Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Crisi.. sta per fare danni..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    La verit? ? che qualcuno li ha gi? mandati tutti al diavolo a trenino.....
    Islanda, Argentina, Thailandia nei primi 90' etc... e nonostante si neghi l'evidenza in quei paesi nn sembra proprio sia successo l'inferno in terra che ci raccontano

    ...da noi ? sacrilegio dire la verit?, che sto sistema ? fatto per arricchire a dismisura il 5% del mondo sulle spalle della schiavit? economico/sociale della restante gente

    Google Nexus S
    - Tapatalk 2-

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by Ste___86 View Post
      Vedi io non capisco niente di economia e non so la crisi da cosa sia causata; purtroppo. Se volessi, saprei come informarmi, ma non tutti hanno certe conoscenze. La TV invece arriva a tutti.

      Ritengo infinitamente piu' utile che si parli di economia anche spicciola in TV piuttosto che di imprenditori suicidi, famiglie disgraziate ecc. Che per carita' ci sono, ma una volta data la notizia, finisce li' e non fa altro che aumentare il malcontento.

      O forse ricordo solo io alcune stranezze , esempio il periodo in cui stando ai telegiornali deragliavano 2 treni al giorno?!?

      Perche' non dare spazio invece a programmi di approfondimento politico? Perche' non spiegare come siamo arrivati a tanto e quali sono le vie per uscirne? Perche' no, perche' non valorizzare cio' che di buono il ns paese ha? Fossero anche solo programmi di approfondimento storico...

      Siamo pieno di indignati da "iene", altro programma che fa leva sempre e solo sul malcontento... e tutti abboccano, mettono il broncio la sera e tornano a parlare di calcio la mattina. E loro guadagnano...

      Sono cose di cui mi accorgo solo io?! La televisioen ci sta' un po' rimbecillendo...
      Il potere vuole farti sapere quello che gli fa comodo.

      Per informarsi in rete ci vuole poco...



      Originally posted by mandrake13 View Post
      Io non sono un economista....ma battere nuova moneta e rimettere in circolo l'economia no e!?
      A che serve avere l'euro quotato forte in borsa se non puoi farci un caxxo....
      Ma loro ci capiscono che scherzi......Monti ? un tecnico e la Merkel la volpe del deserto 2 :gaen:
      Prima di ottenere una svalutazione dell'euro nel mercato valutario dovresti inflazionare l'economia reale ma la Germania questo non lo vuole a causa dell'esperienza di iperinflazione che vissero prima dell'ascesa di Hitler, anche perch? i tedeschi sono a loro volta disinformati e convinti che se le cose vanno male la colpa sia dei piigs.

      ...e vi ricordate tutti com'? andata a finire l'ultima volta che puntavano il dito...

      Originally posted by Mitoz! View Post
      Non puoi battere moneta perche esiste l'euro...non e che si stampare moneta a caso...e poi, non fai ripartire l'economia, fai ripartire le esportazioni ai danni delle importazioni se batti moneta. E poniamo lo scenario ideale dove la faccenda funziona e vai in attivo, devi sempre tenere conto che la gente ha paura e non spende.
      Senza considerare che se esageri con la ricetta fai poi la fine della Germania qualche lustro fa, o della Zimbabwe... (Se non vogliamo andare troppo indietro) dove l'inflazione aveva mangiato tutto.

      Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
      Chi ha detto che bisogna esagerare??

      La svalutazione non ? direttamente proporzionale all'inflazione, moneta unica non significa inflazione unica e proprio questo fenomeno di differnziali di inflazione tra paesi ? il carburante che alimenta questa crisi...



      Originally posted by livelegend View Post
      i italia ? andata in maniera un po' diversa
      questa e stata la causa della crisi negli usa e in europa in spagna
      ma da noi molto meno
      i mutui da noi non sono mai usciti senza coperture, se lo hanno fatto ? stato solo ad alti livelli dove c'? il magna magna

      ma alla massa i soldi sono stati dati sempre col contagocce.........

      i problemi da noi sono stati altri

      E principalmente 2: L'Euro e la liberalizzazione dei movimenti di capitali.


      Originally posted by GASte View Post
      Quoto, l'Italia da questo punto di vista ? stata sempre pi? virtuosa rispetti gli altri paesi, difatti l'indebitamento dei privati ? molto minore rispetto altrove.
      Anche a livello di riserve auree non siamo messi male e probabilmente aspirano proprio a quelle (oltre che allo smantellamento del tessuto industriale), sono convinto che se gargamella e il prof vanno al governo saranno ben lieti di regalarle a qualche banca estera.

      Bravo!

      Stiamo attraversando la stessa crisi del 92 dalla quale come popolo pare proprio che non c'abbiamo capito un c@zzo, ovvero il tentativo di agganciare il valore nominale della nostra ex valuta ad uno standard di valore pi? forte porta sempre ad una crisi (quando non sono previsti trasferimenti) e ad un conseguente sganciamento dei paesi interessati all'unione monetaria!

      Originally posted by filotto View Post
      Live... ti prego ...

      fino al 2008 le banche hanno concesso mutui a CANI E PORCI, basta che avessero un lavoro fisso.

      Da l? parte tutta la mer@a che ci ? piovuta addosso.
      Quello ? stato lo shock ma in america grazie anche a politiche monetarie diverse nonostante l'intevento pubblico sia stato mostruoso gli USA non stanno passando quello che vediamo noi qui.

      Il nostro sistema gi? instabile ? esploso nel momento in cui siamo stati investiti da uno shock che ha fatto emergere la mancata flessibilit? che abbiamo come eurozona.


      Se volete capire rapidamente cosa provoca veramente la crisi nei piigs anche per sapere che esiste la possibilit? di passare ad un sistema che garantisca benessere e democrazia vi invito a leggervi rapidamente questo pdf:

      http://www.unich.it/docenti/bagnai/blog/Pescara.pdf

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by golf2000 View Post
        A Torino ti racconter? la storia di uno qua della mia citta che ha fatto il tuo lavoro per anni e fino all'anno scorso..negli anni d'oro tipo il 2006-7-8 sembrava il padrone della citt? ma invece che la testa ha usato il culo..poi ti racconter? quello che fa adesso.
        Credo di immaginarlo... E' dura, veramente dura...

        Comment


        • Font Size
          #109
          Originally posted by Toledo View Post
          Credo di immaginarlo... E' dura, veramente dura...

          Lo so..ma almeno tu hai avuto la testa..

          Comment


          • Font Size
            #110
            Originally posted by golf2000 View Post
            Lo so..ma almeno tu hai avuto la testa..
            Vedremo se ne avr? avuta abbastanza

            Comment


            • Font Size
              #111
              ...probabilmente l'Europa dovrebbe accettare che una valuta a ~1,3 di cambio sul dollaro nn ce la possiamo permettere, politicamente in primis ed in 2' luogo economicamente

              Se svalutassimo a 1,10-1,15 avremmo ossigeno, ma Germania, Danimarca, Finlandia nn ci sentono.... ma rischiamo di arrivare cmnq a quel risultato a suon di devastazioni economiche. !

              Google Nexus S
              - Tapatalk 2-

              Comment


              • Font Size
                #112
                Originally posted by @Anubi@ View Post
                ...probabilmente l'Europa dovrebbe accettare che una valuta a ~1,3 di cambio sul dollaro nn ce la possiamo permettere, politicamente in primis ed in 2' luogo economicamente

                Se svalutassimo a 1,10-1,15 avremmo ossigeno, ma Germania, Danimarca, Finlandia nn ci sentono.... ma rischiamo di arrivare cmnq a quel risultato a suon di devastazioni economiche. !

                Google Nexus S
                - Tapatalk 2-
                4 mesi fa l'euro ha toccato 1,20 sul dollaro, abbiamo avuto buoni risultati in termini di export ma la domanda interna ? rimasta comunque soffocata a causa del deficit di competitivit? che stiamo continuando ad accumulare verso la germania.

                Il problema non ? quanto facciamo scendere il cambio se dentro l'eurozona c'? una regione pi? competitiva che attrverso prezzi pi? bassi riesce ad esportare pi? di noi.

                Dimenticatevi di risolvere i problemi svalutando o rivalutando l'euro perch? il problema non ? l'euro verso le altre monete, il problema ? l'euro verso paesi che usano questa moneta ma per loro fisiologia hanno economie diverse tra di loro e non riescono (quelli ad alta inflazione) e vogliono (quelli a bassa inflazione) allineare il loro livello di competitivit? tra di loro.


                Io vedo sempre che nessuno mai si confronta con me, quindi vi chiedo, parlo in termini troppo difficili? C'? qualcosa che non ? chiaro??

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by x-erre View Post
                  4 mesi fa l'euro ha toccato 1,20 sul dollaro, abbiamo avuto buoni risultati in termini di export ma la domanda interna ? rimasta comunque soffocata a causa del deficit di competitivit? che stiamo continuando ad accumulare verso la germania.

                  Il problema non ? quanto facciamo scendere il cambio se dentro l'eurozona c'? una regione pi? competitiva che attrverso prezzi pi? bassi riesce ad esportare pi? di noi.

                  Dimenticatevi di risolvere i problemi svalutando o rivalutando l'euro perch? il problema non ? l'euro verso le altre monete, il problema ? l'euro verso paesi che usano questa moneta ma per loro fisiologia hanno economie diverse tra di loro e non riescono (quelli ad alta inflazione) e vogliono (quelli a bassa inflazione) allineare il loro livello di competitivit? tra di loro.


                  Io vedo sempre che nessuno mai si confronta con me, quindi vi chiedo, parlo in termini troppo difficili? C'? qualcosa che non ? chiaro??
                  Mah io ti capisco.... mica sono un scenziato
                  ....il problema che poni ? insito nella costituzione dell'Europa com'? ora.... di fatto, se il sistema euro regge ci vorranno 1o2 generazioni per avvicinare i livelli economici degli stati dell'euro zona.....il problema ? quel "se il sistema regge" e soprattutto se il livellamento economico sar? possibile politicamente, cosa che ad ora ? pura utopia....

                  Google Nexus S
                  - Tapatalk 2-

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by golf2000 View Post
                    A Torino ti racconter? la storia di uno qua della mia citta che ha fatto il tuo lavoro per anni e fino all'anno scorso..negli anni d'oro tipo il 2006-7-8 sembrava il padrone della citt? ma invece che la testa ha usato il culo..poi ti racconter? quello che fa adesso.
                    Prendos punto da te per confermare che molti "imprenditori" han fatto le vacche grasse nei periodi di buona ... poi quando la faccenda si ? intricata son andati tutti a marengo chi prima e chi dopo .

                    L'unica cosa buona di questa crisi del 2008 ? che ha fatto un p? piazza pulita di berlafusi .

                    Ora mancherebbe uno stato che aiuta i giovani ad essere motivati , aprire attivit? e crearsi i propri spazi lavorativi
                    Per? non venitemi a dire che non si pu? bla bla bla in quanto di casi che partono letteralmente da ZERO ne ho conosciuti e ne frequento diversi . Quindi ? vero che in Italia oggi ? un momento drammatico ma ? altres? vero che se ci si vuole reinventare , ? dura ma ce la si pu? fare .
                    Solo che occorrerebbe , ripeto , uno stato che concili i tentativi anche dei giovani che hanno voglia ma necessitano di un aiutino ... una spinta , un incoraggiamento invece che vedere tutto nero e tetro come la faccia di qel professore da strapazzo che ha maciullato l'entusiasmo lavorativo in Italia in un solo anno ...
                    Last edited by Lele-R1-Crash; 31-01-13, 07:07.

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by x-erre View Post
                      4 mesi fa l'euro ha toccato 1,20 sul dollaro, abbiamo avuto buoni risultati in termini di export ma la domanda interna ? rimasta comunque soffocata a causa del deficit di competitivit? che stiamo continuando ad accumulare verso la germania.

                      La mia azienda vive solo di export....
                      Che l'euro sia a 1,2/1,3/1,4 frega gran poco... Chi ha i soldi li spende.... Chi non li ha da la colpa al cambio.... Ma tra 1,3 e 1,2 cambia gran poco (anche se sui ns macchinari il valore cambia eccome)...
                      Se la scusa ? il cambio l'acquirente ninisce per comprar roba che costa poco e vale poco... E per la maggior parte delle volte non va in cina a prenderla... ma dalla concorrenza italica che abbassa il prezzo....

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Prendo spunto da te per confermare che molti "imprenditori" han fatto le vacche grasse nei periodi di buona ... poi quando la faccenda si ? intricata son andati tutti a marengo chi prima e chi dopo .
                        Marengo Spinetta Marengo - Wikipedia o RAMENGO Perch? si dice andare a ramengo? ????




                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        L'unica cosa buona di questa crisi del 2008 ? che ha fatto un p? piazza pulita di berlafusi .
                        Questo ? l'unico aspetto positivo degli ultimi anni

                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Ora mancherebbe uno stato che aiuta i giovani ad essere motivati , aprire attivit? e crearsi i propri spazi lavorativi
                        Per? non venitemi a dire che non si pu? bla bla bla in quanto di casi che partono letteralmente da ZERO ne ho conosciuti e ne frequento diversi . Quindi ? vero che in Italia oggi ? un momento drammatico ma ? altres? vero che se ci si vuole reinventare , ? dura ma ce la si pu? fare .
                        Ecco, siamo arrivati al nocciolo: non tutti possono reinventarsi dall'oggi al domani, specie in un settore come il mio, dove ci sono dei vincoli fortemente limitanti... Che si fa? si mette mano al portafoglio e si tiene in piedi la baracca, oppure si manda tutti a casa e ci si reinventa in un settore completamente diverso.

                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

                        Solo che occorrerebbe , ripeto , uno stato che concili i tentativi anche dei giovani che hanno voglia ma necessitano di un aiutino ... una spinta , un incoraggiamento invece che vedere tutto nero e tetro come la faccia di qel professore da strapazzo che ha maciullato l'entusiasmo lavorativo in Italia in un solo anno ...
                        Qualcosa comincia ad esserci, vediamo se dar? dei frutti.

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by Toledo View Post
                          Che ne s? ? un modo di dire simile a "mandaer in vacca"

                          Originally posted by Toledo View Post
                          Questo ? l'unico aspetto positivo degli ultimi anni
                          Per ora io sono dell'idea che chi riesce a tenere duro ancora in questo momento , poi ne raccoglier? i frutti . Io non so come , ma ho ancora la credenza che l'Italia uscir? anche da questo periodaccio . (gli ultimi millenni di storia mi danno ragione del resto)

                          Originally posted by Toledo View Post
                          Ecco, siamo arrivati al nocciolo: non tutti possono reinventarsi dall'oggi al domani, specie in un settore come il mio, dove ci sono dei vincoli fortemente limitanti... Che si fa? si mette mano al portafoglio e si tiene in piedi la baracca, oppure si manda tutti a casa e ci si reinventa in un settore completamente diverso.
                          Quella del portafoglio ? solo una delle sfaccettature ... potrei presentarti persone che da niente (e dal niente intendo proprio da niente) si sono reinventate fino ad avere due negozi ora . Potrei portarti esempi di persone completamente profane di un settore , figli di genitori disoccupati che faticavano a badare solo a se stessi ed ora hanno guadagni molto alti e viaggiano il mondo ... uff ... io se insisto in una cosa ? perch? ho , seppur pochi , esempi che la rafforzano . Anche se spessissimo mi stringo la liungua perch? qui su DDG rischio di mal esprimermi e trasmettere concetti diversi da quelli ceh vorrei .

                          Originally posted by Toledo View Post
                          Qualcosa comincia ad esserci, vediamo se dar? dei frutti.
                          La speranza ? l'ultima a morire disse litfiba

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            io vedo nel mio lavoro che gi? dallo scorso anno era diventato difficile,quest'anno lo vedo un p? pi? difficile... fatto st? che vedo anche molti amici che erano contenti della cassaintegrazione perch? "f.gia,st? a casa,mi pagano per non fare un c.azzo,per cosa devo cercare di trovarmi altro da fare?! ma te sei fuori!!!" ecco,questa ? bene o male l'ingnoranzia che nel nostro paese regna sovrana.
                            Io aggiusto macchine per la raccolta di pomodiri che la mia famiglia costruisce. Sono via da casa 7/8 mesi all'anno insieme con un solo socio. Mi spacco a met?,come molti piccoli imprenditori in Italia,e guadagno poco in relazione a ci? che investo e al c:ulo che mi faccio,perch? se la ditta ? tua,se ci metti sangue e sudore per farla andare,di ore non ne fai 8 o 9....ma 14,15 o 16 anche!!!!
                            Ho chiesto a un ragazzino del mio paese,visto che lo conosco e cercava lavoro,se voleva provare a venire via a lavorare con me. Tenuto presente che ha fatto ragioneria,e che di meccanica s? zero meno,gli dico che deve imparare e ovviamente non posso dargli chiss? che cifra. Era col pap?. Il padre mi dice che come minimo dovevo dargli 25€ l'ora puliti,e l'unica preoccupazione del ragazzo era essere a casa il venerd? sera,perch? lui il venerdi sera ha degli impegni!!!!! adesso ok che non c'? lavoro,ok la crisi,ok tutto quello che volete,ma per conto mio non c'? nemmeno tanta voglia di lavorare!!!!
                            In questo periodo st? valutando di aprire una cosina nuova con un amico,perch? crediamo che possa andare bene,nessuno di noi vuole diventare miliardario,per? sono convinto che chi non si mette in gioco non avr? mai una soddisfazione!!! C'? crisi? ok,io cerco di aprire qualcos'altro oltre alla mia attivit?!! v? bene ok! non v? bene e tra 1/2/3/5 anni sar? statica,non guadagner? ma anzi peggio? ok,ci ho provato!! ma se nessuno vuole o ha paura di esporsi non si v? da nessuna parte!!
                            S? anche io che le banche non danno nulla,per? bisogna almeno provare a chiedere. per cominciare non serve chiss? cosa....bastano anche 5/6mila €....cifra che l'80% degli italiani pu? affrontare.....Peccato che quei 5/6,ila € siano destinati alle immancabili ferie estive di ferragosto,alle uscite a cena una volta a settimana,all'abbonamento dello stadio....
                            non sono ne un supereroe ne altro,dico solo che se si vuole si pu? fare tutto,se si vuole si vive bene nonostante la crisi,siamo o non siamo un popolo di poeti pensatori e sognatori?! ecco appunto....poeti da cori da stadio,pensatori dell'ultimo gossip di come chi ha fatto ad andare con chi,e sognatori,sognatori che tutto cambi stando a guardare!

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by caniggia View Post
                              io vedo nel mio lavoro che gi? dallo scorso anno era diventato difficile,quest'anno lo vedo un p? pi? difficile... fatto st? che vedo anche molti amici che erano contenti della cassaintegrazione perch? "f.gia,st? a casa,mi pagano per non fare un c.azzo,per cosa devo cercare di trovarmi altro da fare?! ma te sei fuori!!!" ecco,questa ? bene o male l'ingnoranzia che nel nostro paese regna sovrana.
                              Io aggiusto macchine per la raccolta di pomodiri che la mia famiglia costruisce. Sono via da casa 7/8 mesi all'anno insieme con un solo socio. Mi spacco a met?,come molti piccoli imprenditori in Italia,e guadagno poco in relazione a ci? che investo e al c:ulo che mi faccio,perch? se la ditta ? tua,se ci metti sangue e sudore per farla andare,di ore non ne fai 8 o 9....ma 14,15 o 16 anche!!!!
                              Ho chiesto a un ragazzino del mio paese,visto che lo conosco e cercava lavoro,se voleva provare a venire via a lavorare con me. Tenuto presente che ha fatto ragioneria,e che di meccanica s? zero meno,gli dico che deve imparare e ovviamente non posso dargli chiss? che cifra. Era col pap?. Il padre mi dice che come minimo dovevo dargli 25? l'ora puliti,e l'unica preoccupazione del ragazzo era essere a casa il venerd? sera,perch? lui il venerdi sera ha degli impegni!!!!! adesso ok che non c'? lavoro,ok la crisi,ok tutto quello che volete,ma per conto mio non c'? nemmeno tanta voglia di lavorare!!!!
                              In questo periodo st? valutando di aprire una cosina nuova con un amico,perch? crediamo che possa andare bene,nessuno di noi vuole diventare miliardario,per? sono convinto che chi non si mette in gioco non avr? mai una soddisfazione!!! C'? crisi? ok,io cerco di aprire qualcos'altro oltre alla mia attivit?!! v? bene ok! non v? bene e tra 1/2/3/5 anni sar? statica,non guadagner? ma anzi peggio? ok,ci ho provato!! ma se nessuno vuole o ha paura di esporsi non si v? da nessuna parte!!
                              S? anche io che le banche non danno nulla,per? bisogna almeno provare a chiedere. per cominciare non serve chiss? cosa....bastano anche 5/6mila ?....cifra che l'80% degli italiani pu? affrontare.....Peccato che quei 5/6,ila ? siano destinati alle immancabili ferie estive di ferragosto,alle uscite a cena una volta a settimana,all'abbonamento dello stadio....
                              non sono ne un supereroe ne altro,dico solo che se si vuole si pu? fare tutto,se si vuole si vive bene nonostante la crisi,siamo o non siamo un popolo di poeti pensatori e sognatori?! ecco appunto....poeti da cori da stadio,pensatori dell'ultimo gossip di come chi ha fatto ad andare con chi,e sognatori,sognatori che tutto cambi stando a guardare!
                              Non capisco se abiti poco distante da casa mia, perch? le offerte di lavoro credo che si valutino sempre.

                              Per quanto riguarda l'avvio di nuove attivit? dipende da cosa fai, ma cmq so che non ? il periodo di fare gli eroi.

                              Se ti va di parlarne anche in pm...

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                a can?...te sei milionario

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X