Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
grazie a tutti per l'interessamento ,la mia idea sarebbe aprire un centro che possa revisionare tutto il parco veicoli circolante anche le minicar i tricicli e tutte ste robe strane,cose che pochi fanno,aggiungendo anche i vari servizi come gommista,qualcosa di meccanica (ovvio non mi metto a fare i motori)
ecc.
ho gi? tutte le carte per fare il responsabile revisoni con corsi e tutto e gestirei tutto da me senza operai, nn mi spaventa il fatto di lavorare 15 ore al giorno,mi spaventano appunto tutte ste porcherie tributarie e burocratiche di cui parlate voi
Quoto lele non siamo pi? nelgi anni del boom dove ti svegli una mattina apri il garage di casa sistemi macchine e fai soldi
Se l'intenzione ? quella di partire da niente e sperare che vada bene l'italia non ? il paese adatto , troppa burocrazia troppe tasse troppi balzelli e troppa concorrenza (spesso e volentieri sleale) il rischio ? quello di investire un mucchio di soldi e ritrovarsi solo con del fegato da cambiare ? altissima
Poi ognuno fa e rischia quel che vuole ma come ho sempre detto se avessi liquidit? per poter tentare di aprire un attivit? in italia, prenderei un bel biglietto aereo e proverei a giocarmela fuori, non so come potr? andare ma le possibilit? di riuscita sono (secondo me) sicuramente pi? alte che da noi
Oddio che non sia proprio cos? non credo
Io vedo un mio amico che ha ereditato l'officina del padre quindi gi? avviata e con un bel parco clienti fa due conti e quando parliamo mi sembra piuttosto gi?
Lavora minimo 13 ore al giorno non ha perso clienti ma anzi ha aumentato il lavoro e a fatica riesce a farsi scappare qualcosa a fine anno quando il padre lavorando meno si ? fatto 2 case 2 capannoni e sicuro non si faceva i conti in tasca per le ferie
Le differenze ci sono eccome rispetto al passato
Si , sono anche io in queste condizioni ma ogni tanto mi vien da pensare che noi valiamo meno dei nostri padri ed il problema ? solo questo .
scusa se fino a due secondi fa consigliavi di non aprire?
Intendevo coem difficolt? .
E poi, riguardo all'apreire ho scritto "scherzo" ... in realt? ho detto che se uno ? disposto ai sacrifici del caso per almeno un 4-5 anni , allora va bene buttarsi .
Per come la vedo io , ferie , moto e qualunque distrazione che non sia lavoro va eliminata . Se uno ? capace di fare questo bene altrimenti lasci stare .
Si , sono anche io in queste condizioni ma ogni tanto mi vien da pensare che noi valiamo meno dei nostri padri ed il problema ? solo questo .
Pu? essere sicuramente vero ma ? anche sicuramente vero che i nostri padri non dovevano andare dall'avvocato ogni 2 fatture perch? il cliente non pagava , non dovevano litigare e contrattare per 30 cent. all'ora etc etc etc
Pu? essere sicuramente vero ma ? anche sicuramente vero che i nostri padri non dovevano andare dall'avvocato ogni 2 fatture perch? il cliente non pagava , non dovevano litigare e contrattare per 30 cent. all'ora etc etc etc
Sicuramente
Non vorrei fomentare le masse ma siceramente quando uno stato ti "in...la" oltre il 60% dei guadagni (fra dirette e indirette) io un po li capisco
Soprattutto se consideri che altri stati che hanno il nostro sistema di wellfare ne pagano la met?
Pu? essere sicuramente vero ma ? anche sicuramente vero che i nostri padri non dovevano andare dall'avvocato ogni 2 fatture perch? il cliente non pagava , non dovevano litigare e contrattare per 30 cent. all'ora etc etc etc
e soprattutto: il MONDO (economicamente parlando) era solo il blocco Occidentale e BASTA
Comment