Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma cosa c'entra, mica ? morto perch? ? andato dal vet, lui ha fatto il possibile, gli ha dato l'antibiotico per l'infezione che aveva...non ce l'ha fatta per quello...se avesse avuto qualcosa di facilmente curabile, il dottore l'avrebbe fatto guarire e sarebbe potuto crescere, invece di peggiorare e probabilmente ucciderlo...
non ti interessa sapere se sta bene o no?
edito: io ho fatto visitare anche la mia gatta, presa da un allevamento molto rinomato, il giorno dopo che ? venuta a casa...le ho fatto fare anche gli esami del sangue per la leucemia felina e la FIV...cosa che ad occhio nudo non puoi sapere, ma che sono malattie mortali...
Guarda ceh ti ho solo detto che ho ascoltato quel che mi dicevate e mi sono procurato il latte apposito
ribadisco, come fai a sapere il cibo adatto a lui se non sai quanto ha?
un veterinario almeno ti dice il cibo pi? adatto per il suo intestino, se secco, umido o solo latte.
ti faccio un esempio:
il secco ma anche l'umido (i bocconcini) dato ai gattini sotto le 3settimane da problemi di occlusioni intestinali che portano spesso a morte
il liquido invece specie se non ? latte materno, dato come unico elemento della dieta dopo le 3 settimane causa diarree e scompensi
fai una cosa
prendi il gattino, misuragli dalla radice della codina fino alla base della testa (fra le orecchie) pi? o meno quanto ?? una spanna?
poi se si lascia prendere, sollevagli il "labbro sopra" e osserva se tra i due canini ci sono dei dentini molto piccoli e pi? o meno quanto sono grandi (1mm?)
cos? capiamo piu o meno quanto ha.
toccagli la pancia, ? tesa,rotonda al tatto quasi come un palloncino o ? bella morbida ?
Beh , per fortuna non spetta a te valutare la mia intelligenza .
Quanto al gattino , sincerato caldo (so che han sempre freddo sti esserini) , un minimo di igiene , stracetti che gli permettono di spaparanzarsi a riposare , alimentazione (non sapevo sta cosa del latte e grazie del sggerimento) , scongiurata la solitudine ... fino ad ora tutti i micetti che ho accudito hanno beneficiato di questo .
Se l'avessi lasciato dove stava , a mio avviso , starebbe ben peggio di ora .
Il bagno non glielo faccio perch? tutti i gatti con cui ho avuto a che fare soffrono l'acqua quindi mi limito a pulirlo con al spugnetta ed asciugarlo con un panno e tenendolo in braccio .
Se poi questo ? sintomo di scarsa intelligenza o di acume non saprei dirtelo ... per? agisco in buonafede coem ho sempre fatto ed i risultati che vedo mi paiono positivi .
Beh , per fortuna non spetta a te valutare la mia intelligenza .
Quanto al gattino , sincerato caldo (so che han sempre freddo sti esserini) , un minimo di igiene , stracetti che gli permettono di spaparanzarsi a riposare , alimentazione (non sapevo sta cosa del latte e grazie del sggerimento) , scongiurata la solitudine ... fino ad ora tutti i micetti che ho accudito hanno beneficiato di questo .
Se l'avessi lasciato dove stava , a mio avviso , starebbe ben peggio di ora .
Il bagno non glielo faccio perch? tutti i gatti con cui ho avuto a che fare soffrono l'acqua quindi mi limito a pulirlo con al spugnetta ed asciugarlo con un panno e tenendolo in braccio .
Se poi questo ? sintomo di scarsa intelligenza o di acume non saprei dirtelo ... per? agisco in buonafede coem ho sempre fatto ed i risultati che vedo mi paiono positivi .
no, ? sintomo di scarso acume basarsi solo su dei principi invece che su valutazioni..
se mi rispondi alle domande del mio scorso post possiam capire piu o meno et?-stato di salute intestinale-orecchie-occhi che sono le cose pi? basilari..
ma cosa c'entra, mica ? morto perch? ? andato dal vet, lui ha fatto il possibile, gli ha dato l'antibiotico per l'infezione che aveva...non ce l'ha fatta per quello...se avesse avuto qualcosa di facilmente curabile, il dottore l'avrebbe fatto guarire e sarebbe potuto crescere, invece di peggiorare e probabilmente ucciderlo...
non ti interessa sapere se sta bene o no?
edito: io ho fatto visitare anche la mia gatta, presa da un allevamento molto rinomato, il giorno dopo che ? venuta a casa...le ho fatto fare anche gli esami del sangue per la leucemia felina e la FIV...cosa che ad occhio nudo non puoi sapere, ma che sono malattie mortali...
esatto.. anche perch? se hai altri gatti, FIV E FELV e anche la PIF sono malattie molto contagiose e mortali.. (non da gatto a uomo!) quindi ? un bene testarli prima di metterli assieme ai propri gatti
fai una cosa
prendi il gattino, misuragli dalla radice della codina fino alla base della testa (fra le orecchie) pi? o meno quanto ?? una spanna?
poi se si lascia prendere, sollevagli il "labbro sopra" e osserva se tra i due canini ci sono dei dentini molto piccoli e pi? o meno quanto sono grandi (1mm?)
cos? capiamo piu o meno quanto ha.
toccagli la pancia, ? tesa,rotonda al tatto quasi come un palloncino o ? bella morbida ?
A me pare morbida la pancina ... se ti dico che manifesta salute ? perch? ? cosi . Quando sono cosi piccoli , se non sono in perfetta salute manifestano qualsiasi malumore .
Cmq non ? una spanna ... ? gi? grandicello con la coda sar? gi? un 20cm abbondanti e mangia anche i biscotti perch? ha gi? i dentini ... ad occhio e croce i canini saranno 2-4mm
Se fosse troppo piccolo stavo con te che senza mamma non se la cavava ...
A me pare morbida la pancina ... se ti dico che manifesta salute ? perch? ? cosi . Quando sono cosi piccoli , se non sono in perfetta salute manifestano qualsiasi malumore .
Cmq non ? una spanna ... ? gi? grandicello con la coda sar? gi? un 20cm abbondanti e mangia anche i biscotti perch? ha gi? i dentini ... ad occhio e croce i canini saranno 2-4mm
Se fosse troppo piccolo stavo con te che senza mamma non se la cavava ...
bene allora avr? un mesetto e mezzo, il latte non basta. compra del cibo in scatola in pat?, non sono necessarie grandi marche se no si abituano a mangiare solo il gourmet .. prendigli pure qualche scatoletta del supermercato se vuoi..
non dimenticarti l'acqua
se fa caldo il cibo e l'acqua cambiali spesso, in una mezza giornata son capaci di farti le uova le mosche (e se se le mangiano ? un bel problema)
A me pare morbida la pancina ... se ti dico che manifesta salute ? perch? ? cosi . Quando sono cosi piccoli , se non sono in perfetta salute manifestano qualsiasi malumore .
Cmq non ? una spanna ... ? gi? grandicello con la coda sar? gi? un 20cm abbondanti e mangia anche i biscotti perch? ha gi? i dentini ... ad occhio e croce i canini saranno 2-4mm
Se fosse troppo piccolo stavo con te che senza mamma non se la cavava ...
lele purtroppo ti dico, il mio piu bel micino, adottato che sembrava in piena piena salute, forte, giocoso, affettuoso, ? morto a soli 4mesi per una malattia incurabile che aveva dalla nascita.. non vuol dire niente, ricorda che il gatto ? uno degli animali che pi? regge il dolore, per questo ? cos? difficile curarli.
il gatto che ci era volato dal balcone si era perforato il polmone, spaccata la mandibola, spezzate le due zampe davanti, e mia madre l'ha trovato che correva impaurito in quelle condizioni .. con le zampe che andavano dove volevano.. e non emetteva un miagolio nemmeno quando il veterinario gli ha sistemato le ossa e ingessato..
ricordati di aiutarlo a stimolargli i bisogni, prendi uno straccetto supermorbido o cotone bagnato con acqua calda e strofinagli il culetto e la zona genitale pi? volte al giorno, la mamma gatta per insegnargli a fare i bisogni li lecca ma giustamente noi non possiamo farlo quindi v? bene anche come ti ho detto sopra, ? molto importante questa cosa e non sottovalutarla... se passano diversi giorni senza che riesca a fare nulla devi sforzarti e portarlo dal veterinario altrimenti rischi di morire...
Se mangia gi? da solo ci sono delle pappe apposta da mischiare con il latte per cuccioli in modo da cominciare a dargli anche quelli, li trovi ne inegozi di animali e son fatti apposta per lo sviluppo di mici piccoli... alla fine sono come i neonati umani, han bisogno di cure particolari nelle prime fasi d ivita.
PS:non parlo per sentito dire ma per conoscenza visto che i miei sono nella tua stessa situazione e ti riporto quanto detto loro dal veterinario e confermato dall'Enpa di Monza
Dunque, io credo che Lele ? libero di fare quello che vuole, e se non lo vuole portare il gatto dal veterinario non capisco perch? bisogna ostinarsi. Per met? la penso come lui, io sono una persona e vado dal medico solo se non mi reggo in piedi...due volte ci sono andata, in una avevo un tumore e nell'altra mi hanno trovato il morbo di crohn. Senza aggiungere che in entrambe le occasioni mi hanno martoriata e sbagliato pi? di qualcosa. Detto questo, io ho tre gatti e nutro un amore per gli animali incredibile. E i due gattini che mi sono portata a casa dalla Crozia (3 giorni di vita) lo dimostrao ampiamente. I nostri gatti vanno dal veterinario solo ed esclusivamente per il vaccino, sterilizzazione, e la gatta perch? ha l'asma. Ma non sono una di quelle che appena il gatto dorme un' ora in meno si agita. Per quanto mi pu? aver insegnato l'esperienza il gatto ti fa sempre capire quando c'? qualcosa che non va.
Lele, il gatto ? un animale che non si fida neanche di sua madre. Se riesci a conquistarti la sua fiducia ? amore per sempre io ho questo rapporto con la mia gatta. Ti dico solo questo quando ? morto mio nonno, la mia gatta mi leccava le lacrime e ha dormito con la sua testolina sotto il mio mento...cosa che gli altri due non hanno fatto, e li sento ancora diffidenti. Quando arrivo in macchina (te lo pu? testimonire Ben) lei si prepara davanti alla porta...credimi una sensazione che ti auguro
Comment