io il g8 di genova lo liquido come altre manifestazioni. 4 imbecilli hanno rovinato lo spirito puro di una manifestazione pacifica. 4 tizi esaltati hanno danneggiato il buon nome delle FFOO. non sono 4 e 4, ma il concetto cambia poco. ok, le condizioni erano particolari, il contesto socio/politico/economico era particolare, ma il nocciolo ? quello. non cambia.
Chi disonora una divisa, non ha n? la mia difesa, n? la mia compassione.
" Io penso che un Giuliani era a quella manifestazione per motivi simili, ha scelto la forma di protesta sbagliata e ne ha pagato le conseguenze. Non lo giustifico assolutamente e ritengo che ci siano modi pi? efficaci per dar fastidio "ai potenti" che picchiarsi con degli stipendiati statali."
nulla da eccepire, ? quello che pensiamo tutti, qui dentro.
E' un buon inizio, ma purtroppo anche di fine mi sa. Al di l? della forma, mi interessava che fosse chiaro che le responsabilit? e le cavolate sono da entrambe le parti.
Siamo partiti da giudizi, secondo me esagerati, di plauso per uno che spara ad un altra persona tacciata di "violento" allargando un p? a tutto quanto, ovvero se i manifestanti sono violenti ? giusto caricarli nel modo fatto.
Io ho pi? volte affermato che considero giusta la leggittima difesa, in quella situazione il pericolo di vita c'era. Quindi non c'? mai sto il tentativo di giustificare il manifestante violento. Cos? questo punto spero non venga pi? messo in discussione.
Mi son fatto un altro tipo di domanda, e cio? se tutti gli eventi si fossero svolti in modo normale. E' stato sbagliato concentrarsi cos? tanto sulla morte di una persona. Per me quell'evento ? marginale, tragico, ma marginale e da una certa ottica anche controproducente per il movimenti che hanno partecipato alla manifestazione perch? ne sovrasta completamente la voce. Quasi nessuno si ricorda perch? questi movimenti sono scesi in piazza.
Posto le puntate di "Blu Notte", magari qualcuno li considera ricostruzioni fasulle, per me riunisce una buona fonte filmati originali dai quali ? possibile fare un minimo di ordine tra gli eventi. Sono 14, questo ? il 4 da dove cominciano gli scontri. Una occhiatina fa bene ridargliela. Poi se qualcuno riesce a metterli in chiaro gli sono grato.
Ogniuno pu? vederci ci? che crede. Io ci vedo una volont? di zittire la popolazione, anche in altre manifestazioni riguardo decisioni importanti la linea ? stata pi? o meno questa. Certo Genova 2001, complice anche la grandezza e l'importanza dell'evento, ? stata l'apoteosi di questa volont?. Certamente gente con intenzioni non pacifiche c'era e si ? data da fare (potevano essere black block, infiltrati, neofascisti, manifestanti ardimentosi, chiunque) ma a pagare ? stata gente che anche quando stata in terra non ha mai reagito. Se l'obbiettivo dello Stato era quello di far svolgere tutto con la minima percentuale di violenza ci sarebbe stata un altra preparazione e un altro tipo comportamento. A me qualche domanda la genera.
Non pretendo di arrivare a farvi venire i miei stessi interrogativi, ma che ci sia stata gi? una presa di distanza esplicita nei confronti di chi caricava gente pacifica lo considero un buon punto di arrivo.
Detto ci?, se si continua a dire che non entro nei particolari, o che generalizzo indiscriminatamente o tutto quello che volete... non me ne importa nulla. Nel corso della discussione ho provato a farlo, non sono stato compreso e non ha portato a nulla. Quindi andrei oltre.
Su quello postato da Giux, di cui apprezzo l'approfondimento, alcuni punti andrebbero un p? discussi. Non getto l'amo perch? si rischia di tornare sui soliti argomenti. Ma se a furor di popolo si vuole continuare la discussione, a patto che non ci si schieri per fazioni, la continuo volentieri... se non altro giusto per vedere quante pagine si riesce a reggere
Chi disonora una divisa, non ha n? la mia difesa, n? la mia compassione.
" Io penso che un Giuliani era a quella manifestazione per motivi simili, ha scelto la forma di protesta sbagliata e ne ha pagato le conseguenze. Non lo giustifico assolutamente e ritengo che ci siano modi pi? efficaci per dar fastidio "ai potenti" che picchiarsi con degli stipendiati statali."
nulla da eccepire, ? quello che pensiamo tutti, qui dentro.
E' un buon inizio, ma purtroppo anche di fine mi sa. Al di l? della forma, mi interessava che fosse chiaro che le responsabilit? e le cavolate sono da entrambe le parti.
Siamo partiti da giudizi, secondo me esagerati, di plauso per uno che spara ad un altra persona tacciata di "violento" allargando un p? a tutto quanto, ovvero se i manifestanti sono violenti ? giusto caricarli nel modo fatto.
Io ho pi? volte affermato che considero giusta la leggittima difesa, in quella situazione il pericolo di vita c'era. Quindi non c'? mai sto il tentativo di giustificare il manifestante violento. Cos? questo punto spero non venga pi? messo in discussione.
Mi son fatto un altro tipo di domanda, e cio? se tutti gli eventi si fossero svolti in modo normale. E' stato sbagliato concentrarsi cos? tanto sulla morte di una persona. Per me quell'evento ? marginale, tragico, ma marginale e da una certa ottica anche controproducente per il movimenti che hanno partecipato alla manifestazione perch? ne sovrasta completamente la voce. Quasi nessuno si ricorda perch? questi movimenti sono scesi in piazza.
Posto le puntate di "Blu Notte", magari qualcuno li considera ricostruzioni fasulle, per me riunisce una buona fonte filmati originali dai quali ? possibile fare un minimo di ordine tra gli eventi. Sono 14, questo ? il 4 da dove cominciano gli scontri. Una occhiatina fa bene ridargliela. Poi se qualcuno riesce a metterli in chiaro gli sono grato.
Ogniuno pu? vederci ci? che crede. Io ci vedo una volont? di zittire la popolazione, anche in altre manifestazioni riguardo decisioni importanti la linea ? stata pi? o meno questa. Certo Genova 2001, complice anche la grandezza e l'importanza dell'evento, ? stata l'apoteosi di questa volont?. Certamente gente con intenzioni non pacifiche c'era e si ? data da fare (potevano essere black block, infiltrati, neofascisti, manifestanti ardimentosi, chiunque) ma a pagare ? stata gente che anche quando stata in terra non ha mai reagito. Se l'obbiettivo dello Stato era quello di far svolgere tutto con la minima percentuale di violenza ci sarebbe stata un altra preparazione e un altro tipo comportamento. A me qualche domanda la genera.
Non pretendo di arrivare a farvi venire i miei stessi interrogativi, ma che ci sia stata gi? una presa di distanza esplicita nei confronti di chi caricava gente pacifica lo considero un buon punto di arrivo.
Detto ci?, se si continua a dire che non entro nei particolari, o che generalizzo indiscriminatamente o tutto quello che volete... non me ne importa nulla. Nel corso della discussione ho provato a farlo, non sono stato compreso e non ha portato a nulla. Quindi andrei oltre.
Su quello postato da Giux, di cui apprezzo l'approfondimento, alcuni punti andrebbero un p? discussi. Non getto l'amo perch? si rischia di tornare sui soliti argomenti. Ma se a furor di popolo si vuole continuare la discussione, a patto che non ci si schieri per fazioni, la continuo volentieri... se non altro giusto per vedere quante pagine si riesce a reggere


Comment