Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nigel Farage - un uomo, un mito

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Be' molto probabilmente Farage e l'inghilterra avevano previso il fallimento dell'euro, tanto che non ne sono entrati, ma a mio parere il rimuovere i governi con governi-crucchi-fantoccio ? quanto si dovrebbe fare in periodo di crisi se si vuole salvare l'euro.

    Se l'europa intera avesse adottato il metodo crukko non vi sarebbero stati problemi e chiss? perch? qui ci lamentiamo che la ciermania ci vuole conquistare, poi vorremmo essere come la ciermania cos? inefficienza e corruzione diminuirebbero. La sfida dell'euro era esportare il metodo crucco (politicamente ed economicamente) in europa al fine da avere una unione europa potente. Pensate l'Italia efficiente quanto la Ciermania... diobo! Ma era solo un sogno.

    L'euro ? finito, ? chiaro. Ma a mio parere non ? l'euro la causa della crisi, ? l'incapacit? degli stati di migliorare le propria efficienza e seguire il metodo crucco. Di mettersi in Riga, in pratica un po il contrario di quello che dice Monti in quel video. L'euro ? un fallimento perch? stati come la Grecia non si mettono in Riga. La Grande Ciermania non ? la causa di tutto, ? che storicamente ci odiamo tutti da migliaia di anni...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Zul:
      Basta sentire Monti: l'euro sta lavorando bene, e proprio in Grecia ! I milioni di persone senza casa, senza lavoro e senza prospettiva ringraziano per le belle parole, e anche loro apprezzano l'euro che tanto gli ha fatto bene .....
      Il pensiero che i greci si siano stra-meritati TUTTO quello che gli sta accadendo non ti sfiora nemmeno eh? secondo te un paese che elegge politici che mandano in pensione i poliziotti a 40 anni ? un paese da ammirare?
      che anima bella che sei...mandaglieli tu qualche spicciolo di aiuto ai poveri greci, io no ci penso neppure
      tu devi essere uno di quelli che crede che la Spectre (quella dei film di 007) governa il mondo e tengano le riunioni segrete da qualche parte sottoterra ....

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by filotto View Post
        Zul:


        Il pensiero che i greci si siano stra-meritati TUTTO quello che gli sta accadendo non ti sfiora nemmeno eh? secondo te un paese che elegge politici che mandano in pensione i poliziotti a 40 anni ? un paese da ammirare?
        che anima bella che sei...mandaglieli tu qualche spicciolo di aiuto ai poveri greci, io no ci penso neppure
        tu devi essere uno di quelli che crede che la Spectre (quella dei film di 007) governa il mondo e tengano le riunioni segrete da qualche parte sottoterra ....
        Quoterrimo... :sissi:

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by alem74 View Post
          Credo che tu sia l'unico a non vedere il marcio che rappresentano Monti&C. e come ci stiano affossando. Vuoi vedere che la colpa ? degli inglesi?
          Monti ? della stessa cricca degli inglesi....

          no aspetta...fammi indovinare, la colpa ? degli USA!!! [/QUOTE]

          beh senza dubbio un'Europa forte, con crescita sostenuta e soprattutto economia sostenibile (parlo di welfare e sistemi sanitari SANI...non come quelli marci degli Usa)
          danno molto fastidio agli Usa e all'ideologia che sta alla loro base...



          Originally posted by alem74 View Post
          Ma dove diavolo le leggi ste cose? Sono produttori di acciaio, di manufatti di lana, di rame, hanno miniere di carbone, producono navi, birra, whisky, esportano carne ovina...sono piccini ma con un sacco di storia, proprio come noi. La differenza sta nella loro capacit? di essere ligi alle regole.
          beh dopo le presunte privatizzazioni miracolose di tatcheriana memoria...l'Uk ha smantellato l'apparato industriale che aveva prima....se vai a vedere quanto incide l'industria rispetto al "terziario avanzato" sul loro pil....c'? ormai una differenza abissale...
          ps: un famoso statista del 900 disse "la potenza di una nazione sta nell'elettricit? e nell'acciaio"...qui con la presunta economia dei servizi, delle liberalizzazioni, del laissez faire...dopo trent'anni di mercato liberissimo ecco (parlo di Occidente) dove siamo arrivati...

          mentre altre nazioni (brics) tutte con l'aiuto di uno stato forte dietro, indipendentemente dalle ideologia...stanno facendo le scarpe (agli usa in primis)

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Hitan View Post

            Se l'europa intera avesse adottato il metodo crukko non vi sarebbero stati problemi e chiss? perch? qui ci lamentiamo che la ciermania ci vuole conquistare, poi vorremmo essere come la ciermania cos? inefficienza e corruzione diminuirebbero. La sfida dell'euro era esportare il metodo crucco (politicamente ed economicamente) in europa al fine da avere una unione europa potente. Pensate l'Italia efficiente quanto la Ciermania... diobo! Ma era solo un sogno.

            L'euro ? finito, ? chiaro. Ma a mio parere non ? l'euro la causa della crisi, ? l'incapacit? degli stati di migliorare le propria efficienza e seguire il metodo crucco. Di mettersi in Riga, in pratica un po il contrario di quello che dice Monti in quel video. L'euro ? un fallimento perch? stati come la Grecia non si mettono in Riga. La Grande Ciermania non ? la causa di tutto, ? che storicamente ci odiamo tutti da migliaia di anni...
            appunto, l'euro sta dimostrando questa debolezza perch?:

            -negli affari europei si sono immischiati altri attori (al di l? dell'atlantico) intenzionati a tenere un'Europa "galleggiante" (con la Cina per? non ci fanno )
            -l'idea dell'euro ? stata troppo inclusiva, alcuni stati non avrebbero mai dovuto entrarvi a farne parte (a causa delle grosse divergenze economiche)
            -l'euro avrebbe dovuto essere prima una realt? politica, non intendo una unione, ma almeno una governance sovranazionale...da l? in poi piani economici di sviluppo comune....non partire dall'economia e poi sperare che questa risolva problemi politici/amministrativi di oltre 260 milioni di persone...

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by filotto View Post
              Zul:


              Il pensiero che i greci si siano stra-meritati TUTTO quello che gli sta accadendo non ti sfiora nemmeno eh? secondo te un paese che elegge politici che mandano in pensione i poliziotti a 40 anni ? un paese da ammirare?
              che anima bella che sei...mandaglieli tu qualche spicciolo di aiuto ai poveri greci, io no ci penso neppure
              tu devi essere uno di quelli che crede che la Spectre (quella dei film di 007) governa il mondo e tengano le riunioni segrete da qualche parte sottoterra ....
              A uno che sta affogando io non chiedo se ha pagato le tasse oppure se ? in regola col biglietto, gli butto il salvagente.

              E c'? gente che crede ancora alle novelle che racconta l'uomo del Monti

              Come poi non si vergogni a dire certe str.zate non lo so, si vede che lui non ha nulla da perdere ....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Hitan View Post
                Be' molto probabilmente Farage e l'inghilterra avevano previso il fallimento dell'euro, tanto che non ne sono entrati, ma a mio parere il rimuovere i governi con governi-crucchi-fantoccio ? quanto si dovrebbe fare in periodo di crisi se si vuole salvare l'euro.

                Se l'europa intera avesse adottato il metodo crukko non vi sarebbero stati problemi e chiss? perch? qui ci lamentiamo che la ciermania ci vuole conquistare, poi vorremmo essere come la ciermania cos? inefficienza e corruzione diminuirebbero. La sfida dell'euro era esportare il metodo crucco (politicamente ed economicamente) in europa al fine da avere una unione europa potente. Pensate l'Italia efficiente quanto la Ciermania... diobo! Ma era solo un sogno.

                L'euro ? finito, ? chiaro. Ma a mio parere non ? l'euro la causa della crisi, ? l'incapacit? degli stati di migliorare le propria efficienza e seguire il metodo crucco. Di mettersi in Riga, in pratica un po il contrario di quello che dice Monti in quel video. L'euro ? un fallimento perch? stati come la Grecia non si mettono in Riga. La Grande Ciermania non ? la causa di tutto, ? che storicamente ci odiamo tutti da migliaia di anni...
                Perch? gli inglesi mentre prevedevano il fallimento dell'eurozona i vari Sarkozy, Merkel e Monti nel 2010 dicevano che l'euro era un grande successo? o gli inglesi sono dei geni assoluti o gli altri ci stavano e ci stanno prendendo per il culo. La domanda ?: Perch??

                Per trovare risposte bisogna partire dall'inizio forse....chi ha voluto fortemente l'euro e perch?? se io sono cos? forte, ho la moneta cos? forte e tutti gli altri sono dei disgraziatelli, perch? mettermi in un casino creando una moneta unica e tirandoci dentro tutti quei paesi disgraziati, compreso il nostro? un p? da masochisti no?

                Perch? Berlusconi ha rifiutato il prestito proposto dall'FMI e subito dopo ? stato costretto a dimettersi? e perch? Monti appena diventato premier la prima cosa che ha fatto ? stata quella di accettare quel prestito? Era cos? scemo Berlusconi che sebbene avesse bisogno di quel prestito lo rifiut? per chiss? quale motivo?

                Perch? ? la Germania a decidere cosa deve e non deve fare la BCE? Non ? che invece di essere Banca Centrale Europea ? Banca Ciermanica Europea come la chiami tu?

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Zul View Post
                  A uno che sta affogando io non chiedo se ha pagato le tasse oppure se ? in regola col biglietto, gli butto il salvagente.

                  E c'? gente che crede ancora alle novelle che racconta l'uomo del Monti
                  Se c'? una cosa, UNA COSA, che ha rovinato l'Italia, ? stato il volere SEMPRE salvare tutti e chiudere un occhio su tutto, non permettendo cos? che qualcuno paghi giustamente per i propri errori. Che naturalmente continueranno a essere commessi fino alla fine dei tempi, tanto se piangi c'? sempre qualcuno che ti aiuta...

                  C'? sicuramente qualcuno che crede ancora alle novelle come dici tu...io personalmente ho imparato da parecchio che a fare l'elemosina a tutti a prescindere non si diventa santi, ? molto pi? probabile il rischio di passare per pirla.

                  E fare l'elemosina senza contropartite alla Grecia, che sta pigliando per il culo tutti da oltre 10 anni, ? proprio da pirla.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by filotto View Post
                    Se c'? una cosa, UNA COSA, che ha rovinato l'Italia, ? stato il volere SEMPRE salvare tutti e chiudere un occhio su tutto, non permettendo cos? che qualcuno paghi giustamente per i propri errori. Che naturalmente continueranno a essere commessi fino alla fine dei tempi, tanto se piangi c'? sempre qualcuno che ti aiuta...

                    C'? sicuramente qualcuno che crede ancora alle novelle come dici tu...io personalmente ho imparato da parecchio che a fare l'elemosina a tutti a prescindere non si diventa santi, ? molto pi? probabile il rischio di passare per pirla.

                    E fare l'elemosina senza contropartite alla Grecia, che sta pigliando per il culo tutti da oltre 10 anni, ? proprio da pirla.
                    Il discorso dell'elemosina l'hai tirato fuori tu, e, infatti, non c'entra nulla.

                    Qui si tratta di fare un'operazione OPPOSTA a quella che sta facendo la Germania.

                    Leggiti qualcosa sul piano Marshall e sull'economia keyenesiana relativa ai momenti di crisi. E' l'esatto opposto a quello che la Germania sta imponendo (pro domo sua).

                    Con un criterio opposto a quello attuale, e infatti seguito dagli Usa nella crisi attuale, non si benefica tanto la Grecia, quanto tutta l'economia europea. Una Grecia devastata non fa comodo a nessuno e fa danno a tutti.

                    Et de hoc, satis

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Evidentemente ? uno altamente scomodo segno che dice la verit?..

                      Molti non sanno che ? miracolosamente scampato da uno o due "casualissimi" incidenti aerei.

                      Qui con l'elicottero abbattuto...








                      basta che non gli fanno fare la fine di Enrico Mattei..

                      Last edited by Rexxx; 20-02-12, 18:05.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Zul View Post
                        Con un criterio opposto a quello attuale, e infatti seguito dagli Usa nella crisi attuale, non si benefica tanto la Grecia, quanto tutta l'economia europea. Una Grecia devastata non fa comodo a nessuno e fa danno a tutti.
                        Et de hoc, satis
                        gli Usa nella crisi attuale non stanno adottando proprio una politica neokeynesiana...
                        (o meglio, se la stessero adottando...questa ? notevolmente depotenziata dai bastoni in mezzo alle ruote messe dai repubblicani chicago's school..)

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Anima998 View Post
                          gli Usa nella crisi attuale non stanno adottando proprio una politica neokeynesiana...
                          (o meglio, se la stessero adottando...questa ? notevolmente depotenziata dai bastoni in mezzo alle ruote messe dai repubblicani chicago's school..)

                          Si ma un conto ? indovinare almeno la direzione (pi? investimenti=Usa) un contro ? andare esattamente dalla parte opposta (Germania=Europa=maggiore pressione fiscale).

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Hitan View Post
                            Be' molto probabilmente Farage e l'inghilterra avevano previso il fallimento dell'euro, tanto che non ne sono entrati, ma a mio parere il rimuovere i governi con governi-crucchi-fantoccio ? quanto si dovrebbe fare in periodo di crisi se si vuole salvare l'euro.

                            Se l'europa intera avesse adottato il metodo crukko non vi sarebbero stati problemi e chiss? perch? qui ci lamentiamo che la ciermania ci vuole conquistare, poi vorremmo essere come la ciermania cos? inefficienza e corruzione diminuirebbero. La sfida dell'euro era esportare il metodo crucco (politicamente ed economicamente) in europa al fine da avere una unione europa potente. Pensate l'Italia efficiente quanto la Ciermania... diobo! Ma era solo un sogno.

                            L'euro ? finito, ? chiaro. Ma a mio parere non ? l'euro la causa della crisi, ? l'incapacit? degli stati di migliorare le propria efficienza e seguire il metodo crucco. Di mettersi in Riga, in pratica un po il contrario di quello che dice Monti in quel video. L'euro ? un fallimento perch? stati come la Grecia non si mettono in Riga. La Grande Ciermania non ? la causa di tutto, ? che storicamente ci odiamo tutti da migliaia di anni...
                            Io non so pi? se e come vedete le cose...Secondo te quindi la priorit? in questo momento di crisi ? salvare l'Euro???
                            Vi hanno imbambolato che senza essere una grande potenza fatta da molti stati non si pu? stare a galla...ma perch? siete cos? ciechi?
                            UK non ? in euro e la crisi la si sente molto meno, vedi ad esempio, l'Irlanda, la parte UK ? "a posto" (ed ? la parte pi? povera), la parte UE ? del gatto...
                            La Svizzera sar? piccina? Non ? nemmeno comunit? Europea! Sar? uno paese che produce poco se non pochissimo? Eppure mi pare stia a galla alla grande...

                            In Norvegia credete si stia male? Guardatevi gli stati che sono entrati nell'Euro negli anni...tutti stati potenzialmente "deboli", i forti, come giusto Norvegia e Svizzera, hanno fatto una leva ai burattini europei, UK si ? adeguata allo Schengen ma assolutamente non all'?.

                            Io posso essere d'accordo sul fatto che se fossimo un Europa Unica saremmo pi? forti, ma allora dovrebbe essere USE (united states of Europe), con si moneta unica, ma con moneta sovrana! La BCE ? privata!!! Un privato decide se e come battere moneta, e cos? ci tiene in pugno!
                            Il consiglio europeo perch? ? tecnico??? Non c'era mica crisi? Quindi chi ha deciso che quei personaggi debbano decidere e legiferare per noi?
                            Se non siamo noi a metterceli non possiamo nemmeno toglierli...questa si chiama dittatura, la stessa che andiamo combattendo nei paesi arabi, loro hanno dittature in nome di Allah, da noi in nome del *** denaro.

                            L'euro ? fallito perch? nato male, ? fallito perch? nato per fallire!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by alem74 View Post
                              Io non so pi? se e come vedete le cose...Secondo te quindi la priorit? in questo momento di crisi ? salvare l'Euro???
                              Vi hanno imbambolato che senza essere una grande potenza fatta da molti stati non si pu? stare a galla...ma perch? siete cos? ciechi?
                              UK non ? in euro e la crisi la si sente molto meno, vedi ad esempio, l'Irlanda, la parte UK ? "a posto" (ed ? la parte pi? povera), la parte UE ? del gatto...
                              La Svizzera sar? piccina? Non ? nemmeno comunit? Europea! Sar? uno paese che produce poco se non pochissimo? Eppure mi pare stia a galla alla grande...

                              In Norvegia credete si stia male? Guardatevi gli stati che sono entrati nell'Euro negli anni...tutti stati potenzialmente "deboli", i forti, come giusto Norvegia e Svizzera, hanno fatto una leva ai burattini europei, UK si ? adeguata allo Schengen ma assolutamente non all'€.

                              Io posso essere d'accordo sul fatto che se fossimo un Europa Unica saremmo pi? forti, ma allora dovrebbe essere USE (united states of Europe), con si moneta unica, ma con moneta sovrana! La BCE ? privata!!! Un privato decide se e come battere moneta, e cos? ci tiene in pugno!
                              Il consiglio europeo perch? ? tecnico??? Non c'era mica crisi? Quindi chi ha deciso che quei personaggi debbano decidere e legiferare per noi?
                              Se non siamo noi a metterceli non possiamo nemmeno toglierli...questa si chiama dittatura, la stessa che andiamo combattendo nei paesi arabi, loro hanno dittature in nome di Allah, da noi in nome del *** denaro.

                              L'euro ? fallito perch? nato male, ? fallito perch? nato per fallire!!!
                              Ma infatti, forse non si capisce, la penso esattamente come te. L'euro era una fallimento gi? sulla carta prima ancora di partire, ed era irrealizzabile a quelle condizioni. Per farlo funzionare tutti gli stati sarebbero dovuti diventare spontaneamente ed amorevolmente come la Ciermania, perdendo la loro individualit? sociale ed amministrativa. Per? a mio modo di vedere in questa unione un Unione degli Stati Europei sarebbe ancora pi? pericolosa...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                A proposito del fallimento dell'UE:

                                FINANZIAMENTI PER 130 MILIARDI. MA IL GOVERNO GRECO SAR? SOTTO STRETTA SORVEGLIANZA
                                Grecia, accordo nella notte. Via libera agli aiuti
                                Dopo 12 ore di discussione i 17 ministri dell'eurogruppo hanno dato il via al secondo pacchetto di aiuti ad Atene

                                MILANO - Ci sono volute 12 ore di discussione (e un'altra per scrivere il lungo e complesso comunicato finale) perch? i 17 ministri delle Finanze dell'Eurogruppo decidessero il varo del secondo pacchetto di aiuti internazionali per sostenere i conti pubblici di Atene. La conferenza stampa ? cominciata poco dopo le cinque, con il presidente Jean Claude Juncker che ha augurato il ?buongiorno? ai giornalisti, prima di annunciare una decisione che ?garantisce il futuro nell'Euro della Grecia?. Il nuovo programma prevede aiuti per 130 miliardi e, assieme alle ulteriori rinunce dei creditori privati per un totale di 107 miliardi, far? scendere il rapporto fra debito pubblico e Pil dall'attuale 160% a poco pi? del 120% nel 2020. I detentori privati di obbligazioni greche, con i quali il premier Lucas Papademos ha trattato ?fino all'ultimo?, come aveva anticipato prima della riunione il ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos, rinunciano al 53,5% del valore nominale dei loro titoli (oltre il 70% ai valori attuali), consentendo cos? una riduzione di circa 100 miliardi dell'ammontare complessivo del debito pubblico; mentre anche gli interessi sui prestiti del primo pacchetto di aiuti, 110 miliardi decisi nel 2010, saranno tagliati per agevolare le autorit? greche e la Bce rinuncer? ai profitti sui titoli del debito greco acquistati negli ultimi due anni redistribuendoli alle banche centrali nazionali che li gireranno ai rispettivi governi perch? questi possano abbassare gli interessi del primo prestito.

                                SOTTO SORVEGLIANZA - Atene dovr? sottostare a una sorveglianza ?rafforzata?, che prevede la presenza permanente della troika e l'inserimento nella Costituzione di una norma sulla priorit? dei pagamenti delle scadenze del debito. ?? molto importante - ha commentato al termine della riunione il presidente della Bce Mario Draghi - che l'attuazione del programma da parte di Atene sia adeguatamente monitorata?. Quanto al ruolo del Fondo monetario, il direttore generale Christine Lagarde ha spiegato nella conferenza stampa che ?l'Eurogruppo si aspetta che sia significativo: lo decideremo alla prossima riunione del Consiglio di amministrazione nella seconda settimana di marzo?. Lagarde ha ricordato i progressi compiuti durante la riunione di oggi: ?alle 14,30 di oggi sembrava che con gli aiuti il rapporto debito/Pil al 2020 non potesse essere inferiore al 129% e siamo scesi al 120,5%, ieri sembrava che il pacchetto dovesse essere ben oltre 130 miliardi e invece siamo a 130?.
                                MONTI: ?L'EUROPA FUNZIONA? - ?Un bel risultato?, lo ha definito il presidente del Consiglio Mario Monti, secondo il quale la decisione della notte scorsa ha dimostrato che ?l'Europa ? anche in grado di funzionare?. La troika, rappresentata nella riunione notturna ai pi? alti livelli con Draghi, Lagarde e il vicepresidente della Commissione Ue Olli Rehn, assieme ai partner dell'Euro e agli impegni di Atene hanno quindi scongiurato il rischio di fallimento in occasione della prossima scadenza del 20 marzo, quando la Grecia dovr? rimborsare 14,5 miliardi.

                                PAPADEMOS SODDISFATTO - Il premier greco Lucas Papademos si ? detto ?molto soddisfatto? del piano di aiuti da 237 miliardi concesso dai partner europei e dai creditori privati. ?Siamo molto soddisfatti?, ha detto Papademos al termine del lungo negoziato a Bruxelles. Il premier ha quindi ammesso che la piena attuazione dell'accordo raggiunto nella notte dipender? dalla capacit? di Atene di attuare il programma di risanamento economico concordato ?per tempo e in maniera efficace?. Quindi ha aggiunto: ?Sono convinto che il governo che si insedier? dopo le elezioni (di aprile) sar? ugualmente impegnato a rispettare appieno il programma, perch? ? nell'interesse del popolo greco?.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X