Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ciao Fabrizio come hanno detto gli altri ragazzi ci hai lasciati facendo quello che + amavi e a cui hai dedicato una vita,volare tra le dune dell' Africa......veglia su tutti i tuoi colleghi su tutti noi
sono addoloratissimo!!!!ancora non riesco a credere che sia successo davvero!!!ciao fabrizio,grazie per tutte le emozioni che ci hai regalato!!!veglia sul deserto che pi? amavi e su coloro che continueranno ad attraversarlo con tutto il gas aperto!!!
Ho appena finito di vedere lo speciale su rete 4...beh era davvero un p? che non piangevo cos?...
come sopra...grandi uomini i dakariani, unica consolazione ? il fatto che sia morto nel modo piu nobile concesso all'uomo, combattendo, facendo ci? che piu amava
Il toscano ? caduto nell'undicesima tappa e si ? rotto l'osso del collo: nonostante i tentativi di rianimazione non ce l'ha fatta. Aveva vinto 2 edizioni della gara.
KIFFA (Mauritania), 11 gennaio 2005 - Doveva essere la sua ultima Dakar, l'aveva annunciato alla partenza da Barcellona. Lo ? stata, ma per il pi? tragico dei motivi. Fabrizio Meoni, 47 anni, ? morto stamattina in corsa. Il pilota toscano della KTM, 47 anni, ha perso la vita durante l'undicesima tappa della maratona africana, che doveva portare i concorrenti da Atar a Kiffa, in Mauritania. E' caduto alle 10.15 al km 184 della speciale, poco dopo aver passato regolarmente il primo controllo orario. Il francese Fretign?, che lo seguiva da vicino con la sua Yamaha, ha lanciato subito il razzo per i soccorsi. Circa 20 minuti dopo, alle 10.36, arrivava il primo elicottero, quello della direzione gara. Seguito poco dai due dei medici. I sanitari si sono prodigati al massimo, provando a rianimarlo per 45 minuti, ma probabilmente la morte di Meoni era stata istantanea, per la rottura dell'osso del collo. Poco dopo le 12 ? stato comunicato ufficialmente il suo decesso. Meoni lascia la moglie, Elena, e due figli. La salma sar? imbarcata nella notte su un aereo dell'Air France per essere trasportata a Parigi dove giunger? alle 5,50 di domani mattina. Poco dopo sar? trasferita a Roma e da qui a Castiglion Fiorentino, il suo paese in provincia di Arezzo.
Meoni ? stato uno dei pi? grandi protagonisti della storia della Dakar. Per anni era rimasta la sua corsa stregata. Aveva dominato in Tunisia, aveva vinto in Egitto, era gi? un Piccolo Principe africano. Ma gli restava una spina, un'amarezza, da togliersi di dosso: un successo a Dakar. C'era riuscito, trasformandosi da principe a re, nel 2001. Alla tenera et? di 44 anni, dopo aver lasciato il lavoro per diventare pilota ufficiale KTM. E si era ripetuto l'anno dopo, trionfando ancora sul lago Rosa della capitale del Senegal. Adesso il suo stesso sogno se l'? portato via per sempre. Mentre inseguiva un'altra vittoria, l'ultima. Dopo aver deciso - destino malvagio - che sarebbe stata l'ultima avventura dakariana della sua carriera.
Nato il 31 dicembre del 1957, aveva iniziato correndo nell'enduro nazionale ma a fine '81 si era ritirato. Aveva ripreso a gareggiare nell'88 diventando campione italiano junior. L'anno seguente ha vinto il Rally Incas. Nel 1994 il primo grande risultato nella Dakar, 3? e migliore dei privati. Da l? solo successi, con le gemme africane del 2001 e 2002. "Lo amavamo profondamente - ha fatto sapere Etienne Lavigne, direttore dell'organizzazione -. Era un personaggio entrato nella storia della Dakar. Era un tipo favoloso, un grande commediante, un ottimo avvocato. E adesso ci sentiamo profondamente addolorati per la sua scomparsa". Meoni ? la ventiduesima vittima in 27 anni di Dakar. Solamente ieri era stata la volta dello spagnolo Jos? Manuel Perez, caduto gioved? scorso nella settima tappa e morto all'ospedale di Alicante per le ferite riportate nell'incidente.
La prova speciale della 12? tappa, tra Kiffa (sud) e Bamako, in programma domani, ? stata annullata su richiesta dei piloti motociclisti in gara, per rendere omaggio a Meoni. Lo hanno annunciato in serata gli organizzatori
Comment