Originally posted by Spank
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Air France 447...stallo a d'alta quota...
Collapse
X
-
-
inizialmente ? stato scritto che l'aereo ? caduto di pancia; poi si ? passati all'avvitamento e tante teorie che non hanno a che vedere con la caduta di pancia. su quello che ho scritto ne son certo. comunque luned? m'informo meglio a lavoroOriginally posted by Spank View PostAppunto. L'aereo in questione mi pare che sia caduto di pancia. quindi non dovrebbe essere questo il caso.
Cmq, bella la descrizione teorica (quel manuale lo conosco). Ma, nel caso, valla a mettere in pratica con il velivolo in questione per?.
Alcune posizioni di stallo (ma non cos? critiche) le ho viste provate, ma penso siano recuperabili solo da piloti del centro sperimentale volo.
Comment
-
io ho solo buttato un occhio veloce, ma l'hanno classificato human factor?Originally posted by minors View Postinizialmente ? stato scritto che l'aereo ? caduto di pancia; poi si ? passati all'avvitamento e tante teorie che non hanno a che vedere con la caduta di pancia. su quello che ho scritto ne son certo. comunque luned? m'informo meglio a lavoro
Comment
-
Originally posted by Spank View PostAppunto. L'aereo in questione mi pare che sia caduto di pancia. quindi non dovrebbe essere questo il caso.
Cmq, bella la descrizione teorica (quel manuale lo conosco). Ma, nel caso, valla a mettere in pratica con il velivolo in questione per?.
Alcune posizioni di stallo (ma non cos? critiche) le ho viste provate, ma penso siano recuperabili solo da piloti del centro sperimentale volo.ancora non c'? una sentenza. la mia idea dopo la lettura ? che hanno tentato la cabrata iniziale poi la mancanza d'esperienza ed il panico del momento ha mandato il loro cervello in tilt e al posto di mandare l'aereo in picchiata "per far rientrare lo stallo dell'ala" , hanno tentato istintivamente di tirare l'aereo su e quindi inevitabilmente l'impatto ? stato di panciaOriginally posted by Spank View Postio ho solo buttato un occhio veloce, ma l'hanno classificato human factor?
Comment
-
si tutti i resoconti dei danni e di cosa e stato ritrovato hanno indicato una collisione di pancia (poi dubito che l'aereo fosse perfettamente perpendicolare con l'oceano ma stiamo sempre parlando di un A330)....per quanto riguada il resto il discorso avvitamento l'ho tirato in ballo io...dato che non necessario che sia una vite stretta...anzi con un aereo simile ne dubito fortemente - almeno all'inizio dell'evento sar? stata una vita larga e lenta con l'aereo che perdeva quota....da li sono scaturite una serie di azioni che hanno - evidentemente - peggiorato la situazione - resa gi? difficile dall'assenza di riferimenti esterni - ossia l'orizzonte - e letture errate rispetto alla velocit?...come cabrare a morte...cosa che in una situazione di quel tipo non fa altro che rendere il recupero impossibile....senza contare che si trovavano in una zona di forte turbolenza se non erroOriginally posted by minors View Postinizialmente ? stato scritto che l'aereo ? caduto di pancia; poi si ? passati all'avvitamento e tante teorie che non hanno a che vedere con la caduta di pancia. su quello che ho scritto ne son certo. comunque luned? m'informo meglio a lavoro
poi le mie sono speculazioni....ovvio...solo l'analisi approfondita da parte delle autorit? comptenti potr? dare una risposta....seppur si pens? immediatamente ai tubi pitot difettosi...tant'? che vennero sostituiti su altri aeremobili (non solo Air France) che li montavano....
cmq...3 minuti e mezzo.....azz....tanto...tantissimo tempo...
Comment
-
l'altimetro funzionava...tant'? che il copilota chiam? anche i 10000 piedi...ma oramai erano in caduta libera...e ripeto che secondo me per far cadere praticamente in verticale per 12 e passa km un aereomobile di quelle dimensioni potevano essere solo entrati in una vite - piatta abbastanza per consentire un'impatto considerato di pancia con interi spezzoni dell'aereo integri....Originally posted by GMR View PostIo intendevo proprio gli strumenti di bordo (velocit?, altitudine...), in questo caso c'e' stato proprio un black out dei sistemi d'informazione...???
Comment
-
-
-
non so ? il fatto di aver nulla sotto i piedi.. mi fa sentire cos? precaria, cos? in pericolo.. in macchina se c'? un guasto non succede granch?, li vieni giu.. nn so mi terrorizzaOriginally posted by Spank View PostNon supportata da numeri.
Gli incidenti aeronautici fanno clamore ma la statistica dice altro.
La paura di volare ?, per?, ben altra cosa.
poi ci vado cmq e son consapevole delle statistiche ma mi fa venire il pippaculo
Comment
-
Originally posted by Isa.xox View Postnon so ? il fatto di aver nulla sotto i piedi.. mi fa sentire cos? precaria, cos? in pericolo.. in macchina se c'? un guasto non succede granch?, li vieni giu.. nn so mi terrorizza
poi ci vado cmq e son consapevole delle statistiche ma mi fa venire il pippaculo
io adoro volare....le (poche, sigh) volte che lo faccio non riesco a staccare lo sguardo dal finestrino.... come un pirla!!!!!
Comment
-
-
Cmq aiutatemi porca paletta
Perch? quel dispositivo indicava una velocit? cos? elevata da indurre i copiloti a rallentare e cabrare? Pu? essere tutto questo dovuto al vento fortissimo della tempesta? Cio? i rilevatori indicavano la velocit? del velivolo pi? un fortissimo vento che veniva dalla direzione opposta rispetto a quella seguita dall'aereo?
Poi non voglio disquisire sul come i copiloti hanno affrontato la cosa, ma a naso (e io ne ho tanto) hanno fatto tanti errori. In 3 minuti e mezzo non sono riusciti a mettere in picchiata l'aereo?
Comment
X


Comment