Originally posted by Achi80
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Operazione "Laser" agli occhi
Collapse
X
-
state facendo confusione tra le varie operazioni...almeno mettete il nome del metodo utilizzato per operarvi...a me non han messo nessuna lente a protezione di niente...solo collirio e il giorno dopo gi? ci vedevo decentementeOriginally posted by *Dago* View PostIo sconsiglio anche di fare l'intervento contemporaneamente ai due occhi ...
Per un certo periodo dopo l'operazione , diciamo un paio di giorni , ci vedi abbastanza male .
In piu' c'e' il rischio che se per caso non tolleri la lente a contatto che ti mettono a protezione dell'occhio mentre la cornea cicatrizza , ti debbono bendare l'occhio per una decina di giorni ,
Se fai un occhi alla volta , male che vada ci vedi con l'altro ... Se li fai entrambi e ti va di sfiga come e' capitato al mio commercialista devi stare con gli occhi vpbendati 24h su 24 per una decina di giorni ...
Comment
-
Gli occhiali da lettura sono un bisogno fisiologico una volta passati i 40 anni, mia moglie ha 39 anni non ha bisogno degli occhiali e l'intervento Lasik le ? stato fatto pi? di 15 anni fa...Originally posted by Achi80 View Postma e vero che se vieni operato di miopia dopo qualche anno non ci vedi piu da vicino si ha bisogno degli occhiali per leggere il giornale ?
Comment
-
l'incisione c'? anche con la lasik, visto che usano il microcheratomo...Originally posted by buzzy84 View PostA te hanno fatto la lasik (l'incisione ? con la PRK).
Per quanto riguarda i soldi hai speso poco ... molto meno di quanto mediamente si spende.
L'unica operazione in cui il chirurgo non incide niente e viene fatto tutto tramite laser ? Ilasik
Comment
-
Ma infatti per il Lasik non ho mai sentito di lenti di protezioneOriginally posted by lucavor View Poststate facendo confusione tra le varie operazioni...almeno mettete il nome del metodo utilizzato per operarvi...a me non han messo nessuna lente a protezione di niente...solo collirio e il giorno dopo gi? ci vedevo decentemente
Comment
-
chiedo perche l'oculista mi ha aveva sconsigliato di fare operazione dal momento che dopo qualche anno avrei dovuto riusare gli occhiali per vedere da vicino ! infatti ho lasciato perdere per questo motivo !
mi manca poco da entrambi gli occhi 1,75 sx 2,00 ds miopia
pero ultimamente non sopporto piu gli occhiali ...e che io le lenti a contatto non riesco a metterle .... bha vediamo un po
Comment
-
Parliamo di cose serie :gaen:Originally posted by lucavor View Poststate facendo confusione tra le varie operazioni...almeno mettete il nome del metodo utilizzato per operarvi...a me non han messo nessuna lente a protezione di niente...solo collirio e il giorno dopo gi? ci vedevo decentemente
Percg? ti sei operato ??? :gaen:
Troppe pugnette ehhhhhhhhhh?!?!?!?!?!
Comment
-
Sono andato a vedere, la lente di protezione viene posizionata alla fine della tecnica PRK.Originally posted by lucavor View Poststate facendo confusione tra le varie operazioni...almeno mettete il nome del metodo utilizzato per operarvi...a me non han messo nessuna lente a protezione di niente...solo collirio e il giorno dopo gi? ci vedevo decentemente
Comment
-
Posso chiederti quanti anni hai?Originally posted by Achi80 View Postchiedo perche l'oculista mi ha aveva sconsigliato di fare operazione dal momento che dopo qualche anno avrei dovuto riusare gli occhiali per vedere da vicino ! infatti ho lasciato perdere per questo motivo !
mi manca poco da entrambi gli occhi 1,75 sx 2,00 ds miopia
pero ultimamente non sopporto piu gli occhiali ...e che io le lenti a contatto non riesco a metterle .... bha vediamo un po
Comment
-
-
Io sono stato operato con la PRK e incidono, capovolgono la parte incisa, sparano col laser, richiudono e mettono una lente protettiva da usare per circa 8-10gg unitamente ad antibiotici, antinfiammatori e lacrime artificiali.Originally posted by Giu72 View PostSono andato a vedere, la lente di protezione viene posizionata alla fine della tecnica PRK.
Comment
-
Originally posted by Achi80 View Postchiedo perche l'oculista mi ha aveva sconsigliato di fare operazione dal momento che dopo qualche anno avrei dovuto riusare gli occhiali per vedere da vicino ! infatti ho lasciato perdere per questo motivo !
mi manca poco da entrambi gli occhi 1,75 sx 2,00 ds miopia
pero ultimamente non sopporto piu gli occhiali ...e che io le lenti a contatto non riesco a metterle .... bha vediamo un po
mi par strano che un oculista dica una minchiata simile...
semplicemente invecchiando perdiamo la capacit? di mettere a fuoco le cose quando sono troppo vicine...se vi ricordate da piccoli mettevate a fuoco la punta del naso ora non pi?...ecco pi? avanti vai pi? l'occhio fatica e non ce la f?, si indurisce come si induriscono legamenti ecc...(i bambini da piccoli si piegano in due, provate a farlo ora
)
Comment
-
editato per manifesta rincoglionitaggine :gaen:Originally posted by buzzy84 View PostIo sono stato operato con la PRK e incidono, capovolgono la parte incisa, sparano col laser, richiudono e mettono una lente protettiva da usare per circa 8-10gg unitamente ad antibiotici, antinfiammatori e lacrime artificiali.
Comment
-
Rintronato ... cosa c'? scritto qui scusa ???Originally posted by lucavor View Postquella che hai descritto non ? la prk ma la lasik
PRK [modifica]
La tecnica PRK (acronimo di PhotoRefractive Keratectomy, fotocheratotomia refrattiva) ? efficace su ipermetropia, miopia e/o astigmatismo non troppo elevati. Si utilizza il laser a eccimeri, che asporta i tessuti per evaporazione con la precisione del millesimo di millimetro (micron).
Il medico asporta prima manualmente la parte superficiale della cornea, detta epitelio, poi esegue l'ablazione con il laser. Una volta finito applica una lente a contatto protettiva che sar? tolta durante i successivi controlli, quando l'epitelio si sar? riformato o quando il medico lo riterr? opportuno.
Effetti collaterali nei primi giorni possono essere: dolore, lacrimazione, senso di corpo estraneo e fotofobia. Altri effetti temporanei, ma pi? lenti a scomparire, possono essere: ipermetropia, nei miopi, dovuta all'eccessiva correzione, e opacizzazione dovuta alla cicatrizzazione. Solo in rari casi la cicatrizzazione pu? lasciare tracce permanenti che riducono la qualit? della vista. Il risultato effettivo inizia a comparire dal mese successivo, mentre per arrivare al completamento refrattivo possono passare dai 2 ai 6 mesi.
porcatroia rag? vi operano agli occhi e manco sapete che vi fanno?!?!?!
Comment
X

Comment