Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sei andato/vai a fare il tuo dovere? [referendum]

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    ah ovviamente la questione quorum rende il voto non pi? segreto (per quanto ci sia da nascondere le proprie scelte)

    se io ora vado a votare e voglio rifiutare 3 schede su 5, praticamente ? come dichiarare di votare no

    che poi appunto, chissene.. ma nei seggi se ne vedono di tutti i colori

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by ALex1487 View Post
      sono 500000 firme!
      Sono sempre state 500.000, fin dal 1948.
      Direi che c'? giusto qualche milione di italiani in pi? oggi, rispetto a 60 anni fa
      Era pi? facile raccogliere 500.000 firme allora o oggi?

      Originally posted by ALex1487 View Post
      Grillo ne aveva raccolte 2 milioni mi pare ma il referendum non si fece
      Perch? puoi raccogliere anche 60 milioni di firme ma ? la Corte di Cassazione a decidere se un referendum ? ammissibile o meno
      Questo perch? molte volte vengono prese firme per fare un referendum che per? "cozza" contro i suoi limiti sempre imposti dalla Carta Costituzionale

      edit: tra le varie cose, un referendum "dovrebbe" essere nullo se riguarda una legge modificata prima del referendum stesso.
      In questo caso, non si sa come mai , si ? fatta una eccezione
      Una delle 4 schede in particolare si basa su una legge che ? gi? stata modificata. Chiss? quanti di chi ha votato "SI" sa che sta votando una legge che esiste ma praticamente ? stata stravolta gi? dalla sua nascita
      Last edited by Asto Delta; 12-06-11, 18:07.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Capisco che la fonte non sia gradita ai pi?, ma credo che il primo paragrafo possa essere di chiarimento a molti!!

        Libero News ti offre notizie, consigli e approfondimenti su salute, bellezza, casa, cucina, giardino, elettronica, moda, veicoli e musica. Resta aggiornato con idee e tendenze per la vita di ogni giorno.


        Quanti quesiti referendari disattesi!!!!

        p.s. Le valutazioni sull'attuale referendum non le ho neanche lette!!!!
        Last edited by vichingo; 12-06-11, 18:03.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Io e la Vale no.... abbiamo fatto 1000 km in 24 ore e altre diecimila cose..

          Comment


          • Font Size
            #65
            votato.... qualche si e qualche no

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by psyki View Post
              Io sono andata questa mattina. Personalmente credo che votare un referendum sia importante in quanto per una volta tanto siamo noi direttamente che decidiamo se una legge sia giusta o meno. Quindi per una volta invece di lamentarci e basta credo sia nostro dovere darci da fare e andare a votare.
              Esattamente!! E' inutile lamentarsi che le cose non vanno bene e poi quando ? il nostro momento, per pigrizia non facciamo il nostro dovere!!

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by vichingo View Post
                Capisco che la fonte non sia gradita ai pi?, ma credo che il primo paragrafo possa essere di chiarimento a molti!!

                Libero News ti offre notizie, consigli e approfondimenti su salute, bellezza, casa, cucina, giardino, elettronica, moda, veicoli e musica. Resta aggiornato con idee e tendenze per la vita di ogni giorno.


                Quanti quesiti referendari disattesi!!!!

                p.s. Le valutazioni sull'attuale referendum non le ho neanche lette!!!!
                dovrebbero leggerlo in tanti quell'articolo..

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by Asto Delta View Post
                  Guarda che quella che hai copiato paro paro ? una "opinione" condivisibile o meno di chi ha scritto l'articolo di wikipedia, la quale non mi sembra sia stata eletta all'unanimit? come una fonte sempre autorevole e perfetta.

                  Ti posso dire che ci sono costituzionalisti che sono a favore e costituzionalisti contro il quorum, quello che hai postato tu ? una opinione che vale come la tua o mia, niente di pi?.
                  E chi ha mai detto che ? la verit? assoluta?
                  L'ho postata perch? condivido le stesse motivazioni espresse e chiunque abbia un minimo di senso critico farebbe altrettanto.
                  E' un dato di fatto che invitare a non votare un referendum abrogativo da chi ha promulgato la stessa legge oggetto del referendum, ? quanto meno ovvio che il fine ultimo sia quello dichiarato dalla citazione, ovvero mantenere lo status quo.

                  Cmq dimenticavo che qu? su ddg wikipedia ? il male assoluto..

                  Berlusconi ha detto chiaramente che LUI non sarebbe andato e basta.
                  Si beh, peccato che prima abbia cercato di bloccarlo per due volte il referendum...
                  E' veramente spassoso vedere la gente quando difende delle cause perse...

                  Anche il PD e compagnia bella [sindacati compresi] ha fatto una capagna, molto pi? grande e martellante, del non andare a votare nel referendum del 2003. C'erano manifesti, dichiarazioni e articoli ovunque, il gruppo Espresso era in prima riga con articoli con titoli "Non votate il referendum", "come invalidare il referendum" ecc ecc;

                  Quindi Milk da SEMPRE c'? sempre stato l'invito a non votare da una parte o dall'altra
                  Che razzo c'entra cosa ha fatto la sinistra nel 2003, ho forse detto che loro sono dei santi?
                  Ma com'? che non si pu? dire nulla che ci si sente dire: "Ah beh, la sinistra ha fatto uguale se non peggio!"

                  Ma chissenefrega di quel che fa o ha fatto la sinistra!

                  Il quorum ? stato pensato dal legislatore come un traguardo e questo crea il diritto di votare come il diritto di non andare a votare.
                  Ognuno pu? scegliere se votare o meno ma ? il motivo per cui compie questa scelta che merita un distinguo.
                  Se io cittadino avente diritto non voto perch? non mi frega una cippa dei quesiti su cui sono chiamato ad esprimermi e mi ? indifferente il risultato che scaturir? dalle urne, non c'? nessun problema, anzi, meglio che non vada a votare.
                  Se invece la scelta di non votare ? dettata dalla volont? di cercare di non far raggiungere il quorum per rendere nullo il referendum, beh allora io dico che questo ? un atteggiamento da vigliacchi.

                  In una democrazia conta anche il senso civico e dovremmo tutti esprimerci su quello che pensiamo quando ne abbiamo l'opportunit?, alimentando cos? la democrazia stessa ed essendo pronti ad accettare il volere popolare anche quando va contro la nostra idea.

                  Milk ti pu? piacere o meno ma il discorso ? questo, non c'entra proprio nulla la vigliaccheria o chiss? cosa d'altro
                  Beh, questa ? la tua opinione, non certo un dato di fatto.
                  Io ho motivato il perch? della mia affermazione, confrontiamoci su questo se vuoi, non su quello che hanno fatto i comunisti nel 2003.

                  Io domani vado a votare, da quando ho la mia bella scheda elettorale non ho MAI perso una votazione ma non ho mai dato dei vigliacchi o altro a chi ha usato il quorum per imporre la sua scelta, per me ? una cosa sbagliata.
                  Il fatto che tu vada a votare ? positivo, la riflessione sul quorum (presente per le forme di democrazia diretta ma assente per le forme di democrazia rappresentativa) ? del tutto estraneo alle situazioni soggettive.

                  Vogliamo eliminare il quorum? Va bene, basta che sia come in Svizzera e che il numero di firme minime venga aumentato. Non possiamo essere un popolo di 45.000.000 di aventi diritto al voto e per fare un referendum bastano qualche decina di migliaia di firme.
                  Per ora il quorum equilibra a modo suo la cosa, se mai verr? eliminato per? il referendum andr? assolutamente riequilibrato in un altro modo.
                  Altrimenti ? sicuro che ci ritroveremo con 8 milioni di referendum l'anno con affluenze ancora pi? basse di adesso

                  Vado a mangiare
                  Ma quale eliminare il quorum...
                  Potrebbe farlo solo il potere legislativo e credo non serva ribadire quale paura abbia del volere popolare...

                  Certamente il referendum va usato con moderazione e preservato, e solo certi argomenti dovrebbero essere oggetto di tali consultazioni, su questo siamo d'accordo.

                  Penso che gli argomenti di questo referendum siano "abbastanza" interessanti per la popolazione italiana, sicuramente di pi? di un referendum sulla caccia, il divorzio e altre cose simili.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by vichingo View Post
                    Capisco che la fonte non sia gradita ai pi?, ma credo che il primo paragrafo possa essere di chiarimento a molti!!

                    Libero News ti offre notizie, consigli e approfondimenti su salute, bellezza, casa, cucina, giardino, elettronica, moda, veicoli e musica. Resta aggiornato con idee e tendenze per la vita di ogni giorno.


                    Quanti quesiti referendari disattesi!!!!

                    p.s. Le valutazioni sull'attuale referendum non le ho neanche lette!!!!
                    La valutazione espressa dall'autore dell'articolo rientra in un quadro di protesta che (tra l'altro) condivido.

                    E' l'anticamera dell'anarchia ed ? perfettamente legale dire: "non voto perch? tanto il risultato del referendum verr? disatteso, quindi io il mio voto non glielo dar? mai pi?", ma consentimi che ? diverso dal sabotarlo per fare in modo che la consultazione referendaria risulti nulla...

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Asto Delta View Post
                      Sono sempre state 500.000, fin dal 1948.
                      Direi che c'? giusto qualche milione di italiani in pi? oggi, rispetto a 60 anni fa
                      Era pi? facile raccogliere 500.000 firme allora o oggi?



                      Perch? puoi raccogliere anche 60 milioni di firme ma ? la Corte di Cassazione a decidere se un referendum ? ammissibile o meno
                      Questo perch? molte volte vengono prese firme per fare un referendum che per? "cozza" contro i suoi limiti sempre imposti dalla Carta Costituzionale

                      edit: tra le varie cose, un referendum "dovrebbe" essere nullo se riguarda una legge modificata prima del referendum stesso.
                      In questo caso, non si sa come mai , si ? fatta una eccezione
                      Una delle 4 schede in particolare si basa su una legge che ? gi? stata modificata. Chiss? quanti di chi ha votato "SI" sa che sta votando una legge che esiste ma praticamente ? stata stravolta gi? dalla sua nascita
                      La stessa Corte di Cassazione ha deciso cos?, sar? mica un covo di comunistacci...

                      Eppure a leggere le motivazioni della Corte ? difficile non essere d'accordo...

                      l?articolo 5 comma 1 non esprime solo programmi per il futuro ma detta regole aventi la forza e l?efficacia di una legge che apre nell?immediato al nucleare (solo apparentemente cancellato dalle dichiarate abrogazioni contenute in un provvedimento che completa le sue stesse revisioni abrogative con una nuova disciplina che conserva e anzi amplia le prospettive e i modi di ricorso alle fonti nucleare di produzione energetica)?.
                      Il termine di dodici mesi previsto dal decreto Omnibus ?? in realt? regolativo di un rinvio (non di abrogazione) ma rimette la ripresa del nucleare ad un provvedimento adottabile dal Consiglio dei ministri entro il termine di dodici mesi ? L?espressione ?entro dodici mesi?, ? uno spazio di tempo che non a caso ripropone il tempo di moratoria contemplata dal decreto legge modificato rivelando con ci? una costanza di intenti energetici nuclearisti e di tempi di loro realizzazione?.
                      L?articolo 5 comma 8, in definitiva, ?non espunge il nucleare dalle scelte energetiche nuovamente disciplinate che era e resta obiettivo della richiesta di referendum ? il riferimento generico da parte del legislatore alla necessit? di diversificazioni delle fonti di energia, include la scelta di fonti nucleari invece escluse dalla volont? referendaria?.

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        il quorum ? a doppio taglio.
                        se comunque un 30 per cento (dico una cifra a caso) non va a votare comunque, rimane il fatto che magari basta il 36% degli aventi diritto per decidere un si abrogativo, magari aiutato proprio dal 34% di chi va a votare no

                        calcolando che solitamente chi promuove l'andare a votare promuove anche il cambiamento, in questo caso il si

                        chi vuole votare no fa prima a non prendere la scheda...


                        non mi sembra che si voti per dire, io ho votato... ma si voti per far vincere una o l'altra scelta.


                        e rimango fortissimamente convinto che siano state chiamate a votare persone che non sanno assolutamente nulla di quello che si sta votando, e la cosa peggiore ? che l'informazione sarebbe dovuta arrivare da chi ha proposto il referendum, e invece si sono visti esclusivamente slogan.. proprio il modo migliore per fare cultura appellandosi a metaforici doveri del cittadino
                        Non capisco il senso del discorso.
                        Chi vuole informarsi la fa.
                        Chi non ? informato e va a votare non ? stato un problema fino ad oggi, perch? d'improvviso si sente questo bisogno di informazione?

                        Inoltre: non ? chi propone un referendum che ha l'obbligo di informare, quello caso mai ? compito di chi rappresenta le istituzione.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Aggiornamento:
                          Alle 19.00 affluenza al 30,3%

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            andare a votare senza sapere quel che si vota.. ? tanto peggio di quello che additi come il male assoluto

                            proporre slogan e non informazione la dice lunga sulla qualit? del referendum
                            Last edited by AndreaRS250; 12-06-11, 18:39.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              andare a votare senza sapere quel che si vota.. ? tanto peggio di quello che additi come il male assoluto

                              proporre slogan e non informazione la dice lunga sulla qualit? del referendum
                              Ma esattamente il tuo problema qual'??
                              Secondo te la gente non ? informata?
                              Se s? in che percentuale?
                              Chi non ? informato va a votare?
                              Se s? in che percentuale?

                              Hai la palla di cristallo per affermare certe cose, hai un intuito sopra la norma o hai letto qualche articolo illuminante su Libero?

                              Sono decenni che l'informazione che conta ? in mano ad un gruppo di oligarchi, ci? non ? mai stato un problema e lo diventa oggi per colpa di chi ha promosso un referendum e non ha fatto la dovuta (secondo te) campagna di informazione?

                              Tutt'al pi? la colpa se la gente non sa quali leggi il referendum vuole abrogare ? chi tali leggi le ha promulgate e, se non fosse per il referendum, verrebbero applicate senza ulteriori consultazioni...

                              Ripeto: ci meritiamo di essere il paese che siamo...

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by Milk_it View Post
                                E chi ha mai detto che ? la verit? assoluta?
                                L'ho postata perch? condivido le stesse motivazioni espresse e chiunque abbia un minimo di senso critico farebbe altrettanto.
                                E' un dato di fatto che invitare a non votare un referendum abrogativo da chi ha promulgato la stessa legge oggetto del referendum, ? quanto meno ovvio che il fine ultimo sia quello dichiarato dalla citazione, ovvero mantenere lo status quo.
                                Cmq dimenticavo che qu? su ddg wikipedia ? il male assoluto..
                                Si beh, peccato che prima abbia cercato di bloccarlo per due volte il referendum...
                                E' veramente spassoso vedere la gente quando difende delle cause perse...
                                Che razzo c'entra cosa ha fatto la sinistra nel 2003, ho forse detto che loro sono dei santi?
                                Ma com'? che non si pu? dire nulla che ci si sente dire: "Ah beh, la sinistra ha fatto uguale se non peggio!"
                                Ma chissenefrega di quel che fa o ha fatto la sinistra!
                                Ognuno pu? scegliere se votare o meno ma ? il motivo per cui compie questa scelta che merita un distinguo.
                                Se io cittadino avente diritto non voto perch? non mi frega una cippa dei quesiti su cui sono chiamato ad esprimermi e mi ? indifferente il risultato che scaturir? dalle urne, non c'? nessun problema, anzi, meglio che non vada a votare.
                                Se invece la scelta di non votare ? dettata dalla volont? di cercare di non far raggiungere il quorum per rendere nullo il referendum, beh allora io dico che questo ? un atteggiamento da vigliacchi.
                                In una democrazia conta anche il senso civico e dovremmo tutti esprimerci su quello che pensiamo quando ne abbiamo l'opportunit?, alimentando cos? la democrazia stessa ed essendo pronti ad accettare il volere popolare anche quando va contro la nostra idea.
                                Beh, questa ? la tua opinione, non certo un dato di fatto.
                                Io ho motivato il perch? della mia affermazione, confrontiamoci su questo se vuoi, non su quello che hanno fatto i comunisti nel 2003.
                                Il fatto che tu vada a votare ? positivo, la riflessione sul quorum (presente per le forme di democrazia diretta ma assente per le forme di democrazia rappresentativa) ? del tutto estraneo alle situazioni soggettive.
                                Ma quale eliminare il quorum...
                                Potrebbe farlo solo il potere legislativo e credo non serva ribadire quale paura abbia del volere popolare...
                                Certamente il referendum va usato con moderazione e preservato, e solo certi argomenti dovrebbero essere oggetto di tali consultazioni, su questo siamo d'accordo.
                                Penso che gli argomenti di questo referendum siano "abbastanza" interessanti per la popolazione italiana, sicuramente di pi? di un referendum sulla caccia, il divorzio e altre cose simili.
                                Eccerto che ? una mia opinione, ci mancherebbe!
                                Sta di fatto che io oggettivamente ho scritto del perch? ? stato inserito un quorum ed ? cos? alto, se poi non ci sono riuscito io ci ho provato Soggettivamente poi ho ovviamente spiegato che per come ? impostata la legge costituzionale in questo preciso momento, non la vedo come il male assoluto della democrazia e del volere popolare, punto.

                                Tu hai giustamente la tua idea ma come l'hai avvalorata? Copiando paro paro un pezzo tratto di wikipedia [soggettivo] e dando del "vigliacco" a chi usa comunque un suo diritto di non votare.

                                Quindi se la mia opnione soggettiva non ? un dato di fatto, non le ? neanche la tua o di chi ha scritto quello pezzo di wikipedia

                                Io penso che se una persona ? cos? sopra le parti, se non gli interessa come una parte si ? posta ad un referendum, non dovrebbe essere interessato alla cosa neanche a parti inverse, per coerenza

                                IMPORTANTE: Gli argomenti di questo referendum possono essere importantissimi, mi sta bene qualsiasi risultato ma per quando mi riguarda sono stati trattati con una superficialit? colossale e molte volte al limite del ridicolo, da quello che ho visto/sentito per esperienza personale

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X