mi piacerebbe che qualcuno provasse a fare una lista di quello che ha realmente imparato
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
corsi di guida moto
Collapse
X
-
Originally posted by teo.delux View Postinfatti....fra tutti mi sembra il pi? professionale. anzi...mi pare proprio cazzuto
l'hai gi? fatto?
L'unica cosa ? la pista. Franciacorta non ? il massimo, in particolare se guidi una 1.000 Super Sportiva da 200 cv
Con una naked va bene a mio avviso.
Comment
-
Originally posted by Orowitz View Postio ho fatto un corso e ti posso dire che sono SOLDI BUTTATI!
Non era la prima volta che andavo in pista (la terza per esattezza) e tutto quello che mi hanno spiegato gi? lo sapevo e l'avevo imparato nelle uscite per strada.
Se hai bisogno di qualcuno che ti dice come mettere i piedi sulle pedane, un'infarinata teorica di traiettorie e un po' di sicurezza immaginaria vacci.
A mio modo di vedere l'unico modo per imparare a girare ? girare, girare, girare e girare...
Per adandre in pista avrai fatto un po' di strada no? Avrai giocato un pochino alla play per le traiettorie no?
Ipotizziamo un corso di 400? ci puoi fare tranquillamente 2 giornate intere dove vuoi e imparerai molto di pi?!
Da qui a dire che son soldi buttati ce ne passa parecchia...
relativamente al fatto che per migliorare si necessario guidare molto siamo pienamente d'accordo, ma c'? una certa differenza fra fare mille giri di pista e ripetere mille volte il primo giro, se capisci quello che intendo...
Comment
-
Originally posted by teo.delux View Postmi piacerebbe fare un corso di guida in pista...tanto per trovare una persona che mi possa correggere e dare consigli utili e trovare quindi una migliore consapevolezza su strada. nel frattempo ne approfitterei per provare la pista! ho giracchiato un po' in internet, ma mi sembra di aver trovato solo una serie di SEDICENTI PILOTONI che in realt? gli do gi? con l'ape del nonno!
qualcuno ha mai fatto roba del genere? mi sapete indirizzare da qualcuno di fidato? calcolate qualcosa al nord...
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostSi, secondo me ne vale la pena.
L'unica cosa ? la pista. Franciacorta non ? il massimo, in particolare se guidi una 1.000 Super Sportiva da 200 cv
Con una naked va bene a mio avviso.
la DRE l'ho vista...ma che prezzi!!magari sarebbe il caso di fare prima qualcosa tipo franciacorta che mi introduca e poi qualcosa di superpro tipo DRE in piste pi? lunghe, tecniche e veloci...magari l'anno prox
p.s. ho dato un occhio al DRE appunto....ma non ho visto che se la sfondi non devi venderti un rene (ed essendo una ducazzi facilmente qualche bullone lo perdi per strada...)...siete sicuri di questo?
Comment
-
Originally posted by Luka79 View Postluca scassa ne organizza (SRE Scassa Racing Experience), prova a contattare pigiolino che sapra' indicarti al meglio
www.scassaracing.comLast edited by dingo125; 14-02-11, 12:40.
Comment
-
-
Originally posted by Orowitz View Postmi piacerebbe che qualcuno provasse a fare una lista di quello che ha realmente imparato
Quando scendi in pista e l'istruttore ti vede girare, vede dove sbagli e ti dice dove correggerre che pu? essere, traiettorie, discesa in piega, posizione in sella ecc ecc non ? che puoi fare un corso su come imparare a frenare forte... o ad aprire in curva...
l'istruttore ti dir? che freni piano e che devi darci pi? seguendo i suoi consigli ma se poi non lo fai e non ci provi non impari....
Io nell'unico corso che ho fatto ho imparato a far scorrere la moto in curva ma questo non vuol dire che il resto lo facevo bene, ma secondo l'istruttore dovevo migliorare li... poi devo passare al resto
Comment
-
Originally posted by albtuono View PostProbabilmente perch? TU non hai nulla da imparare
Ci puoi parlare dei tuoi tempi in pista?
Al corso ti dicono la posizione da tenere in sella nelle varie fasi (rettilineo, staccata, curva e accelerazione), come tenere i piedi sulle pedane e un'infarinata generale sulle traiettorie nei vari tipi di curve (S, tornanti, curve da raccordare, curvoni veloci, ecc). Poi ti possono dare tutti i consigli che vuoi, sia in aula teoria che in pista, ma tanto sulla moto ci stai tu e la confidenza con la moto la acquisisci solo con il tempo e provando e riprovando e sbagliando.
Quindi ? inutile dire i miei tempi perch? non ha nessuna correlazione su quello che TEORICAMENTE so sull'andare in moto in pista.
Originally posted by maxegb View Postveramente al massimo potrai dire che il corso che hai fatto tu,fra le varie decine di corsi che si possono fare, non ti ha dato quello che cercavi.
Da qui a dire che son soldi buttati ce ne passa parecchia...
relativamente al fatto che per migliorare si necessario guidare molto siamo pienamente d'accordo, ma c'? una certa differenza fra fare mille giri di pista e ripetere mille volte il primo giro, se capisci quello che intendo...
A prescindere dalle basi teoriche che ogni motociclista dovrebbe avere, il resto lo puoi imparare benissimo dalle persone con cui vai a girare e che hanno pi? esperienza, e tutto questo gratis (al max offri ad un amico pi? esperto un turno per farti da apripista).
Quindi il mio personalissimo parere conclusivo ? investire gli stessi soldi frazionati in pi? pistate, possibilmente a distanza non superiore di 1 mese l'una dall'altra. Inizialmente focalizzarsi su un circuito per mettere a frutto l'espererienza sempre nelle stesse situazioni; fatto questo ed aver preso una discreta confidenza sulle reazioni della moto, al contrario andare in tutte le piste diverse, dal kartodromo con la strada stretta e velocit? basse, alla pista da motomondiale.
Girando e rigirando acquisirai esperienza (come un pilota di aerei la cui esperienza si misura in ore di volo) e pian piano i tempi scenderanno
Comment
-
Originally posted by FABRY24 View Postla moto ? pratica, sopratutto pratica... la teoria serve ad essere pronti alle situazioni che puoi incontrare, ma non ? che "impari" cose del tutto nuove...
Quando scendi in pista e l'istruttore ti vede girare, vede dove sbagli e ti dice dove correggerre che pu? essere, traiettorie, discesa in piega, posizione in sella ecc ecc non ? che puoi fare un corso su come imparare a frenare forte... o ad aprire in curva...
l'istruttore ti dir? che freni piano e che devi darci pi? seguendo i suoi consigli ma se poi non lo fai e non ci provi non impari....
Io nell'unico corso che ho fatto ho imparato a far scorrere la moto in curva ma questo non vuol dire che il resto lo facevo bene, ma secondo l'istruttore dovevo migliorare li... poi devo passare al resto
Comment
-
Originally posted by dingo125 View Postsi luca lo s?
ma non credo sia quello che cerca l'autore del topic
se non ci da il gas, allora puo' fare benissimo un corso di guida sportiva base...ed e' apposto
gli manca di mettere in pratica la teoria e non di riuscire a girare al SUO limite, ed e' cio' che ti insegnano nel base
Comment
-
Originally posted by teo.delux View Posttralasciando le polemiche che stanno nascendo nel topic...questa risposta mi piace! io so per certo che entro molto piano in curva e poi spalanco da met? in poi, senza gradualit?. quasi mai entro ancora un po' pinzato (in realt? lo faccio solo se sono lungo...hihihi) ma appena vedo la strada che si apre ci do dentro. brutto da vedere e pericoloso: la volta che perdo l'anteriore perch? si alza mi stampo! mi sembra di capire che ti hanno spiegato come dare i giusti tempi e la giusta gradualit? nell'azione: E SCUSA SE E' POCO! ed ? esattamente ci? di cui ho bisogno. poi saponette e tempi vengono da s? con la pratica. e questa solo una cosa su cui faccio schifo, quella di cui mi rendo conto benissimo e chi viene con me nei giretti ha notato. poi chiss? quanta roba avr? da mettere a posto.(se cerchi di migliorare ovviamente)
Comment
-
Originally posted by teo.delux View PostZ1000 MY'10...mi dici appunto in cosa ti sei sentito davvero migliorato e poi l'applicazione su strada?
la DRE l'ho vista...ma che prezzi!!magari sarebbe il caso di fare prima qualcosa tipo franciacorta che mi introduca e poi qualcosa di superpro tipo DRE in piste pi? lunghe, tecniche e veloci...magari l'anno prox
p.s. ho dato un occhio al DRE appunto....ma non ho visto che se la sfondi non devi venderti un rene (ed essendo una ducazzi facilmente qualche bullone lo perdi per strada...)...siete sicuri di questo?
La strada ? un altra cosa.
Ho abbassato diciamo di 5 sec al giro.
In strada c'? poco da imparare, prudenza, si dovrebbe andare piano e ABS.
Comment
X
Comment