Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e te pareva ... mi sembrava strano che non arrivassi pure tu
dai non inquinargli il post
Tornatene in raticosa in infradito a difendere le vasche da bagno a motore
qui si parlava di prendere il sole.... non andare OT
ancora co sta storia? ma se davvero fosse uno crudele non pensate che davvero il programma veniva chiuso? sono almeno 4 anni che sento ste notizie di denunce ma mai nessuna notizia che la denuncia si sia rivelata fondata...
lui si usa il collare a strozzo ma solo per contenere il cane e solo per piccoli colpetti, di certo niente di diverso da un colpo dato con collare normale e infatti i cani non si lamentano e il guinzaglio ? sempre lento.
sinceramente non capisco sta crociata contro Milan, io guardo sempre le sue puntate e mi piace molto e devo ammettere che alcune cose le ho provate col mio cane e han funzionato!
ho capito anche il metodo che lui userebbe per risolvere il mio problema ma non trovo padroni di cani maschi disponibili ad aiutarmi per qualche oretta di prove..
cmq ognuno libero di pensare che sia un maltrattatore di cani, ognuna ha le sue idee e le sue opinioni in merito
Freddy,ma che te ne frega della crociata?
Se come giustamente dici alcuni dei metodi che hai visto nel programma,funzionano,applicali.Io non lo critico,dico solo che lui e' un furbone,perche' nel programma rarissimamente fa capire che il problema non e' il cane,ma i padroni.
Non puo' farlo per ovvi motivi,mi segui?
Pero' permettimi di dire che,in quanto programma televisivo,e' fiction,e ti ricordo che le immagini,sono montate.Con questo non sto dicendo che cio' che fa/dice e' finto,ma i comportamenti dei cani e degli animali in generale,spesso non sono cosi classificabili come quelli umani.
Nel tuo caso e' difficile discriminare la componente "odore" dalla componente "territorio/ruolo dominante".
Anche perche' non posso vederlo,non posso toccarlo,non posso "fermarlo",quindi a differenza di "uno" che ha scritto poco fa,non giudico.
Di sicuro condivido le cose che ti ha scritto Isa,sono cioe' tentativi che devi fare (e che leggo,in parte gia' fai) e che possono darti ulteriori indicazioni su come risolvere la cosa.
Comunque,ne parlero' con la persona che mi ha erudito in questo fantastico argomento,sperando mi dia qualche altro input da girarti.
Freddy,ma che te ne frega della crociata?
Se come giustamente dici alcuni dei metodi che hai visto nel programma,funzionano,applicali.Io non lo critico,dico solo che lui e' un furbone,perche' nel programma rarissimamente fa capire che il problema non e' il cane,ma i padroni.
Non puo' farlo per ovvi motivi,mi segui?
Pero' permettimi di dire che,in quanto programma televisivo,e' fiction,e ti ricordo che le immagini,sono montate.Con questo non sto dicendo che cio' che fa/dice e' finto,ma i comportamenti dei cani e degli animali in generale,spesso non sono cosi classificabili come quelli umani.
Nel tuo caso e' difficile discriminare la componente "odore" dalla componente "territorio/ruolo dominante".
Anche perche' non posso vederlo,non posso toccarlo,non posso "fermarlo",quindi a differenza di "uno" che ha scritto poco fa,non giudico.
Di sicuro condivido le cose che ti ha scritto Isa,sono cioe' tentativi che devi fare (e che leggo,in parte gia' fai) e che possono darti ulteriori indicazioni su come risolvere la cosa.
Comunque,ne parlero' con la persona che mi ha erudito in questo fantastico argomento,sperando mi dia qualche altro input da girarti.
Per fortuna non giudichi ....
Lo butteresti tra gli squali , quoti chi lo definisce una merda e dai dei mentecatti ai proprietari dei cani ....
Sempre pi? bello leggere alcuni sommi qui su DDG
Con l ultimo post ti sei parecchio ripreso
Non capisco per? il tuo disappunto sul fatto che alcune volte il problema non sia il cane ma il padrone
Io personalmente reputo che molte volte il comportamento del cane sia da attribuire a un comportamento errato dei padroni .
innanzitutto grazie per la lunga risposta!
se devo essere sincero non gradisco molto gli insegnamenti nati usando il cibo, i cani mi sembrano automi affamati concentrati solo sul premio, mi sembrano robot che pensano solo al cibo e penso che poi si debba continuare a premiarlo sempre senn? poi come lo spieghi al cane che non si merita pi? il premio? dico cos? a parere personale senza "studio"
ecco questo gi? lo faccio e lui mi guarda perplesso un secondo e poi ricomincia... lo metto anche seduto ma sembra resistere qualche secondo ma se il cane gli sta antipatico proprio ricomincia
Qui permettimi di dirti che sei in errore..
Il metodo del rinforzo positivo , contrariamente ai metodi coercitivi ? l unico che insegna al cane ad apprendere e non ad eseguire dei comandi perch? costretto.. Si basa sulle capacita cognitive del cane.
Questo purtroppo se non hai occhio esperto ( mesi di osservazione del lavoro sul campo) non lo puoi saper distinguere.
Ho visto coi miei occhi la differenza tra un comando eseguito da automa e un comando eseguito perch? il cane capisce cosa vuole il padrone.
Ti apporto un esempio: con il rinforzo positivo il cane impaa a riportare un oggetto solo se il padrone lo richiede col comando, non perch? viene lanciato un oggetto. Infatti il cane riporta anche oggetti che il padrone non ha lanciato.
Altro esempio: se prendi un cane addestrato in modo coercitivo, se gli fai vedere che lanci 3 oggetti nell'erba alta e gli dici porta per tre volte, lui ti riporter? l oggetto, e se glielo dici una quarta volta lui partir? come un automa per portare un oggetto che non c'? perch? non capisce in realt? il significato di ci? che fa, ma esegue e basta. Con i cani addestrati a rinforzo positivo invece questo non accade. Il cane dopo il terzo PORTA non parte alla ricerca di un oggetto che sa che non c'? nonostante il comando.
Non confondere il rinforzo positivo come un addestramento automatico perch? non lo ?. Il cane non riceve affatto premi ogni singola volta.
Inoltre il cane non esegue i comandi perch? se no viene strozzato, percosso, stimolato coi collari a punte, cos? son capaci tutti di addestrare un cane!!!
Il cane si diverte, non vede l'ora di lavorare col padrone, dovresti vedere conche gioia entrano in campo e che scene fanno quando devono uscire.. E questo vale mille volte di pi?!!
Per fortuna non giudichi ....
Lo butteresti tra gli squali , quoti chi lo definisce una merda e dai dei mentecatti ai proprietari dei cani ....
Sempre pi? bello leggere alcuni sommi qui su DDG
Con l ultimo post ti sei parecchio ripreso
Non capisco per? il tuo disappunto sul fatto che alcune volte il problema non sia il cane ma il padrone
Io personalmente reputo che molte volte il comportamento del cane sia da attribuire a un comportamento errato dei padroni .
te lo ripeto per l'ultima volta.
Non sei Milan
Il fatto che quoto qualcuno non significa per forza che condivido TUTTE le parole che scrive.
Non sei il padrone che critico.
In piu' non leggi con attenzione:se lo facessi scopriresti che l'ultima frase che hai scritto e' esattamente cio' che ho detto a freddy.
Qui permettimi di dirti che sei in errore..
Il metodo del rinforzo positivo , contrariamente ai metodi coercitivi ? l unico che insegna al cane ad apprendere e non ad eseguire dei comandi perch? costretto.. Si basa sulle capacita cognitive del cane.
Questo purtroppo se non hai occhio esperto ( mesi di osservazione del lavoro sul campo) non lo puoi saper distinguere.
Ho visto coi miei occhi la differenza tra un comando eseguito da automa e un comando eseguito perch? il cane capisce cosa vuole il padrone.
Ti apporto un esempio: con il rinforzo positivo il cane impaa a riportare un oggetto solo se il padrone lo richiede col comando, non perch? viene lanciato un oggetto. Infatti il cane riporta anche oggetti che il padrone non ha lanciato.
Altro esempio: se prendi un cane addestrato in modo coercitivo, se gli fai vedere che lanci 3 oggetti nell'erba alta e gli dici porta per tre volte, lui ti riporter? l oggetto, e se glielo dici una quarta volta lui partir? come un automa per portare un oggetto che non c'? perch? non capisce in realt? il significato di ci? che fa, ma esegue e basta. Con i cani addestrati a rinforzo positivo invece questo non accade. Il cane dopo il terzo PORTA non parte alla ricerca di un oggetto che sa che non c'? nonostante il comando.
Non confondere il rinforzo positivo come un addestramento automatico perch? non lo ?. Il cane non riceve affatto premi ogni singola volta.
Inoltre il cane non esegue i comandi perch? se no viene strozzato, percosso, stimolato coi collari a punte, cos? son capaci tutti di addestrare un cane!!!
Il cane si diverte, non vede l'ora di lavorare col padrone, dovresti vedere conche gioia entrano in campo e che scene fanno quando devono uscire.. E questo vale mille volte di pi?!!
capito avevo mal interpretato la cosa
Ho visto gente addestrare il cane con il cibo e ogni singolo comando era seguito da ricompensa in cibo ... cosa che reputo sbagliata
Non sei Milan
Il fatto che quoto qualcuno non significa per forza che condivido TUTTE le parole che scrive.
Non sei il padrone che critico. In piu' non leggi con attenzione:se lo facessi scopriresti che l'ultima frase che hai scritto e' esattamente cio' che ho detto a freddy.
quoto mea culpa
letto male
Cmq non per darti lezioni di forum
Ma se quoti uno che scrive una cosa
o commenti la sua frase confermando o negando quello che dice
o come nel tuo caso se quoti e aggiungi vuol dire che sei daccordo con quello che dice chi hai quotato nella fattispecie che Milan ? una merda
quoterrimo
? una linea di pensiero che non condivido quella del cibo come ricompensa
Eh qui ti dico che per me ti sbagli..
Per insegnare ai bambini a fare certe cose o ad obbedire il genitore non usa la forza, ma gratifica suo figlio perni risultati raggiunti. Non ho mai preso sberle da mio padre per la scuola, ma grandi complimenti e piccoli premi quando avevo buoni risultati, e a differenza dei miei amici che studiavano perch? obbligati o per paura, ho reso molto meglio e ho vissuto molto meglio gli anni di studio..
allo stesso modo, quando combinavo le mie
Marachelle non c'era cosa peggiore di quando pap? mi proibiva di fare
Ci? che amavo o di avere i miei giochi..
La chiave ? capire cosa stimola un cane.. Ci sono cani che
Come rinforzo positivo preferiscono una pallina invece che il cibo, ma tutti i cani in genere sono golosi e si fa leva su quello. Ti assicuro che ? molto meglio che ottenere le cose con Il collare a strozzo o urlando come un pazzo o dando pedate.. Se ami e rispetti il tuo cane Come essere pensante, allora capirai l'importanza del rinforzo positivo.. Se vuoi risultati immediati, allora lavora con violenza, ma rovinerai il rapporto con il tuo cane.
Cmq non per darti lezioni di forum
Ma se quoti uno che scrive una cosa
o commenti la sua frase confermando o negando quello che dice
o come nel tuo caso se quoti e aggiungi vuol dire che sei daccordo con quello che dice chi hai quotato nella fattispecie che Milan ? una merda
e' solo la tua interpretazione del mio quote,ed e' SBAGLIATA.
Sarebbe bastato che ti fosse venuto il dubbio che ho quotato quella frase solo ed esclusivamente per porre la domanda che poi ho fatto a luca,in merito i padroni dei cani.
ma anche io a 28 anni non avevo mai dubbi,ero sicuro di tutto.
quindi ti capisco.
Capello per me la gente da cui va Millan farebbe meglio a non prendersi cani perch? non hanno la minima idea di come gestirli.
Il metodo di Millan PER ME fa pena...poi oh...ognuno educa come vuole figli e animali domestici
La sottomissione ? un discorso a parte, nn so come la faccia sto
Cesar Milan, ? inutile farla con cani che nn ne hanno bisogno. Ma ci sono razze per cui ? molto importante.
Mangiare sempre prima del proprio cane ( nel branco i meno importano mangiano dopo)
Passare per primi dalle porte.
Decidere quando iniziare e finire il gioco senza cedere.
Se il cane reagisce male, mostrargli i denti e posizionarlo a pancia in su ( senza fargli male)
Sono piccole cose che possono essere estremamente importanti.
Purtroppo al campo abbiam conosciuto una famiglia che
Aveva Adottato un lupo cecoslovacco di due anni, maschio dominante. Per inesperienza il padrone non ha saputo cogliere i segnali di sottomissione che il cane gli
Faceva : gli si sdraiava addosso, lo leccava in viso.
Ed ? successo che un giorno sgridando il cane, si ? trovato il cane che lo
Ha attaccato alla gola, al Braccio e alla gamba riportando gravissime ferite.
Di chi ? la colpa ? Del cane che per sua natura si ? sentir?
Sfidato da un suo sottomesso o del
Padrone che si ? tirato in casa una bestia senza informarsi su
Come Gestire una razza ancora
Cos? ancorata alla sua natura selvaggia?
Eh qui ti dico che per me ti sbagli..
Per insegnare ai bambini a fare certe cose o ad obbedire il genitore non usa la forza, ma gratifica suo figlio perni risultati raggiunti. Non ho mai preso sberle da mio padre per la scuola, ma grandi complimenti e piccoli premi quando avevo buoni risultati, e a differenza dei miei amici che studiavano perch? obbligati o per paura, ho reso molto meglio e ho vissuto molto meglio gli anni di studio..
allo stesso modo, quando combinavo le mie
Marachelle non c'era cosa peggiore di quando pap? mi proibiva di fare
Ci? che amavo o di avere i miei giochi..
La chiave ? capire cosa stimola un cane.. Ci sono cani che
Come rinforzo positivo preferiscono una pallina invece che il cibo, ma tutti i cani in genere sono golosi e si fa leva su quello. Ti assicuro che ? molto meglio che ottenere le cose con Il collare a strozzo o urlando come un pazzo o dando pedate.. Se ami e rispetti il tuo cane Come essere pensante, allora capirai l'importanza del rinforzo positivo.. Se vuoi risultati immediati, allora lavora con violenza, ma rovinerai il rapporto con il tuo cane.
ma perch? passi da un estremo all altro ?
cio? dal dargli sempre cibo al collare a strozzo
Personalmente ritengo che dargli sempre cibo per fargli capire le cose sia sbagliato tanto quanto usare certi tipi di violenza per imporsi sul cane ...
Tra l altro tra il collare a strozzo e il cibo reputo sia pi? semplice con il cibo addestrarlo ma reputo anche che con alcuni cani e per correggere alcuni comportamenti errati la "punizione" vada usata (per punizione non intendo bastonarlo o strozzarlo ?... sia chiaro
Mi sembrava lo dicessi pure tu poco pi? su
La sottomissione ? un discorso a parte, nn so come la faccia sto
Cesar Milan, ? inutile farla con cani che nn ne hanno bisogno. Ma ci sono razze per cui ? molto importante.
Mangiare sempre prima del proprio cane ( nel branco i meno importano mangiano dopo)
Passare per primi dalle porte.
Decidere quando iniziare e finire il gioco senza cedere.
Se il cane reagisce male, mostrargli i denti e posizionarlo a pancia in su ( senza fargli male)
Sono piccole cose che possono essere estremamente importanti.
Purtroppo al campo abbiam conosciuto una famiglia che
Aveva Adottato un lupo cecoslovacco di due anni, maschio dominante. Per inesperienza il padrone non ha saputo cogliere i segnali di sottomissione che il cane gli
Faceva : gli si sdraiava addosso, lo leccava in viso.
Ed ? successo che un giorno sgridando il cane, si ? trovato il cane che lo
Ha attaccato alla gola, al Braccio e alla gamba riportando gravissime ferite.
Di chi ? la colpa ? Del cane che per sua natura si ? sentir?
Sfidato da un suo sottomesso o del
Padrone che si ? tirato in casa una bestia senza informarsi su
Come Gestire una razza ancora
Cos? ancorata alla sua natura selvaggia?
Comment