Scusate ma non ho capito appieno di cosa si discuta.
Cio?, in sintesi se si stia discutendo:
- dell'eccessivit? o meno del compenso in assoluto (per quanto si tratti solo di voci ed ognuno possa perci? riferire di avere sentito le indiscrezioni pi? disparate per quanto anch'io sapessi ci? che ha detto Nonno Enio);
- dell'eccessivit? o meno del compenso in relazione alla prestazione (per quanto, se ? corretto ci? che ha scritto Nonno Enio, che corrisponde a ci? che ho sentito anch'io dovremmo almeno attendere la fine della prestazione, cio? la fine dell'ultimo spettacolo sulla Divina Commedia);
- dell'inopportunit? dell'attacco politico portato da Benigni a Berlusconi e/o dell'utilizzo del servizio pubblico/soldi pubblici a tale scopo.
Ci? detto, mentre nei primi due casi si pu? avere legittimamente l'opinione che si ritiene (io stesso, pur apprezzando moltissimo Benigni non ho ravvisato una prestazione all'altezza delle sue capacit?, nonostante l'eccezionale risultato sia divulgativo che di audience ottenuto per la lettura neppure approfondita di qualche articolo della Costituzione, testo di per s? non adatto ad attrarre chiss? che massa di pubblico televisivo) nell'ultimo, invece, fatico a capire dove fosse questo grave attacco frontale a Berlusconi.
Io ho guardato tutto lo show, con l'eccezione dei primi 20/30 minuti. Ora, o all'inizio del programma ha sparato a zero su Berlusconi oppure veramente non sono riuscito a ravvisare tale attacco, a meno che allusioni generiche su determinati auspici debbano necessariamente (non si sa per quale legge divina) essere ricondotti solo a lui.
Poich? cos? ritengo che non sia ed anche di avere voce in capitolo avendo visto il programma a differenza di altri che, ho letto qui, riportano la propria opinione senza averlo fatto (?!?) mi potreste spiegare?
Davvero, o c'? stata una crocefissione di Berlusconi in piena regola all'inizio del programma oppure il vero ossessionato da Berlusconi mi pare essere chi vuol vederlo dappertutto o tirarlo in ballo sempre e comunque, pi? che la sinistra e simili...
Cio?, in sintesi se si stia discutendo:
- dell'eccessivit? o meno del compenso in assoluto (per quanto si tratti solo di voci ed ognuno possa perci? riferire di avere sentito le indiscrezioni pi? disparate per quanto anch'io sapessi ci? che ha detto Nonno Enio);
- dell'eccessivit? o meno del compenso in relazione alla prestazione (per quanto, se ? corretto ci? che ha scritto Nonno Enio, che corrisponde a ci? che ho sentito anch'io dovremmo almeno attendere la fine della prestazione, cio? la fine dell'ultimo spettacolo sulla Divina Commedia);
- dell'inopportunit? dell'attacco politico portato da Benigni a Berlusconi e/o dell'utilizzo del servizio pubblico/soldi pubblici a tale scopo.
Ci? detto, mentre nei primi due casi si pu? avere legittimamente l'opinione che si ritiene (io stesso, pur apprezzando moltissimo Benigni non ho ravvisato una prestazione all'altezza delle sue capacit?, nonostante l'eccezionale risultato sia divulgativo che di audience ottenuto per la lettura neppure approfondita di qualche articolo della Costituzione, testo di per s? non adatto ad attrarre chiss? che massa di pubblico televisivo) nell'ultimo, invece, fatico a capire dove fosse questo grave attacco frontale a Berlusconi.
Io ho guardato tutto lo show, con l'eccezione dei primi 20/30 minuti. Ora, o all'inizio del programma ha sparato a zero su Berlusconi oppure veramente non sono riuscito a ravvisare tale attacco, a meno che allusioni generiche su determinati auspici debbano necessariamente (non si sa per quale legge divina) essere ricondotti solo a lui.
Poich? cos? ritengo che non sia ed anche di avere voce in capitolo avendo visto il programma a differenza di altri che, ho letto qui, riportano la propria opinione senza averlo fatto (?!?) mi potreste spiegare?
Davvero, o c'? stata una crocefissione di Berlusconi in piena regola all'inizio del programma oppure il vero ossessionato da Berlusconi mi pare essere chi vuol vederlo dappertutto o tirarlo in ballo sempre e comunque, pi? che la sinistra e simili...


non riesco proprio a sentirlo
Comment