Non so se abbiate seguito in questi ultimi giorni la storia della signora Schiavo, la donna americana in coma da quindici anni. Il marito ha deciso che si debba mettere fine alle sue sofferenze ma i genitori della donna si sono opposti. Adesso una ordinanza federale ha dato ragione al marito.
Fin qui potrebbe sembrare una delle tante storie di conflitti ideologici sull?eutanasia ed ognuno potrebbe avere le proprie opinioni. Quello che mi ha lasciato assolutamente incazzato a bestia ? il fatto che, se le staccano i tubi che la alimentano, la donna sar? costretta a morire di sete e di fame; una morte orrenda anche per una che ? in coma. Mi chiedo: ma ? mai possibile che si decida che ? giusto far cessare una sofferenza e si scelga una strada che provoca ancor pi? sofferenza? Con tutti i mezzi che ha la scienza oggi? Scusatemi, non capisco, proprio non capisco.
Fin qui potrebbe sembrare una delle tante storie di conflitti ideologici sull?eutanasia ed ognuno potrebbe avere le proprie opinioni. Quello che mi ha lasciato assolutamente incazzato a bestia ? il fatto che, se le staccano i tubi che la alimentano, la donna sar? costretta a morire di sete e di fame; una morte orrenda anche per una che ? in coma. Mi chiedo: ma ? mai possibile che si decida che ? giusto far cessare una sofferenza e si scelga una strada che provoca ancor pi? sofferenza? Con tutti i mezzi che ha la scienza oggi? Scusatemi, non capisco, proprio non capisco.
Comment