Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

AutoConsiglio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Sono moooolto fuori dal coro, considera questa alternativa:

    Calcola mediamente quanti kilometri fai all'anno poi metti i tuoi soldi su un tavolino e togli 2500 euro. Ti avanzano circa 4000-5000 euro ? Si ?

    Alfa Gtv 20, Alfa 145 Quadrifoglio, Fiat Coupe 20, Volvo 850 (trovi anche il T5), Golf20, Opel Calibra Coup?, piu' Rover e Bmw a valanga.
    Ci metti un impianto a gas di ultima generazione (credo ci sia anche l'incentivo in questo periodo), un treno di gomme nuove e sospensioni nuove, eventualmente anche i dischi dei freni.

    Quando vuoi risparmiare vai a gas, quando vuoi prestazioni massime premi un pulsante e vai a benza.

    L'unico "scotto" da pagare per queste auto ? il bollo decisamente caro, per il resto trovi macchinoni full optional in tutto (interni, abs, etc etc) che fanno ancora la loro egregia figura, motori dalle alte cubature sopportano meglio molti kilometri, l'affidabilit? in genere sulla macchine degli anni '90 ? buona.
    Personalmente lascerei perdere i luoghi comuni e le frasi fatte sulle auto, ogni modello ha storia a se.
    Tra me, mio fratello abbiamo preso un Fiat Coup? 2.0 16v, una Calibra Coup? versione 8valvole, una Alfa 155Q4 (andata purtroppo distrutta in un incidente) ... ed ora mio fratello ha un Volvo T5SW e io una 145Q.
    Io la 145Q l'ho pagata 3000 mila euro... una cazzata!
    La macchina ? perfetta, un vero gioiello.
    L'unica "fregatura" in questi anni ? stata la Calibra, pagata 2500 euro che ha causato molti problemi...

    Se cominci a cercare le macchine che vanno di moda, Smart, MiniOne e vuoi per forza modelli nuovi, se vedi uno con una golf 2.0 serie precedenti e gli dai del "terrone" allora molla il colpo

    Ultimissima cosa, sempre imho, il Diesel oramai cominciano ad averlo tutti e guarda caso il Diesel continua ad aumentare (in questi ultimi anni allucinante l'aumento!).
    Le macchine Diesel con la scusa che consumano meno costano di piu' (eccetto rari casi) e sempre a parlare di entry level di mercato, quindi segmenti piccoli, devi spendere come minimo 10 mila euro all'atto pratico.

    ...ne vale davvero la pena?

    Se poi se uno che nella vita non ha particolari problemi economici, allora come non detto

    Ciauzz

    Comment

    X
    Working...
    X