Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Italia RECORD EVASIONE FISCALE in Europa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Larsen_EE View Post
    ric... se i giornali scrivono che sta nevicando, esattamente dove mi trovo io, e guardando fuori vedo un sole spettacolare, capisci che non ho "dati" per contestare certe cifre, ma il fatto che quando si parla di zone che conosco, ho le esperienze di prima mano.

    quindi non posso sapere se l'80% di mancate emissioni a napoli sia reale, non so se a cortina stanno sul 60%... ma posso dirti che e' improbabile (non impossibile) che a torino sia sul 30% come riportato tempo fa.
    30% non e' una piccola percentuale... il 5% potrei essere d'accordo, ma non il 30%... ci vivo: possibile che non sia mai incappato in casi simili?

    e' un po' strano no?



    Ovviamente non so quale pu? essere la percentuale di mancate emissioni a Torino, vivendo da un altra parte

    Ma comunque non ? un metodo affidabile per fare statistica, considerando il fatto che ogni tanto ci sono notizie del genere:

    Ci puoi credere o no, a me fa pensare...


    il 38% degli scontrini emessi nel 2012 ? irregolare

    Il 38% dei controlli sugli scontrini e ricevute fiscali ? risultato irregolare. Lo comunica la Guardia di Finanza che ha eseguito accertamenti nei primi sette mesi del 2012 in diverse citt? e localit? di vacanza italiane. In sostanza pi? di un soggetto su tre degli oltre 20mila controllati ha evaso il fisco. Le Fiamme Gialle hanno scoperto oltre 1.100 lavoratori in nero e oltre 4 milioni di prodotti "taroccati" che sono stati sequestrati.

    I risultati sono il frutto di un'azione mirata della Guardia di Finanza, che dall'inizio dell'anno ha avviato una serie di controlli ?di massa? in tutta Italia: da Cortina a Capri, da Courmayeur a Milano e Roma, da Napoli a Palermo e alla riviera romagnola.
    In particolare, i controlli sull'emissione di scontrini e ricevute fiscali hanno interessato 20.634 soggetti: di questi 7.849 - il 38% appunto - sono risultati irregolari. Nel corso delle verifiche, inoltre, sono stati scoperti 1.166 lavoratori in nero, con 24 datori di lavoro completamente inesistenti per il fisco e dunque evasori totali. Per quanto riguarda invece la lotta alla contraffazione e alla pirateria, gli uomini delle Fiamme Gialle dall'inizio dell'anno hanno sequestrato oltre 4 milioni di prodotti falsi, denunciando 264 persone.

    Partiti anche i controlli "antitruffa" ai distributori di benzina nelle giornate estive di intenso traffico ed un piano di interventi contro gli "affitti in nero". Nella lotta alla contraffazione e alla pirateria, i piani coordinati hanno sinora consentito di mettere in sicurezza 4.169.877 "falsi", in diversi casi pericolosi per la salute dei consumatori e denunciare 264 persone. Sempre con riferimento al periodo estivo, l'azione di controllo ? indirizzata alle case vacanza, spesso affittate in nero da parte di proprietari che intascano migliaia di euro in contanti, rigorosamente "esentasse".
    Un fenomeno, quello delle locazioni in nero, su cui i finanzieri hanno incentrato l'attenzione non solo nelle localit? turistiche, poich? il problema interessa fortemente anche le citt? universitarie.

    Fisco, il 38% degli scontrini emessi nel 2012 ? irregolare - Tg24 - Sky.it

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by ric_ View Post
      E i cittadini nemmeno sognano di evadere le tasse...
      Certo. E' cultura. Ma la cultura non ? solo genetica, la gente si educa, la si accultura...

      Secondo te con la tassazione ridotta del 50% (per dire) l'evasione sarebbe la medesima? Manco per il kaiser!

      Cavolo, mi sembri uno dei tre funzionari dell'Agenzia delle Entrate con cui parlavo ieri a cui ho fatto la stessa obiezione che ha detto: ma va beh, tanto in Italia anche se le tasse fossero al 2% la gente evaderebbe lo stesso.

      Mi pare un ragionamento talmente infantile da non meritare di essere fatto da un funzionario dello Stato. Infatti gli ho risposto: belin ma non potete vedere tutto bianco o tutto nero, ci sono le vie di mezzo. Se mi si vuol dire che una soglia di evasione resterebbe comunque ok, sicuramente ci sta perch? di delinquenti c'? pieno ma sarebbe un'evasione di 1/100 rispetto a quella attuale! Cos? come se si riducessero le tasse di 20 punti, l'evasione calerebbe di brutto.

      Perch? a dispetto dell'immagine popuilista che la televisione cerca di dare, non ? vera l'equazione evasore=delinquente. Evasore ? anche chi non paga il canone rai o scarica le canzoni o i film. Sicuramente ci sono soggetti da perseguire pesantemente (e non viene fatto perch? ? troppo complicato) ma c'? anche tanta gente che NON CE LA FA. Nel mio lavoro ne vedo tanta e non posso metterla sullo stesso piano di chi ? formalmente nullatenente ed ha un panfilo...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Giu72 View Post
        Parlavi di controlli a tappeto.

        Bene, L'AE dichiara che circa 9/10 % dell'evaso in Italia ? dato dalla mancata emissione di scontrini/ricevute fiscali, il resto ? dato dai grandi gruppi, vedi le banche...

        Domanda: e allora perch? scassano la minkia sbandierando ai giornalisti questi controlli se poi loro stessi dicono che il GROSSO ? da un'altra parte???

        Non ? che per caso fa semplicemente comodo fare cos? per avere la scusa di aumentare le imposte e/o diminuire i servizi dicendo che ? necessario a causa del panettiere che non fa lo scontrino...?
        esatto i primi ad "evadere" sono i grandi
        che hanno i mezzi legali x farlo
        le SPA (con miriadi di altre controllate) le coop che pagano zero di tasse in
        confronto di quanto guadagnano, hanno + agevolazioni di tutti !

        il 90% dei piccoli artigiani e commercianti NON sono RICCHI
        ma cercano di campare decentemente ne + ne - che un dipendente PUBBLICO lavorando di media 4ore in + al giorno... dimostratemi il contrario !

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by ric_ View Post
          Ovviamente non so quale pu? essere la percentuale di mancate emissioni a Torino, vivendo da un altra parte

          Ma comunque non ? un metodo affidabile per fare statistica, considerando il fatto che ogni tanto ci sono notizie del genere:

          Ci puoi credere o no, a me fa pensare...


          il 38% degli scontrini emessi nel 2012 ? irregolare

          Il 38% dei controlli sugli scontrini e ricevute fiscali ? risultato irregolare. Lo comunica la Guardia di Finanza che ha eseguito accertamenti nei primi sette mesi del 2012 in diverse citt? e localit? di vacanza italiane. In sostanza pi? di un soggetto su tre degli oltre 20mila controllati ha evaso il fisco. Le Fiamme Gialle hanno scoperto oltre 1.100 lavoratori in nero e oltre 4 milioni di prodotti "taroccati" che sono stati sequestrati.

          I risultati sono il frutto di un'azione mirata della Guardia di Finanza, che dall'inizio dell'anno ha avviato una serie di controlli ?di massa? in tutta Italia: da Cortina a Capri, da Courmayeur a Milano e Roma, da Napoli a Palermo e alla riviera romagnola.
          In particolare, i controlli sull'emissione di scontrini e ricevute fiscali hanno interessato 20.634 soggetti: di questi 7.849 - il 38% appunto - sono risultati irregolari. Nel corso delle verifiche, inoltre, sono stati scoperti 1.166 lavoratori in nero, con 24 datori di lavoro completamente inesistenti per il fisco e dunque evasori totali. Per quanto riguarda invece la lotta alla contraffazione e alla pirateria, gli uomini delle Fiamme Gialle dall'inizio dell'anno hanno sequestrato oltre 4 milioni di prodotti falsi, denunciando 264 persone.

          Partiti anche i controlli "antitruffa" ai distributori di benzina nelle giornate estive di intenso traffico ed un piano di interventi contro gli "affitti in nero". Nella lotta alla contraffazione e alla pirateria, i piani coordinati hanno sinora consentito di mettere in sicurezza 4.169.877 "falsi", in diversi casi pericolosi per la salute dei consumatori e denunciare 264 persone. Sempre con riferimento al periodo estivo, l'azione di controllo ? indirizzata alle case vacanza, spesso affittate in nero da parte di proprietari che intascano migliaia di euro in contanti, rigorosamente "esentasse".
          Un fenomeno, quello delle locazioni in nero, su cui i finanzieri hanno incentrato l'attenzione non solo nelle localit? turistiche, poich? il problema interessa fortemente anche le citt? universitarie.

          Fisco, il 38% degli scontrini emessi nel 2012 ? irregolare - Tg24 - Sky.it
          Perfetto Ric, sicuramente sar? vero, al pari dei dati forniti sull'incidenza dell'evasione da mancata emissione di scontrino o fattura nella misura del 9/10% sul totale.

          Perci?, se hai letto quanto scritto sopra, mettendo insieme entrambi i dati si trae facilmente la conclusione che anche eliminando TUTTA l'evasione da mancata emissione di scontrini non si risolverebbe nulla...

          Quindi, come sarebbe pi? giusto muoversi secondo te per sconfiggere nella massima misura possibile l'evasione? Continuando ad aumentare le tasse ed i controlli sperando che aumenti anche il gettito?

          La curva di Laffer ? una puttanata?

          Io la vedo diversamente...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Che poi dimenticate che una volta passato nelle casse dello stato.... e' tutto un dire come vengono RIUSATI...

            anche prendessero il 20% in piu' di tasse...sicuramente un 10-12% di quello andrebbe "perso" in appalti e spese gonfiate (tra dipendenti, spese farlocche, inutili ecc).... per cui....

            Comment


            • Font Size
              #36
              Piccola considerazione:

              SE i dati fossero attendibili e non contassero le evasioni intese come denaro portato all'estero da parte di societ? grandi, non DOVREBBE ESSERCI una soddisfacente circolazione di moneta spesa per i consumi? NON dovremmo risentire meno della crisi? Non dovremmo tutti permetterci quantomeno quello che spendevamo due anni fa? Perch? invece le imprese chiudono? Perch? in molti stiamo con le cosidette "pezze al sedere"?

              L'evasione ovviamente c'?.

              E poi, un qualche dato sulle entrate annuali complessive in rapporto al presunto evaso?

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by giova3419 View Post
                Se c'? una logica nelle cose, l'Italia, avendo la maggior pressione fiscale al mondo ed il peggior rapporto tra livello di tassazione e servizi erogati avr? la pi? alta evasione, soprattutto considerando i pochi soldi che ci sono in giro, che per moltissimi autonomi (artigiani, piccoli imprenditori e simili) determinano la necessit? di evadere, trovandosi al bivio tra il farlo o il non andare avanti...

                Non si scappa, secondo me tra l'Italia e la Grecia vinceremo noi, a meno che inizino ad abbassare il livello di tassazione. Ma si vede che hanno particolarmente a cuore la prima posizione di questa classifica...

                P.S.: ed il tutto a tacere dei problemi morali e dell'esempio che viene dato a monte, come ricordato da Devil... Cio?, se tu pretendi di impormi legittimamente la tassazione pi? alta del mondo logica vorrebbe che tu fossi la classe dirigente pi? virtuosa del mondo, con conseguenti servizi. Invece siamo ben distanti sia dalla prima che dalla seconda cosa. E questo ? un grave problema perch? i Paesi scandinavi e simili (tipo Danimarca) che hanno le tassazioni pi? elevate dopo la nostra, hanno invece una classe politica ed un welfare sicuramente ai primi posti al mondo, comparabile al livello di tassazione che applicano...

                quotone.....

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by giova3419 View Post
                  Certo. E' cultura. Ma la cultura non ? solo genetica, la gente si educa, la si accultura...

                  Secondo te con la tassazione ridotta del 50% (per dire) l'evasione sarebbe la medesima? Manco per il kaiser!

                  Cavolo, mi sembri uno dei tre funzionari dell'Agenzia delle Entrate con cui parlavo ieri a cui ho fatto la stessa obiezione che ha detto: ma va beh, tanto in Italia anche se le tasse fossero al 2% la gente evaderebbe lo stesso.

                  Mi pare un ragionamento talmente infantile da non meritare di essere fatto da un funzionario dello Stato. Infatti gli ho risposto: belin ma non potete vedere tutto bianco o tutto nero, ci sono le vie di mezzo. Se mi si vuol dire che una soglia di evasione resterebbe comunque ok, sicuramente ci sta perch? di delinquenti c'? pieno ma sarebbe un'evasione di 1/100 rispetto a quella attuale! Cos? come se si riducessero le tasse di 20 punti, l'evasione calerebbe di brutto.

                  Perch? a dispetto dell'immagine popuilista che la televisione cerca di dare, non ? vera l'equazione evasore=delinquente. Evasore ? anche chi non paga il canone rai o scarica le canzoni o i film. Sicuramente ci sono soggetti da perseguire pesantemente (e non viene fatto perch? ? troppo complicato) ma c'? anche tanta gente che NON CE LA FA. Nel mio lavoro ne vedo tanta e non posso metterla sullo stesso piano di chi ? formalmente nullatenente ed ha un panfilo...

                  quotone x 2

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by giova3419 View Post
                    Perfetto Ric, sicuramente sar? vero, al pari dei dati forniti sull'incidenza dell'evasione da mancata emissione di scontrino o fattura nella misura del 9/10% sul totale.

                    Perci?, se hai letto quanto scritto sopra, mettendo insieme entrambi i dati si trae facilmente la conclusione che anche eliminando TUTTA l'evasione da mancata emissione di scontrini non si risolverebbe nulla...

                    Quindi, come sarebbe pi? giusto muoversi secondo te per sconfiggere nella massima misura possibile l'evasione? Continuando ad aumentare le tasse ed i controlli sperando che aumenti anche il gettito?

                    La curva di Laffer ? una puttanata?

                    Io la vedo diversamente...

                    quotone x 3


                    complimenti...hai fatto TRIS!!


                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Factory View Post
                      quotone x 3


                      complimenti...hai fatto TRIS!!


                      Grazie dei complimenti:
                      Ho vinto quaccheccosa?

                      Sai, oggi tutto fa comodo...:gaen:

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by giova3419 View Post
                        Perfetto. Quindi su 340 miliardi (se il dato fosse giusto) tra i 30 ed i 34 mld sarebbero l'evasione classica, come noi la intendiamo (mancata emissione di fatture e scontrini). Il grosso dell'evasione, invece, pari ai residui 305/310 ca. ? proprio quello indicato, cio? operazioni tra societ? intragruppo, esterovestizione, frodi carosello, ecc... Senza contare ci? che non ? evasione bens? legittimo esercizio dei propri diritti ma comunque gettito perso, come la migrazione all'estero degli imprenditori medio grandi e/o i mancati investimenti delle societ? estere in Italia.

                        Bene, come si combatte tutto questo se lo si volesse ridurre DRASTICAMENTE? In un modo solo: rendendo conveniente a questi soggetti pagare le tasse qui o investire qui, anzich? altrove. Non c'? altro modo...

                        A scassare la minchia ai piccoli, invece, si deprime solo l'economia e non si ottengono grandi risultati, e, soprattutto, si batte solo su chi ? gi? noto, che evada 0 o che evada una piccola percentuale...
                        Sublime

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by giova3419 View Post
                          Se c'? una logica nelle cose, l'Italia, avendo la maggior pressione fiscale al mondo ed il peggior rapporto tra livello di tassazione e servizi erogati avr? la pi? alta evasione, soprattutto considerando i pochi soldi che ci sono in giro, che per moltissimi autonomi (artigiani, piccoli imprenditori e simili) determinano la necessit? di evadere, trovandosi al bivio tra il farlo o il non andare avanti...

                          Non si scappa, secondo me tra l'Italia e la Grecia vinceremo noi, a meno che inizino ad abbassare il livello di tassazione. Ma si vede che hanno particolarmente a cuore la prima posizione di questa classifica...

                          P.S.: ed il tutto a tacere dei problemi morali e dell'esempio che viene dato a monte, come ricordato da Devil... Cio?, se tu pretendi di impormi legittimamente la tassazione pi? alta del mondo logica vorrebbe che tu fossi la classe dirigente pi? virtuosa del mondo, con conseguenti servizi. Invece siamo ben distanti sia dalla prima che dalla seconda cosa. E questo ? un grave problema perch? i Paesi scandinavi e simili (tipo Danimarca) che hanno le tassazioni pi? elevate dopo la nostra, hanno invece una classe politica ed un welfare sicuramente ai primi posti al mondo, comparabile al livello di tassazione che applicano...


                          e vai con la quaterna....

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by giova3419 View Post
                            Perfetto. Quindi su 340 miliardi (se il dato fosse giusto) tra i 30 ed i 34 mld sarebbero l'evasione classica, come noi la intendiamo (mancata emissione di fatture e scontrini). Il grosso dell'evasione, invece, pari ai residui 305/310 ca. ? proprio quello indicato, cio? operazioni tra societ? intragruppo, esterovestizione, frodi carosello, ecc... Senza contare ci? che non ? evasione bens? legittimo esercizio dei propri diritti ma comunque gettito perso, come la migrazione all'estero degli imprenditori medio grandi e/o i mancati investimenti delle societ? estere in Italia.

                            Bene, come si combatte tutto questo se lo si volesse ridurre DRASTICAMENTE? In un modo solo: rendendo conveniente a questi soggetti pagare le tasse qui o investire qui, anzich? altrove. Non c'? altro modo...

                            A scassare la minchia ai piccoli, invece, si deprime solo l'economia e non si ottengono grandi risultati, e, soprattutto, si batte solo su chi ? gi? noto, che evada 0 o che evada una piccola percentuale...


                            e son 5...SANTO subito....ma come tu stesso hai riscontrato...la logica non ? di casa nel belpaese....

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by giova3419 View Post
                              Perfetto. Quindi su 340 miliardi (se il dato fosse giusto) tra i 30 ed i 34 mld sarebbero l'evasione classica, come noi la intendiamo (mancata emissione di fatture e scontrini). Il grosso dell'evasione, invece, pari ai residui 305/310 ca. ? proprio quello indicato, cio? operazioni tra societ? intragruppo, esterovestizione, frodi carosello, ecc... Senza contare ci? che non ? evasione bens? legittimo esercizio dei propri diritti ma comunque gettito perso, come la migrazione all'estero degli imprenditori medio grandi e/o i mancati investimenti delle societ? estere in Italia.

                              Bene, come si combatte tutto questo se lo si volesse ridurre DRASTICAMENTE? In un modo solo: rendendo conveniente a questi soggetti pagare le tasse qui o investire qui, anzich? altrove. Non c'? altro modo...

                              A scassare la minchia ai piccoli, invece, si deprime solo l'economia e non si ottengono grandi risultati, e, soprattutto, si batte solo su chi ? gi? noto, che evada 0 o che evada una piccola percentuale...
                              Il tuo discorso fila perfettamente, ma inspiegabilmente non vogliono o non sono interessati a migliorare la situazione in tal senso.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Factory View Post
                                e son 5...SANTO subito....ma come tu stesso hai riscontrato...la logica non ? di casa nel belpaese....
                                Non ? la logica ma la mera matematica....
                                Troppi non san far di conto...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X