Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Acque minerali & co.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Polsodighisa View Post
    Piuttoste che mettere i depuratori ? meglio bere l'acqua di rubinetto cos? come viene fuori..
    Questo perch? i filtri dei depuratori sono un ricettacolo di batteri e si crea quindi l'ambiente ideale per la loro proliferazione.
    se leggi ci? che ha scritto l'autore del tread vedi che non ? proprio cos?...
    anche a roma hanno avuto ed hanno lo stesso problema, quindi a meno che te non sei convinto che l'arsenico faccia bene.....

    e poi li hai mai svitati i filtrini del rubinetto? spessissimo ci trovi un sacco di porcherie, quelle si sono fermate, e ci sono quelle che passano....
    il cloro che mettono elimina i batteri ma non fa bene berlo...cos? come i nitrati, l'ammoniaca, i metalli pesanti ecc....

    nei due articoli che hai postato, nel primo il tipo ha deto delle verit? riguardo la truffa dell'elettrolisi, ma per il resto si ? contraddetto pi? volte, arrivando a dire che l'acqua minimamente mineralizzata non fa bene.quindi se andate in montagna sopra i 1200 metri e bevete acqua di sorgente, occhio che non vi fa bene....

    dice che l'osmosi a volte ? indispensabile e poi la boccia...

    nel secondo video poi abbiamo gi? detto che hanno solo dimostrato che se non cambiano i filtri regolarmente ad apparecchi di microfiltrazione, l'acqua peggiora batteriologicamente.

    Originally posted by giuseppe_d View Post
    azzo quindi la caraffa Brita ? una bufala?

    Io ho iniziato ad usarla da due settimane per? devo dire che cambia davvero proprio il sapore dell'acqua del rubinetto

    Sembra davvero un'ottima minerale

    poi alla brita va cambiato il filtro almeno una volta al mese e non la lascio mai vuota, c'? sempre acqua dentro...
    non ? una bufala, ha il problema che ti ho scritto prima.toglie il cloro e quindi non sentendo pi? puzza si riesce a bere l'acqua di rubinetto.
    ? meglio di tante acque in bottiglia, ma dovresti cambiare i filtri molto pi? spesso, un mese ? troppo. dipende sempre da che acqua hai in ingresso, ma un mese ? troppo per qualsiasi acqua.

    Originally posted by Cimo77 View Post
    Idem come te Beppe...
    Io cambio il filtro ancora prima che inizi a lampeggiare, tanto su internet si trovano a prezzi decisamente concorrenziali (rispetto a quelli italiani, tedeschi o svizzeri)...
    Ah p.s. a me "pare" che non l'abbiano ritirata qui come diceva Luigi....sia i filtri che le caraffe si trovano tranquillamente nei normalissimi supermercati (Coop,Migros ecc..ecc..)
    Quindi che famo?
    guarda sinceramente la notizia me l'ha passata un cliente, della zona di lugano.mi disse che l'avevano tolta fino a chiarimenti. probabile l'hanno tolta solo in qualche negozio o catena di negozi. per? se fai una breve ricerca su internet vedrai che sono sotto attacco anche in italia, e sotto inchiesta.notizia di luglio 2011.

    io sono cmq favorevole alle caraffe ed a tutto ci? che elimini ste minkia di bottiglie di plastica

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by MiKiFF View Post
      Le acque minerali sono periodicamente controllate, dubito fortemente che ci siano contaminanti nocivi oltre i limiti...

      Prova a guardare le ultime analisi fatte sull'acqua che hai in frigorifero.
      Anche l'acquedotto fa controlli e sono giornalieri.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by albtuono View Post
        Prova a guardare le ultime analisi fatte sull'acqua che hai in frigorifero.
        Anche l'acquedotto fa controlli e sono giornalieri.

        infatti

        Caso acqua minerale. Il Policlinico valuta denuncia per sabotaggio | RomaUno TV

        Acque minerali, valori fuorilegge

        Acqua Guizza inquinata

        e ce n'? ancora....

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by desmoone View Post
          Ho preso appuntamento con un'azienda che vende un purificatore domestica, da applicare sotto al lavello, che Bbatte tutte e purifica l'acqua con un filtro ad osmosi inversa.
          Mi hanno fatto una grande xarrellata della legislazione che tutela le acque minerali...ed e' uscito fuori che tutte le acque sono quasi fuorilegge o comunque per le acque minerali ci sono limiti superiori che per l'acqua di rubinetto.
          Poi purtroppo il tipo si e' perso sul discorso contrattuale e ci sono troppi lati oscuri nella sua proposta commerciale di 20 anni....

          Voi in merito cosa sapete??
          Per risponderti cmq, al di l? del fatto che noi produciamo e commercializziamo apparecchi di depurazione per l'acqua, sia civile che industriale, quindi sono di parte ti vorrei dare un paio di dritte.

          Innanzitutto hai ragione nel vedere poco chiara la proposta di abbonamento (20 anni non l'avevo mai sentita, non c'? limite all'estro italiano ), io non la condivido. ? una tecnica di vendita che nella quantit? fa fare numeri di vendita importanti, ma noi ci siamo sempre rifiutati di tenerla.
          secondo me scegliere una buona azienda ed acquistare il prodotto ? la soluzione migliore. ? tuo e fine. e se prendi un buon apparecchio lo installi e te ne dimentichi. comodit? pazzesca ed acqua spettacolare. il cibo cambia completamente di sapore.
          si pagano dai 35 euro al mese agli 80 a seconda dell'apparecchio o del rubinetto, e dopo 4 anni ? pagato, e fine.
          L'acqua si va a comprarla tutta la vita, ed ? una scocciatura, oltre che un inquinamento pazzesco per la plastica.

          Quelli che possono permetterselo bevono acqua in bottiglia di vetro, ma quella veramente buona costa un euro al litro....
          perch? poi, visto che depurando la propria del rubinetto, viene addirittura migliore.....

          se devi scegliere un apparecchio, occhio solo che;



          1) In commercio troverai circa 25 tipi diversi di apparecchi di depurazione, vanno dalle 130 euro su internet, ai 3300 euro che vede anche in televisione. Gli apparecchi che funzionano bene e non danno problemi, sono solo circa 6 o 7

          2) Non tutti hanno i componenti interni certificati per uso alimentare

          3) La maggiorparte produce poca acqua depurata, o in alcuni casi viene accumulata in un serbatoio da 12 litri, ingombrante,

          4) Non ? insolito sentire che si ? allagata qualche casa, problema dovuto ad impianti scadenti, fatti con componenti scadenti.

          5) Nello specifico degli apparecchi che forniscono acqua gasata, la quasi totalit? depura l’acqua solo tramite un filtro piccolo che dopo un paio di mesi non ? pi? in grado di svolgere il suo lavoro, ed in pratica fornisce acqua di rubinetto cos? come ?, ed a volte anche peggio in quanto rilascia parte delle sostanze che ha precedentemente trattenuto; va valutata la qualit? dell'acqua in ingresso

          6) Per ovviare al problema di cui sopra qualcuno ha tentato di mettere un apparecchio ad osmosi collegandolo ad un apparecchio che poi fa da frigo e da gasatore, ma la cosa nel tempo (qualche mese) genera parecchi problemi di comunicazione tra le due macchine, per una questione di pressione gas e pressione idrica che necessitano continue regolazioni; oltre che ad un costo intorno ai 4.000 euro. (pochissime azienda hanno fatto una unica macchina e risolto il problema, con un apparecchio di costo inferiore.)

          7) Comunemente la gasatura in questi apparecchi viene effettuata tramite bombole da 400 grammi usa e getta, che finiscono in circa 20 giorni/un mese e costano 18/19 euro…. nel tempo questa situazione crea sia inquinamento che un costo fastidioso.

          8) Spesso si trovano apparecchi ad osmosi che hanno la filtrazione effettuata da un solo filtro, anzich? due, e questo non preserva il buon lavoro delle membrane osmotiche nel tempo.

          9) Spesso si trovano in commercio apparecchi ad osmosi con una sola membrana osmotica, che produce pochissima acqua, e quando devi riempire una pentola....

          10) Per evitare il ristagno di acqua causato dal mancato utilizzo, gli apparecchi pi? evoluti effettuano un risciacquo interno ogni 8/12 ore (autoflushing)

          11) Negli apparecchi pi? evoluti ? presente una sonda antiallagamento come sicurezza.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by albtuono View Post
            Prova a guardare le ultime analisi fatte sull'acqua che hai in frigorifero.
            Anche l'acquedotto fa controlli e sono giornalieri.
            Ho visto diversi stabilimenti di acque minerali... e ti assicuro che fanno molti pi? controlli delle amministrazioni pubbliche.
            Fanno una dozzina di controlli giornalieri e ad ogni lotto di produzione viene messo da parte un campione nel caso poi servano dei riscontri.
            Inoltre le asl fanno controlli a campione diverse volte l'anno.

            I valori indicati in etichetta, per legge devono essere aggiornati ogni 2 anni mi sembra (non ricordo i tempi) ma non significa che non facciano controlli.
            Anche perch? se fanno 10 controlli al giorno non ? che possono chiedere alle tipografie di cambiare le etichette ogni giorno.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              I sali minearli sono importanti per noi Alex ... .
              la faccenda dei sali minerali ? molto controversa.....
              comunque proviamo a fare insieme un ragionamento in base ai dati certi ed alle teorie;

              dati certi

              - il corpo ha bisogno di minerali
              - il corpo fa molta fatica ad assimilare i minerali

              teorie sull'assimilazione dei minerali da parte dell'organismo

              le abbiamo tutte; se cercate in rete o nelle enciclopedie trovate chi dice che il corpo assimila i minerali contenuti nell'acqua che beviamo, poi trovate chi dice che ne assimiliamo una parte e poi chi dice che non ne assimiliamo nemmeno una piccola parte, e che anzi questi possono depositarsi ed a volte dare problemi di calcoli renali.....

              L'ultima teoria sembra la pi? gettonata, per? indipendentemente da chi abbia ragione, pensate questo; chi mangerebbe mai una buona pizza con sopra dei capelli?

              qualcuno dice che fino ad una certa quantit? di capelli dentro una pizza, la si pu? mangiare lo stesso e non si muore....

              capite il senso? ammesso che si assimilano, i minerali dell'acqua sono mischiati a nitrati (indice di inquinamento da attivit? umana), fluoruri, cloro , ammoniaca, metalli pesanti, nei rubinetti spesso ruggine dei tubi, arsenico ..... ecc.. ecc...
              piuttosto mangiate frequentemente un frutto o dell'insalata ; ha pi? minerali in forma assimilabile di non so quanti litri di acqua


              e comunque nei buoni apparecchi come gi? detto rimane della salinit?, non esce acqua distillata e ci sono persone che hanno impianti in casa da 25 anni

              Ovvio che nel settore come in tutti, ci lavorano cani e porci e trovate dementi che vendono depuratori ed apparecchi pieni di cineserie che durano poco e niente e spesso fanno danni allagandosi o dando un sacco di rogne.


              poi occhio alla televisione perch? ci pigliano per i fondelli in una maniera allucinante....
              se ci pensate ? assurdo fare pubblicit? all'acqua, eppure....

              come il fatto del sodio... acque povere di sodio.... solo trovate pubblicitarie! uno cerca l'acqua povera di sodio, poi mangia una fetta di prosciutto crudo che contiene il sodio che c'? in 50 litri d'acqua!


              oh spero ste info vi siano utili, se no ditemelo che mi spengo

              Comment


              • Font Size
                #37
                Info molto utili Luigi. Molto .

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Sto seguendo interessato, Grazie a chi ne sa!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Differenza tra acqua minerale e acqua potabile:

                    Le acque si chiamano minerali quando vengono riconosciute tali dal Ministero della Sanit?, attraverso analisi chimico-fisiche e microbiologiche (su composizione, purezza e qualit?) che determinano le caratteristiche salienti dell'acqua.

                    Premesso che tutte le acque potabili contengono sali, la legge considera "minerali" quelle che originando da una falda sotterranea, hanno caratteristiche igieniche particolari (microbiologicamente pure) e propriet? favorevoli alla salute.

                    Qualsiasi trattamento chimico che alteri la composizione dell'acqua ? vietato: le acque minerali devono essere batteriologicamente pure e prive di inquinanti; devono poi essere imbottigliate come sgorgano dalla sorgente. L'unico trattamento eventuale ? l'aggiunta di anidride carbonica per renderle gassate.

                    Si differenziano dall'acqua potabile del rubinetto, che pu? essere prelevata da laghi, fiumi o falde superficiali e pu? essere sottoposta a trattamenti (ad esempio l'aggiunta di cloro).
                    ACQUE MINERALI: SONO TUTTE UGUALI?

                    In ogni caso io mi fido di pi? nel bere un'acqua in bottiglia che quella di rubinetto o filtrata...
                    Considerando che i comuni italiani anzich? sistemare i depuratori, chiedono deroghe alla Commissione Europea per alzare i valori di arsenico consentiti per legge
                    Commissione Europea: troppo arsenico nell'acqua potabile di 127 Comuni italiani

                    Almeno per quanto riguarda le acque minerali, in caso di problemi ne rispondono giuridicamente le aziende produttrici... che ovviamente hanno tutto l'interesse che il prodotto sia perfetto per non incorrere in danni economici e d'immagine.

                    Ritornando sul tema dei depuratori nei ristoranti... avete mai visto le caraffe dell'acqua potabile che vi portano al tavolo?
                    Io in un paio di occasioni le ho rimandate indietro e ho chiesto una bottiglia sigillata...
                    Avevano il collo delle caraffe e delle bottiglie in condizioni imbarazzanti... con incrostazioni marroni e macchie di calcare..
                    Le bottiglie che finiscono un servizio vengono spesso riempite e messe su un altro tavolo senza nemmeno essere lavate.
                    E quando vengono lavate vengono messe in lavastoviglie che ovviamente non riesce a pulire bene fino sul fondo dato che il collo delle bottiglie ? molto stretto...
                    Senza contare poi che fanno pagare l'acqua filtrata come una minerale...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by desmoone View Post
                      Info molto utili Luigi. Molto .
                      ok grazie

                      Come dicevo, la mia azienda produce apparecchi per il trattamento delle acque, pertanto essendo nel settore possiamo rispondere ad un p? tutte le esigenze e dare servizi in tutta Italia o quasi. se qualcuno avesse delle esigenze specifiche pu? contattarmi in pm; possiamo dare informazioni o consigli specifici per risolvere problemi specifici riguardo l'acqua di casa, tipo acque molto rugginose, iperclorate con odore sgradevole, inquinate, ecc...

                      nel tread magari scrivo delle info che possono essere utili a tutti in generale, ed evitare di prendere cantonate

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Polsodighisa View Post
                        Differenza tra acqua minerale e acqua potabile:



                        ACQUE MINERALI: SONO TUTTE UGUALI?

                        In ogni caso io mi fido di pi? nel bere un'acqua in bottiglia che quella di rubinetto o filtrata...
                        Considerando che i comuni italiani anzich? sistemare i depuratori, chiedono deroghe alla Commissione Europea per alzare i valori di arsenico consentiti per legge
                        Commissione Europea: troppo arsenico nell'acqua potabile di 127 Comuni italiani

                        Almeno per quanto riguarda le acque minerali, in caso di problemi ne rispondono giuridicamente le aziende produttrici... che ovviamente hanno tutto l'interesse che il prodotto sia perfetto per non incorrere in danni economici e d'immagine.

                        Ritornando sul tema dei depuratori nei ristoranti... avete mai visto le caraffe dell'acqua potabile che vi portano al tavolo?
                        Io in un paio di occasioni le ho rimandate indietro e ho chiesto una bottiglia sigillata...
                        Avevano il collo delle caraffe e delle bottiglie in condizioni imbarazzanti... con incrostazioni marroni e macchie di calcare..
                        Le bottiglie che finiscono un servizio vengono spesso riempite e messe su un altro tavolo senza nemmeno essere lavate.
                        E quando vengono lavate vengono messe in lavastoviglie che ovviamente non riesce a pulire bene fino sul fondo dato che il collo delle bottiglie ? molto stretto...
                        Senza contare poi che fanno pagare l'acqua filtrata come una minerale...
                        Sono d'accordo con te su tutto, anche se non condivido la tua fiducia nell'acqua in bottiglia rispetto la depurata....

                        Ha perfettamente ragione sui ristoranti; ma questa ? una cosa normale... trovi il ristorante pulito e quello sporco, cos? come trovi quello che fa la manutenzione all'impianto di depurazione con regolarit?, e quello che se ne sbatte. Poi trovi anche quello che ha un impianto ciofeca, e quello che ha un impianto progettato ed installato come si deve.

                        Negli impianti a filtrazione, dato che si alza la carica batterica (che non ? comunque patogena) ? sufficiente che sia presente una lampada UV ed hai risolto il problema dei batteri.

                        Riguardo le acque in bottiglia se posso permettermi aggiungerei un paio di cosine..... Innanzitutto dato che gli apparecchi di depurazione dell'acqua domestica stanno sempre pi? prendendo piede hanno inevitabilmente fatto calare le vendite di acque in bottiglia. Oltre a ci? aggiungiamo che fino al 2007/2008 hanno denunciato dei produttori di acqua in bottiglia perch? essa era fuori dai parametri di legge..... La cosa ha causato inevitabilmente che le acque in bottiglia sono migliorate. La levissima fino a qualche anno fa aveva un residuo fisso di 179 mg/l ora ? circa 70..... anche la s.anna.... e tante altre..

                        Il punto ? che ? sempre acqua in plastica, con una scadenza, ed ? acqua stagnante.
                        AVETE MAI FATTO CASO ALLA DIFFERENZA CHE C'? TRA LA COCACOLA IN VETRO E QUELLA IN PLASTICA?
                        mettereste mai un buon vino in plastica?
                        La plastica basta che prende una scaldata rilascia tossine....Se proprio uno vuole si compra l'acqua amorosa in bottiglia di vetro, allora ok.
                        ma costa un euro a litro, una famiglia spenderebbe un capitale....

                        Senza contare poi il discorso inquinamento, siamo circa 60 milioni solo in italia, se beviamo un litro di acqua al giorno a testa, quante bottiglie di plastica dobbiamo smaltire?

                        Poi tu dici "io l'acqua di rubinetto non me la bevo, vado a prendere quella in bottiglia.." ok, per? te la mangi, la usi per cucinare.

                        ERRONEAMENTE molti pensano che facendo bollire l'acqua, va tutto a posto, ma non ? cos?. Facendo bollire l'acqua si eliminano i batteri che gi? comunque non ci sono perch? c'? cloro, ma si concentra l'inquinamento!

                        L'inquinamento non evapora. se per assurdo mettete un litro di olio del motore in una pentola ed un litro d'acqua, fate bollire... l'olio non evapora, ma evapora l'acqua, quindi avrete lo stesso olio in meno quantit? di acqua....
                        quindi se l'acqua non ? buona o ? pesante o ? inquinata, quando cucini mangi cibo impastato con calcare e tutto il resto.

                        Se ti va e se hai un acqua che non ? gi? ottima da rubinetto fai la prova di cui parla l'autore di un articolo che hai postato, facendo un the con acqua di rubinetto ed un the con un acqua leggera tipo s.anna, lauretana o amorosa....

                        oppure cucina un cibo che ha bisogno molta acqua tipo un brodo... un minestrone... e dimmi se senti differenza.... sentiresti il gusto delle spezie una ad una con un sapore eccezionale se hai un acqua di rubinetto con un residuo fisso superiore ai 200 mg/l la differenza ? evidentissima, non ci vuole un palato fine

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by desmoone View Post
                          Voi in merito cosa sapete??
                          Io posso solo dirti che anzitutto ho fatto le analisi all'acqua che esce dal rubinetto,e successivamente abbiamo deciso per un filtratore "serio",ma non di quelli fissi;le analisi prima e dopo hanno evidenziato il calo dei valori % degli elementi piu' tossici,anche se ad onor del vero erano di pochissimo al di sopra di quelli concessi dalla legge.

                          Se vuoi saperne di piu' devi parlarne con donna Samy,io bevo e basta!!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            io bevo birra e passa la paura

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by toto#77 View Post
                              io bevo birra e passa la paura
                              ? cosa buona e giusta! :gaen:

                              per? noi ci laviamo con acqua e sapone di fuori, mentre internamente il corpo si lava con l'acqua che beviamo. Il corpo per fortuna ? strutturato per depurarsi, se no ? da un pezzo che eravamo estinti. e visto che siamo soggetti a tutto l'inquinamento ed alle porcherie contenuti nei cibi una buona cosa sarebbe scegliere delle buone acque che depurano e non depositano ed aiutano il corpo a svolgere meglio le sue funzioni.

                              Poi se si scelgono delle soluzioni pi? ecologiche, ne beneficiamo tutti. Se vi documentate su quanto si inquina con le bottiglie di plastica per l'acqua .... ? un casino davvero forte.... ne parla nel secondo video che ho postato .

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                comunque per riprendere il discorso dell'autore del tread, posto la seguente tabella che mostra i vari livelli di depurazione e dove si vede che l'unica depurazione possibile per l'acqua domestica riguardo l'arsenico ? l'osmosi inversa

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X