Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
dj ti capisco e la penso come te, io ho smesso 2 anni fa, lo scorso anno ho provato ad andarci 2 volte pensando di fare un po di strada e un po di pista ma alla fine non mi divertivo ne su strada(con la panigale) ne in pista!!
Quindi se voglio divertirmi ho la mtb, la moto da enduro che spendo nulla e mi diverto allo stesso modo, se voglio andare in moto adesso mi prendo qualcosa di un minimo di comodita' per godermi i paesaggi della montagna!
La mia non la metto in moto da quasi 3 anni,da quando ho il mutuo non riesco pi? ad usarla,troppo costoso ,aspetter? tempi migliori,intanto l'ho messa in salotto .Ho preso un motard con i soldi del fondo pensione (l'ho preso perch? mi ha sempre incuriosito ed un amico mi ha spinto per fare il passo...Maledetta quella volta,abbiamo fatto una sola uscita e poi l'ha venduta...),costa un decimo (tipo 60 euro a farla grande fra pista e benzina per una giornata) e ti disintegri a furia di girare
Anch'io non sono pi? assatanato come un tempo, per? almeno quelle 4 uscitine me le faccio e me le godo ancora! Un po' come lo sci: una volta a inizio stagione mi facevo il superski Dolomiti stagionale, ora ci far? tre gg in tutto....
Sar? un po' l'et? , sar? la nuova passione del golf, sar? la scimmia per l'harley.... Insomma un insieme di cose, ma la pista e' diminuita.
un tempo era una questione di sacrifici e ti godevi i cordoli
belle giornate con amici e non ne volevi fare a meno
adesso, seppur i miei introiti siano aumentati...i costi sono alti a dismisura!!!
tanto da portarmi a provare una repulsione per quel mondo...il solo pensare alla pista mi fa immaginare un pollo da spennare
paghi la pista
paghi le gomme
paghi la benza
la trasferta
e non provare a cadere...
in questi anni ho provato tanti altri sport
dallo snowboard all'enduro in mtb al DH
nessuno mi da le stesse emozioni della pista ma ci sono altri vantaggi
costo quasi zero
belle giornate con amici
bei posti da visitare
la mia bilancia, ora come ora, pende da questa parte
almeno quando vado non mi sento come un pirla da spennare!!
la moto torna su strada...torner? a fare i giri in trentino ed ogni tanto me la porto in ufficio
in attesa che me la sequestrino (o rubino...) !
bravo Giuse'!!! per me hai fatto la scelta migliore
in fondo non hai mica detto di non metterci piu piede
un ritorno ci puo' stare, ma avere per il momento altre preferenze e' piu che legittimo
io anche ho smesso con la pista, per altre motivazioni....ma ho smesso.
ps. ora allenati a diventare un bravo stambecco che poi andiamo in mtb insieme
io anche ho deciso di fare uno stop con la pista, ma non intendo tornare per strada; solo l'idea mi fa rabbrividire.
dovessi farlo lo farei solamente da turista con il classico k 1200 bmw per girarmi l'europa. cosa che ora come ora non posso per questioni ti tempo/lavoro.
una volta che provi la pista e sai andarci ? pura utopia pensare di divertirti per strada senza correre rischi. io la penso cosi.
? troppo pericoloso sopratutto a chi piace andare forte e da ventenne ha gi? rischiato la vita troppe volte( come il sottoscritto )
la penso come te e l'unica alternativa per me ? stata venderla
ora sono da due anni senza moto.... devo ammettere che mi manca tanto
ma non posso permettermi pi? di farmi male per strada ho troppe responsabilit?
Io ho fatto gli stessi ragionamenti a suo tempo..
Venduto la moto e ora giro con una piccola vstrom con cui faccio tutto.. Vado a lavorare, al mare, a farmi dei giri sui colli...
Consuma poco e allo stesso tempo mi da un pizzico di motociclismo ( tipo metadone )
Comment