Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Complimenti, Italiani

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #181
    Originally posted by Devilman View Post
    Non serve la casta
    Dai un occhio agli appalti del tuo comune... Vedrai che pure li si stan di certo facendo piaceri e ricchi cazzi loro
    Immagino gi? distese di pannelli solati sull Alpi e ai bordi dell'autostrada.
    Distese di kmq di pannelli.

    Comment


    • Font Size
      #182
      Originally posted by albtuono View Post
      E quanto lo paghi in acquisto?
      Quanto ho pagato i miei 100 mq di impianto sul tetto?
      Quanti anni ci metto ad ammortizzare la spesa?

      Senza fare tanti conti ti dico la soluzione, tienili sul Conto Arancio che ti conviene
      inesatto...

      la spesa la ammortizzi in 8 anni, il contributo del GSE ? garantito per 20 anni e viene calcolato su quanta energia produci, al lordo di perdite di trasformazione etc... Inoltre l'Enel ti paga l'energia che immetti in rete (effettiva)...

      Rimetti la pila alla calcolatrice che ti ha sbagliato le somme

      Comment


      • Font Size
        #183
        Originally posted by albtuono View Post
        Cosa sentono le mie orecchie......
        Hai semplicemente letto una mia risposta

        Se conosci bene la vicenda del Vajont non puoi utilizzarla per sostenere che anche l'idroelettrico ha i suoi rischi

        Se conosci bene la vicenda

        Comment


        • Font Size
          #184
          Originally posted by albtuono View Post
          Si certo, anche la diga del Vajont serviva a produrre energia.
          Ha pure portato benessere all'epoca della costruzione.......
          Anche sopra a Trento c'? una bellissima diga.......capirai in un paese altamente sismico nel 90% del territorio, quella si che ? la migliore soluzione
          Se dovesse crollare un altra diga cosa facciamo? Le eliminiamo tutte?
          1) la diga ? ancora l?
          2) la diga ? antisismica
          3) il problema del Vajont non ? stato di tipo idrico, ma di tipo geologico (? crollata una montagna nel bacino idrico)
          4) la colpa del disastro del Vajont ? stata l'ingordigia di chi l'ha costruita (S.A.D.E. + Stato)

          oltre alla sostituzione delle pile nella calcolatrice, dovresti andare a far 2 chiacchiere nel Cadore

          Comment


          • Font Size
            #185
            Originally posted by albtuono View Post
            Se lo vuoi sapere, Caorso, ? (sarebbe meglio dire era) in pianura Padana, in zona NON sismica.
            A ben vedere.
            Costruita, pagata e chiusa.
            questa e' proprio la dimostrazione che non e' il caso di dare in mano (in italia) cose cosi' pericolose come le centrali atomiche.....non sappiamo gestire secondo me queste cose e credo che pochi le vorrebbero vicino al proprio orticello ora visto cosa hanno detto gli italiani dovrebbero dare il via alla ricerca x trovare delle alternative ecosostenibili e non ritornare piu' sull'argomento

            Comment


            • Font Size
              #186
              Originally posted by albtuono View Post
              E quanto lo paghi in acquisto?
              Quanto ho pagato i miei 100 mq di impianto sul tetto?
              Quanti anni ci metto ad ammortizzare la spesa?

              Senza fare tanti conti ti dico la soluzione, tienili sul Conto Arancio che ti conviene
              5-8 anni, dipende da dove sei. L'incentivo te lo danno per 20.
              Tant'? che se vai in banca e dici che vuoi fare il tetto fotovoltaico te lo pagano loro a patto che tu per 20 anni giri l'incentivo.
              Ovviamente le banche guardano l'interesse di colui che richiede il prestito...
              Informarsi prima di parlare, non farebbe male

              I 30 miliardi o comunque il costo delle centrali, se investito in ricerca, ti porta ad altre soluzioni (geotermico, miglioramento della resa dei pannelli, etc...) e a migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
              Tutte le case e gli edifici, ad esempio, se ricostruiti, farebbero risparmiare quanto in termini energetici?
              Te lo dico io, tantissimo.

              Comment


              • Font Size
                #187
                Originally posted by Toledo View Post
                1) la diga ? ancora l?
                2) la diga ? antisismica
                3) il problema del Vajont non ? stato di tipo idrico, ma di tipo geologico (? crollata una montagna nel bacino idrico)
                4) la colpa del disastro del Vajont ? stata l'ingordigia di chi l'ha costruita (S.A.D.E. + Stato)

                oltre alla sostituzione delle pile nella calcolatrice, dovresti andare a far 2 chiacchiere nel Cadore
                Io ci sono andato.
                Con tanto di visita al museo.
                Sei tu che dovresti andare a far visita alle famiglie che hanno perso parenti i quella tragedia.
                PS: la mia donna ? di li vicino, quindi ragazzo studia prima di scrivere. Che la diga sia li che differenza fa scusa? I morti ci non stati o no?
                Last edited by albtuono; 14-06-11, 11:19.

                Comment


                • Font Size
                  #188
                  Originally posted by Bazy View Post
                  questa e' proprio la dimostrazione che non e' il caso di dare in mano (in italia) cose cosi' pericolose come le centrali atomiche.....non sappiamo gestire secondo me queste cose e credo che pochi le vorrebbero vicino al proprio orticello ora visto cosa hanno detto gli italiani dovrebbero dare il via alla ricerca x trovare delle alternative ecosostenibili e non ritornare piu' sull'argomento
                  Sbaglio o sono passati 20anni e non ? cominciato ancora nulla?
                  Aspettiamone altri 20 dai.

                  Comment


                  • Font Size
                    #189
                    Originally posted by Lince View Post
                    5-8 anni, dipende da dove sei. L'incentivo te lo danno per 20.
                    Tant'? che se vai in banca e dici che vuoi fare il tetto fotovoltaico te lo pagano loro a patto che tu per 20 anni giri l'incentivo.
                    Ovviamente le banche guardano l'interesse di colui che richiede il prestito...
                    Informarsi prima di parlare, non farebbe male

                    I 30 miliardi o comunque il costo delle centrali, se investito in ricerca, ti porta ad altre soluzioni (geotermico, miglioramento della resa dei pannelli, etc...) e a migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
                    Tutte le case e gli edifici, ad esempio, se ricostruiti, farebbero risparmiare quanto in termini energetici?
                    Te lo dico io, tantissimo.
                    8 anni ti sembrano pochi?

                    Carino quel SE.
                    Quando abbiamo cominciato?
                    Gi? le case di merda che abitiamo ora costano un botto, quelle in classe A, ancora di pi?. E a pagare sar? sempre il cittadino.
                    Vedrai che finir? cos?.

                    Comment


                    • Font Size
                      #190
                      Originally posted by Bazy View Post
                      questa e' proprio la dimostrazione che non e' il caso di dare in mano (in italia) cose cosi' pericolose come le centrali atomiche.....non sappiamo gestire secondo me queste cose e credo che pochi le vorrebbero vicino al proprio orticello ora visto cosa hanno detto gli italiani dovrebbero dare il via alla ricerca x trovare delle alternative ecosostenibili e non ritornare piu' sull'argomento
                      Si infatti Cina Iran e Slovenia sono sicuramente pi? gestibili in questo senso

                      Comment


                      • Font Size
                        #191
                        Originally posted by albtuono View Post
                        Sbaglio o sono passati 20anni e non ? cominciato ancora nulla?
                        Aspettiamone altri 20 dai.
                        perche' secondo te le centrali cominciavano a costruirle da stamattina in caso di voto contrario? siamo in italia purtroppo qui tutti sanno e fanno pero' solo a parole purtroppo in qualunque campo

                        Comment


                        • Font Size
                          #192
                          Originally posted by albtuono View Post
                          Si infatti Cina Iran e Slovenia sono sicuramente pi? gestibili in questo senso
                          visto l'andazzo che c'e' qui da noi se gli altri rischiano e sbagliano lo dobbiamo fare anche noi? perche' tanto lo fanno anche gli altri? la germania ha approvato un piano x toglierle il giapp ci sta pensando e noi mentre il resto del mondo cerca alternative le mettiamo?? forse ci si doveva pensare prima ora non mi sembra ormai piu' il caso di andare in cerca di rogne con la lanterna.......rispetto la tua idea ma visto i risultati del referendum ora spero si dedichino ad alternative meno rischiose

                          Comment


                          • Font Size
                            #193
                            Originally posted by Bazy View Post
                            perche' secondo te le centrali cominciavano a costruirle da stamattina in caso di voto contrario? siamo in italia purtroppo qui tutti sanno e fanno pero' solo a parole purtroppo in qualunque campo
                            E' proprio qui il problema.
                            Si era gi? votato no. Non sono daccordo ma mi adeguo.
                            Sono passati anni e non si ? investito in nulla. O poco e nulla.
                            Perch? non siamo partiti gi? allora?
                            Ora partiremo?
                            Quando?
                            Investendo come? In che cosa?

                            Comment


                            • Font Size
                              #194
                              Originally posted by albtuono View Post
                              E' proprio qui il problema.
                              Si era gi? votato no. Non sono daccordo ma mi adeguo.
                              Sono passati anni e non si ? investito in nulla. O poco e nulla.
                              Perch? non siamo partiti gi? allora?
                              Ora partiremo?
                              Quando?
                              Investendo come? In che cosa?
                              si attendono proposte da coloro che ci dovrebbero governare...
                              cosi come una corretta politica economica.....


                              ora l'esito di cio che vogliamo lo hanno in mano....
                              ora sta a loro iniziar a far qualcosa...

                              Comment


                              • Font Size
                                #195
                                Originally posted by albtuono View Post
                                E' proprio qui il problema.
                                Si era gi? votato no. Non sono daccordo ma mi adeguo.
                                Sono passati anni e non si ? investito in nulla. O poco e nulla.
                                Perch? non siamo partiti gi? allora?
                                Ora partiremo?
                                Quando?
                                Investendo come? In che cosa?
                                eh lo so purtroppo x ora qui si investe in gossip e bunga bunga speriamo che cominci chi di dovere a trovare qualche alternativa magari non solo a parole

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X