Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vorreste una centrale nucleare entro 100km da casa vostra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #241
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Beh ma sul fatto che nucleare si o nucleare no , il prezzo della corrente al cittadino non diminuirebbe comunque ... siamo tutti perfettamente d'accordo penso
    Siamo in Italia. Tralasciando l'aspetto tecnico..

    - Se la corrente (io non ci credo) non coster? pi? nulla alla produzione... noi la pagheremo uguale ad ora e qualcuno si intascher? la differenza. Questa cosa accade SEMPRE con le aziende, altrimenti non pagheremmo 140 Euro le Alpinestars fatte malissimo in Vietnam solo perch? c'? un p? di Goretex oppure 80 Euro un paio di guantacci in pelle fatti in Cina della Spidi che perdono il colore sin dal primo giorno sulla mia pelle.

    - Se la corrente coster? come adesso alla produzione, allora noi avremo forti incrementi per pagare le centrali e la delusione psicologica di chi voleva farci la cresta.

    - Se la corrente (pu? anche essere) coster? di pi?.... non voglio pensarci !



    Comunque credo che su questo tema del nucleare non esista un bianco oppure un nero nella realt?... ma tanto grigio... altrimenti non si spiegherebbe perch? in tutto il mondo (non solo in Italia) le posizioni sono spaccate. Compresi gli USA... che badano molto al soldo.

    Comment


    • Font Size
      #242
      ... quando il petrolio arriver? a 1000 euro al barile... vedremo se l'italia pagher? "uguale"

      Comment


      • Font Size
        #243
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        ... quando il petrolio arriver? a 1000 euro al barile... vedremo se l'italia pagher? "uguale"
        [Apocalittico mode ON]

        QUando il petrolio finir?... semplicemente la societ? non potr? pi? essere basata sul consumismo e non potr? pi? supportare la popolazione mondiale attuale. Punto. Tutto ? petrolio. Non potrai mai fare energia elettrica per far andare tutte le auto del mondo, i trattori, le navi, gli aerei... non mi porrei il problema in questi termini.

        Quando finisce il petrolio... basta. Questa societ? ? iniziata con il petrolio (prima il mondo era un altro) e finir? con il petrolio.

        Ne ha bisogno la chimica, ne ha bisogno l'industria... ne hanno bisogno tutti. Senza petrolio non fai nemmeno i pannelli solari e non mantieni le centrali nucleari. L'energia chimica del petrolio ? pi? semplce di quella elettrica per creare grandi potenze. Immagina che razza di cavi servirebbero se tutti, arrivati a casa, attaccassimo la macchina alla corrente per ricaricarla.

        Immagina quante batterie inquinanti dovresti produrre se tutto andasse a corrente... insomma... faremmo la fine degli abitanti dell'isola di Pasqua quando ? finito il legno (loro principale risorsa) oppure dei romani quando non hanno pi? avuto le risorse prime delle loro colonie (Roma passa da 1.000.000 di abitanti a 10.000 in un secolo).

        [Apocalittico mode OFF]

        Chiaramente scherzo...



        Faccio per farci due risate !

        Comment


        • Font Size
          #244
          Originally posted by Anima998 View Post
          Ufo grazie delle info

          quello che non capisco ? come non possa aver previsto un piano B....proprio il Giappone...uno dei paesi che guarda pi? avanti.....

          soprattutto sapendo di essere fortemente a rischio sismico.....
          Ciao! Su TGCom ho appena letto questa intervista. Credo sia abbastanza interessante e conferma quanto stavo dicendo.



          Comunque riguardo alla tua domanda, credo che non ci sia una risposta. Cio? il Giappone non ha previsto un piano B, semplicemente perch? non si poteva immaginare questa situazione. Avevano previsto un piano B valido fino al grado 8.5 della scala Richter. In realt? poi la centrale sarebbe resistita anche a questo terremoto (di grado 9). Quello che ha dato il colpo di grazia ? stato lo tzunami. Di fatto, questo ? il terremoto pi? forte in Giappone ed ? il quinto mai registrato nel mondo. Sistemi di sicurezza capaci di resistere a questa situazione sarebbero stati costosissimi (forse irrealizzabili) e per cosa? Nessuno pensava a questa situazione... E' il solito discorso della statistica, funziona finch? non sbaglia. In Italia le nuove centrali erano previste in zone non sismiche e fatte per resistere ad un grado 7. Gi? oggi ci sono dei dubbi sulla validit? di questa scelta. Sembra che le placche tettoniche si siano spostate ed ora proprio i siti previsti siano a rischio sismico... Difficile capirci qualcosa comunque !

          EDIT:
          Le interviste mi hanno appassionato !
          Ne ho cercata un'altra, un po' pi? complessa nelle informazioni, ma molto esauriente ed illuminante!
          Last edited by Ufo; 15-03-11, 12:43.

          Comment


          • Font Size
            #245
            Originally posted by Rexxx View Post
            Forse fino a qualche anno f?,
            con l'impennata dei prezzi dei combustibili fossili da qualche anno ormai l'ago della bilancia ? tornato a propendere decisamente verso la scelta nucleare, ovviamente di "nuova" generazione.

            Non sono autorizzato a dire pubblicamente di cosa mi occupo, ma certi studi che provano a condurre partono dalle info che vengono a chiedere qui.

            Tutto il resto ? demagogia e fumo agli occhi,
            guardate i fatti: la bolletta per le famiglie njonostante le promesse di riduzione date dalla liberalizzazione del mercato elettrico ? diminuita?

            Come mai le industrie vanno fuori a produrre lasciando la gente a casa e impoverendo il paese? Non solo per i salari, perch? molti processi sono automatizzati e richiedono poco personale, ma specialmente per un alto costo di produzione in termini "energetici" che riduce i margini di guadagno.

            Nei fatti (non a chiacchere) acquistiamo una grossa fetta di energia nucleare dalla francia 4.000mila MW in questo momento mentre st? scrivendo a fronte di una richiesta (sempre mentre st? scrivendo) di 46.200MW che il paese st? consumando istantaneamente.

            Quello che ci d? la Francia alla fine ? un iniezia, per quello che ci servirebbe, quindi il "resto" siamo costretti a farlo col petrolio e il gas che paghiamo a caro prezzo

            Qui c'? gente che pensa di mandare avanti la giostra con 3kW di impiantino solare sul tetto (che li f? ad agosto nelle ore di punta diurne quando v? bene) non si rendono proprio conto...? come voler fare il giro della terra a nuoto..
            ..e adesso il paese st? consumando poco perch? c'? crisi, molte fabbriche e molte imprese hanno chiuso e il fabbisogno ? molto pi? basso di quanto sarebbe stato se le cose fossero andate bene.

            Quindi credete a chi volete, siete liberi, la realt? ? un altra....

            Se fosse vera la tesi che hai citato, non l'acquisteremmo quei 4.000MW se non fosse a buon mercato...siamo cos? malconci coi prezzi che teniamo fermi i ns impianti e compriamo l'energia dalla slovenia e a volte anche dalla grecia...

            Nel 2003 il blackout ? avvenuto mentre di notte prendevamo il nucleare tedesco passante dalla svizzera e dalla francia,
            se fosse cos? a buon mercato il combustibile fossile, avremmo fatto con le nostre che teniamo ferme, senza regalare i soldi in giro,...


            Non vi fate abbindolare dai finti addetti ai lavori, i fatti sono altri..... e quando vi arrivano continui aumenti da pagare in bolletta, lo toccate con mano da voi s? le scelte fatte erano a buon mercato, oppure no.
            Oppure chi ha il nucleare vende a prezzi di saldo l'energia prodotta di notte perch? il fabbisogno ? bassissimo e ne hanno che gli avanza...
            Non penso possiamo sapere se la quantit? di energia che importiamo di notte dalle centrali nucleari dei paesi con noi confinanti la paghiamo pi? o meno di quanto costi a loro...
            Per quanto ne sappiamo il furbo popolo italico potrebbe anche comprare a prezzi da saldo l'energia nucleare francese la notte per azionare le pompe per poter fare poi dell'idroelettrico la mattina dopo e vendere l'energia "pulita" a prezzi molto pi? alti.

            Stando ai tuo conti 46.200 Mw significa 0.77 kw pro capite di consumo ipotizzando una popolazione di 60 milioni in Italia.
            Non sembrano numeri cos? grossi adesso, vero?

            Poi ? chiaro che non si pu? pensare di costruire in 2 o 3 anni abbastanza pannelli solari per rispondere al 100% del fabbisogno energetico ma non funziona per nessun'altra fonte energetica!
            Per il nucleare in particolare ci sono i ben noti tempi di realizzazione che sono lunghetti, nel frattempo cosa facciamo, continuiamo ad andare avanti come stiamo facendo da 20 anni? Se dobbiamo investire in qualcosa non sarebbe meglio farlo in qualcosa che ci renda, anche solo in parte, autonomi?
            Inoltre, siamo sicuri di avere tutta questa emergenza energetica?

            A me pare che si vada avanti per propagande e per luoghi comuni e poi basta col discorso "siccome ce le ho vicine se ne scoppia una tanto siamo tutti morti comunque": pi? ce ne sono (e pi? vicine sono) pi? rischi di trovarti vicino ad una se mai dovesse succedere il fattaccio.
            O anche senza il fattaccio le centrali nucleari, per quante di nuova generazione possono essere, rilasciano delle radiazioni e presto o tardi qualche mini incidente, qualche sversamento di acqua contaminata, qualche pugnetta capita (la lista come abbiamo visto ? bella lunga).

            Comment


            • Font Size
              #246
              sono sicuro che qualcuno dir? che ? solo "una misura precauzionale e che non c'? nessunissimo rischio per l'incolumit? della gente".

              E' solo una questione di tempo...

              Comment


              • Font Size
                #247
                Originally posted by Ufo View Post
                Ciao! Su TGCom ho appena letto questa intervista. Credo sia abbastanza interessante e conferma quanto stavo dicendo.



                Comunque riguardo alla tua domanda, credo che non ci sia una risposta. Cio? il Giappone non ha previsto un piano B, semplicemente perch? non si poteva immaginare questa situazione. Avevano previsto un piano B valido fino al grado 8.5 della scala Richter. In realt? poi la centrale sarebbe resistita anche a questo terremoto (di grado 9). Quello che ha dato il colpo di grazia ? stato lo tzunami. Di fatto, questo ? il terremoto pi? forte in Giappone ed ? il quinto mai registrato nel mondo. Sistemi di sicurezza capaci di resistere a questa situazione sarebbero stati costosissimi (forse irrealizzabili) e per cosa? Nessuno pensava a questa situazione... E' il solito discorso della statistica, funziona finch? non sbaglia. In Italia le nuove centrali erano previste in zone non sismiche e fatte per resistere ad un grado 7. Gi? oggi ci sono dei dubbi sulla validit? di questa scelta. Sembra che le placche tettoniche si siano spostate ed ora proprio i siti previsti siano a rischio sismico... Difficile capirci qualcosa comunque !

                EDIT:
                Le interviste mi hanno appassionato !
                Ne ho cercata un'altra, un po' pi? complessa nelle informazioni, ma molto esauriente ed illuminante!
                http://www.savonanews.it/2011/03/14/...ere-mecca.html
                sei peggio dei giornalisti di repubblica

                Comment


                • Font Size
                  #248
                  tenete, un p? di informazione comunista

                  Comment


                  • Font Size
                    #249
                    Originally posted by Milk_it View Post
                    Oppure chi ha il nucleare vende a prezzi di saldo l'energia prodotta di notte perch? il fabbisogno ? bassissimo e ne hanno che gli avanza...
                    Non penso possiamo sapere se la quantit? di energia che importiamo di notte dalle centrali nucleari dei paesi con noi confinanti la paghiamo pi? o meno di quanto costi a loro...
                    Per quanto ne sappiamo il furbo popolo italico potrebbe anche comprare a prezzi da saldo l'energia nucleare francese la notte per azionare le pompe per poter fare poi dell'idroelettrico la mattina dopo e vendere l'energia "pulita" a prezzi molto pi? alti.

                    Stando ai tuo conti 46.200 Mw significa 0.77 kw pro capite di consumo ipotizzando una popolazione di 60 milioni in Italia.
                    Non sembrano numeri cos? grossi adesso, vero?

                    Poi ? chiaro che non si pu? pensare di costruire in 2 o 3 anni abbastanza pannelli solari per rispondere al 100% del fabbisogno energetico ma non funziona per nessun'altra fonte energetica!
                    Per il nucleare in particolare ci sono i ben noti tempi di realizzazione che sono lunghetti, nel frattempo cosa facciamo, continuiamo ad andare avanti come stiamo facendo da 20 anni? Se dobbiamo investire in qualcosa non sarebbe meglio farlo in qualcosa che ci renda, anche solo in parte, autonomi?
                    Inoltre, siamo sicuri di avere tutta questa emergenza energetica?

                    A me pare che si vada avanti per propagande e per luoghi comuni e poi basta col discorso "siccome ce le ho vicine se ne scoppia una tanto siamo tutti morti comunque": pi? ce ne sono (e pi? vicine sono) pi? rischi di trovarti vicino ad una se mai dovesse succedere il fattaccio.
                    O anche senza il fattaccio le centrali nucleari, per quante di nuova generazione possono essere, rilasciano delle radiazioni e presto o tardi qualche mini incidente, qualche sversamento di acqua contaminata, qualche pugnetta capita (la lista come abbiamo visto ? bella lunga).
                    Italia 337601 GWh
                    Calcolando che 3 kwh son 16 Mq di pannelli
                    Mi sa che c'? qualche piccolo problemino di spazio

                    Comment


                    • Font Size
                      #250
                      Originally posted by nyko683 View Post
                      Italia 337601 GWh
                      Calcolando che 3 kwh son 16 Mq di pannelli
                      Mi sa che c'? qualche piccolo problemino di spazio

                      Qua stiamo cominciando a dare numeri a caso...bisognerebbe almeno sapere la differenza fra kW e kWh prima di sparare sentenze
                      Last edited by IntoTheSkY; 15-03-11, 13:11.

                      Comment


                      • Font Size
                        #251
                        ad ogni modo non ci sarebbe nessuna "esplosione" intesa come BOOOOOM... ci sarebbe un esplosione interna e il reattore diventerebbe una enorme massa di metallo radioattivo isolata dal resto del mondo quindi all'interno del proprio contenimento ma intrattabile e non bonificabile, questo ? quello che ho capito io da google et similia

                        Comment


                        • Font Size
                          #252
                          Originally posted by IntoTheSkY View Post
                          Qua stiamo cominciando a dare numeri a caso...bisognerebbe almeno sapere la differenza fra kW e kWh prima di sparare sentenze
                          mi ? scappata un H mi scuso professore
                          Cmq visto che lei sa mi fa i conti

                          Comment


                          • Font Size
                            #253
                            Originally posted by nyko683 View Post
                            sei peggio dei giornalisti di repubblica
                            In che senso ? Non ho capito se ? un complimento o un'offesa

                            Comment


                            • Font Size
                              #254
                              anzi mi correggo
                              Elettricit? prodotta KWh/anno da un impianto FV di 8 m?
                              Milano 1.167 kWh ogni anno
                              Roma 1.477 kWh ogni anno
                              Trapani 1.669 kWh ogni anno

                              Ero stato troppo ottimista

                              Comment


                              • Font Size
                                #255
                                Originally posted by Ufo View Post
                                In che senso ? Non ho capito se ? un complimento o un'offesa
                                era riferito al fatto che prima dai la tua opinione e poi ti informi sulla materia

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X