Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Poliziotti (scusate se ci torno sopra)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Jen
    Originally posted by MrPippo
    per il resto questi tre paesi dai quali tu sei venuta ( e ti consiglio di ritornarci... ma evidentemente a te nn ti ci vogliono...) fanno cagare pi? dell'Italia
    Questo mi viene troppo pesante.

    Tu non mi conosci, ne la mia vita ne la mia storia.

    Non poi permetterti un commento cos?. Se voi che me ne ritorna, dimmelo in faccia.

    Poi vediamo.
    per me fin quando lavori sei benvenuta ( se sei carina ancora meglio :P )
    per il resto nn penso che ci ritroveremo mai come amicizie ( sai difficilmene parlo con gente che parla male del paese dove si trova: lo capisco ma nn lo accetto)

    per il resto penso tutto quello che ho detto : anchedel fatto che se ame ITALIANOnon mi va bene un paese non ci vivo che sia un paesino una citt? o una nazione mia cara

    Comment


    • Font Size
      #47
      State buoni ragazzi...non ci sta bisogno di litigare ed andare OT grazie..!

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by erreuno74
        State buoni ragazzi...non ci sta bisogno di litigare ed andare OT grazie..!
        era quello che pensavo: ma nn me la potevo tenere


        mi scuso con tutti PER L'OT

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by MrPippo
          Originally posted by erreuno74
          State buoni ragazzi...non ci sta bisogno di litigare ed andare OT grazie..!
          era quello che pensavo: ma nn me la potevo tenere


          mi scuso con tutti

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Jen
            Originally posted by MrPippo
            per il resto questi tre paesi dai quali tu sei venuta ( e ti consiglio di ritornarci... ma evidentemente a te nn ti ci vogliono...) fanno cagare pi? dell'Italia
            Questo mi viene troppo pesante.
            Tu non mi conosci, ne la mia vita ne la mia storia.

            Non poi permetterti un commento cos?. Se voi che me ne ritorna, dimmelo in faccia.

            Poi vediamo.
            Perdonami ma non puoi pretendere che stiamo anche buoni e zitti... dopo quello che hai detto... e dopo che fai battutine scherzose, poco simpatiche e falsamente accomodanti sugli Italiani...

            Per la tua pesantezza ti do un consiglio... prova con un digestivo Antonetto...



            No, la dolce Euchessina lasciala stare, serve ad un'altra cosa...

            (Ironia x ironia)

            Comment


            • Font Size
              #51
              Ho letto solo dopo... chiedo scusa a tutti per essere andato OT... ma non per quello che ho scritto.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Escludendo il discorso Vigili Urbani (o Polizia Locale, come si chiama adesso), che vengono presi di mira perch? sostanzialmente non fanno altro che elevare contravvenzioni pur essendo a tutti gli effetti degli operatori di polizia (che significa che dovrebbero avere anche compiti di tutela della pubblica sicurezza, tant'? che hanno la pistola pure loro...), mi preme fare alcune considerazioni di base.
                In tutti i corpi ci sono le mele marce ed i frutti prelibati...non pi? tardi di ieri sono stato "graziato" da un vigile che mi ha fermato (ed aveva ragione perch? ero in citt? e stavo un po' "aprendo" la seconda) preoccupandosi s? di controllarmi i documenti, ma lasciandomi andare dicendo:"da 'ste parti vai pi? tranquillo perch? ci sono un sacco di imbecilli che non rispettano lo stop l? in fondo ed ogni mese ne raccogliamo un paio da terra...". E' anche vero, per?, che il problema il pi? delle volte si pu? far risalire ad una concezione del servizio di polizia completamente errata.
                Non dico che sia compito degli agenti in servizio, quello di decidere come occuparsi della gestione della sicurezza, ma qualcuno mi dovrebbe spiegare il motivo per cui ci sono pi? agenti in servizio dietro alle scrivanie che non per strada! Quando mi hanno rubato la moto sotto casa, ho provveduto a chiamare la polizia per segnalare immediatamente il furto. Era un venerd? sera...ovviamente il sabato e la domenica l'ufficio denunce ? chiuso. Il poliziotto, molto gentilmente, mi ha detto di sperare (si, si, proprio cos?, dovevo sperare) che chi mi aveva rubato la moto non avesse deciso di usarla per poi causare un incidente, perch? ne avrei risposto io!
                Quando ero negli USA mi hanno rubato il portafoglio con i documenti in un centro commerciale. Ho trovato una pattuglia della polizia ferma fuori dal centro commerciale e gli ho segnalato l'accaduto. Alle undici di sabato sera mi hanno accompagnato con la loro autopattuglia al loro ufficio, dove ho potuto fare immediatamente la denuncia.
                Ho letto di qualcuno che chiedeva perch? non ci facciamo giustizia da soli e chiamiamo il 112 o il 113...
                Semplice: perch? se proviamo a farci giustizia da soli, finiamo in galera perch? in Italia ? vietato!! PERO' E' UN DATO DI FATTO CHE IL 98% DEI FURTI RIMANGONO IMPUNITI O SBAGLIO?
                E si che l'Italia ? il paese europeo con il pi? elevato rapporto di agenti di polizia per abitante! in teoria dovremmo sentirci in una specie di cassaforte!!
                Com'? che uno dei miei migliori amici, poliziotto per anni, ad un certo punto si ? sentito "messo da parte" quando ha segnalato attraverso la sua organizzazione sindacale il fatto che era assurdo che tutti gli agenti del suo commissariato sapessero dove andavano a finire gli autoviecoli rubati nella loro zona ma MAI era stato emanato un ordine di servizio per andare ad indagare presso quella determinata officina? Han dovuto rubare la macchina della moglie di un questore prima che venissero inviati degli agenti presso il capannone del delinquente! Ma son passati 2 anni! E lui, in quei due anni, si ? ritrovato ad essere "spinto in un cantuccio" da tutti i colleghi che, da come mi disse testualmente, "non avevano nessuna intenzione di mettersi a piantare casini per qualche macchina rubata...tanto il tizio rubava solo macchine grosse, di gente che i soldi ce li aveva"...
                In compenso vai a fare un giro in Trebbia, stai andando a 50 all'ora subito dopo Bobbio perch? ti hanno segnalato la pattuglia (per dire che so benissimo che le cazzate le si fanno e non mi considero certo un "innocentino"), sei perfettamente in regola per tutto, te passi mentre il tuo amico immediatamente dietro di te viene fermato e bastonato di sanzioni, con ritiro di patente e decurtazione di punti a nastro, venendo accusato di aver fatto un sorpasso su riga continua in contromano!! UNA INFRAZIONE COMPLETAMENTE INVENTATA, DALL'INIZIO ALLA FINE!! E quando noi torniamo indietro per capire, il "solerte" carabiniere risponde con disgustosa arroganza di andarcene via subito o ci avrebbe fatto la patente anche a tutti noi...
                Io posso anche comprendere che sono gli ordini di servizio ad essere completamente sballati: c'? un mio ex collega che lavora in un Comune ligure che mi riferisce chiaramente che nel tratto di strada a pi? elevata incidentalit? del loro territorio non vengono fatti controlli perch? al massimo si riesce a "sforare" dal limite di 10 all'ora, vista la conformazione della strada...in compenso le pattuglie vengono tutte indirizzate presso la superstrada dove possono beccare pi? gente ad 80/90 all'ora dove ci sono i limiti di 50 all'ora piazzati "a macchia di leopardo" solo perch? la superstrada passa vicino a dei condominii ed ? praticamente impossibile rispettarli tutti...(90 all'ora...50, ancora 90, poi 50, poi ancora 90...poi ancora 50...prima o poi ci caschi per forza!!)
                Ok...va bene tutto. Io rispetto i corpi di polizia proprio perch? so che ci sono persone che assolvono alla loro funzione con abnegazione, a costo della vita e con spirito di sacrificio impressionante...ma la realt? ? che di deficienti scaldasedie ce ne sono una marea, non pochi. E che il mestiere di operatore di pubblica sicurezza, che dovrebbe essere visto come una sorta di "vocazione", viene da troppi scambiato semplicemente come un posto da impiegato statale, al pari del funzionario dell'anagrafe!
                Ed ? ovvio che, a fronte di una inefficienza cos? lampante (dov'? la prevenzione del crimine? come ? possibile che venga rubata una moto a 50 metri da un commissariato di Milano e chiamando il 113 una pattuglia si presenti solo dopo venti minuti?), i cittadini percepiscano esclusivamente gli abusi che vengono perpetrati ai loro danni da certi elementi.
                Poi si pu? cercare di "ricucire lo strappo" dando rilievo anche a quegli avvenimenti che testimoniano l'abnegazione di alcuni funzionari.
                E a chi dice che certi abusi delle forze dell'ordine devono essere denunciati, io chiedo: avete mai provato a farlo? Chi, in cuor suo, pensa che sarebbe opportuno chiamare la polizia se una pattuglia di carabinieri cerca di perpetrare un abuso (o viceversa) senza sentirsi automaticamente additare come un "piantagrane da bastonare"?
                E di episodi ce ne sono tanti...dalla pattuglia che passa con il rosso senza avere la sirena accesa, causa un incidente ed aggiunge al danno la beffa affermando che la sirena invece era accesa, mandando nelle grane l'ignaro conducente "centrato", fino ad arrivare al poliziotto che aggredisce un tuo amico nel bar, si prende delle botte, chiama i colleghi della zona e mette nelle grane l'amico che non ha fatto altro che difendersi..
                Allora va bene non generalizzare, non si pu? certo auspicare del male a delle persone solo perch? indossano una uniforme, ma dall'altro lato penso che non sia assolutamente sufficiente affermare che "il lavoro che svolgono ? difficile" per pretendere che i cittadini non assumano un atteggiamento di diffidenza nei confronti delle forze dell'ordine. Perch? i motivi di fondo ci sono e sono tanti. E non sta scritto da nessuna parte che debbano essere i cittadini a mettere in luce comportamenti di inappellabile rispetto per i corpi di forza pubblica se questi ultimi per primi non sono in grado di manifestare SEMPRE un comportamento ineccepibilmente corretto nei confronti della popolazione. Perch? il cittadino non sceglie di essere assoggettato alla legge e di essere un contribuente. Il Poliziotto, il Carabiniere, il Vigile ed il Finanziere, la professione se la scelgono. Sta a loro l'onere e l'onore di non infangare la loro uniforme. E se qualcuno di loro la infanga, devono essere loro i primi a denunciare l'abuso, piuttosto che perseguire delle logiche corporative di copertura reciproca.
                Tutto qui (e scusate se mi sono dilungato cos? tanto...)

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by MrPippo

                  per il resto questi tre paesi dai quali tu sei venuta ( e ti consiglio di ritornarci... ma evidentemente a te nn ti ci vogliono...) fanno cagare pi? dell'Italia che:
                  Beh per Germania e Inglilterra non ti posso dire nulla, perch? non ci sono stato, ma per la Francia, ti posso assicurare che si sta meglio e si vive meglio, un po tutto nel suo complesso funziona meglio.
                  In Italia non si sta male ci mancherebbe, ma si potrebbe stare meglio, e non mi dire allora vattene via in Francia perch? io ci andrei al volo di corsa, anche domani, ma non e sempre si puo fare quello che si vuole, (futura moglie, lavoro ecc)
                  Ma stai tranquillo che appena vado in pensione me ne vado via da qua, sempre che non abbia prima l'occasione per farlo.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Chry75
                    Originally posted by MrPippo

                    per il resto questi tre paesi dai quali tu sei venuta ( e ti consiglio di ritornarci... ma evidentemente a te nn ti ci vogliono...) fanno cagare pi? dell'Italia che:
                    Beh per Germania e Inglilterra non ti posso dire nulla, perch? non ci sono stato, ma per la Francia, ti posso assicurare che si sta meglio e si vive meglio, un po tutto nel suo complesso funziona meglio.
                    In Italia non si sta male ci mancherebbe, ma si potrebbe stare meglio, e non mi dire allora vattene via in Francia perch? io ci andrei al volo di corsa, anche domani, ma non e sempre si puo fare quello che si vuole, (futura moglie, lavoro ecc)
                    Ma stai tranquillo che appena vado in pensione me ne vado via da qua, sempre che non abbia prima l'occasione per farlo.
                    Francamente ............. la Francia per alcune cose ......... vedi HLM e quello che ci gira attorno ............ st? molto peggio che l'Italia!!! Non entrando in particolari perch? il discorso ? molto lungo!!!

                    A bon entendeur!!!

                    Ogni paese ha i suoi pregi e difetti!!!

                    PS"Italia e Francia sono i 2 paesi dove uno straniero si pu? integrare al meglio!!!"

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Al posto di scrivere assurdit?, perch? non li denunci gli illeciti che descrivi Chobin e anche tu Pippo e tu AMG?
                      C'? qualche motivo? QUello che hai descritto caro Chobin nn ? affatto un motivo giustificabile, quando c'? un illecito o un abuso DEVE essere denunciato e punito, troppo facile nascondersi dietro il fatto "avete mai provato" ecc.
                      Se sapete tutte queste cose non vi costa nulla denunciarle, certo ? che ne sento sempre di pi? di chiacchiere che non hanno nessun fondamento e atte solo a screditare una categoria.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Spanny
                        Al posto di scrivere assurdit?, perch? non li denunci gli illeciti che descrivi Chobin e anche tu Pippo e tu AMG?
                        C'? qualche motivo? QUello che hai descritto caro Chobin nn ? affatto un motivo giustificabile, quando c'? un illecito o un abuso DEVE essere denunciato e punito, troppo facile nascondersi dietro il fatto "avete mai provato" ecc.
                        Se sapete tutte queste cose non vi costa nulla denunciarle, certo ? che ne sento sempre di pi? di chiacchiere che non hanno nessun fondamento e atte solo a screditare una categoria.
                        E a te chi ti dice che io non l'abbia fatto?
                        Cosa ti fa pensare che io non stia parlando per esperienza vissuta?
                        Per certe questioni non posso dire molto perch? ci sono tuttora dei procedimenti in atto e che non coinvolgono me direttamente, per? ti posso tranquillamente raccontare di quando ho denunciato un poliziotto per aver abusato delle proprie funzioni e per falso ideologico avendo provveduto a fermarmi mentre guidavo regolarmente la mia macchina, ben entro il limite di velocit?, con tutti e 3 i passeggeri adeguatamente cinturati, i documenti in regola e tutti i dispositivi della vettura originali e perfettamente funzionanti. L'agente aveva deciso di elevarmi le seguenti contravvenzioni: eccesso di velocit?, condotta di guida non idonea alle caratteristiche della strada, uso improprio dei dispositivi luminosi (affermava falsamente che stessi procedendo con gli abbaglianti accesi), guida senza cinture di sicurezza allacciate. Inoltre provvedeva a sequestrarmi la carta di circolazione perch? a suo dire lo scarico era rumoroso, pertanto la vettura veniva rimandata a revisione. Tutto questo solo perch?, quando mi ha fermato chiedendomi arrogantemente "Oh scemo di un milanese!! Dove cazzo vai cos? di corsa?" gli ho risposto:"Con calma, non mi pare il caso di usare quel tono! Io non la conosco, lei non mi conosce, quindi diamoci del 'lei' e cerchi almeno di essere cortese. Comunque non stavo correndo da nessuna parte, procedevo a 50 all'ora per tornare verso casa gi? in paese..."
                        Risparmio i dettagli su tutto il procedimento...ti dico solo che "casualmente", di ben 4 testimoni che erano presenti al momento dei fatti, e che inizialmente avevano controfirmato il verbale di denuncia da me presentato ai carabinieri che avevo provveduto a chiamare (ed intervenuti solo dopo un'ora dovendo insistere non poco), ben 3 di loro hanno rifiutato di presentarsi mentre l'unico che ? venuto a testimoniare "casualmente" da allora ? stato quasi regolarmente "pizzicato" la sera e sottoposto al test dell'etilometro ogni volta che chiudeva il bar per tornare a casa.
                        I 3 miei passeggeri hanno testimoniato a mio favore...ma "stranamente" ? comparso un testimone, "casualmente" poliziotto anche lui, che "stranamente" procedeva con la sua vettura dietro di me e che "guardachestrano" ha affermato di avermi visto fare numeri assurdi per strada. Inutile dire che di tale personaggio nel verbale originale non c'era traccia. E non per altro, ma perch? dietro di me non c'era nessuna macchina!!!!
                        Risultato? L'agente non ? stato condannato ma semplicemente redarguito per non aver assolto al suo compito mantenendo il dovuto contegno (eh..almeno hanno creduto a me ed ai miei 4 testimoni quando abbiamo riportato che il soggetto si era messo a sbraitarmi addosso insultandomi ripetutamente...ma che strano...), in compenso mi sono state annullate le multe per mancata osservanza dell'obbligo di indossare le cinture, uso improprio dei dispositivi di illuminazione, eccesso di velocit?. Confermate le contravvenzioni per condotta di guida non idonea (la famigerata "guida pericolosa" che ? a totale discrezione dell'agente) e confermato il provvedimento di revisione a mio carico, bench? al momento del giudizio la revisione l'avessi gi? fatta e superata perfettamente (per forza, la macchina era tutta originale!!).
                        Costo totale dello scherzo? Circa 1 milione e 200 mila lire, spese legali incluse e ripartite in via equitaria tra me ed il commissariato a cui l'agente faceva capo...

                        E ancora mi devo sentire dire che denunciare queste cose non costa nulla?? Mapperpiacere...

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Chobin73
                          Originally posted by Spanny
                          Al posto di scrivere assurdit?, perch? non li denunci gli illeciti che descrivi Chobin e anche tu Pippo e tu AMG?
                          C'? qualche motivo? QUello che hai descritto caro Chobin nn ? affatto un motivo giustificabile, quando c'? un illecito o un abuso DEVE essere denunciato e punito, troppo facile nascondersi dietro il fatto "avete mai provato" ecc.
                          Se sapete tutte queste cose non vi costa nulla denunciarle, certo ? che ne sento sempre di pi? di chiacchiere che non hanno nessun fondamento e atte solo a screditare una categoria.
                          E a te chi ti dice che io non l'abbia fatto?
                          Cosa ti fa pensare che io non stia parlando per esperienza vissuta?
                          Per certe questioni non posso dire molto perch? ci sono tuttora dei procedimenti in atto e che non coinvolgono me direttamente, per? ti posso tranquillamente raccontare di quando ho denunciato un poliziotto per aver abusato delle proprie funzioni e per falso ideologico avendo provveduto a fermarmi mentre guidavo regolarmente la mia macchina, ben entro il limite di velocit?, con tutti e 3 i passeggeri adeguatamente cinturati, i documenti in regola e tutti i dispositivi della vettura originali e perfettamente funzionanti. L'agente aveva deciso di elevarmi le seguenti contravvenzioni: eccesso di velocit?, condotta di guida non idonea alle caratteristiche della strada, uso improprio dei dispositivi luminosi (affermava falsamente che stessi procedendo con gli abbaglianti accesi), guida senza cinture di sicurezza allacciate. Inoltre provvedeva a sequestrarmi la carta di circolazione perch? a suo dire lo scarico era rumoroso, pertanto la vettura veniva rimandata a revisione. Tutto questo solo perch?, quando mi ha fermato chiedendomi arrogantemente "Oh scemo di un milanese!! Dove ca##o vai cos? di corsa?" gli ho risposto:"Con calma, non mi pare il caso di usare quel tono! Io non la conosco, lei non mi conosce, quindi diamoci del 'lei' e cerchi almeno di essere cortese. Comunque non stavo correndo da nessuna parte, procedevo a 50 all'ora per tornare verso casa gi? in paese..."
                          Risparmio i dettagli su tutto il procedimento...ti dico solo che "casualmente", di ben 4 testimoni che erano presenti al momento dei fatti, e che inizialmente avevano controfirmato il verbale di denuncia da me presentato ai carabinieri che avevo provveduto a chiamare (ed intervenuti solo dopo un'ora dovendo insistere non poco), ben 3 di loro hanno rifiutato di presentarsi mentre l'unico che ? venuto a testimoniare "casualmente" da allora ? stato quasi regolarmente "pizzicato" la sera e sottoposto al test dell'etilometro ogni volta che chiudeva il bar per tornare a casa.
                          I 3 miei passeggeri hanno testimoniato a mio favore...ma "stranamente" ? comparso un testimone, "casualmente" poliziotto anche lui, che "stranamente" procedeva con la sua vettura dietro di me e che "guardachestrano" ha affermato di avermi visto fare numeri assurdi per strada. Inutile dire che di tale personaggio nel verbale originale non c'era traccia. E non per altro, ma perch? dietro di me non c'era nessuna macchina!!!!
                          Risultato? L'agente non ? stato condannato ma semplicemente redarguito per non aver assolto al suo compito mantenendo il dovuto contegno (eh..almeno hanno creduto a me ed ai miei 4 testimoni quando abbiamo riportato che il soggetto si era messo a sbraitarmi addosso insultandomi ripetutamente...ma che strano...), in compenso mi sono state annullate le multe per mancata osservanza dell'obbligo di indossare le cinture, uso improprio dei dispositivi di illuminazione, eccesso di velocit?. Confermate le contravvenzioni per condotta di guida non idonea (la famigerata "guida pericolosa" che ? a totale discrezione dell'agente) e confermato il provvedimento di revisione a mio carico, bench? al momento del giudizio la revisione l'avessi gi? fatta e superata perfettamente (per forza, la macchina era tutta originale!!).
                          Costo totale dello scherzo? Circa 1 milione e 200 mila lire, spese legali incluse e ripartite in via equitaria tra me ed il commissariato a cui l'agente faceva capo...

                          E ancora mi devo sentire dire che denunciare queste cose non costa nulla?? Mapperpiacere...
                          Io avrei solo una curiosit?,
                          quella di sentire l'altra campana.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Chobin73
                            [Costo totale dello scherzo? Circa 1 milione e 200 mila lire, spese legali incluse e ripartite in via equitaria tra me ed il commissariato a cui l'agente faceva capo...

                            ..
                            E' per questo che molti non denunciano non hanno soldi da buttare via.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Anch'io, come LucaR1, come Spanny, il figlio di nonnoennio e chiss? quanti altri faccio il poliziotto, da ormai quasi 8 anni.
                              Mi permetto di dire un paio di cosine:
                              - Chobin, l'ufficio denuncie, sopratutto a Milano, ? sempre aperto, 24 ore su 24.
                              - Quando si chiama il 112 o il 113 e si richiede il loro intervento, non si sta chiedendo l'intervento di tutto il personale che c'? nella Questura o nella Stazione dei CC. Si sta chiedendo l'intervento della Squadra Volante o della Radiomobile. Che, da citt? in citt?, possono essere 2,3,7,30 pattuglie. Che non sono in caserma ad attendere la tua chiamata, sono in giro, costantemente in giro, questo si chiama prevenzione. Poi tu li chiami e loro, se sono liberi, arrivano. Ma se sono impegnati nn possono certo mollare tutto e correre da te, han bisogno del loro tempo. Se poi la citt? dispone di 30 equipaggi una libera ci sar? ma se ce ne sono solo 2 e sono impegnate, signori miei, i miracoli nn si possono fare.
                              - E' facile dire: mi ha fermato un carabiniere, ? stato maleducato quindi, a meno che nn ne conosca uno di persona, sono tutti maleducati;
                              un poliziotto si ? accanito nel farmi un verbale, sono tutti stro...i.
                              Beh, allora se noi ragionassimo cos??!?!?
                              ecco cosa succederebbe:
                              un tunisino ha cercato di picchiarmio perch? ubriaco, quindi sono tutti delle m...e;
                              un avvocato a cercato di fare il furbo e di prendermi in giro per non farsi fare in verbale, quindi sono tutti dei corrotti;
                              un calabrese s? stato sorpreso a rubare, quindi sono tutti dei ladri;
                              un albanese ha ucciso, quindi sono tutti assassini.
                              Questo ?come la pensereste voi, noi la pensiamo come Spanny, e quando ci chiamano perch? ci sono i ladri in casa noi corriamo sempre, chiunque abbia chiamato, italiano o straniero, maschio o femmina, e di solito nn lo conosciamo ma ci facciamo in 4 per prendere quei ladri che, alla fin fine a noi di peresona nn stanno facendo nulla, ma ? il nostro lavoro.
                              S?, magari sar? di parte, ma le mele bacate ci sono anche da noi. E nn preoccupatevi che vengono emarginate.
                              Alcune cose dall'esterno nn le si capisce ma ? giusto che si cos?, il mondo della Polizia ? una cosa a se stante. Io certo nn mi metto a dire a un medico come fare il medico o a un giardiniere a dire come si pota una pianta.
                              Detto questo io cmq contin uer? a fare il mio lavoro al massimo delle mie capacit?, e se magari potr? essere di aiuto a uno di voi, BEN VENGA!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Giusto per mettere in chiaro le cose (poi cercher? di non rispondere ulteriormente a questo thread perch? vedo che il fraintendimento ? sin troppo facile), nel mio post io non affermavo affatto che i poliziotti o i carabinieri o i vigili o qualsiasi altro corpo di p.s. sono composti da deficienti. Lungi da me affermarlo e l'ho anche scritto ben chiaro che non era mia intenzione generalizzare. Se ben leggete io puntavo il dito verso l'organizzazione che sottende a questi servizi ed alle indicazioni operative che vengono fornite dalle amministrazioni locali. E sono anche ben cosciente del fatto che il problema che ci sta dietro ? in prima istanza di ordine politico-finanziario.
                                Quello che mi premeva sottolineare era il fatto che la percezione pubblica viene maggiormente condizionata da certi atteggiamenti di alcuni esponenti di tali corpi piuttosto che dal resto.
                                Il fatto che mi sia stato detto di andare a fare la denuncia di furto della moto il luned? successivo non ? null'altro che il frutto della mia personale esperienza. Se tu mi dici che non ? cos? ne sono lieto e lo apprezzo, anche se sinceramente spero di non doverlo mai appurare (nel senso che spero che non mi rubino mai altro in vita mia). Il fatto che troppi furti rimangono impuniti mentre le contravvenzioni fioccano regolarmente, ? semplicemente dato dalla evidenza dei dati ufficiali presentati regolarmente che rilevano come perlopi? i reati rimangono impuniti. Questo, ribadisco, non lo addebito direttamente all'operato delle forze di polizia, quanto al fatto che, per un verso o per l'altro, l'opera di prevenzione del crimine secondo la comune percezione pare non ricevere la dovuta attenzione rispetto agli investimenti ed ai provvedimenti messi in atto per "controllare" il traffico ed elevare contravvenzioni.
                                Quando mi si dice che in servizio a milano ci sono 30, 40, 50 pattuglie, penso di non dire una scemenza se, calcolando due persone per pattuglia, mi pare che ci sia una sperequazione tra il personale in servizio sulle strade con compiti di prevenzione del crimine, l'organico effettivamente disponibile (se non vado errato ci sono circa 20000 persone impiegate per la P.S. in totale, tra vigili, polizia e carabinieri, no?) e quello impiegato quotidianamente con funzioni di rilevamento delle infrazioni al CDS. Non mi sembra di dire una idiozia se affermo che ? assurdo avere solo 40 pattuglie radiomobili in una citt? come Milano e nel contempo spendere 8/10 milioni di euro per piantare telecamere automatiche ed ingaggiare "ausiliari del traffico" con il solo compito di appioppare contravvenzioni a nastro....
                                Peraltro, una cosa ? il diritto di critica. Altra cosa ? partire da una osservazione per sparare a zero su tutta una categoria. Cosa che io non mi sogno nemmeno di fare. Io sono uno di quelli che, andando controcorrente, in occasione dei fatti di Genova del luglio 2001 si ? schierato pi? fermamente a difesa dell'operato delle forze dell'ordine. Perdendo persino delle amicizie di lunga data pur di sottolineare il mio supporto morale agli agenti che vennero trascinati verso quel disastro per poi essere disgustosamente strumentalizzati dalla stampa e da certe forze politiche.
                                Questo non toglie che non mi pare il caso di puntare il dito verso chi, come me ed altri, solleva una critica legittima ad un certo modo di intendere la professione di pubblica sicurezza senza lanciare strali nei confronti della forza pubblica nel suo insieme.
                                D'accordo con chi afferma che non ? corretto dire "poliziotti bastardi" piuttosto che "carabinieri maledetti" o "vigili aguzzini", dal canto mio affermo che certi comportamenti dei quali sono stato testimone possono portare certe persone ad assumere una posizione estremamente critica nei confronti di un certo malcostume.
                                Spanny vorrebbe sentire l'altra campana...non dispiacerebbe nemmeno a me che la persona in questione potesse/volesse confrontarsi al riguardo, ma spero che non me ne vorr? nel momento in cui rispondessi che, a 7 anni di distanza e memore di quanto avvenuto, non sar? certo io ad andare a cercare quel cafone (e notare bene che ho detto quel cafone e non quel poliziotto) per produrre una riedizione "ad libitum daidegas" di un procedimento gi? a suo tempo sostenuto dinnanzi ad un giudice. E' andata cos? come ? andata e, se noti, non mi sono nemmeno sognato di proporre la mia versione come "verit? dogmatica". Ho semplicemente riportato quanto sostenuto ed il giudizio che ne ho ricavato. Poi, se permetti, la valutazione sulla coerenza o meno del giudizio rispetto a quanto accaduto, me la posso fare da solo. Mi basti sapere che di tutte quelle contravvenzioni elevate, sono state confermate solo quelle per cui il giudice non poteva in ogni caso esprimere valutazioni di merito in quanto sottostanti ad una legislazione che attribuiva alla valutazione discrezionale dell'agente il valore di prova. (oggigiorno non si pu? pi? elevare una contravvenzione per "scarico rumoroso" se non corroborata da una prova fonometrica condotta con strumentazinoe idonea ed omologata, se non vado errato.).
                                Quello che mi premeva sottolineare, piuttosto, era il fatto che per esercitare il mio diritto, come da te indicato, ho dovuto mettere in movimento un meccanismo lento, incerto e soprattutto costoso.
                                Poi, perdonami, non ? mio interesse sapere se qui ci sono persone che credono alla mia versione o altre che si fanno un'idea diversa e preferiscono aprioristicamente dare credito ad una versione che comunque ? stata smentita dall'atto giudiziale (tanto che il giudice ritenne necessario richiamare l'agente ad un comportamento pi? decoroso nei confronti della cittadinanza esecrando l'atteggiamento ingiurioso da lui tenuto nei miei riguardi).

                                Detto questo mi scuso per essere intervenuto in maniera cos? prolissa, rimango del mio parere ma faccio pubblica ammenda per aver parlato poco di moto oggi...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X