Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Marchionne s?, Marchionne no ?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Originally posted by jetpipe View Post
    Senti...per me, onesto, apri bocca e gli dai fiato...non so quando sei venuto qui in america o se parli per sentito dire...ma la piaggio a Dallas e' senza scooter perche' li ha venduti tutti, (stessa condizione a Miami e Atlanta)... di minicar nelle grandi citta' se ne vedono sempre di piu' e la Mercedes vende SMART a GO GO...per cui se proprio dovessi pensare al mercato continentale...io qui ci porterei la 500 (come Marchionne ha fatto)...

    Anzi ti diro' di piu'...con il mercato petrolifero al momento non farei neanche piu' modelli a Gasolio...ma solo ibridi a metano o elettrici...Il Diesel rimarra' solo su autocarri e trattori.

    Per cui vendere il Common Rail non modifica la mia strategia aziendale...
    N.B. Il common Rail e' invenzione di un Barese da cui la FIAT acquisto' il brevetto!
    per i volumi che fa piaggio ? come dire che i concessionari aston martin sono vuoti..guarda come hanno chiuso l'anno i pi? grossi produttori mondiali e non la 'modaiola' piaggio
    sono seduti su un enorme polveriera senza uno stato che non sia a rischio fallimento o gi? 'virtualmente' fallito
    guru dell'economia non ne esistono,saranno gli anni a parlare..certo il botto che si sta delineando ? roba che il 2009 al confronto ? stato un petardo

    Comment


    • Font Size
      #122
      Mi son letto 40 pagine dell'accordo eppure non trovo chiss? quanto di scandaloso rispetto ad ora....

      Comment


      • Font Size
        #123
        ma come - leggi bene.... vogliono ridurre il fancazzismo....

        Scandaloso v??

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by ace View Post
          io leggo PUO'... non DEVE.....



          come si leggeva anni fa nelle drogherie
          "per colpa di qualcuno, non si fa pi? sconti a nessuno"

          solo che il qualcuno erano quasi tutti....

          credo che giustamente un imprenditore che abbia delle ambizioni di sopravvivenza non pu? accettare che buona parte dei suoi dipendenti lo prenda per un ente di beneficenza.

          oltretutto certe affermazioni di alcuni sindacati e di una certa parte politica del tipo...
          "marchionne ci vuol fare credere che non siamo pi? capaci di fare le macchine a torino" farebbero ridere se non ci fosse da incazzarsi.

          da sempre la fiat ? sopravvissuta grazie ai NOSTRI soldi per parare il culo a gente che non sapeva come lavorare, o gli faceva comodo far credere di non saperlo e fare il fancazzista, e che costruiva macchine qualitativamente perdenti al confronto della concorrenza europea...

          adesso che non c'? pi? nessuno a sovvenzionarli e che bisogna tirare fuori le palle la colpa ? di marchionne... non dei millemila che non lavorano come si deve.

          pu? essere che la dirigenza fiat sia arrivata un po lunga con le pretese e gli ultimatum.... ma stanti i precedenti non mi sento di condannarla.

          risparmio poi i commenti sui sindacati che anche DOPO che c'? stato un referundum con una cos? totale partecipazione ed il cui risultato non puo far pensare a del terrorismo nei confronti dei dipendenti, altrimenti sarebbe stato molto + schiacciante a favore dell'azienda, oggi ancora vogliono sostenere l'illegittimit? della procedura.

          ovvero.. se vincevano lora andava tutto bene... visto che hanno perso allora non ? valido nulla....

          ma che vadano a lavorare....anche LORO !!!
          QUOTO TUTTO, ma quello che ho evidenziato ? sbagliato...

          Per colpa di qualcuno NON SI FA PIU' CREDITO a nessuno

          Comment


          • Font Size
            #125
            Qualcuno ha gi? parlato male dei Sindacati italiani???

            Se s?, lo quoto sulla fiducia

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Toledo View Post
              QUOTO TUTTO, ma quello che ho evidenziato ? sbagliato...

              Per colpa di qualcuno NON SI FA PIU' CREDITO a nessuno
              Davvero?

              Strano, dovreste essere contenti voi del settore di elargire prestiti personali a giovani imprenditori per acquistare la PS3 e XBOX 360 con l'IPHONE a rate

              Comment


              • Font Size
                #127
                Sei fuoristrada Virgo ...

                non si intende un credito finanziario, ma un credito commerciale (compro, lascio da pagare, passo poi)

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by Toledo View Post
                  Qualcuno ha gi? parlato male dei Sindacati italiani???

                  Se s?, lo quoto sulla fiducia
                  io, se vale, ho scritto che secondo me non hanno letto il testo manco loro..
                  l'abbiamo letto solo io, Virgo e la sfigata di segretaria a cui sar? toccato scriverlo sotto dIttatura ovviamente..

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Una cosa si pu? parlare male....? il gruppo stilistico della Fiat..hanno cannato con gli ultimi modelli....parlo sopratutto delle medie e grosse cilindrata, sia Fiat, Lancia e Alfa Romeo, tutto questo credo ha contribuito ha peggiorare le performance della Azienda Fiat.

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      (ma io la lena che ho visto in FIAT ? l'opposto della schiavit?) .
                      come non quotare...ho visto con i miei occhietti come si "ammazzano" di lavoro

                      qualche numero?

                      su Repubblica:
                      In Italia la Fiat produce 650.000 vetture l'anno con 22.000 dipendenti.
                      In Polonia ne produce 600.000 con 6.100 operai.
                      In Brasile le vetture prodotte sono 730.000 e i dipendenti soltanto 9.400

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by D_light View Post
                        come non quotare...ho visto con i miei occhietti come si "ammazzano" di lavoro

                        qualche numero?

                        su Repubblica:
                        In Italia la Fiat produce 650.000 vetture l'anno con 22.000 dipendenti.
                        In Polonia ne produce 600.000 con 6.100 operai.
                        In Brasile le vetture prodotte sono 730.000 e i dipendenti soltanto 9.400
                        Se ti prendessi la briga di considerare il fatto che in Italia gran parte dei 22000 dipendenti Fiat hanno passato il 2010 in cassa integrazione, ti faresti un'idea pi? obbiettiva della realt?.

                        Visto che ci sei fai la somma dei veicoli prodotti e confrontala con le auto vendute dalla Fiat nello stesso periodo e chiediti perch? avrebbero dovuto produrre di pi? senza che nessuno lo chiedesse (cio? in assenza di ordinativi).

                        Approfondendo potresti scoprire quali vetture producono in Italia e quali all'estero, e credo che troveresti la spiegazione dei numeri che hai riportato ed il perch? del massiccio ricorso alla cassa integrazione in Italia.

                        Il mio ? un invito a comprendere meglio la situazione, poi ne trarrai le conclusioni che riterrai pi? consone.

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by D_light View Post
                          come non quotare...ho visto con i miei occhietti come si "ammazzano" di lavoro

                          qualche numero?

                          su Repubblica:
                          In Italia la Fiat produce 650.000 vetture l'anno con 22.000 dipendenti.
                          In Polonia ne produce 600.000 con 6.100 operai.
                          In Brasile le vetture prodotte sono 730.000 e i dipendenti soltanto 9.400
                          magari hanno un livello di automazione differente...sono confronti poco indicativi
                          certo che se deve produrre i suv da vendere oltreoceano,dove il prezzo di listino ? quello di una punto,da qualche parte deve tirare

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            @gluca

                            fiulin...scusa il termine...considerare, approfondire, comprendere....termini troppo difficili per me, io sono solo un povero vecchio imprenditore che non s? nulla di quelle cose...al massimo riesco a stento a far lavorare qualche decina di dipendenti...

                            se leggi ho messo solo numeri scritti da repubblica...invece "l'andamento lento" l'ho visto per settimane mentre ero l?...



                            @motosimo

                            si parla di stabilimenti fiat, non di aziende diverse, quindi si deve pensare che si usino gli stessi macchianari
                            Last edited by D_light; 17-01-11, 22:20.

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Originally posted by gluca View Post
                              S
                              Visto che ci sei fai la somma dei veicoli prodotti e confrontala con le auto vendute dalla Fiat nello stesso periodo e chiediti perch? avrebbero dovuto produrre di pi? senza che nessuno lo chiedesse (cio? in assenza di ordinativi).
                              piazzali dei concessionari pieni che non sanno pi? come tirartele a dietro
                              ma all'improvviso il male della fiat ? che non si lavora abbastanza

                              sottolineo: pretendere di vedere da partita durante l'orario di lavoro ? indiscutibilmente da licenziamento,ma questo dovrebbe essere ovvio in qualunque realt? lavorativa.

                              mettiamo da parte sti operai colpevoli o meno:

                              un' alfa a trazione posteriore con motori v6 si venderebbe? a pacchi
                              una berlina lancia categoria audi a6 con le stesse doti? pure
                              una sportiva lancia erede della delta integrale? pure
                              una coup? erede della fulvia? pure (c'era pure gi? il prototipo)
                              una fiat panda erede della VERA panda, che deve costare come una matiz o una suzuki alto
                              una punto che,come la uno nell'83,ridefinisca gli standard dell'utilitaria
                              una spider come la barchetta

                              metti in produzione questo invece di scassare la uallera per salvare la chrysler (di nuovo..UNICI al mondo ad essersi presi sta rogna,o ? genio o ? strunz)
                              invece che fanno?
                              SUV..con 15 anni di ritardo nel momento in cui il mercato ha inventato gli urban suv perch? la famiglia media non se li pu? permettere
                              una cinquecento,bellissima,ma che costa un fottio
                              la 159?perch? uno sportivo dovrebbe preferirla a una bmw a traz posteriore o ad un audi 4x4?
                              croma? no comment
                              musa?
                              punto?

                              .....
                              eppure i tedeschi hanno dimostrato che basta essere fedeli all'immagine e alla linea produttiva del marchio per vendere a pacchi anche a prezzi ingiustificati

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Certo che se per "punire"
                                1, 2, 3 miei dipendenti che fanno i fancazzisti
                                strozzassi le loro liberta' incondizionatamente... dubito vedrei risultati interessanti....

                                secondo me il "problema" e' l'impossibilita' di poter premiare meritocraticamente chi lavora e segare chi non lavora.....
                                e dubito cio' possa avvenire con azioni come stanno avvenendo......


                                cmq non ho ancora trovato nessuno che mi spiegasse perche non facevano i fenomeni o i ricatti ai tempi in cui prendevano gli incentivi.... mah facile fare le cose ora che hanno il coltello dalla parte del manico.... voglio vedere pero quando lacrimano per chiedere incentivi.....
                                bah.......

                                era ovvio e giusto che vincesse il SI

                                ma un no con quelle percentuali dovrebbe far riflettere IMHO....

                                p.s. ma di quelli convinti del si, mi domando in quanti han fatto catena..... mah.....

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X