Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Complimenti, Italiani

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #211
    Originally posted by Lince View Post
    Investire i 30 miliardi in ricerca sarebbe un'ottima mossa. A Bologna qualcosa con la fusione fredda ? stato fatto, se ? una cosa fattibile e riuscissero a farla, potremmo poi noi rivendere competenze.

    Oltretutto, ad oggi, gli impianti eolici devono andare al 50% ed anche meno in quanto le infrastrutture di Terna non sono in grado di reggere un carico maggiore.
    Scusa, non ti pare di peccare di presunzione?
    Siamo il paese con un debito pubblico insanabile, con crescita zero sul piano ocupazionale, non ha mai fatto ricerca neppure negli anni '60, vuoi che cominci ora con miseri 30 miliardi?
    Vuoi vedere che spariscono i soldi e non avremo fatto assolutamente nulla, come in gi? 20anni precedenti?
    Fusione fredda? ? da quando avevo 4 anni che ne sento parlare.
    Non ci sono arrivati: americani, russi, giapponesi, cinesi e tedeschi, ci arriviamo noi che manco la nezza sappiamo trattare?
    Maperfavoreeee dai basta credere alle favole, piedi per terra e cominciamo a risparmiare energia che ? meglio.
    Chi di voi sta facendo un fioretto? Non prendere l'ascensore, tenere la luce spenta, niente condizionatore, andare in bici, lavare i piatti a mano, bucato nella vasca......
    Tutti a parlare ma poi......

    Comment


    • Font Size
      #212
      Originally posted by Vulture View Post
      non so quanta ricerca si possa fare se elimini il nucleare
      Perch?? Sono due cose distinte, no?

      Originally posted by albtuono View Post
      Scusa, non ti pare di peccare di presunzione?
      Siamo il paese con un debito pubblico insanabile, con crescita zero sul piano ocupazionale, non ha mai fatto ricerca neppure negli anni '60, vuoi che cominci ora con miseri 30 miliardi?
      Vuoi vedere che spariscono i soldi e non avremo fatto assolutamente nulla, come in gi? 20anni precedenti?
      Fusione fredda? ? da quando avevo 4 anni che ne sento parlare.
      Non ci sono arrivati: americani, russi, giapponesi, cinesi e tedeschi, ci arriviamo noi che manco la nezza sappiamo trattare?
      Maperfavoreeee dai basta credere alle favole, piedi per terra e cominciamo a risparmiare energia che ? meglio.
      Chi di voi sta facendo un fioretto? Non prendere l'ascensore, tenere la luce spenta, niente condizionatore, andare in bici, lavare i piatti a mano, bucato nella vasca......
      Tutti a parlare ma poi......
      No, mi pare piuttosto di essere propositivo.
      Debito pubblico e problema occupazionale non c'entrano nulla col discorso energetico. E' il governo che deve fare leggi per incentivare l'occupazione ed i consumi.

      In periodo di crisi, l'unico investimento sensato ? la ricerca. Lo dimostrano prima di tutto gli stati uniti.
      Tutti quelli che hai menzionato non sono arrivati a molte cose, al contrario di noi italiani.
      I pannelli solari, ad esempio, sono oggetto di ricerca; su un prototipo sono arrivati al 28% di efficienza (contro il 10 attuale mi pare)

      Comment


      • Font Size
        #213
        Originally posted by Lince View Post
        Perch?? Sono due cose distinte, no?



        No, mi pare piuttosto di essere propositivo.
        Debito pubblico e problema occupazionale non c'entrano nulla col discorso energetico. E' il governo che deve fare leggi per incentivare l'occupazione ed i consumi.

        In periodo di crisi, l'unico investimento sensato ? la ricerca. Lo dimostrano prima di tutto gli stati uniti.
        Tutti quelli che hai menzionato non sono arrivati a molte cose, al contrario di noi italiani.
        I pannelli solari, ad esempio, sono oggetto di ricerca; su un prototipo sono arrivati al 28% di efficienza (contro il 10 attuale mi pare)
        ieri sera su rai storia parlavano di energie rinnovabili eoliche pannelli solari geotermica etc.......in germania x esempio hanno fatto vedere che ci sono privati che hanno ristrutturato vecchi impianti idrologici e li sfruttano per farsi elettricita' e per rivendere l'esubero

        Comment


        • Font Size
          #214
          Originally posted by Lince View Post
          Perch?? Sono due cose distinte, no?



          No, mi pare piuttosto di essere propositivo.
          Debito pubblico e problema occupazionale non c'entrano nulla col discorso energetico. E' il governo che deve fare leggi per incentivare l'occupazione ed i consumi.

          In periodo di crisi, l'unico investimento sensato ? la ricerca. Lo dimostrano prima di tutto gli stati uniti.
          Tutti quelli che hai menzionato non sono arrivati a molte cose, al contrario di noi italiani.
          I pannelli solari, ad esempio, sono oggetto di ricerca; su un prototipo sono arrivati al 28% di efficienza (contro il 10 attuale mi pare)
          si chiama fusione nucleare fredda e non ? un caso che i ricercartori impegnati in questo campo siano per l'appunto i massimi esperti mondiali di energia nucleare. si tratta di ottenere le stesse reazioni a temperature differenti. ma sempre di nucleare si tratta.

          Comment


          • Font Size
            #215
            Originally posted by Vulture View Post
            si chiama fusione nucleare fredda e non ? un caso che i ricercartori impegnati in questo campo siano per l'appunto i massimi esperti mondiali di energia nucleare. si tratta di ottenere le stesse reazioni a temperature differenti. ma sempre di nucleare si tratta.
            Quindi ora verr? sospesa ogni ricerca in merito?

            Comment


            • Font Size
              #216
              Vedremo ad Ottobre, Rossi ? impegnato nella costruzione di una centrale in Grecia da 1MW.

              Se funziona, l'alternativa c'? ed ? anche molto meno costosa e infinitamente pi? sicura del nucleare.

              Comment


              • Font Size
                #217
                Tre Comuni in provincia di Bolzano hanno vinto la Champion's League delle Energie Pulite.

                Qualcosa (al Nord) si muove.

                Speriamo che anche al Sud non sia solo una corsa ai finanziamenti/incentivi per scappare con il bottino (vedi pale eoliche montate dove il vento pi? impetuoso ? uno zufolo di culo di pecora).

                Comment


                • Font Size
                  #218
                  Originally posted by Jack Sparrow View Post
                  Tre Comuni in provincia di Bolzano hanno vinto la Champion's League delle Energie Pulite.

                  Qualcosa (al Nord) si muove.

                  Speriamo che anche al Sud non sia solo una corsa ai finanziamenti/incentivi per scappare con il bottino (vedi pale eoliche montate dove il vento pi? impetuoso ? uno zufolo di culo di pecora).
                  Che l'Italia sia sempre divisa ? risaputo.
                  Ma neppure la Lega ha posto rimedio.
                  Anzi si sono adeguati pure loro al magna magna.

                  Comment


                  • Font Size
                    #219
                    Originally posted by Jack Sparrow View Post
                    Tre Comuni in provincia di Bolzano hanno vinto la Champion's League delle Energie Pulite.
                    Infatti non ? un caso che il Trentino abbia fatto segnare la pi? alta affluenza al referendum

                    65 %

                    Comment


                    • Font Size
                      #220
                      Lungi da me fare un discorso pro/contro la LEGA.

                      Apprezzo che l'?influenza teutonica permette al Trentino Alto Adige di essere una regione all'avanguardia.

                      Ricordo che fine 80/inizio 90 in molte abitazioni c'erano gi? installati grandi pannelli fotovoltaici.

                      E la LEGA manco esisteva.

                      Al massimo piccole formazioni secessioniste.

                      E comunque questi Comuni non sono all'avanguardia in Italia ma sono al TOP a livello europeo.

                      Vorrei che si potesse dire la stessa cosa di Genova, Pisa, Foggia, Barletta, Gioia Tauro etc.

                      Comment


                      • Font Size
                        #221
                        Originally posted by Jack Sparrow View Post
                        Tre Comuni in provincia di Bolzano hanno vinto la Champion's League delle Energie Pulite.

                        Qualcosa (al Nord) si muove.

                        Speriamo che anche al Sud non sia solo una corsa ai finanziamenti/incentivi per scappare con il bottino (vedi pale eoliche montate dove il vento pi? impetuoso ? uno zufolo di culo di pecora).
                        Anche perch? si becca parecchi soldi e gestisce bene il proprio territorio.
                        Da sempre. Mica da adesso.

                        Comment


                        • Font Size
                          #222
                          Originally posted by Lince View Post
                          Investire i 30 miliardi in ricerca sarebbe un'ottima mossa. A Bologna qualcosa con la fusione fredda ? stato fatto, se ? una cosa fattibile e riuscissero a farla, potremmo poi noi rivendere competenze.

                          Oltretutto, ad oggi, gli impianti eolici devono andare al 50% ed anche meno in quanto le infrastrutture di Terna non sono in grado di reggere un carico maggiore.

                          Gli impianti eolici non vanno al 50% per limitata capacit? di trasporto, ci vanno perch? sono fonti rinnovabili "occasionali" ed "intermittenti" tipicamente la sicilia spinge 700MW/800MW di eolico, non la mattina dalle 7 alle 12 ma la sera dopo cena, quando ormai non solo non serve pi?, ma d? anche fastidio..
                          Last edited by Rexxx; 15-06-11, 10:50.

                          Comment


                          • Font Size
                            #223
                            Originally posted by Rexxx View Post
                            Gli impianti eolici non vanno al 50% per limitata capacit? di trasporto, ci vanno perch? sono fonti rinnovabili "occasionali" ed "intermittenti" tipicamente la sicilia spinge 700MW/800MW di eolico, non la mattina dalle 7 alle 12 ma la sera dopo cena, quando ormai non solo non serve pi?, ma d? anche fastidio..
                            Non ? vero, un cliente gestisce e costruisce parchi e praticamente tutti i giorni terna impone la riduzione della potenza e, quindi, dell'energia prodotta.
                            La produzione di nn impianto eolico si misura in ore.
                            Ci sono gli studi sul vento 20ennali e si misura tramite quello la produzione definita in ore di un impianto; in base ai 20 anni precedenti si fa una stima (tutto sommato corretta) e si dice "questo impianto produrr? xxxx ore" e quel valore riferisce alla produzione rispetto alla potenza massima dell'impianto.

                            L'infrastruttura di Terna ? sottodimensionata e se tutti gli impianti producessero al 100% collasserebbe, con gravi danni ovviamente.

                            P.s: ci sono o ci dovrebbero essere delle "batterie" che immagazzinano l'energia in eccesso per distribuirla quando ? necessaria.
                            Last edited by Lince; 15-06-11, 11:01. Reason: <

                            Comment


                            • Font Size
                              #224
                              Originally posted by Lince View Post
                              Non ? vero, un cliente gestisce e costruisce parchi e praticamente tutti i giorni terna impone la riduzione della potenza e, quindi, dell'energia prodotta.
                              La produzione di nn impianto eolico si misura in ore.
                              Ci sono gli studi sul vento 20ennali e si misura tramite quello la produzione definita in ore di un impianto; in base ai 20 anni precedenti si fa una stima (tutto sommato corretta) e si dice "questo impianto produrr? xxxx ore" e quel valore riferisce alla produzione rispetto alla potenza massima dell'impianto.

                              L'infrastruttura di Terna ? sottodimensionata e se tutti gli impianti producessero al 100% collasserebbe, con gravi danni ovviamente.

                              P.s: ci sono o ci dovrebbero essere delle "batterie" che immagazzinano l'energia in eccesso per distribuirla quando ? necessaria.


                              Non la prendere come un cosa personale:
                              ma o forse t'ha spiegato male oppure hai capito male tu...

                              a parte che ci sono motivazioni pi? complesse per un eventuale contingentazione della P Max producibile da un impianto, la prima di queste ? il FABBISOGNO che varia istante per istante durante l'arco delle 24 ore e ci gestisce gli impianti non s? come dove e quando si copre.

                              In parole povere se l'impianto tuo st? tirando fuori un bel po' di potenza perch? c'? vento, ma io questa energia non s? a chi darla perch? non viene richiesta oppure perch? oltre a te ho anche una decina di termoelettriche in zona che non posso fermare per una questione di RISERVA prima e di mercato elettrico poi, ti limito perch? sei meno importante delle termiche/nuclari /idriche che in momenti di magra sono sempre li a fare il loro dovere e le rinnovabili non ? detto che siano in condizioni di farlo, salvo poi farlo quando ormai non serve pi?, tipo la notte, cio? quando la rete ? gi? coperta da chi non si pu? fermare la sera per riavviare la mattina perch? ha dei costi e perch? ha curve di raffreddamento e rientro (con gradienti ben precisi da rispettare)....

                              In alcuni casi c'? anche il problema di trasporto ma sono punti e nodi di rete noti, non ? un problema di tutta la rete.

                              Per quanto l'immagazinamento dell'energia in surplus, lascia perdere perch? ? una cosa non praticabile per ora.
                              Last edited by Rexxx; 15-06-11, 11:36.

                              Comment


                              • Font Size
                                #225
                                Originally posted by otta74 View Post
                                Lince chi non ? andato a votare nella maggior parte dei casi l'ha fatto perch? avrebbe votato no.

                                Siccome avrebbe contribuito a far raggiungere il quorum ha preferito non andare, visto che gli si chiedeva se abrogare o meno delle leggi vigenti dello stato italiano.

                                L'unica arma per non far vincere il si era il quorum.

                                io non li biasimo, ma indipendenetemente da cosa abbia scelto, sono fiero di essermi presentato alle urne
                                quoto di bestia!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X