Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Per me il massimo ? il 45 ACP. Grosso diametro e quindi pi? effetto giroscopico che vuol dire maggior precisione. Ergonomia della 1911 incredibilmente efficiente e sensazione pastosa allo sparo. Il massimo per me.
Io ho una S&W .38 special con canna da 4" e una Beretta PX4 storm in 9x21. Ti dico che il .38 ? molto pi? bello del 9x21,secondo me. Il .38 special ti da pi? soddisfazione del 9x21,? pi? pastoso del 357 magnum(arrogante secondo me). Un gran bel calibro. Poi io sparo con un revolver che per tanto sia mai usato,? la Military & Police degli anni '70. La PX4 storm, ? troppo leggera per me,con uno scatto molto,troppo pesante. Va bene e da soddisfazione solo con caricatore pieno. Infatti mi st? stancando e voglio passare a un .45 acp e poi al tiro dinamico. Comunque contatta Drone e fatti dare spiegazioni ben precise. Lui ? nel campo.
Io ho una S&W .38 special con canna da 4" e una Beretta PX4 storm in 9x21. Ti dico che il .38 ? molto pi? bello del 9x21,secondo me. Il .38 special ti da pi? soddisfazione del 9x21,? pi? pastoso del 357 magnum(arrogante secondo me). Un gran bel calibro. Poi io sparo con un revolver che per tanto sia mai usato,? la Military & Police degli anni '70. La PX4 storm, ? troppo leggera per me,con uno scatto molto,troppo pesante. Va bene e da soddisfazione solo con caricatore pieno. Infatti mi st? stancando e voglio passare a un .45 acp e poi al tiro dinamico. Comunque contatta Drone e fatti dare spiegazioni ben precise. Lui ? nel campo.
Come tutte le pistole polimeriche il fatto che siano leggere ? un vantaggio per il porto quotidiano ma non per sparare bene al poligono.
Ne ho anche io e non mi ci trovo particolarmente bene. Le mie preferite sono la Ruger GP100 con canna da 6" (in 357 ovviamente) e la STI range master 2 in 45 ACP. E con queste mi diverto a fare rosate strette in tiro mirato.
Quando facevo IPSC usavo una Tanfoglio in 40. Bella pistola ma sicuramente inferiore come precisione.
Digital ma un principiante pu? apprezzare la differenza di precisione tra una Taurus o una Colt?
Francamente? No. Puoi per? percepire la differenza dello scatto e Colt o S&W hanno gi? un ottimo scatto che aiuta. Anche perch? la precisione dipende molto dalle cartucce che spari. Quelle commerciali non sono prodotte con il massimo della costanza nella confezione delle stesse. Per ottenere il massimo della precisione le cartucce devono essere, per quanto possibile, tutte uguali.
Quindi la ricarica ? fondamentale per mantenere costante (e migliorare considerevolmente quando si trova la giusta combinazione bossolo palla polvere innesco) la precisione del binomio arma cartuccia. Ovviamente il tiratore deve sapere quello che fa.
Se fossi in te prenderei una S&W 686 (quella in acciaio inox). Nei revolver camerati in 357 puoi sparare anche i 38sp ma non te lo consiglio perch? andresti a creare un accumulo di morchia nella zona delle camere del tamburo alla fine del bossolo del 38 (che ? piu corto di qualche mm rispetto al 357). Puoi per? sparare cartucce 357 caricate come 38sp in modo da allenarti senza avere la botta del 357.
Pensa alla ricarica per?. Ti compri un centinaio di bossoli buoni e una pressa monostadio ed un dosatore. E, soprattutto, dei buoni manuali per ricarica (Andra Bonzani).
Mi sa che c'? un pochetto di confusione...
Miky, cosa cerchi di preciso?
Perch? non l'ho ancora capito...
Il 9X21 ?, per natura, "nervoso". Fai una prova: noleggiati una pistola in "ferro", Beretta o Cz, (di solito i TSN le hanno) e poi compra 50 colpi con palla da 124grn e 50 con palla da 145grn e spara. Cambier? la percezione del tiro.
Se ti piace un colpo "pastoso" e meno secco, il 22 ? ridicolo.
Ovvero: il 9 ? come l'accelerazione bruciante di una Ferrari, il 357, che tu hai sentito pastoso, ? come la spinta di un 4000 diesel, non esasperata ma si sente, il 22 ? come una panda 750...
Per iniziare, siccome si deve traguardare le mire e scattare bene, senza doppiare i colpi in rapida sequenza, va bene il 22 ma anche il 45: col salire del calibro non cambia la tecnica di mira e nemmeno quella dello scatto..
Per il primo colpo che va sempre dove miri ti dico: dipende... hai mai visto il classico "strappo"?
P.S: il solo innseco senza polvere ha fatto ciclare benissimo la mia Tanfoglio e mi ha spionto la palla in canna...
P.P.S: la pressa progressiva non necessita di controlli ad ogni passata per vedere se c'? polvere: se settata a dovere e ben curata macina migliaia di colpi senza un problema.
Ricordiamoci di vedere le cose da diversi punti di vista, non solo da quello del tiratore di TSN, da quello di lunga distanza e nemmeno da "imbottiglaitore" di Tiro Dinamico...
Dipende tutto da quale sono gli obbiettivi.
Se sei uno che va a sparare occasionalmente per hobby al tsn, ok!
Ma gi? se arrivi a qualche migliaio di colpi l'anno, la ricarica ? indispensabile!
La ricarica si pu? fare in maniera sicura, serve solo un minimo di manualit? e un posto dove farla, tenendo anche conto che ci sono attrezzature facilmente rimovibili!
Nel caso servisse, io produco e vendo tutto quello che concerne il caricamento, dai componenti alle attrezzature! per qualsiasi informazione a disposizione!
Ma qui c'e' qualcuno che fa gare ?
Standard, libera, automatica, grosso calibro ?
Dai postate qualche rosata
Eccomi.
Ma di Tiro Dinamico Sportivo, production division, Tanfoglio Stock II 9X21.
Niente rosate, mai fotografate, anche perch? non ? l'obiettivo primario del TDS...
Comment