concordo con Enio e Miki, sono questioni complesse, ma una cosa ? certa: infliggere la morte in questo modo... lasciandola morire di sete e fame deve essere sicuramente il peggiore dei modi... che senso ha appellarsi alla natura, dopo che per tanto tempo ? stata tenuta in vita CONTRO natura.
Condivido anche il pensiero di Bikerina, anch'io ho visto quel servizio. Hai sentito quel medico bolognese? Diceva che dopo 2-3 mesi di coma c'? una perdita di funzionalit? che grossomodo pu? essere recuperata, ma dopo un anno di permanenza in stato comatoso tutto diventa mooolto pi? difficile. MA NON E' UNA REGOLA, infatti hanno mostrato un altro ragazzo che ? stato in coma per poco meno di un anno se non mi sbaglio..., sicuramente non sta come stava prima che una macchina lo investisse, ma sta tornando ad una vita quasi normale!
La vita ? un dono prezioso, chi ha visto la morte negli occhi se n'? accorto.
Daltronde.... saremmo disposti NOI a vivere collegati ad una macchina?
All'inizio credo che a nessuno passerebbe per la testa di staccare le macchine che ci tengono in vita, ma poi?
Se passassero settimane... mesi... come si pu? decidere un termine di tempo oltre il quale non si ha pi? il diritto/dovere di rimanere in vita?
Inutile poi richiamare la Natura: ? da quando siamo sulla terra che modifichiamo il modificabile...
E il discorso dell'elettroencefalogramma? Lo studio di come possa funzionare quel miracolo della natura che ? il nostro cervello ? ben lontano dall'essere completato. Basta qualche elettrodo per decretare la fine di una persona?
Tanti quesiti che forse rimaranno aperti per molto tempo.
Condivido anche il pensiero di Bikerina, anch'io ho visto quel servizio. Hai sentito quel medico bolognese? Diceva che dopo 2-3 mesi di coma c'? una perdita di funzionalit? che grossomodo pu? essere recuperata, ma dopo un anno di permanenza in stato comatoso tutto diventa mooolto pi? difficile. MA NON E' UNA REGOLA, infatti hanno mostrato un altro ragazzo che ? stato in coma per poco meno di un anno se non mi sbaglio..., sicuramente non sta come stava prima che una macchina lo investisse, ma sta tornando ad una vita quasi normale!
La vita ? un dono prezioso, chi ha visto la morte negli occhi se n'? accorto.
Daltronde.... saremmo disposti NOI a vivere collegati ad una macchina?
All'inizio credo che a nessuno passerebbe per la testa di staccare le macchine che ci tengono in vita, ma poi?
Se passassero settimane... mesi... come si pu? decidere un termine di tempo oltre il quale non si ha pi? il diritto/dovere di rimanere in vita?
Inutile poi richiamare la Natura: ? da quando siamo sulla terra che modifichiamo il modificabile...
E il discorso dell'elettroencefalogramma? Lo studio di come possa funzionare quel miracolo della natura che ? il nostro cervello ? ben lontano dall'essere completato. Basta qualche elettrodo per decretare la fine di una persona?
Tanti quesiti che forse rimaranno aperti per molto tempo.
Comment