Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Noleggio moto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    diciamo che nella scelta di una moto a noleggio (che quindi non mi appartiene e non necessariamente rispecchia il mio ego motociclistico) io vedo come maggiormente sensata una ripartizione dei fattori come segue:

    modello interessante 20%

    costo ragionevole 50%

    disponibilit? immediata 10%

    condizioni moto* 20%

    anche perch? una prenotazione per un "viaggio" da weekend la pianifichi con un p? di anticipo quindi la disponibilit? la verifichi per tempo, le condizioni della moto per me dovrebbero contare di pi? del modello in senso stretto e ultimo ma non certo per importanza se posso avere un TDM a met? o poco pi? di quanto mi costa una BMW vado subito per la jappo. Ma ovviamente siamo tutti diversi e io voglio capire se la mia filosofia potrebbe avere sviluppi o no... gli altri come la pensano?? Scrivete, scrivete

    P.S. Miki non puoi fare 110%, non ? consentito

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by marcomal View Post
      tu hai centrato il nocciolo del mio pensiero e non credo tu sia l'unico a pensarla cos?...

      P.S. per una trasferta in Toscana preferiresti una cosa tipo GS1200R bombardata di valige o una freccia turistica tipo CBR1100XX con valigie? Cio? solo asfalto o comunque qualche strada bianca ti alletta??
      ripeto, non penso comprerei mai una moto da turismo.
      Poi magari da grande.....
      Per? sono attratto da un bel giro in tranquillit?. E con bagaglio a presso.
      Io e Federica facciamo giri anche da 600 km in un giorno (oppure 1.000 in due) e ti assicuro che farli con Brutale o Tuono non ? roba da tutti.
      Ma farmi un bel giro in Toscana o anche pi?, con tanti km di trasferimento autostradale con un minimo di confort mi stuzzica.
      No in strada bianca non andrei.
      Ma penso che un GS, un Bandit 1200, una Multistrada, Tiger 1200, Norge, Vtrom vadano tutte bene. Ovviamente due curve me le vuoi far fare vero?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by marcomal View Post
        Che ne pensano i motociclisti??

        Tipo siete dei convinti amanti delle supersportive, ma non vi dispiacerebbe un weekend sulle Dolomiti in sella ad una comoda tourer in compagnia della vostra met? o in gruppo con altri tourer (stranieri come italiani) per un giro organizzato. Oppure eravate (e siete ancora) appassionati, ma le circostanze sfavorevoli, magari il poco tempo libero per usarla e i costi di mantenimento vi hanno spinto a venderla, ma averne una per un weekend ogni tanto.... Insomma i motivi per voler eventualmente noleggiare una moto possono essere i pi? vari, voi la noleggereste? Quali ritenete che siano i maggiori problemi che possono ostacolare l'idea di noleggiare una moto? Costi mediamente troppo elevati? Paura di noie assicurative? Scrivete tutto quello che vi passa per la testa in merito....
        Non ho letto tutte le risposte, ma secondo me la domanda ? malposta se il fine ? quello di capire se l'attivit? pu? essere redditizia.
        Prova a chiedere quanti hanno mai noleggiato una moto, e poi rifai i conti

        Comment


        • Font Size
          #34
          marco

          vedendo la flotta dell'affittamoto postato prima sembra chiaro che la flotta tipo ha almeno svariate BMW oppure roba vintage. Moto da almeno 9k nuove

          Scordati di partire con moto economiche(raptor et similia) non le vorrebbe nessuno.

          Secondo me l'impresa costa almeno un 100K solo per partire tra moto, ricambi, locali, personale specializzato, officina e quant'altro

          Secondo me ? un business che pu? fare un concessionario che ha gi? tutto disponibile. Partire da zero sarebbe molto costoso


          Poi Daidegas ? il posto meno adatto per fare questo tipo di ricerche di mercato
          Last edited by giuseppe_d; 22-10-12, 19:07.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by giuseppe_d View Post
            marco

            vedendo la flotta dell'affittamoto postato prima sembra chiaro che la flotta tipo ha almeno svariate BMW oppure roba vintage. Moto da almeno 9k nuove

            Scordati di partire con moto economiche(raptor et similia) non le vorrebbe nessuno.

            Secondo me l'impresa costa almeno un 100K solo per partire tra moto, ricambi, locali, personale specializzato, officina e quant'altro

            Secondo me ? un business che pu? fare un concessionario che ha gi? tutto disponibile. Partire da zero sarebbe molto costoso


            Poi Daidegas ? il posto meno adatto per fare questo tipo di ricerche di mercato
            Quoto tutto ma penso non bastino 100K

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by dj crush View Post
              Io Prima o poi neggio una hd perch? so che non la comprer? mai.. Ma un we la vorrei provare

              Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
              A Bergamo la noleggiano...Avevo fatto due conti non costava tanto...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by marcomal View Post
                azz Miki vedi che la percentuale "modaiola" ? un fattore che pesa quasi il doppio perfino rispetto al costo ragionevole... ? questa discrepanza che mi lascia perplesso in parole povere il rischio di disporre di modelli che non verrebbero mai utilizzati sebbene efficaci ? abbastanza concreto e confligge con la mia idea di moto efficienti e a posto a prezzi abbordabili tali da far superare ai pi? lo scoglio decisionale dettato dalla spesa.
                Ma io sono 1 su 1000, probabilmente l'aspetto QUALE VEICOLO (non direi moda, io prenderei la Multi per provare la multi non perch? ? di moda) conta meno per gli altri...

                ... se dovessi intuire il volere medio direi che:

                costo ragionevole 50%

                disponibilit? immediata 20%

                condizioni moto 20%


                modello interessante 10%

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by Spank View Post
                  Non ho letto tutte le risposte, ma secondo me la domanda ? malposta se il fine ? quello di capire se l'attivit? pu? essere redditizia.
                  Prova a chiedere quanti hanno mai noleggiato una moto, e poi rifai i conti
                  ehhhhh i tempi cambiano.... quanti hanno la stessa quantit? di tempo libero che avevano 10 anni fa? per quanti la disponibilit? di denaro ? rimasta fissa o ? cresciuta e per quanti ? diminuita? Quello che intendo ? che nemmeno io ho mai noleggiato una moto in passato, ma ora come ora me ne sono presa un'altra per fare viaggi pi? comodo e dopo averlo fatto ho pensato che se non potessi permettermi 2 moto magari considererei il noleggio di una turismo una cosa interessante se proposta a prezzo interessante.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by giuseppe_d View Post
                    marco

                    vedendo la flotta dell'affittamoto postato prima sembra chiaro che la flotta tipo ha almeno svariate BMW oppure roba vintage. Moto da almeno 9k nuove

                    Scordati di partire con moto economiche(raptor et similia) non le vorrebbe nessuno.

                    Secondo me l'impresa costa almeno un 100K solo per partire tra moto, ricambi, locali, personale specializzato, officina e quant'altro

                    Secondo me ? un business che pu? fare un concessionario che ha gi? tutto disponibile. Partire da zero sarebbe molto costoso


                    Poi Daidegas ? il posto meno adatto per fare questo tipo di ricerche di mercato
                    Quindi Gius? anche secondo te il fattore appeal delle moto disponibili ? importante quasi quanto il costo di noleggio? Io non ho niente contro una GS1200R o una multistrada nuova fiammante, le hanno alcuni miei amici (dopo una giovent? di sportive stradali) e avendole provate il pensiero appunto di usarle per ferie o viaggetti rilassanti si ? insinuato nella mia testolina.... ma certamente il noleggio di una BMW non pu? essere economico come quello di una TDM ad esempio e quindi meno persone potrebbero decidere di permetterselo, no?
                    Poi se l'attivit? funzionasse sarei il primo a voler offrire (tipo sogno impossibile) una NSR 500 anni 90 a chi si possa permettere una giornata in pista con un simile gioiello!! Ma magari per partire bisogna considerare che allestire una sempre onesta K1 o R6 del 2000 ? molto meno oneroso e per chi non ha/vuole acquistare la moto da pista, ma vuole provare a girare in autodromo ? pur sempre meglio di niente, no?
                    Tipo tu una raptor per fare l'esame della patente non la prenderesti su?
                    Il problema pi? dei 100K ? capire se non ti tocca svendere tutto dopo una stagione perch? il business non si paga, credo

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Si... noleggerei una moto per il SOLO gusto di provare modelli differenti. Amo tutte le moto senza distinzioni (moto... non scooter) dalla piccola Inazuma 250 alla Hayabusa 1300 passando per tutti i generi/cilindrate che possono esserci nel mezzo.

                      Alla fine non lo farei perch? il costo sarebbe troppo elevato.

                      Non ? facile guadagnare con il noleggio moto. Le gomme sono care e si consumano in pochi chilometri. Una caduta anche banale ferma un mezzo diverso tempo (la gente non noleggerebbe moto grattate). I tagliandi sono fitti e costosi. Le operazioni non puoi fartele in casa come sulla tua moto, perch? sei responsabile penalmente dell'efficienza del mezzo. Le assicurazioni KASCO necessarie costano un botto. I cavilli sulle responsabilit? sono un sacco. Le moto devono essere bollate, anche se il modello non viene mai noleggiato. Ogni moto presenter? prima o poi inconvenienti ed andr? riparata. Molti di coloro che noleggiano la moto non lesineranno sull'acceleratore. Una moto ogni tanto potrebbe essere distrutta ed il valore risarcito dall'assicurazione sar? inferiore sicuramente a quello che ti servir? per prendere un mezzo usato in pari condizioni del tuo.
                      Last edited by Dueruote_; 24-10-12, 06:45.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by giuseppe_d View Post
                        marco

                        vedendo la flotta dell'affittamoto postato prima sembra chiaro che la flotta tipo ha almeno svariate BMW oppure roba vintage. Moto da almeno 9k nuove

                        Scordati di partire con moto economiche(raptor et similia) non le vorrebbe nessuno.

                        Secondo me l'impresa costa almeno un 100K solo per partire tra moto, ricambi, locali, personale specializzato, officina e quant'altro

                        Secondo me ? un business che pu? fare un concessionario che ha gi? tutto disponibile. Partire da zero sarebbe molto costoso


                        Poi Daidegas ? il posto meno adatto per fare questo tipo di ricerche di mercato
                        In effetti io ho noleggato sulo una FZ1000 genesis ai tempi che furono.
                        Per il gusto di avere un 1000 cc sotto il culo. Era a Rimini forse nel '89 - '90.
                        Per? ora una turistica con cui fare un bel giro me la affitterei.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Non chiedo mai di provare le moto degli altri,quindi non la noleggerei,e non faccio mai provare la mia moto a nessuno.
                          Ho imparato a 16 anni dopo un volo con la mia NS125f mentre la guidava un mio amico ed io ero dietro.
                          Mai pi?.
                          Anzi,dir? di pi?...non salgo nemmeno dietro a nessuno...non mi fido proprio.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Dueruote_ View Post
                            Si... noleggerei una moto per il SOLO gusto di provare modelli differenti. Amo tutte le moto senza distinzioni (moto... non scooter) dalla piccola Inazuma 250 alla Hayabusa 1300 passando per tutti i generi/cilindrate che possono esserci nel mezzo.

                            Alla fine non lo farei perch? il costo sarebbe troppo elevato.

                            Non ? facile guadagnare con il noleggio moto. Le gomme sono care e si consumano in pochi chilometri. Una caduta anche banale ferma un mezzo diverso tempo (la gente non noleggerebbe moto grattate). I tagliandi sono fitti e costosi. Le operazioni non puoi fartele in casa come sulla tua moto, perch? sei responsabile penalmente dell'efficienza del mezzo. Le assicurazioni KASCO necessarie costano un botto. I cavilli sulle responsabilit? sono un sacco. Le moto devono essere bollate, anche se il modello non viene mai noleggiato. Ogni moto presenter? prima o poi inconvenienti ed andr? riparata. Molti di coloro che noleggiano la moto non lesineranno sull'acceleratore. Una moto ogni tanto potrebbe essere distrutta ed il valore risarcito dall'assicurazione sar? inferiore sicuramente a quello che ti servir? per prendere un mezzo usato in pari condizioni del tuo.
                            Gli spunti di riflessione che porti sono molteplici e tutti interessanti... per molti dei motivi da te sopraesposti l'idea sarebbe di creare insieme al noleggio moto una struttura pi? completa che preveda l'officina, il punto vendita/ritiro usati (che potrebbero entrare nella flotta noleggio se in adeguate condizioni), un posto dove far convergere diverse sfaccettature di una comune passione: pista, turismo, manutenzione e perch? no, magari anche tempo libero. Le singole attivit? di ritiro/vendita moto, cos? come l'officina ed il noleggio mostrano, secondo me, debolezze a livello di continuit? di business (l'officina ? quella che ne presenta meno, ma ? quella che magari soffre maggiormente la concorrenza); io credo che l'unione di tali attivit? potrebbe portare ad una realt? d'azienda pi? "continua" che tenda a limitare i "periodi morti". Ecco il perch? del mio interesse a capire se il fattore noleggio moto (ed attivit? magari ad esso correlate con collaborazione con motoclub) pu? costituire un'attivit? allettante per i motociclisti oppure se, per i pi? svariati motivi, sarebbe un buco nell'acqua. Se il risultato ? reale io finora ci leggo un 20 a 2, questo lo interpreto come un'informazione incoraggiante

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              L'idea che tu porti ? bella ed interessante, ma anche molto ambiziosa. Serve un posto grande e quindi un affitto imponente. Serve del personale e bisogna fare bene i conti quando si assumono dei dipendenti, soprattutto perch? l'officina ne richiede di specializzati. Bisogna mettere anche in conto (ahim?) la burocrazia. Molteplici attivit? significano anche una quantit? di permesse e regolamenti mostruosi.

                              L'idea, ripeto, ? magnifica e secondo me sarebbe una cosa bellissima... ma temo che difficilmente si auto-sosterrebbe sotto il profilo economico. Fare vendita, officina, noleggio ed altro... richiede almeno di prendere 2-3 dipendenti e probabilmente nessuno di essi pu? essere un apprendista (cosa che ridurrebbe molto i costi).

                              Bisogna anche contare che il mercato moto ? in netto calo. Le vendite sono diminuite del 50% dal 2008 ad oggi e non c'? verso che questo fenomeno cambi nei prossimi anni. E' un settore di svago e come tutti i settori non indispensabili... vengono tagliati per primi.

                              Il noleggio forse potrebbe anche ricavarne vantaggio, nel senso che chi non pu? permettersi una moto magari l'affitta per le vacanze... ma tutto il resto ne risente.

                              Ci vuole molto coraggio ed un bel capitale (per una persona qualunque). Devi considerare anche gli interessi passivi nel caso serva un finanziamento e le tasse su quel poco che rimane di utile... se ci sar? !

                              Mi spiace dirlo, ma secondo me ? utopistica quanto affascinante.

                              Il 20 a 2 non dice niente. Non c'? il prezzo, il modello e cosa poterne fare !

                              Ho messo che la noleggerei anche io, ma non l'ho mai fatto e forse non la nolegger? mai. Ho ritenuto, credo molti come me, che la domanda fosse se si era contrari a prescindere al noleggio. Il fatto che la si noleggerebbe ? molto diverso dalla domanda incentrata sul fatto che credi che un giorno noleggerai una moto. Personalmente avrei risposto negativamente. Ho gi? una moto. Perch? dovrei spendere dei soldi per usarne un'altra ?

                              La cosa ha senso solo per il turista. Un giorno, spero (anche se non credo accadr?), nolegger? una Harley-Davidson negli Stati Uniti. Noleggerei anche un quad nel deserto africano, ma non credo che spenderei mai quei soldi sul suolo italiano.

                              Ormai faticano persino i noleggi di scooter sulla nostra (sono in provincia di Ravenna) riviera romagnola.
                              Last edited by Dueruote_; 24-10-12, 08:43.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by albtuono View Post
                                In effetti io ho noleggato sulo una FZ1000 genesis ai tempi che furono.
                                Per il gusto di avere un 1000 cc sotto il culo. Era a Rimini forse nel '89 - '90.
                                Per? ora una turistica con cui fare un bel giro me la affitterei.
                                La domanda ?... quale moto vorresti e quanto saresti disposto a spendere ?

                                Considera che spesso c'? una parte fissa ed una aggiuntiva a chilometro.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X