Originally posted by erpacio
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
consiglio acquisto biglietto aereo...
Collapse
X
-
-
Originally posted by erpacio View Postla penso esattamente cos?, ma purtroppo non tutti sono in grado di effettuare una stupida prenotazione su internet.
Proprio ieri stavo in una agenzia viaggi per farmi fare il prezzo du un biglietto aereo, e prima di me c'erano 2 ragazze della mia et?, e stavano comprando un biglietto del treno intercity ROMA-NAPOLI!
non potevo credere che nel 2011 ci siano persone che comprano il biglietto del treno in agenzia viaggi, pagando anche l'emissione del biglietto (10?), quando esistono le macchine automatiche in qualsiasi stazione
Comment
-
Originally posted by pimky View PostNon sei un po' incoerente?
e prima di comprare un biglietto, confronto sempre internet, agenzia, e CTS (per il lungo raggio).
come detto, solo una volta mi ? convenuto in agenzia. Ma di certo non ho avuto maggiore garanzie prenotando in agenzia...
Comment
-
Originally posted by erpacio View Postno, io prenoto dove costa di meno, una volta infatti ho prenotato in agenzia.
e prima di comprare un biglietto, confronto sempre internet, agenzia, e CTS (per il lungo raggio).
come detto, solo una volta mi ? convenuto in agenzia. Ma di certo non ho avuto maggiore garanzie prenotando in agenzia...
Comment
-
Originally posted by erpacio View PostCentro Turistico Studentesco, ? quasi in tutte le grandi citt?, ed a volte fa ottimi prezzi sui voli a lungo raggio. Non solo agli studenti, ormai ? una agenzia viaggi normalissima.
http://www.cts.it/
Comment
-
erpacio sei il classico che scrive giusto perch? ha la tastiera in mano
non ho voglia di risponderti tanto ? inutile. fai tutto online che ? meglio
dati alla mano, ripeto che online non costa MAI meno rispetto a quello che pu? trovare un agente.
devo dire per? che purtroppo ( e mi collego al post dei franchising ) la qualit? delle agenzie ? calata, e di tanto.
a fare due numeri posso dire tranquillamente che il 65% degli agenti di viaggio non sanno neanche cosa sia un aereo.
e purtroppo la categoria ne risente.
ma non dite che le agenzie " rubano" o non son in grado di fare nulla. non generalizzate.
x Ayrton: hai scritto tu" aspetta un last minute" .. non io
i last minute non esiste.
volete fare una prova di tariffa? bene interrogatemi
Comment
-
Originally posted by Ayrton View Postaumenter? e basta...a meno che non trovi un last minute le ultime settimane...ma se non lo trovi...so' cazzi...
io ho comprato a/r a settembre 2010 per marzo 2011 e ho preso British a 455€
sulle BA ho il 6% di sconto fisso rispetto alle normal fares, se vuoi risparmiare next time contattami
Originally posted by IcEMaN666 View Postb? non mi pare il caso di far statistica per un caso sporadico di transazione telematica non andato a buon fine
Il problema ci pu? essere, ma nel 99.9% dei casi il biglietto online ? pi? economico, pi? rapido, pi? comodo.
hai tutte le opzioni davanti a te, non devi far la fila per andare a vedere i prezzi, hai l'assoluta certezza che nessuno davanti a te spinga una determinata compagnia/pacchetto e quindi scegli tutto tu
Personalmente aborro le agenzie...le reputo oramai anacronistiche e abbastanza inutili con l'avvento di internet. ma ? un mio pensiero eh..abbastanza diffuso direi visto che stanno chiudendo quasi tutte dalle mie parti
allora:
"Il problema ci pu? essere, ma nel 99.9% dei casi il biglietto online ? pi? economico, pi? rapido, pi? comodo."
economico: no, semmai uguale o superiore
rapido: no, semmai pi? lento
comodo: no, in quanto da un agente lo puoi PRENOTARE e poi decidere entro la scadenza, e nel mentre mettere su altre prenotazioni. online invece lo prendi subito senza avere la certezza che sia il piu basso
poi
"hai tutte le opzioni davanti a te, non devi far la fila per andare a vedere i prezzi, hai l'assoluta certezza che nessuno davanti a te spinga una determinata compagnia/pacchetto e quindi scegli tutto tu"
non hai tutte le opzioni ma solo quelle che convengono al sito.
non hai mai l'assoluta certezza del prezzo pi? basso e sopratutto non hai la certezza che il sito spinga una compagnia rispetto ad un altra.
forse vi ? sfuggita una cosa, online non ? altro che il sistema ( meno complesso ) che usano le agenzie. e sono le stesse agenzie che creano il sito perch? dietro c'? sempre un'agenzia con regolare licenza IATA.Last edited by Andrevic; 04-02-11, 16:23.
Comment
-
-
Originally posted by manzac View Postcosa intendi con cambio di aeroporto ? forse volevi dire cambio di aereo ?
Tieni conto che nessuna compagnia che non sia americana o italiana puo' volare con il diretto ma devono fare per forza scalo sul loro hub.
Comment
-
Originally posted by tropicalpizza View Postno...tutti i voli british intercontinentali partono da Heathrow, nel mio caso che parto da venezia atterro a Gatwich e poi a mie spese devo cambiare aereoporto. X i diretti ce ne sono Delta airlines ma a 1300?!!!
esempio classico sono le bermuda.
Comment
-
Originally posted by Andrevic View Posterpacio sei il classico che scrive giusto perch? ha la tastiera in mano
non ho voglia di risponderti tanto ? inutile. fai tutto online che ? meglio
dati alla mano, ripeto che online non costa MAI meno rispetto a quello che pu? trovare un agente.
devo dire per? che purtroppo ( e mi collego al post dei franchising ) la qualit? delle agenzie ? calata, e di tanto.
a fare due numeri posso dire tranquillamente che il 65% degli agenti di viaggio non sanno neanche cosa sia un aereo.
e purtroppo la categoria ne risente.
ma non dite che le agenzie " rubano" o non son in grado di fare nulla. non generalizzate.
x Ayrton: hai scritto tu" aspetta un last minute" .. non io
i last minute non esiste.
volete fare una prova di tariffa? bene interrogatemi
Cmq se tu sei convnto che in agenzia si paga di meno che sul sito della compagnia, continua pure a crederlo
Comment
X
Comment