Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Lance Armstrong ha deciso di non difendersi, l'Usada lo ha gi? squalificato a vita e privato di tutti i risultati ottenuti dall'1 agosto '98 in poi, comprese le sette vittorie al Tour, ma nuove accuse piovono sul suo capo.
Michel Rieu, consulente dell'Afld, l'agenzia antidoping francese, racconta che l'ormai ex corridore texano "era avvertito prima dei controlli. Gli ispettori incontravano parecchie difficolt? nell'effettuare test a sorpresa, Armstrong era sempre avvisato in anticipo e aveva una ventina di minuti per coprire le tracce".
In questo modo, secondo Rieu, il ciclista di Austin "poteva diluire il sangue o sostituire l'urina. Usava l'Epo solo in piccole quantit?, cos? non poteva pi? essere rintracciata. Eravamo impotenti davanti a questi metodi", racconta a Le Monde. A detta del consulente dell'Afld, Armstrong sfruttava una larga rete di contatti che lo aiutavano a nascondere l'uso di doping "e si diceva anche che il suo jet privato portasse direttamente il sangue dagli Stati Uniti".
toledo, se con i test non lo riescono a rilevare, non possono sanzionarlo... punto.
non puoi dire come tribunale sportivo "noi non abbiamo trovato nessuna prova, ma sappiamo che sei dopato"... fa bene lui a mandarli a cagare visto che ha cose piu' importanti e migliori da fare.
In Italia si condanna con il "non poteva non sapere"
avranno utilizzato questo metodo,come prova.
Comment