al solito non parlo per orecchiato o supposto ma per imparalo
                Con 100k un amico ha messo in piedi un bel loculo... Ovvio... Ora non ha grano... Ma gli manca giusto quello che andava a spendere per il prefabbricato... Quindi... Di per se ci avrebbe guadagnato in tempo e in pignoramento

                si beh, nemmeno io parlo per supposte ma in base a quello che mi ha detto chi ha effettivamente costruito... poi come ? ovvio ci sono le variabili, tipo le zone dove vai a costruire o la ditta a cui ti rivolgi.

                una villetta tipo casa clima come quella a cui ero interessato io (pianta 90/100m x 2 piani) a seconda del costruttore a cui ti rivolgi (avevo visto wolf, rubner, e un altro paio) andavano dai 140 ai 170 mila euro: una costruzione "tradizionale" con finiture equivalenti supera i 200 di slancio, indi si pu? partire da un 20% ma anche superare il 30%.

                c'? anche da dire che di questi tempi trovi imprese che pur di lavorare abbattono DRASTICAMENTE i preventivi: inoltre te la puoi personalizzare ovviamente a piacere.
                di contro, c'? da aggiungere il costo del progetto (e trovare la figura "giusta" che te lo sviluppi), e i tempi di costruzione sono molto pi? lunghi e con previsione quasi mai rispettate: la casa clima in poche settimane ? in piedi e da buoni krukki non sforano i tempi

                m? basta, che siamo pi? OT degli ingegneri che si scannano coi geometri

                Comment


                • Font Size
                  #263
                  Personalmente abolirei la facolt? di ingegneria

                  Comment


                  • Font Size
                    #264
                    una casa, per?, non ? solo una struttura.

                    quando parleremo di edificare una torre di 400 metri allora ok, l'ingegnere avr? mooolto da dire a riguardo

                    Comment


                    • Font Size
                      #265


                      dai un'occhiata alle proposte prefabbricate (cemento armato) di Fumagalli...
                      La casa che vedi linkata ? proprio nel mio paesello, le tirano in piedi in un attimo e sono rifinite molto bene...con l'indicusso vantaggio di avere prezzi (buoni! chiari e certi fin da subito, con un unico interlocutore.
                      All'inizio anche noi eravamo orientati ad una soluzione chiavi in mano di questo tipo, l'abbiamo valutata molto approfonditamente (abbiamo visitato le case campione, ci hanno mostrato alcune case di loro clienti gi? abitate, abbiamo visitato un cantiere...) e, se non avessimo avuto imprevisti, avremmo sicuramente scelto questa soluzione!

                      Ora per? abbiamo "virato" su una normale costruzione in laterizio tradizionale... progettata da un architetto ed edificata (o meglio in fase di edificazione) da un'impresa di fiducia... che dire, i costi sono molto molto elevati e non era una novit?, ma avendo gi? un terreno sicuramente penso sia meglio investire in una casetta fatta con tutti i sacri crismi a propria immagine piuttosto che buttare 230K euro per un trilocale pulcioso da 70 mq in centro con 2 metri di giardino sotto al balcone!

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X