Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Parere personale...
MTB full ammortizzate da 200 euro sono monnezza....Butteresti dei soldi....Dopo pochissimo tempo ti troveresti con le sospensione dure come il marmo...
Se avessi dei problemi alla schiena,eviterei le mtb e strade dissestate senza pensarci un'attimo....Citybike e strade pianeggianti....
24": adulti con una distanza cavallo-caviglia da 77 a 85 cm.
26": adulti con una distanza cavallo-caviglia da 85 cm in poi.
inoltre
Esistono diverse misure di telaio, che si adattano a stature diverse. Nello specifico, la misura della canna su cui poggia il sellino dovrebbe variare in funzione della misura presa dal cavallo alla caviglia. Le biciclette da adulto hanno in genere telai da 31 a 65 centimetri (da 12 a 26 pollici), misurati dalla parte superiore della canna del sellino al centro della forcella posteriore. Le misure dei telai delle biciclette da strada vengono espresse in centimetri (per avere la dimensione in pollici si utilizza 2,54 come dividendo), mentre quelle delle mountain bike e degli ibridi vengono espresse in pollici.
Jack, se hai problemi di schiena la bici evitala finch? non li hai risolti: gi? solo il peso che scarichi sulla colonna quando sei seduto in bici basta a farla fuori.
L'ammo posteriore, soprattutto su una MTB, non ? fatto assolutamente per il comfort, ma solo per la guidabilit?: considera che viene usato solo quando necessario (es. bloccandolo in salita e su asfalto), altrimenti assorbe parte dell'energia della pedalata per niente, il che peggiora lo sforzo che vai a fare con la schiena
Jack, se hai problemi di schiena la bici evitala finch? non li hai risolti: gi? solo il peso che scarichi sulla colonna quando sei seduto in bici basta a farla fuori.
L'ammo posteriore, soprattutto su una MTB, non ? fatto assolutamente per il comfort, ma solo per la guidabilit?: considera che viene usato solo quando necessario (es. bloccandolo in salita e su asfalto), altrimenti assorbe parte dell'energia della pedalata per niente, il che peggiora lo sforzo che vai a fare con la schiena
bene allora me ne cerco una normale
per la schiena non posso risolvere ancora di pi?, mi sono operato 3 anni f? e oltre a evitare sforzi inutili faccio praticamente di tutto, con moderazione e anche la bici la userei 3/4 volte al mese per piccole passeggiate insieme ai bambini
Parere personale...
MTB full ammortizzate da 200 euro sono monnezza....Butteresti dei soldi....Dopo pochissimo tempo ti troveresti con le sospensione dure come il marmo...
Se avessi dei problemi alla schiena,eviterei le mtb e strade dissestate senza pensarci un'attimo....Citybike e strade pianeggianti....
in famiglia son tutti biciclettati tranne me....me devo ricompr? na muntan baic.....visti i noti problemi di schiena pensavo di prenderne una con l'ammortizzatore post, pensavo di tenerlo molto morbido (sempre che siano regolabili) cos? da non avere colpi secchi in caso di buche o dossi.....funziona veramente o non avrei benefici a livello assorbimento sconnessioni?
con un budget non superiore ai 200 euri che me posso compr?? su ebay ce ne sono un'infinit?, di marche a me sconosciute, molto carine esteticamente e di produzione tedesca.....insomma non dovrebbero essere quelle cinesi che se rompono dopo 700mt.....che ne dite??
iniziamo dalla fine: con 200 euri non compri nulla, tantomeno una biammortizzata.
L'ammortizzatore non ? regolabile, solo bloccabile
L'ammortizzatore non ti serve per i problemi descritti
Se vuoi una biammortizzata comunque decente al minor prezzo possibile, vai da Decathlon
quei troiai che vedi su e-bay lasciali su e-bay, miracomando
per la schiena non posso risolvere ancora di pi?, mi sono operato 3 anni f? e oltre a evitare sforzi inutili faccio praticamente di tutto, con moderazione e anche la bici la userei 3/4 volte al mese per piccole passeggiate insieme ai bambini
Ah, b?, e io che credevo che volessi lanciarti nel downhill...
Allora, citybike senza ombra di dubbio: quoto chi dice Decathlon, ce n'? una biammortizzata anche ****..
Comment