Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Riflessione sul mondo del lavoro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Io ho lavorato all'estero quasi 2 anni e posso dire che per il mio lavoro, il posto dove lavoravo e la citt? dove vivevo, stavo MOLTO meglio che in italia. Purtroppo sono dovuto tornare indietro per motivi famigliari.
    Mi ritengo comunque fortunato a lavorare dove lavoro perch? la meritocrazia ? riconosciuta.

    L'intento del post, non ? vedere "quanti si lamentano" ma capire cosa ne pensate e come si potrebbe arginare il problema.

    Negli states, ad esempio, nei giorni scorsi ? stata istituita una societ? che si occupa di startup e le idee od i professionisti VALIDI che vogliono creare posti di lavoro vengono finanziati, tramite l'appoggio del governo, da compagnie del calibro di Intel, HP e tante altre grandi aziende.

    Quello che il presidente Obama ha detto, ve lo riporto qui sotto:

    "Entrepreneurs embody the promise of America: the idea that if you have a good idea and are willing to work hard and see it through, you can succeed in this country. And in fulfilling this promise, entrepreneurs also play a critical role in expanding our economy and creating jobs."

    QUESTO ? imho quello che dovrebbe fare il governo, specie di questi tempi.
    La disoccupazione giovanile ? arrivata a quota 29% (VENTINOVE PERCENTO!!!!!!)

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Lince View Post
      Io ho lavorato all'estero quasi 2 anni e posso dire che per il mio lavoro, il posto dove lavoravo e la citt? dove vivevo, stavo MOLTO meglio che in italia. Purtroppo sono dovuto tornare indietro per motivi famigliari.
      Mi ritengo comunque fortunato a lavorare dove lavoro perch? la meritocrazia ? riconosciuta.

      L'intento del post, non ? vedere "quanti si lamentano" ma capire cosa ne pensate e come si potrebbe arginare il problema.

      Negli states, ad esempio, nei giorni scorsi ? stata istituita una societ? che si occupa di startup e le idee od i professionisti VALIDI che vogliono creare posti di lavoro vengono finanziati, tramite l'appoggio del governo, da compagnie del calibro di Intel, HP e tante altre grandi aziende.

      Quello che il presidente Obama ha detto, ve lo riporto qui sotto:

      "Entrepreneurs embody the promise of America: the idea that if you have a good idea and are willing to work hard and see it through, you can succeed in this country. And in fulfilling this promise, entrepreneurs also play a critical role in expanding our economy and creating jobs."

      QUESTO ? imho quello che dovrebbe fare il governo, specie di questi tempi.
      La disoccupazione giovanile ? arrivata a quota 29% (VENTINOVE PERCENTO!!!!!!)
      La occupazione post laurea (area tecnica) nella mia zona ? oltre il 90%...
      Dati che ho letto oggi di fretta...
      E' fuor di dubbio che serva la politica per il cambiamento...
      Qui 60anni fa pascolavamo mucche...

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Lince View Post
        Io ho lavorato all'estero quasi 2 anni e posso dire che per il mio lavoro, il posto dove lavoravo e la citt? dove vivevo, stavo MOLTO meglio che in italia. Purtroppo sono dovuto tornare indietro per motivi famigliari.
        Mi ritengo comunque fortunato a lavorare dove lavoro perch? la meritocrazia ? riconosciuta.

        L'intento del post, non ? vedere "quanti si lamentano" ma capire cosa ne pensate e come si potrebbe arginare il problema.

        Negli states, ad esempio, nei giorni scorsi ? stata istituita una societ? che si occupa di startup e le idee od i professionisti VALIDI che vogliono creare posti di lavoro vengono finanziati, tramite l'appoggio del governo, da compagnie del calibro di Intel, HP e tante altre grandi aziende.

        Quello che il presidente Obama ha detto, ve lo riporto qui sotto:

        "Entrepreneurs embody the promise of America: the idea that if you have a good idea and are willing to work hard and see it through, you can succeed in this country. And in fulfilling this promise, entrepreneurs also play a critical role in expanding our economy and creating jobs."

        QUESTO ? imho quello che dovrebbe fare il governo, specie di questi tempi.
        La disoccupazione giovanile ? arrivata a quota 29% (VENTINOVE PERCENTO!!!!!!)

        riunire un tavolo di TECNICI VERI per una riforma della legislazione sul lavoro, in primis

        e poi fare politiche di inserimento del lavoro SERIE, io non dico una flexecurity danese (pura utopia nel paese della Mafia spa) ma almeno un sistema snello che funzioni, in grado di avvicinare sempre pi? domanda e offerta di lavoro ecc...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Devilman View Post
          La occupazione post laurea (area tecnica) nella mia zona ? oltre il 90%...
          Dati che ho letto oggi di fretta...
          .
          buon segno.....
          Last edited by Anima998; 02-02-11, 16:54.

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Devilman View Post
            La occupazione post laurea (area tecnica) nella mia zona ? oltre il 90%...
            Dati che ho letto oggi di fretta...
            E' un'ottima cosa, ma se permetti dipende anche dalle condizioni.. Da un mio cliente ? stato preso uno laureato con 110 e lode a 600 euro/mese e lavora qualcosa come 12 ore al giorno.

            Ok, meglio 600 euro di un calcio nel culo, ma se permetti ? al pari di uno schiavo.


            L'attuale moglie di un mio ex collega, in germania, per uno stage da laureanda di 6 ore al giorno percepiva 1200 euro al mese.

            Possono essere casi isolati, senz'ombra di dubbio, ma comunque fanno pensare.
            Cos? come fa pensare il chirurgo che ha dovuto lasciare l'italia perch? troppo qualificato..

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Lince View Post
              E' un'ottima cosa, ma se permetti dipende anche dalle condizioni.. Da un mio cliente ? stato preso uno laureato con 110 e lode a 600 euro/mese e lavora qualcosa come 12 ore al giorno.

              Ok, meglio 600 euro di un calcio nel culo, ma se permetti ? al pari di uno schiavo.


              L'attuale moglie di un mio ex collega, in germania, per uno stage da laureanda di 6 ore al giorno percepiva 1200 euro al mese.

              Possono essere casi isolati, senz'ombra di dubbio, ma comunque fanno pensare.
              Cos? come fa pensare il chirurgo che ha dovuto lasciare l'italia perch? troppo qualificato..
              Guarda la ho letta di fretta...
              90% dopo un anno lavora...
              80% appagato dal lavoro (se ne deduce che lo pagano bene)
              Oltre 90% nel giro di 5 anni ? stabilizzato e ricopre posizioni consone al proprio titolo e reputa cosa buona averlo il titolo...

              Qui ? cos?! E qui, stranamente, di gente che fa straordinari a gratis non ? tanto pieno... (esempio scemo...)
              Qui le ditte estere vengono a investire (si poi te spiego perch? magari )
              Qui, per quanto possa averla su con i politicanti, se si dice A ? A e B ? B... Se si dice si fa cos?... Cos? si fa...

              E se penso che pure qui ? pieno di paraculi...

              L'apprendista che inizia in ditta da me domani (domani no... ha iniziato luned? ) piglia 1000 euro...
              La stagista ne piglia 900...
              E qui siam in 5...
              Last edited by Devilman; 02-02-11, 16:58.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Devilman View Post
                Guarda la ho letta di fretta...
                90% dopo un anno lavora...
                80% appagato dal lavoro (se ne deduce che lo pagano bene)
                Oltre 90% nel giro di 5 anni ? stabilizzato e ricopre posizioni consone al proprio titolo e reputa cosa buona averlo il titolo...

                Qui ? cos?! E qui, stranamente, di gente che fa straordinari a gratis non ? tanto pieno... (esempio scemo...)
                Qui le ditte estere vengono a investire (si poi te spiego perch? magari )
                Qui, per quanto possa averla su con i politicanti, se si dice A ? A e B ? B... Se si dice si fa cos?... Cos? si fa...

                E se penso che pure qui ? pieno di paraculi...

                L'apprendista che inizia in ditta da me domani (domani no... ha iniziato luned? ) piglia 1000 euro...
                La stagista ne piglia 900...
                E qui siam in 5...
                Beh, se ? cos? tanto di cappello a chi gestisce le cose l? da voi.
                Dovresti farti un giro per tante aziende, anche molto grandi, a milano.
                Per il mio settore di cito Accenture. Entri a 1200 euro, il che non ? male, ma se non fai 12 ore al giorno il tuo contratto, casualmente, non viene rinnovato. Magari nel giro di 5 anni trai beneficio dai sacrifici che hai fatto, ma son molto pochi quelli che durano 5 anni sopratutto perch? i meriti per le 12 ore di lavoro non sono loro a prenderli ma il loro team manager.
                Hanno un manuale di non so quante pagine per il dipendente. C'? scritto anche cosa metterti (dress code e fin qui...) ma, sopratutto, QUALI COLORI PUOI USARE.
                Il consulente acct in genere si riconosce dal vestito grigio e la camicia azzurra.
                Spesso poi, credono di essere dei baciati da *** quando invece non sanno un *****.

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Lince View Post
                  Beh, se ? cos? tanto di cappello a chi gestisce le cose l? da voi.
                  Dovresti farti un giro per tante aziende, anche molto grandi, a milano.
                  Per il mio settore di cito Accenture. Entri a 1200 euro, il che non ? male, ma se non fai 12 ore al giorno il tuo contratto, casualmente, non viene rinnovato. Magari nel giro di 5 anni trai beneficio dai sacrifici che hai fatto, ma son molto pochi quelli che durano 5 anni sopratutto perch? i meriti per le 12 ore di lavoro non sono loro a prenderli ma il loro team manager.
                  Hanno un manuale di non so quante pagine per il dipendente. C'? scritto anche cosa metterti (dress code e fin qui...) ma, sopratutto, QUALI COLORI PUOI USARE.
                  Il consulente acct in genere si riconosce dal vestito grigio e la camicia azzurra.
                  Spesso poi, credono di essere dei baciati da *** quando invece non sanno un *****.
                  azz per la mia poca esperienza con loro devo quotare l'ultima frase......

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Devilman View Post
                    Guarda la ho letta di fretta...
                    90% dopo un anno lavora...
                    80% appagato dal lavoro (se ne deduce che lo pagano bene)
                    Oltre 90% nel giro di 5 anni ? stabilizzato e ricopre posizioni consone al proprio titolo e reputa cosa buona averlo il titolo...
                    )
                    l'impero austro-ungarico ? un'oasi felice!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Lince View Post
                      B
                      Hanno un manuale di non so quante pagine per il dipendente. C'? scritto anche cosa metterti (dress code e fin qui...) ma, sopratutto, QUALI COLORI PUOI USARE.
                      I.
                      dai ma davvero?!

                      ma poi mi spiegate voi del settore, di cosa si occupa di preciso una societ? di consulenza?

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Lince View Post
                        Beh, se ? cos? tanto di cappello a chi gestisce le cose l? da voi.
                        Dovresti farti un giro per tante aziende, anche molto grandi, a milano.
                        Per il mio settore di cito Accenture. Entri a 1200 euro, il che non ? male, ma se non fai 12 ore al giorno il tuo contratto, casualmente, non viene rinnovato. Magari nel giro di 5 anni trai beneficio dai sacrifici che hai fatto, ma son molto pochi quelli che durano 5 anni sopratutto perch? i meriti per le 12 ore di lavoro non sono loro a prenderli ma il loro team manager.
                        Hanno un manuale di non so quante pagine per il dipendente. C'? scritto anche cosa metterti (dress code e fin qui...) ma, sopratutto, QUALI COLORI PUOI USARE.
                        Il consulente acct in genere si riconosce dal vestito grigio e la camicia azzurra.
                        Spesso poi, credono di essere dei baciati da *** quando invece non sanno un *****.
                        leggendo so che qui va bene rispetto a altre parti. E se penso a quel che non va e ai soldi sprecati... Penso che siam comunque fortunelli

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Anima998 View Post
                          dai ma davvero?!

                          ma poi mi spiegate voi del settore, di cosa si occupa di preciso una societ? di consulenza?
                          Certo. Davvero.

                          Ti faccio il mio esempio che vien facile: io faccio progettazione ed implementazione e sono un consulente. In pratica, tu cliente vieni da me e mi sottoponi le tue esigenze, mi dai un budget, mi dai una scadenza ed io, seguendo le tue linee guida, ti progetto (dalla scelta dell'hardware sulle macchine, alla rete, al condizionamento per il CED, tutto quello che riguarda l'IT insomma) e ti implemento il tutto tenendo conto di cose come alta disponibilit?, sicurezza, etc... Con budget molto limitati tante cose nn le puoi fare (per una cosa di base tra server e licenze sei sui 20000 se vuoi un minimo di qualit? ed affidabilit?).

                          Questo costa grossomodo dagli 800 ai 1200 euro al giorno e diciamo che un progetto medio in un mesetto si chiude.
                          Assumere una persona con un profilo del genere di costa almeno 2000 euro al mese di stipendio, pi? tutto il resto. Per questo conviene il consulente.
                          Spero di essere stato esaustivo

                          Originally posted by Devilman View Post
                          leggendo so che qui va bene rispetto a altre parti. E se penso a quel che non va e ai soldi sprecati... Penso che siam comunque fortunelli
                          Penso, poi non ne ho la certezza, che essendo "voi" regione a statuto speciale, abbiate tutto il pubblico gestito molto meglio e diversamente rispetto alle altre regioni.. Basterebbe guardare solo come sono mantenute le strade...

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Lince View Post
                            Certo. Davvero.

                            Ti faccio il mio esempio che vien facile: io faccio progettazione ed implementazione e sono un consulente. In pratica, tu cliente vieni da me e mi sottoponi le tue esigenze, mi dai un budget, mi dai una scadenza ed io, seguendo le tue linee guida, ti progetto (dalla scelta dell'hardware sulle macchine, alla rete, al condizionamento per il CED, tutto quello che riguarda l'IT insomma) e ti implemento il tutto tenendo conto di cose come alta disponibilit?, sicurezza, etc... Con budget molto limitati tante cose nn le puoi fare (per una cosa di base tra server e licenze sei sui 20000 se vuoi un minimo di qualit? ed affidabilit?).

                            Questo costa grossomodo dagli 800 ai 1200 euro al giorno e diciamo che un progetto medio in un mesetto si chiude.
                            Assumere una persona con un profilo del genere di costa almeno 2000 euro al mese di stipendio, pi? tutto il resto. Per questo conviene il consulente.
                            Spero di essere stato esaustivo
                            esaustivo e chiaro, grazie

                            che tipo di profili richiedono queste societ?? immagino quasi sempre ingegneri.....


                            Originally posted by Lince View Post
                            Penso, poi non ne ho la certezza, che essendo "voi" regione a statuto speciale, abbiate tutto il pubblico gestito molto meglio e diversamente rispetto alle altre regioni.. Basterebbe guardare solo come sono mantenute le strade...
                            nonostante abbia parenti lass? non gliel'ho mai chiesto ma DI SICURO mooooooolto meglio di quaggi? che ? tutto un clientelismo becero anche per i co.co.pro (nel pubblico..., nel privato pensavo diversamente ma in alcuni casi mi devo ricredere....)

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Anima998 View Post
                              esaustivo e chiaro, grazie

                              che tipo di profili richiedono queste societ?? immagino quasi sempre ingegneri.....

                              se vuoi sapere di pi? poi dovrai sparaflasharti il cervello
                              si, come per il 99% del terziario ,se vai a fare una ricerca di lavoro cercano ingegneri o cmq laureati. Nella realt? per?, PER LA MIA LIMITATA ESPERIENZA, cambia molto poco come conoscenze - molto come approccio al lavoro.
                              Last edited by Ste___86; 02-02-11, 23:23.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Ste___86 View Post
                                se vuoi sapere di pi? poi dovrai sparaflasharti il cervello
                                si, come per il 99% del terziario ,se vai a fare una ricerca di lavoro cercano ingegneri o cmq laureati. Nella realt? per?, PER LA MIA LIMITATA ESPERIENZA, cambia molto poco come conoscenze - molto come approccio al lavoro.
                                ok allora mi fermo qui
                                ps: per la cronaca non sono un ing!
                                Last edited by Anima998; 02-02-11, 23:25.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X