Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

L'ARTE DEL CONTRATTARE

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    io da quando faccio il venditore di professione mi alleno con tutto.......? un divertimento unico.......io che lo faccio di lavoro e ritrovarsi il commesso part-time che non ti sta dietro!!!!!!hehehehehheheh....

    un esempio?venerd? pomeriggio vado a prendere il cell nuovo perch? il vecchio si ? fuso.prezzo 209?(in offerta!!!).pagato 180 con estensione garanzia a 4 anni invece che 2,caricabaterie da auto e auricolare!!!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      Il mercanteggiare ? una delle cose che pi? ci apparenta a magrebini e compagnia varia.
      Odio il modo di fare dei gommisti (giusto x esempio) "Le gomme costano tot , poi c'? il 30 (TRENTA) x cento di sconto , il prezzo finale ? questo..."
      Ma non fai prima a dirmi il GIUSTO prezzo e basta?
      Dobbiamo fare teatrino x mezzora, per ottenere cosa? il venditore quanto aveva preventivato di realizzare, l'acquirente quanto aveva messo in conto di spendere?
      E" un costume che in nazioni che ritengo socialmente pi? evolute della nostra, semplicemente non esisterovate a mercanteggiare in uno dei paesi del nord Europa o in Inghilterra x esempio e osservate il risultato...con questo non mi risulta che in quelle nazioni si paghino di pi? determinati beni di consumo in vendita anche presso di noi, anzi, il pi? delle volte i prezzi di listino sono sensibilmente pi? bassi,ma tali sono e tali rimangono:qualche anno f? ho acquistato una vettura usata in Germania (ad un prezzo molto vantaggioso rispetto a quanto mi era stato chiesto in Italia per un mezzo identico) e ho casualmente assistito alla "trattativa" tentata da un baldo compatriota presso la medesima concessionaria....il venditore alla richiesta di "sconto" gli ha sorriso e se ne ? andato, lasciandolo da solo come un co####ne sul piazzale.
      Ma noi siamo quelli che taroccano i contachilometri e ci sentiamo furbi , salvo poi inc####rci quando la s?la la prendiamo noi...? un discorso troppo lungo , coinvolgerebbe mille altri aspetti del nostro essere Italiani intelligenti e creativi.

      Comment


      • Font Size
        #33
        ...sei tu quello che ha comprato la moto di LucaR1? ....complimenti gi? quella moto era regalata ....sei riuscito a spolparlo ancora di pi? ...


        si sono io....l ho "spolpato un pelino" ma se lui non ci fosse stato la moto l avrei presa al prezzo che voleva....

        e poi non mi sembrava di fregarlo visto i traffici che ha!!di certo non ci ha rimesso come voleva farmi credere! .....cmq l affare del 2004....


        per quanto dice cokay....beh...magari nel nord europa i venditori sono onesti(generalizzando)

        qui invece ognuno cerca di fregare il prossimo(Sempre generalizzando) mi sembra giusto che un compratore (e un veniditore) assicurino il prezzo di acquisto(o vendita) su una cifra vantaggiosa a tutti e due!!! non solo ad uno!(come spesso avviene), visto che il valore "materiale o intrinseco di un oggetto" spesso ? di moooolttoooooo inferiore al prezzo di vendita....

        Comment

        X
        Working...
        X